







ti riferisci ai sandali? Non si vedono mica tanto bene, ci sono quei due cavallucci marini argentati che li copronobugio ha scritto:Giampaoloooooooooooo !
Qui si parla di scimmie no ? Ed io sono o non sono un assassino di scimmie e oranghi ?
Di questa scimmietta accoppata fresca fresca che ne dici ?![]()
ciao Giampà,Giampaolo ha scritto:Ciao Bobo, oggi ho già fatto i disegni, da domani sera in torneria![]()
![]()
si fa il superfreno posteriore
![]()
![]()
inchioderò il posteriore costi quel che costi
![]()
![]()
Ma questi adattatori sono aggiunti alle molle progressive ?Giampaolo ha scritto:Ciao Bugiosi l'olio lo ho sostituito con un 20 w , ed ho costruito 2 rondelle (spessori) da 5 mm per indurire un po le molle 8) 8) 8) poi farò le varie prove,e aumenterò lo spessore di 1 mm per volta
tanto lo trovo il compromesso 8) 8) 8) naturalmente sto lavorando alla modifica del freno posteriore , monto un brembo 2 pistoncini serie oro , è facile devo solo costruire un supporto pinza in inox
![]()
![]()
![]()
![]()
aito ha scritto:D@rione ha scritto:Marò quanto so' belli!!
Ocio, Dariuccio.![]()
![]()
IMHO,non rendono come gli originali. 8) 8)
senti.......... ma quelle sono con i collettori dritti lambda-out?bugio ha scritto:Alla fine servono solo a far del bordello e a diminuire il peso al posteriore. 8)
Da sempre volevo quelle in titanio tant'è che ho lasciato perdere il gda per le Leo che ha ottenuto un prezzo veramente ottimo.
Ora anche Leo ha un prodotto in titanio...
Ma dentro di me la scimmia urlava e urlava![]()
Ero partito gasato con le Remus in titanio ma pur avendo un gancio con un distributore Remus rimanevano comunque troppo costose per me
insomma alla fine ho accoppato alla grande con un prodottino che sembra essere al top, le gpr evolution.
pimacnrr ha scritto:ciao Giampà,Giampaolo ha scritto:Ciao Bobo, oggi ho già fatto i disegni, da domani sera in torneria![]()
![]()
si fa il superfreno posteriore
![]()
![]()
inchioderò il posteriore costi quel che costi
![]()
![]()
vedo che "la macelleria" è sempre IN MOTO !
dalla mi esperienza il posteriore frena già e inchioda se vuoi...
ma il problema è... quante volte ?
ci sono due ordini di problemi.............
uno comune a tutti è il fading da sovraccarico...
due è il cumulo calore quando la usi a bassa o bassissima velocità...
Ciao primacnrr
dove , al caldo di cui sopra, si aggiunge quello del motore
trasmesso dal telaio sulla pompa...... e lì affondamento!!!...........in assenza di sovraccarico.............
per quanto mi riguarda, ho cambiato olio con un CAMBIOSPESSO 280°
ed ho messo un taglio termico sulla pompa e..... fin'ora non ho ancora re-incontrato l'affondamento a vuoto.![]()
Poi sai, questo nel mio piccolo...............
ognuno è arbitro di se stesso ed io non ho niente da insegnare a nessuno.
No non ho installato le progressive, volevo prima vedere il comportamento con molle più dure essendo costrette a lavorare già pressate di 5 mm, senza dubbio sostituirò le molle ,perchè le progressive lavorano molto megliopimacnrr ha scritto:Ma questi adattatori sono aggiunti alle molle progressive ?Giampaolo ha scritto:Ciao Bugiosi l'olio lo ho sostituito con un 20 w , ed ho costruito 2 rondelle (spessori) da 5 mm per indurire un po le molle 8) 8) 8) poi farò le varie prove,e aumenterò lo spessore di 1 mm per volta
tanto lo trovo il compromesso 8) 8) 8) naturalmente sto lavorando alla modifica del freno posteriore , monto un brembo 2 pistoncini serie oro , è facile devo solo costruire un supporto pinza in inox
![]()
![]()
![]()
![]()
questi spessori realizzano un precarico FISSO........... invece credo che le progressive ti dovrebbero dare da sole l'effetto necessario.