Caponord in assolo - lunghetto

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Avatar utente
Gianburrasca
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 507
Iscritto il: venerdì 25 ottobre 2002, 2:00
Moto: ETV1000 Caponord
Località: Imperia

Messaggio da Gianburrasca »

bikelink ha scritto: Mono: considera che ci sono ditte che fanno ottimi lavori sulla base di quello che cmq ha già strutturalmente una buona qualità.
e te lo sistemano su misura ;)
io ci viaggio da 3 anni stracarico...
grazie mille per le dritte; è esattamente il tipo di info che cerco...

per il mono sono su questa lunghezza d'onda... Ho tirato su le orecchie come un dobermann quando ho letto le info sull'offerta di paparino Alberti...
Gianbu
Harley per gli amici (ma solo quando dormo)
ETV1000 Caponord 2002 nero-focata 'Dobey'
Avatar utente
omer68
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1216
Iscritto il: sabato 29 giugno 2002, 2:00
Località: sanremo

Messaggio da omer68 »

Gianburrasca ha scritto:
omer68 ha scritto:
Guarda io, pur avendolo, ti sconsiglierei di comprarti il navigatore.
Non è poi necessario comprarsi l'ultimissimo modello, io ho un 2610 comprato usato su e-bay e mi ci trovo benissimo sia in moto che in macchina.
2610? marca? sotto l'acqua? è impermeabile? tutto sommato, anche solo come supporto psicologico mi attira... Anche tutti gli euri che si costa il TomTom Rider mi attirano, però... Mi ci ricondiziono il mono e me ne avanzano...
Anche per il mono è un fatto più preventivo che necessario... Non è proprio più come nuovo, xò penso che possa fare andata, ritorno e tanta altra strada ancora...

Alla fine sono scimmie, d'accordo...
Si tratta del 2610 della garmin. Impermeabile alla pioggia.
Lo avevo pagato meno di 200 neruli su e-bay (1 anno fa circa)
Avatar utente
sergioenrico
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 825
Iscritto il: mercoledì 7 gennaio 2004, 15:56
Località: Pavia

Messaggio da sergioenrico »

Gianburrasca ha scritto: Ma voi nei vostri tour a lungo raggio che casini avete avuto? .
A parte una scivolata in Croazia, risoltasi con una botta, (avevo le protezioni) ed una in Grecia, con qualche sbucciatura (non avevo le protezioni) e parecchi danni alla moto, non abbiamo mai avuto problemi.
In Grecia la moto è stata curata va un valido meccanico (erano gli anni '80 e la Grecia di allora era un "poco" diversa da quella di oggi) e noi fummo curati da un valido medico. Il tutto alla fine ci venne rimborsato da Europe Assistance.
Quest'anno, nel viaggio a NK ci siamo ritrovati in Svezia con i freni alla frutta, (non capisco il perchè in quanto le pastiglie erano nuove alla partenza) ed il problema è stato risolto in una concessionaria multimarche con la perdita di un paio d'ore ed una spesa di 20 Euro.
Insomma io non mi farei tante menate. Per la mia esperienza, la nostra è una moto affidabile! La mia CN, dopo 58000 chilometri, fatti con viaggi impegnativi in Marocco e nelle Repubblche Baltiche, al ritorno da NK dopo più di 8500 chilometri ha chiesto un rabbocco di 3 etti d'olio.
Io, per solito, preparo accuratamente l'itinerario, (salvo poi modificarlo "on the road"), basandomi soprattutto sulle cartine e sulle guide, quasi sempre Loney Planet
Quanto al GPS (Io ho il quest della garmin) Mi è stato utilissimo a supporto delle carte ed in almeno un paio di occasioni, mi ha riportato sulla strada giusta.
Come ti ha già detto Giuliano, scegli con cura l'abbigliamento perchè a nord può fare veramente brutto ed il freddo e la pioggia potrebbero costringerti a rinunciare.
Comunque, se vai a NK in solitaria, la sfida dovrai vincerla tu, non la moto, che è stata costruita per fare chilometri.

ciao
Sergio
Fa/Lu
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 81
Iscritto il: martedì 12 febbraio 2008, 12:41

Re: Caponord in assolo - lunghetto

Messaggio da Fa/Lu »

Piacere di conoscerti,anche io sono caponordista di quasi un quintaletto di Albenga, visto che siamo vicini di casa perchè non organizziamo qualche giro insieme considerato che siamo noi caponordisti mosche bianche.Sarebbe bello poter fare un gruppo di amici con la passione di viaggiare ,mangiare bene e divertirsi col la nostra mitica caponord, dimenticavo siamo in due ad Albenga ad avere la bestiolina.Ciao da Fabrizio
Avatar utente
Gianburrasca
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 507
Iscritto il: venerdì 25 ottobre 2002, 2:00
Moto: ETV1000 Caponord
Località: Imperia

Re: Caponord in assolo - lunghetto

Messaggio da Gianburrasca »

Fa/Lu ha scritto:Piacere di conoscerti,anche io sono caponordista di quasi un quintaletto di Albenga, visto che siamo vicini di casa perchè non organizziamo qualche giro insieme considerato che siamo noi caponordisti mosche bianche.Sarebbe bello poter fare un gruppo di amici con la passione di viaggiare ,mangiare bene e divertirsi col la nostra mitica caponord, dimenticavo siamo in due ad Albenga ad avere la bestiolina.Ciao da Fabrizio
ben volentieri...
ieri al giro della strega con più di duemila partecipanti di CN ce n'erano due, la mia e la RR di un conoscente...
E pensare che l'anno scorso eravamo cinque o sei...

comunque, aggiorno sui lavori:
proprio ieri ho collaudato in più di cento chilometri di tornanti al giro della strega - zavorrinato a dovere - il mio nuovo mono Fusion 4014 a doppia regolazione della WP e sono stati orgasmi a ripetizione. andava fatto e ora almeno quella voce direi di poterla spuntare a cuor leggero.
ho seguito i consigli del forum e le borse rigide originali aprilia inviatemi dal buon Ervi sono in carrozzeria per diventare grigio dust come la moto.
ho cominciato a lavoricchiare qui e la sull'impianto elettrico - soprattutto controlli e isolamenti volti a renderlo più resistente a umido e acqua - e ho rinforzato il cavalletto centrale.

forse ho trovato un buon navigatore impermeabile a cifra poco più che simbolica, ma per questo è troppo presto a dirsi.

pian piano....
Gianbu
Harley per gli amici (ma solo quando dormo)
ETV1000 Caponord 2002 nero-focata 'Dobey'
Fa/Lu
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 81
Iscritto il: martedì 12 febbraio 2008, 12:41

Re: Caponord in assolo - lunghetto

Messaggio da Fa/Lu »

Grazie di aver risposto,anche io ero al raduno delle streghe domenica insieme ad il mi amico quindi eravamo in 4 ad aver la mitica capo. la mia è bianco lunare con i faretti e borse rigide quella del mio amico è nera, peccato che non ci siamo visti, dimenticavo io ho il tom tom rider 2 è una bomba, con la mia zavorrina in una settimana ho fatto 2500 km con borse tenda sacchi a pelo e tutto il resto partendo da Albenga fino alle tre cime di lavaredo e poi tutti i passi alpini fino ad arrivare al colle dell'agnello per poi tornare a casa, una favola la caponord a risentirci. Ciao
Avatar utente
omer68
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1216
Iscritto il: sabato 29 giugno 2002, 2:00
Località: sanremo

Messaggio da omer68 »

Ma guarda un pò...per una volta che non partecipo al giro della strega questo mi si riempie di caponordisti :evil: purtroppo problemi familiari vari al sabato e alla domenica mi hanno impedito di partecipare. Com'era il giro? e l'arrivo ad Ospedaletti?
Fa/Lu
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 81
Iscritto il: martedì 12 febbraio 2008, 12:41

Messaggio da Fa/Lu »

omer68 ha scritto:Ma guarda un pò...per una volta che non partecipo al giro della strega questo mi si riempie di caponordisti :evil: purtroppo problemi familiari vari al sabato e alla domenica mi hanno impedito di partecipare. Com'era il giro? e l'arrivo ad Ospedaletti?
Io non sono rimasto sodisfatto del giro che non ho neppure completato, troppa gente con la voglia da fare moto GP, sempre i soliti deficienti che si sentono dei Valentino Rossi. Spero di poter riunire un gruppo di liguri con la stessa passione per la caponord.Ciao e fatti sentire.
Fabrizio
Avatar utente
Gianburrasca
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 507
Iscritto il: venerdì 25 ottobre 2002, 2:00
Moto: ETV1000 Caponord
Località: Imperia

Messaggio da Gianburrasca »

'ffettivamente...
io il giro l'ho completato, ma quoto Fa/Lu...
pensa che dopo neanche un km un pistola di ragazzino mi ha passato all'esterno in una tripla curva, spianato come una sottiletta, con un cinquantino taroccato all'inverosimile (belli quelli della stradale quando ti ficcano la paletta negli scarichi, e poi girano bare come quella li... ); sulle prime ho pensato che fosse Capirossi... Poi quando si è spalmato nel guard rail il dubbio mi è passato.
Ci ha preso una lecca che sulle prime pensavo si fosse ammazzato; la mia compagna, che non è una che si scompone facilmente, ha tirato un urlo che mi ha capottato il casco sulla faccia e io ho benedetto una volta di più la scelta di mettere i tubi freno in treccia...
Vi risparmio il seguito (cmq. il pistola era solo acciaccato), piuttosto deprimente. E anche comico, sotto certi aspetti marginali...
Quando hai a che fare con gente del genere, inserire nell'itinerario il Carmo Langan è effettivamente una solenne scemenza.
Troppa gente che non ha esperienza di grossi raduni, che non ha lo spirito giusto, che ha qualcosa di sbagliato da dimostrare...
Tutti gli anni mi dico che non andrò più, o che non seguirò il percorso ufficiale, limitandomi ad una partecipazione 'conviviale', poi...
cmq, ho visto, ahimè, di peggio.
Continuo a preferire i miei giri più 'intimisti', ma anche questo, nel bene e nel male, fa parte del motociclismo... E ho incontrato una valanga di amici, ne ho conosciuti di nuovi, mi sono fatto del buon ridere...
Gianbu
Harley per gli amici (ma solo quando dormo)
ETV1000 Caponord 2002 nero-focata 'Dobey'
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

Gianburrasca ha scritto:'ffettivamente...
io il giro l'ho completato, ma quoto Fa/Lu...
pensa che dopo neanche un km un pistola di ragazzino mi ha passato all'esterno in una tripla curva, spianato come una sottiletta, con un cinquantino taroccato all'inverosimile (belli quelli della stradale quando ti ficcano la paletta negli scarichi, e poi girano bare come quella li... ); sulle prime ho pensato che fosse Capirossi... Poi quando si è spalmato nel guard rail il dubbio mi è passato.
Ci ha preso una lecca che sulle prime pensavo si fosse ammazzato; la mia compagna, che non è una che si scompone facilmente, ha tirato un urlo che mi ha capottato il casco sulla faccia e io ho benedetto una volta di più la scelta di mettere i tubi freno in treccia...
Vi risparmio il seguito (cmq. il pistola era solo acciaccato), piuttosto deprimente. E anche comico, sotto certi aspetti marginali...
Quando hai a che fare con gente del genere, inserire nell'itinerario il Carmo Langan è effettivamente una solenne scemenza.
Troppa gente che non ha esperienza di grossi raduni, che non ha lo spirito giusto, che ha qualcosa di sbagliato da dimostrare...
Tutti gli anni mi dico che non andrò più, o che non seguirò il percorso ufficiale, limitandomi ad una partecipazione 'conviviale', poi...
cmq, ho visto, ahimè, di peggio.
Continuo a preferire i miei giri più 'intimisti', ma anche questo, nel bene e nel male, fa parte del motociclismo... E ho incontrato una valanga di amici, ne ho conosciuti di nuovi, mi sono fatto del buon ridere...
di merce x fioristi su 2 ruote c'è pieno. purtroppo non riescono a distinguere la realtà dalla televisione..anche quando guidano.
pensano che dietro la curva ci sia il traguardo...invece magari c'è un'auto ferma...
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Avatar utente
omer68
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1216
Iscritto il: sabato 29 giugno 2002, 2:00
Località: sanremo

Messaggio da omer68 »

Troppe persone per le nostre stradine e troppi pirla...peccato.

Fa/lu a breve mi piacerebbe andare a fare un giro sul passo del Faiallo...mi farò sentire :wink:
Fa/Lu
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 81
Iscritto il: martedì 12 febbraio 2008, 12:41

Messaggio da Fa/Lu »

Ok per me va bene fare il passo del faiallo, quando decidi fammi sapere,dimenticavo mi chiamo Fabrizio piacere.
Avatar utente
Lunico
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2031
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
Contatta:

Messaggio da Lunico »

Ciao Giamburrasca..
Che dire???Complimenti per l'intraprendenza e per la voglia di viaggiare che hai nelle vene..non è certo da tutti organizzare un viaggio con laV maiuscola come questo.. :D
Spero di averti aiutato almeno un pò con leschede per il circuito di carica..se ti servisse il manuale di officina completo puoi chiederlo qui:
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... hp?t=17992

Per il resto io della Capo mi fido, nonostante mi abbia lasciato a piedi alla prima uscita :cry: ,nonostante tutto il tempo passato a sistemarla :oops: e a modificarla :wink: è proprio una gran moto.. :tutticontenti:

Per il resto...
mi viene in mente solo cosa mi ha risposto una volta un mio caro amico alla domanda "tu cosa porti sempre con te?" ..lui rispose "il rispetto verso gli altri"..

Lamps..tienici aggiornati!!
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

Immagine

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”