Gianburrasca ha scritto:
Ma voi nei vostri tour a lungo raggio che casini avete avuto? .
A parte una scivolata in Croazia, risoltasi con una botta, (avevo le protezioni) ed una in Grecia, con qualche sbucciatura (non avevo le protezioni) e parecchi danni alla moto, non abbiamo mai avuto problemi.
In Grecia la moto è stata curata va un valido meccanico (erano gli anni '80 e la Grecia di allora era un "poco" diversa da quella di oggi) e noi fummo curati da un valido medico. Il tutto alla fine ci venne rimborsato da Europe Assistance.
Quest'anno, nel viaggio a NK ci siamo ritrovati in Svezia con i freni alla frutta, (non capisco il perchè in quanto le pastiglie erano nuove alla partenza) ed il problema è stato risolto in una concessionaria multimarche con la perdita di un paio d'ore ed una spesa di 20 Euro.
Insomma io non mi farei tante menate. Per la mia esperienza, la nostra è una moto affidabile! La mia CN, dopo 58000 chilometri, fatti con viaggi impegnativi in Marocco e nelle Repubblche Baltiche, al ritorno da NK dopo più di 8500 chilometri ha chiesto un rabbocco di 3 etti d'olio.
Io, per solito, preparo accuratamente l'itinerario, (salvo poi modificarlo "on the road"), basandomi soprattutto sulle cartine e sulle guide, quasi sempre Loney Planet
Quanto al GPS (Io ho il quest della garmin) Mi è stato utilissimo a supporto delle carte ed in almeno un paio di occasioni, mi ha riportato sulla strada giusta.
Come ti ha già detto Giuliano, scegli con cura l'abbigliamento perchè a nord può fare veramente brutto ed il freddo e la pioggia potrebbero costringerti a rinunciare.
Comunque, se vai a NK in solitaria, la sfida dovrai vincerla tu, non la moto, che è stata costruita per fare chilometri.
ciao
Sergio