messa in moto a spinta ???

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Avatar utente
Maltese
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4250
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:10
Località: Pavia

Messaggio da Maltese »

Sting AB ha scritto:
makako ha scritto:...
per i cavi ottimo consiglio mi organizzo

grazie!
...okkio :wink: se dovesse capitarti di usare i cavi collegati ad un'auto diesel (alto amperaggio) non girare subito la chiave nel quadro e fallo solo con il motore della macchina al minimo, il rischio è di bruciare la scheda della strumentazione sul cruscotto. Se vuoi minimizzare i rischi attacca i cavi alla batteria di un'altra moto, o almeno di una macchina a benzina, meglio se di piccola cilindrata :wink:
Minkia Sting, come fai a saperlo?

Ah, ho capito, te lo ha detto quel pirla di Maltese.... :roll:
caponord63
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2016
Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 13:40

Messaggio da caponord63 »

Tyre ha scritto:entro le 2 ore ti rimpatriano
:o non prima di averti preso le impronte................. :giullare: :giullare:
Avatar utente
dolomiti57
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1250
Iscritto il: lunedì 29 gennaio 2007, 18:42
Località: riva del garda

Messaggio da dolomiti57 »

Sting AB ha scritto:...okkio se dovesse capitarti di usare i cavi collegati ad un'auto diesel (alto amperaggio) non girare subito la chiave nel quadro e fallo solo con il motore della macchina al minimo, il rischio è di bruciare la scheda della strumentazione sul cruscotto. Se vuoi minimizzare i rischi attacca i cavi alla batteria di un'altra moto, o almeno di una macchina a benzina, meglio se di piccola cilindrata
io hò fuso i cavi :oops:

hò collegato la CN al mio Nissan Terrano

all'improvviso hò visto la plastica dei cavi fondersi e una puzza di plastica bruciata
la moto nulla :sgrat:
Honda NC700X Gruppo Motostaffette Riva del Garda e Scorta Tecnica
Immagine
Avatar utente
dolomiti57
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1250
Iscritto il: lunedì 29 gennaio 2007, 18:42
Località: riva del garda

Messaggio da dolomiti57 »

ho lasciato il tomtom acceso sulla moto e la domenica mattina la batteria
era completamente scarica

P I R L A che sono stato :-?
Honda NC700X Gruppo Motostaffette Riva del Garda e Scorta Tecnica
Immagine
caponord63
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2016
Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 13:40

Messaggio da caponord63 »

dolomiti57 ha scritto:ho lasciato il tomtom acceso sulla moto e la domenica mattina la batteria
era completamente scarica

P I R L A che sono stato :-?
:o
















































:sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica:











ma non l'hai messo sottochiave?
:frusta: :frusta: :frusta: :frusta: :frusta: :frusta:
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Sting AB ha scritto:...okkio se dovesse capitarti di usare i cavi collegati ad un'auto diesel (alto amperaggio) non girare subito la chiave nel quadro e fallo solo con il motore della macchina al minimo, il rischio è di bruciare la scheda della strumentazione sul cruscotto. Se vuoi minimizzare i rischi attacca i cavi alla batteria di un'altra moto, o almeno di una macchina a benzina, meglio se di piccola cilindrata
Questa l'avevo già sentita,ma non capisco il perchè?
Anche se l'amperaggio è più alto la tensione resta la medesima.
La moto utilizzerà la corrente che le necessita e stop.........no?
Qualcuno può spiegarmi il perchè potrebbe bruciare?
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
J.Wallace
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 290
Iscritto il: domenica 6 marzo 2005, 14:25
Moto: Per ora a piedi :-((((
Località: Nizza Monferrato

Messaggio da J.Wallace »

L'anno scorso sono rimasto senza regolatore di tensione sul Verdon :evil: , la batteria era ancora in grado di accendere il quadro della moto, ma quando premevo il pulsante di avviamento, il motorino non ce la faceva neanche a far fare un giro al motore ed il quadro si spegneva....
L'ho messa in terza giù da una discesa ed è partita :salta: , l'ho rispenta dopo circa 250 km per fare benzina e l'ho fatta ripartire sempre in terza a spinta... :o

Lamps!
"Stupido è chi lo stupido fa...."

Lamps!
Jordi Wallace
Avatar utente
claudioB
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2049
Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
Moto: Caponord red flame 2001
Località: Cislago /VA

Messaggio da claudioB »

drdevil78 ha scritto:
Radarman ha scritto:Un paio di anni fa sono rimasto a piedi parecchio lontano da casa per colpa del relé di accensione.
Aiutato da un paio di amici sono riuscito, lungo la strada di ritorno a casa, a farla partire a spinta in più di un'occasione fino a quando ho scoperto che, tenendo premuto il tasto di accensione e dando uno schiaffone sulla sella, il motorino di avviamente si metteve magicamente in movimento! :wink:

Però avevo la batteria in perfetta effficenza! :roll:

Un saluto
stessa cosa a me, per il rele l'ho messa in funzione a spinta con l'aiuto di 2 amici, ma non vi dico la faticaccia, circa mezz'ora di spinte :o


Stessa cosa , ma a me era la BATTERIA non perfettamente efficiente (ma comunque con un minimo di corrente)
e sono riuscito ad accederla a spinta da solo sfruttando qualche leggera discesa e in 3. marcia ..... se no ,da solo (e senza discesa), è praticamente impossibile....

con la pegaso invece è impossibile accenderla a spinta , per che se la batteria non riesce ad attivare il decompressore , la ruota posteriore si blocca sgommando anche in 3 (gia provato.....)
Forse solo con una forte discesa ,quindi una buona velocità d'uscita prima dì lasciare la frizione, e una 4 marcia ce la si fà.......
ciao
ClaudioB
Immagine
Avatar utente
pimacnrr
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1213
Iscritto il: martedì 6 giugno 2006, 16:04
Località: C S G ALSENO PC
Contatta:

Ciao !

Messaggio da pimacnrr »

Sting AB ha scritto:
makako ha scritto:...
per i cavi ottimo consiglio mi organizzo
grazie!
...okkio :wink: se dovesse capitarti di usare i cavi collegati ad un'auto diesel (alto amperaggio) non girare subito la chiave nel quadro e fallo solo con il motore della macchina al minimo, il rischio è di bruciare la scheda della strumentazione sul cruscotto. Se vuoi minimizzare i rischi attacca i cavi alla batteria di un'altra moto, o almeno di una macchina a benzina, meglio se di piccola cilindrata :wink:
Ma sei sicuro di ciò ?

io direi IMHO,

che se la tensione è la stessa...12V, la corrente e la capacità A o Ah non dovrebbe influire se non per la maggior disponibilità d'energia....
quindi non dovresti aver problemi per questo.................

Sempre dico IMHO.
Un mototourista ....convinto !
Immagine
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: Ciao !

Messaggio da Sting AB »

pimacnrr ha scritto:
Sting AB ha scritto:
makako ha scritto:...
per i cavi ottimo consiglio mi organizzo
grazie!
...okkio :wink: se dovesse capitarti di usare i cavi collegati ad un'auto diesel (alto amperaggio) non girare subito la chiave nel quadro e fallo solo con il motore della macchina al minimo, il rischio è di bruciare la scheda della strumentazione sul cruscotto. Se vuoi minimizzare i rischi attacca i cavi alla batteria di un'altra moto, o almeno di una macchina a benzina, meglio se di piccola cilindrata :wink:
Ma sei sicuro di ciò ?

io direi IMHO,

che se la tensione è la stessa...12V, la corrente e la capacità A o Ah non dovrebbe influire se non per la maggior disponibilità d'energia....
quindi non dovresti aver problemi per questo.................

Sempre dico IMHO.
...... è una cosa che ho sentito più volte in giro (...anche Maltese :D ) non sono un esperto di elettronica ma anche se la teoria ci dice che dovremmo stare tranquilli, l'esperienza ci dice che possono comunque crearsi delle sovracorrenti che per effetto-joule bruciano la scheda... secondo me il pericolo è nel transitorio, cioè nel momento in cui si attaccano i cavi e anche quando si accelera con l'auto per tenere alta la tensione ai poli della batteria. A me è capitato una volta di rimanere con la batteria a terra e l'ho fatta ripartire collegando i cavi all'auto spenta :roll:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
pimacnrr
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1213
Iscritto il: martedì 6 giugno 2006, 16:04
Località: C S G ALSENO PC
Contatta:

Re: Ciao ! infatti....

Messaggio da pimacnrr »

Sting AB ha scritto:
per i cavi ottimo consiglio mi organizzo
grazie!
...okkio :wink: se dovesse capitarti di usare i cavi collegati ad un'auto diesel (alto amperaggio) non girare subito la chiave nel quadro e fallo solo con il motore della macchina al minimo, il rischio è di bruciare la scheda della strumentazione sul cruscotto. Se vuoi minimizzare i rischi attacca i cavi alla batteria di un'altra moto, o almeno di una macchina a benzina, meglio se di piccola cilindrata :wink:

Ma sei sicuro di ciò ?

io direi IMHO,

che se la tensione è la stessa...12V, la corrente e la capacità A o Ah non dovrebbe influire se non per la maggior disponibilità d'energia....
quindi non dovresti aver problemi per questo.................

Sempre dico IMHO.

...... è una cosa che ho sentito più volte in giro (...anche Maltese :D ) non sono un esperto di elettronica ma anche se la teoria ci dice che dovremmo stare tranquilli, l'esperienza ci dice che possono comunque crearsi delle sovracorrenti che per effetto-joule bruciano la scheda... secondo me il pericolo è nel transitorio, cioè nel momento in cui si attaccano i cavi e anche quando si accelera con l'auto per tenere alta la tensione ai poli della batteria. A me è capitato una volta di rimanere con la batteria a terra e l'ho fatta ripartire collegando i cavi all'auto spenta :roll:
Infatti............
esattamente ciò che intendevo...............
nn serve aumentare la tensione a 13,5 se hai tanta capacità accumulata...
a motore spento ti avvii alla grande senza traumi,.. sempre IMHO !

passando attraverso la batteria installata ti "dovrebbe assorbire" abbondantemente l'effetto che dicevi sopra............
le centraline sono SOFFERENTI maggiormente alle sovratensioni............ non credo ad alto A filtrato dalla batteria...........

spero che qualche TECNICO ESPERTO ci conforti o meno sul tema.............
Un mototourista ....convinto !
Immagine
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: Ciao ! infatti....

Messaggio da Sting AB »

pimacnrr ha scritto: Infatti............
esattamente ciò che intendevo...............
nn serve aumentare la tensione a 13,5 se hai tanta capacità accumulata...
a motore spento ti avvii alla grande senza traumi,.. sempre IMHO !

passando attraverso la batteria installata ti "dovrebbe assorbire" abbondantemente l'effetto che dicevi sopra............
le centraline sono SOFFERENTI maggiormente alle sovratensioni............ non credo ad alto A filtrato dalla batteria...........

spero che qualche TECNICO ESPERTO ci conforti o meno sul tema.............
...però ho qualche dubbio sulla capacità della batteria di assorbire all'istante le sovracorrenti, soprattutto considerando che con i cavi attaccati la batteria si trova in parallelo rispetto all'impianto elettrico della moto e si comporta come un grosso condensatore, quindi in teoria la maggior parte della corrente va all'impianto che ha un'impedenza minore... boh :roll:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
bluethunder
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2011
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2005, 11:55
Moto: Yamaha XT1200ZE
Località: San Giuliano Terme (PI)

Messaggio da bluethunder »

mi aiutassero loro, potrei simulare una batteria scarica........
:wink:

Immagine
Immagine
http://www.flickriver.com/photos/nordkapp55/
ex caponord....
Yamaha Super Ténéré 1200 ZE
Avatar utente
gillette1974
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 81
Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2008, 9:08
Località: Imola

Messaggio da gillette1974 »

Sting AB ha scritto:
...okkio se dovesse capitarti di usare i cavi collegati ad un'auto diesel (alto amperaggio) non girare subito la chiave nel quadro e fallo solo con il motore della macchina al minimo, il rischio è di bruciare la scheda della strumentazione sul cruscotto. Se vuoi minimizzare i rischi attacca i cavi alla batteria di un'altra moto, o almeno di una macchina a benzina, meglio se di piccola cilindrata
Questa l'avevo già sentita,ma non capisco il perchè?
Anche se l'amperaggio è più alto la tensione resta la medesima.
La moto utilizzerà la corrente che le necessita e stop.........no?
Qualcuno può spiegarmi il perchè potrebbe bruciare?
Io ho un ipotesi….
Quando si collega una batteria carica a quella del nostro povero motore morto, scorre una corrente che dipende sia dalla differenza della tensione tra le due batterie sia dalla corrente che viene assorbita dai vari circuiti della dalla moto.
Questa corrente è molto + elevata nell’istante in cui colleghiamo i cavi per un effetto condensatore creato dalla nostra batteria che inoltre, essendo morta, quindi con tensione molto bassa, accentua ancora di + questa cosa.
In un mondo ideale non è in nessun modo possibile generare una sovratensione che fonda il cruscotto, al massimo si può avere che la corrente che passa è troppo alta per dei cavi batteria molto piccoli ma escludo che si possa rompere qualcosa sulla moto.
Per me il problema potrebbe esistere per 2 fattori normalmente non considerati:
- Induttanza parassita dei cavi
- Contatto tra cavi e batteria “saltellante”

Mi spiego…quando colleghiamo i cavi ci sono delle microinterruzioni che di solito durano qualche decina di millisecondi, è normale in qualsiasi contatto elettrico ed impossibile evitarle.
Dato che i cavi hanno una induttanza parassita (anche questa inevitabile), ogni volta che il circuito si “apre” la tensione al capo del cavo che si è aperto sale bruscamente in funzione della corrente che stava passando e della induttanza parassita…avete presente le bobine di accensione…stessa cosa.. solo che li l’induttanza è molto alta e le correnti + basse…
Successivamente quando il cavo farà di nuovo contatto si potrebbe avere una sovratensione sul circuito che l’effetto condensatore della batteria potrebbe non riuscire a smorzare, a maggior ragione perché è una batteria morta…
Quindi in linea teorica potrebbe essere vero che collegando una batteria molto grande ( e quindi con molti ampere disponibili) ad una batteria molto scarica, con dei cavi lunghi e di pessima qualità si possa generare una sovratensione fatale per il cruscotto…ma direi che la capacità della batteria non è il solo elemento importante.

Riassumendo direi che per far partire la moto con i cavi bisognerebbe rispettare queste cose:
1) Quando si collegano i cavi tenere la chiave spenta
2) Se eventualmente volete accendere la macchina o la moto che vi sta salvando fatelo DOPO aver collegato i cavi
3) Usare dei buoni cavi
4) Cercare di fare un collegamento con decisione senza far fare troppi saltelli …(scintille)

Ovviamente tutto ciò IMHO!!!!

Comunque personalmente penso che per rompere qualcosa bisogna proprio essere SFIGATISSIMI!!!!!
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25606
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

l'ultima e'
(insieme alla totale mancanza di coscienza e all'appetito da Megadonte :giullare: )
fattore denominatore per tutti gli AOTRiani...
quindi OCCHIO!

Quella della chiave su "spento" e' cosa giustissima, sacrosanta e, pensavo, scontata...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”