difficile si tratti di aria..se cosi fosse la spugnosità del freno con conseguente scarsa frenata l'avresti sempre anche in pianura alla prima frenataSocio79 ha scritto:
Può essersi infilata altra aria??? Da dove?
Mai provata un auto con aria nel circuito frenante?
non frena una mazza !! a prescindere da quando freni ...non frena mai perchè l'aria si comprime e la pressione non arriva alle pasticche!
Quindi aria non ce ne per me
Certo le pasticche influiscono....Socio79 ha scritto: Io uso pastiglie sinterizzate SBS che sicuramente trasmettono maggior calore rispetto le brembo nere originali.
La prima risposta e SI e alla seconda pureSocio79 ha scritto: Possono arrivare a far bollire l'olio? E se ciò accade è normale che la pompa perde efficacia e il pedale arrivi a vuoto a fondocorsa?
Se avete consigli (oltre a rimontare il dissipatore...)
Ciao e lamps a tutti!!!![]()

Per l'elevata temperatura si forma del gas nel punto piu' caldo che fà da cuscino d'aria e non permette la compressione delle pasticche sul disco....
per cui hai l'effetto del pedale che và a fondocorsa senza frenare
Ma rimettere le originali ed usare un pò di piu il freno anteriore utilizzando una marcia di meno in scalata?
Un altra cosa che puoi fare e controllare che ci sia libero movimento del pistoncino della pinza
Ad ogni frenata spinge in avanti la pasticca ma come rilasci deve ritornare in posizione con un movimento che si chiama "roll back"
A me è successo che mentre stavo andando (dopo aver fatto ll'ultima frenata qualche km prima) mi sono ritrovato con la pompa a fondocorsa e il disco rovente anche senza utilizzare il freno
Questo perchè il pistoncino bloccato, non ritornando nella posizione inziale ha fatto arroventare la pasticca a contatto con il disco....
Ho smontato tutto e con un pò di grasso spray ho rimesso tutto in ordine
Tornato a casa ho lavato la pinza con acqua e sapone e messo sulla circonfernza del pistoncino del grasso al silicone
Da allora non è successo piu' nulla
Un saluto