senza paura di "sporcare".......carlodg ha scritto:Gallina vecchia ..........
tutte le differenze penso siano dovute al cat.
Comunque, BENVENUTO akenaton!!
ciao a tutti!
Anche Motociclismo aveva trovato 90 CV alla ruota sulla 01 e 92 sulla RR quest'anno.Gnuttolo ha scritto:Le vostre considerazioni sono molto giuste al riguardo del fatto che i vari tester possono avere una personale opinione e interpretazione delle moto della comparativa in questione...tuttavia quello che mi stupisce è che nessuno ha notato la discrepanza delle prestazioni rilevate strumentalmente (e quindi in teoria non soggette a interpretazioni)dalla cn del 01 e quella attuale.
In questo numero di INmoto infatti a pag. 148 ci sono i rilevamenti strumentali fatti a suo tempo sulla cn 01....bhe devo dire che mi hanno fatto riflettere:
Velocita max 222.8 per la 01 mentre nella prova attuale della 04 si è fermata ai 214.4 (cioè guasi 10Km/h in meno),non che la 04 vada piano,però la differenza c'è.
Accellerazione 0-400 11.5 per la cn01 e 12.3 per la 04 guasi un secondo!!
Ripresa 0-400 13.8 per 01 14.8 per la 04:quì e un secondo la differenza!!!
Ma la cosa + formidabile è il rendimento dei relativi propulsori:
Potenza max per la 01 è stata rilevata 88.57 a 7650 G/m mentre per la 04 è stata di 94.95 Cv a 8700 G/m !!!!! (+ di 6 Cv in più per il nuovo modello)![]()
Coppia Max 9.13 a 6050 G/m per la 01 e 8.31 a 6600 per la 04
Allora dopo tutte queste cifre mi viene da pensare:possibile che la "vecchia" nonostante i Cv in - ma con + coppia abbia potuto prevalere su tutta la linea sulla versione 04?
E se si,sarà dovuto al differente cupolino o ai catalizzatori?
O è la rivista che x promuovere il giessone ha fatto i rilevamenti in salita per la Cn 04 e in discesa per il 1200?![]()
Scusatemi se sono stato troppo prolisso,ma sarei curioso di sapere cosa ne pensate in merito.
Slamp a tutti Diego
Non tutti i banchi prova danno lo stesso responso...victor ha scritto:quello che dicono i tester non mi interessa, ma il confronto delle curve di coppia dei vari motori suggerisce qualche considerazione.
Il regime motore maggiormente utilizzato è nel campo 2000-4000; se andiamo a vedere la coppia a 3000 rpm il Varadero e la nuova BMW hanno una coppia superiore di circa il 30%.
I vantaggi del BMW 1150 si fermavano qui ma la nuova BMW risulta competitiva anche nel regime preferito dal Caponord tra i 4000-7000.
Il vecchio Varadero aveva un motore con una erogazione fantastica ma beveva e beveva ancora di più, per poi ondeggiare oltre i 150 km/h.
Honda ha rimediato a tutto questo, il nuovo motore ha una coppia superiore ai bassi e consuma normalmente.
Per fronteggiare queste concorrenti sarebbe auspicabile un up-grade del motore della Caponord, non in termini di potenza ma di coppia ai bassi e di fluidità nella erogazione.
E' inutile nascondersi dietro un dito.
ABS ed anche il PPC antisaltellamento ... In Zuzzucchi m'han detto che anche il loro millone era dotato del sistema .... a me non risulta, il conce sembrava convinto e non mi sembrava "corretto" levargli una ... certezza, magari lo traumatizzavo.evan ha scritto:Nessuno non specifica che la CN e con l'ABS in dotazione che costa almeno 1500 euri in piu.......