Comparativa maxi enduro....

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Avatar utente
paolo299
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 888
Iscritto il: lunedì 14 luglio 2003, 13:08
Località: Montesilvano

Messaggio da paolo299 »

carlodg ha scritto:Gallina vecchia ..........
senza paura di "sporcare".......

tutte le differenze penso siano dovute al cat.


Comunque, BENVENUTO akenaton!!

ciao a tutti!
CapoNord Rossa


"Solo i pesci morti vanno con la corrente"
PIPPINO
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 621
Iscritto il: giovedì 25 luglio 2002, 2:00
Località: ROMA

Messaggio da PIPPINO »

Allora quelloche dite, vale anche per la versione 2003 euro 2 ha lo stesso propulsore della versione 2004.

Comunque io le differenze che fino ad oggi ho riscontrato, rispetto alla mia precedente CN 02 sono:

Il motore risulta essere più ovattato come rumorosità di sarico;

Ha un funzionamento più dolce rispetto alla 02;

Per il resto, a livello dinamico, mi sembra tutto invariato, le velocità indicate dal tachimetro in sesta marcia a parità di rotazione corrispondono alla versione 2002 (non è un dato assoluto, ma comunque indicativo).

Potrebbe perdere qualcosa in velocità di punta? be! chissenefrega non bastano i 200 Km/h effettivi? a me va bene così, anzi magara consuma de meno.

PIPPINO
Avatar utente
gigabike
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1383
Iscritto il: venerdì 31 maggio 2002, 2:00
Località: Roma(lavoro) Genzano(casa)
Contatta:

Messaggio da gigabike »

Gnuttolo ha scritto:Le vostre considerazioni sono molto giuste al riguardo del fatto che i vari tester possono avere una personale opinione e interpretazione delle moto della comparativa in questione...tuttavia quello che mi stupisce è che nessuno ha notato la discrepanza delle prestazioni rilevate strumentalmente (e quindi in teoria non soggette a interpretazioni)dalla cn del 01 e quella attuale.
In questo numero di INmoto infatti a pag. 148 ci sono i rilevamenti strumentali fatti a suo tempo sulla cn 01....bhe devo dire che mi hanno fatto riflettere:
Velocita max 222.8 per la 01 mentre nella prova attuale della 04 si è fermata ai 214.4 (cioè guasi 10Km/h in meno),non che la 04 vada piano,però la differenza c'è.

Accellerazione 0-400 11.5 per la cn01 e 12.3 per la 04 guasi un secondo!!

Ripresa 0-400 13.8 per 01 14.8 per la 04:quì e un secondo la differenza!!!

Ma la cosa + formidabile è il rendimento dei relativi propulsori:

Potenza max per la 01 è stata rilevata 88.57 a 7650 G/m mentre per la 04 è stata di 94.95 Cv a 8700 G/m !!!!! (+ di 6 Cv in più per il nuovo modello) :giullare:

Coppia Max 9.13 a 6050 G/m per la 01 e 8.31 a 6600 per la 04

Allora dopo tutte queste cifre mi viene da pensare:possibile che la "vecchia" nonostante i Cv in - ma con + coppia abbia potuto prevalere su tutta la linea sulla versione 04?
E se si,sarà dovuto al differente cupolino o ai catalizzatori?
O è la rivista che x promuovere il giessone ha fatto i rilevamenti in salita per la Cn 04 e in discesa per il 1200? :tie:

Scusatemi se sono stato troppo prolisso,ma sarei curioso di sapere cosa ne pensate in merito.

Slamp a tutti Diego
Anche Motociclismo aveva trovato 90 CV alla ruota sulla 01 e 92 sulla RR quest'anno.

Credo che siano tutte differenze dovute all'elettronica e al catalizzatore.

Mi permetto di dire però, che la CN in passato è stata da alcuni scelta anche perché la più sportiva tra le maxienduro. Il primato ce l'ha ancora ma oltre 220 km/h di velocità massima e meno di 12 secondi sui 400 metri erano un bel biglietto da visita.

Io penso che i tester, non avendo moto loro, e guidando continuamente di tutto, siano un po', inconsciamente, schiavi della novità: ora la GS è tutta nuova, e giù a sperticarsi in lodi. Vi ricordate il CBR600RR? L'anno scorso era il non plus ultra, quest'anno, a bocce ferme, prende le canne dalla 636.

Io direi, che alla luce dei fatti e delle sensazioni, l'unico neo della CN sia la ripresa: per tutte le riviste, la ripresa in sesta risulta inferiore alle concorrenti.

Un ultimo appunto: nessuna rivista dice: "certo, la GS va forte, ma non dimentichiamo quei quasi 200 cc in più". Vorrei proprio vedere se una Varadero 1200 andrebbe meno della GS... col cazzo!

Non ho guidato la CN 04, ma la mia 01 va che è un amore e in prima, col pignone standard, mi si impenna di gas!
Tra l'altro, fino alla quarta, riprende da 1800 giri, basta pelare il gas e riprendere con dolcezza.

Ciaoooooooooooooooo
Dategli il gas, non fate la guerra.
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

cilndrata

Messaggio da bikelink »

ma dai giga....cosa vuoi che siano 200 cc...saranno solo 15/20 cv :ridi:
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
victor
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 39
Iscritto il: domenica 23 novembre 2003, 17:09
Località: Padova
Contatta:

Messaggio da victor »

quello che dicono i tester non mi interessa, ma il confronto delle curve di coppia dei vari motori suggerisce qualche considerazione.
Il regime motore maggiormente utilizzato è nel campo 2000-4000; se andiamo a vedere la coppia a 3000 rpm il Varadero e la nuova BMW hanno una coppia superiore di circa il 30%.
I vantaggi del BMW 1150 si fermavano qui ma la nuova BMW risulta competitiva anche nel regime preferito dal Caponord tra i 4000-7000.
Il vecchio Varadero aveva un motore con una erogazione fantastica ma beveva e beveva ancora di più, per poi ondeggiare oltre i 150 km/h.
Honda ha rimediato a tutto questo, il nuovo motore ha una coppia superiore ai bassi e consuma normalmente.
Per fronteggiare queste concorrenti sarebbe auspicabile un up-grade del motore della Caponord, non in termini di potenza ma di coppia ai bassi e di fluidità nella erogazione.
E' inutile nascondersi dietro un dito.
Avatar utente
SILVER
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4548
Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2003, 17:10
Località: Ancona

Messaggio da SILVER »

Basta, amici, per favore basta! :miarrendo:

Non ne posso più di questa ansia da prestazioni: e quella ha più coppia, e quella più ripresa, e a quella gli hanno tolto 10 kg, e quella consuma di meno e quella........ chi se ne frega!!!

Ti piace la caponord ? Ti piace la V-strom? Ti piace l'ape piaggio ecc ecc..
E goditela così come è che tanto alla fine dell'anno non vinciamo niente!

Io invece, preferisco uscire dal .... tunnel delle prestazioni, della mia che va più forte della tua, della tua che è una merda perchè fa i quattrocento con due centesimi di ritardo sulla mia che, a sua volta, con un litro fa duecento metri più della tua ecc ecc. :dito:

In una cosa sarei incontentabile : vorrei avere piu tempo, tanto più tempo per viaggiare, vedere, incontrare gente ecc. E che invidia quando leggo di quelli che fanno 30.000 / 40.000 km. all'anno. Quelli sì che sono i veri, gli unici vincitori di tutte ..... le prove comparative. :champion:

Lamps.
Avatar utente
gabriel
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 143
Iscritto il: domenica 15 febbraio 2004, 3:32
Località: Casale Corte Cerro

Bravo Silver....

Messaggio da gabriel »

Bravo Silver..........la penso esattamente come te.......io ho aperto questa discussione con alcune "critiche", ma volevo solo vedere come la pensavate voi..io sono della tua stessa esatta opinione....CIAO...la moto deve piacere e BASTA !!!!!..........le moto vanno tutte molto bene ormai (ancor di più queste che sono il TOP di categoria)...cavolo, siamo nel 2004.......ciaooooooooooooo
Avatar utente
glaucot
GRAN TALEBANO 2013
GRAN TALEBANO 2013
Messaggi: 5556
Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 23:57
Località: Maglie LE

Messaggio da glaucot »

Ma cari gabriel e silver non potete semplicisticamente pensarla così, perchè dovete sapere che il mio Atala 50 rispetto al Ciao piaggio ai bassi presenta....................
Ragazzi è primavera!!!!!! andiamo in moto e attenzione agli automobilisti rincoglioniti ed a qualche smanettone che mi ha fatto il pelo con una suzuki in curva mentre viaggiavo con la mia zavorrina!
Lamps dal salento
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
gigabike
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1383
Iscritto il: venerdì 31 maggio 2002, 2:00
Località: Roma(lavoro) Genzano(casa)
Contatta:

Messaggio da gigabike »

victor ha scritto:quello che dicono i tester non mi interessa, ma il confronto delle curve di coppia dei vari motori suggerisce qualche considerazione.
Il regime motore maggiormente utilizzato è nel campo 2000-4000; se andiamo a vedere la coppia a 3000 rpm il Varadero e la nuova BMW hanno una coppia superiore di circa il 30%.
I vantaggi del BMW 1150 si fermavano qui ma la nuova BMW risulta competitiva anche nel regime preferito dal Caponord tra i 4000-7000.
Il vecchio Varadero aveva un motore con una erogazione fantastica ma beveva e beveva ancora di più, per poi ondeggiare oltre i 150 km/h.
Honda ha rimediato a tutto questo, il nuovo motore ha una coppia superiore ai bassi e consuma normalmente.
Per fronteggiare queste concorrenti sarebbe auspicabile un up-grade del motore della Caponord, non in termini di potenza ma di coppia ai bassi e di fluidità nella erogazione.
E' inutile nascondersi dietro un dito.
Non tutti i banchi prova danno lo stesso responso...

http://pdmec4.mecc.unipd.it/~cos/AAA/coppia_motore.jpg

Io so solo che la mia Capo, a quasi 59.000 km, va come un aereo, ha ottime prestazioni e consumi discreti. Mi piace da morire e non la cambierei con nient'altro.
Poi tanto, come dicono le riviste, oggi le moto vanno tutte bene...
Dategli il gas, non fate la guerra.
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

Considerando che suzuky ha fatto la vstrom 650 dopo 12 anni di transalp e kle io dico che ha fatto un progetto discreto e nulla +.
Anzi delle prime 2 non ha la benchè minima polivalenza.
Con il kle e il Ta ci fai Offroad con questa nuova manco dieci metri.
tanto mi basta per non considerarla nell'elenco delle mie possibili moto future.idem x il varadero.

i tester delle riviste ogni abbassano (a parole) i tempi sui giri in pista con le moto nuove.
Poi ai piloti con palle quadre...nelle competizioni con moto simili molto spesso non riesce...
E' evidente che sono fenomeni....fenomeni che pero' non sono quasi mai riusciti a farsi strada nelle competizioni vere.
insomma...ste prove mica le fa meoni, Chili, Rossi o bayliss ...per capirci..e comunque ognuno ha il suo stile e le sue preferenze per erogazione e ciclistica.
E' per questo (giustamente) che un progetto datato, semplice e valido come il Boxer Bmw ha avuto successo. Perchè per diversi anni gente (sopratutto passati, non gli ultimi di sicuro..) che ragionava con la propria testa ha riufiutato il condizionamento dei 100000 cv e delle moto usa e getta e si fidava del suo pacioso motorone e dei freni da paura..ma girava e se ne fregava. e ci gira ancora.
Guzzi era sulla stessa logica...ma è stata meno fortunata , alcune cattive gestioni sono la causa fondamentale, ma anche recensioni prevenute....hanno sicuramente contribuito ad affossare un marchio storico.
Il discorso del mercato che si fà da sè non è vero . non sempre emergono sempre i prodotti migliori..
Una grande fetta del mercato è costituito da immagine, da aspettative, da identificazione, da emulazione.

io ne ho personalmente i maroni pieni di frasi tipo:

percezione di alta qualità ( giustamente si dice percezione...perchè per testare la qualità dei compoenti ci vogliono strumenti e dati...) e quindi trattasi di opinione..., eleganza, raffinatezza e scemenze simili..

Le grosse testate hanno ancora un peso importante ma meno del passato. Una buona schiera di appassionati è ora in contatto con le liste dei mezzo mondo.

Puo' quindi trarre delle conclusioni. ad esempio che Il Cn è una ottima moto ma che la rete assistenza deve crescere...
che la Bmw ha un ottimo prodotto ma un prezzo esagerato , che la Honda è scesa di qualità, ecc...

Aprilia è in difficoltà e avrà ridotto il budget per le pubblicità.
quindi....le moto di noale fanno cagare.
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
evan
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 234
Iscritto il: venerdì 3 maggio 2002, 2:00
Località: Modena

mamma mia ragazzi......

Messaggio da evan »

Ho comprato il giornale "in moto" solo per vedere con i miei occhi dove possono arrivare.......
Non voglio entrare nei detagli cho possono essere anche parreri personali ma vado direttamente nella pagella dei voti e arrivo nel prezzo......
CN= 8, GS= 6,5, Varadero= 9,V storm= 9, Tiger= 9.....!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Nessuno non specifica che la CN e con l'ABS in dotazione che costa almeno 1500 euri in piu.......
Roba da matti...... Io ragazzi cose da genere non le soporto.... In fatti in un test analogo in una nota rivista di moto Greca che dava la TDM migliore quasi in assoluto gli ho bombardati di lettere e e-mail e dopo due mesi hanno chiesto publicamente scusa........
Almeno capiscono che non siamo nati ieri!!!!!!!
un saluto a tutti e buone strade a tutti....
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

e meno male che non ti sei presentato in sede da loro :ridi:
altrimenti ti risarcivano anche!

fatti vedere a qualche uscita piccino!
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
ivansart
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1579
Iscritto il: giovedì 11 aprile 2002, 2:00
Località: Treviso
Contatta:

Re: mamma mia ragazzi......

Messaggio da ivansart »

evan ha scritto:Nessuno non specifica che la CN e con l'ABS in dotazione che costa almeno 1500 euri in piu.......
ABS ed anche il PPC antisaltellamento ... In Zuzzucchi m'han detto che anche il loro millone era dotato del sistema .... a me non risulta, il conce sembrava convinto e non mi sembrava "corretto" levargli una ... certezza, magari lo traumatizzavo.
Per gli altri ... non so il GS col cardano, sicuramente l'ABS come optional c'è
Ivan

Capo 03 by Agostini - grigionero zozzo
msn: ivan.sartor@hotmail.it
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”