fuori listino
- MotoRoberto
- NIUBBO
- Messaggi: 83
- Iscritto il: domenica 16 dicembre 2007, 18:58
- Località: Bologna
certo che ci accontentiamo di poco (siamo pochi) comunque sono contento di possedere una CN (è contenta anche mia moglie!!!) peccato che in Italia oltre a non volere costruire niente di interessante o competitivo se una volta ci si prende per sbaglio non si contunui (leggi gestiione CN da parte aprilia). Nubi nere all'orizzonte vista la situazione in guzzi della cui stelvio non ho letto di prove positive peccato. Intanto ho visto foto di shiver, e altre aprilia tirate da enduro surrogati della Cn credo non accontentino nessuno, ho anche sentito di peggio gente lamentarsi perchè la RSV4 non ha marchio gilera visto quello che gilera ha fatto ultimamente (vincere un modiale con una aprilia) ci mancava anche questa ma in Italia ..... Siamo pochi ma buoni e ci facciamo rispettare. Ciao
Buon viaggio a tutti
- maxbunker
- Diversamente dinamico
- Messaggi: 2559
- Iscritto il: sabato 22 novembre 2003, 18:33
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Caponord - è finita
Mi inserisco solo per salutare due splendidi !!!!glaucot ha scritto:< ... >
Bacioni ad Anna !!!




L@mps

Max
MaxBunker: Lazio (RM) - Roma
Pegaso I.E. - 2003 - Rosso Mirò
Pegaso I.E. - 2003 - Rosso Mirò

"Aho, sò pezzi de fero non figli..." [Bugio: 2/10/2009]
- Maltese
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4250
- Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:10
- Località: Pavia
Re: Caponord - è finita
Mah daiiii...!maxbunker ha scritto:Mi inserisco solo per salutare due splendidi !!!!glaucot ha scritto:< ... >
Bacioni ad Anna !!!![]()
![]()
![]()
L@mps
Max

Abbiamo anche noi il nostro Paolini( quello che compare sempre dietro hai giornalsti durante il servizi in tv solo x salutare)
Ebbbbravo Max!!!






- MesMat
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1527
- Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 21:25
- Località: Padova
La mancanza della Caponord nel sito Aprilia è stata notata anche dal sottoscritto. E' così, ragazzi, non possiamo farci nulla. Un modello ha una sua vita: nasce, vive, e poi... decade. Il fatto è che la Caponord non ha lasciato nessuna eredità, per lo meno per adesso.
Quindi, quotando altri che hanno espresso il concetto del "pochi ma buoni", posso considerarmi un privilegiato a possedere un modello di moto che hanno apprezzato solo pochi eletti (noi e pochi altri che non sono iscritti nel forum).
Vedremo il futuro cosa ci riserverà.... intanto godiamoci la nostra Caponord!!!!
Quindi, quotando altri che hanno espresso il concetto del "pochi ma buoni", posso considerarmi un privilegiato a possedere un modello di moto che hanno apprezzato solo pochi eletti (noi e pochi altri che non sono iscritti nel forum).
Vedremo il futuro cosa ci riserverà.... intanto godiamoci la nostra Caponord!!!!
Ex caponordista...
- teuz74
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
- Località: Padova
Ipotizziamo lontanamente che si voglia fare una nuova Caponord
Sarebbe comunque una moto assolutamente nuova, perchè monterebbe un motore assolutamente nuovo, un 750 o un 1200 made in Piaggio.
Ora.
Con tutto rispetto, ma il 750 è rimasto negli scaffali della Piaggio, han dovuto darlo ad Aprilia perchè lo sviluppassero perchè in Piaggio non avevano la tecnologia necessaria per svezzarlo.
E fin qua... amen... anche se c'è poco da essere fieri.
Casualmente mi è capitato tra le mie manacce sporche e unte la possibilità di dare una occhiata alle varie fiches dei ricambi del 750 bicilindrico made in Piaggio.
Mi sono cascate le balle... il motore è uno giusto? si giusto ok... ma che cazzo ci vogliono 3 alberi motore? Innumerevoli combinazioni nell'assemblaggio del cambio e diversi numeri di alberi a camme a seconda delle catene di montaggio
Il Rotax V990 ha un solo albero motore! UNO!
Il Rotax pone unica scelta nel caso della sostituzione delle bronzine di banco, se ben ricordo.
Che ne deduco?
Che i sistemi di fabbricazione e di assemblaggio dei componenti hanno dei range di tolleranza decisamente larghi. Da qui ne deriva il dover assemblare dei pezzi con misure impercettibilmente differenti per far quadrare il tutto.
MA SIAMO MATTI?
OOOOOOOOH qua dentro ce sta gente che se spacca la schiena a suon de chilometri! Vogliamo na moto nata pe soffrire!
ARRIDATECE ERROTACS

Sarebbe comunque una moto assolutamente nuova, perchè monterebbe un motore assolutamente nuovo, un 750 o un 1200 made in Piaggio.
Ora.
Con tutto rispetto, ma il 750 è rimasto negli scaffali della Piaggio, han dovuto darlo ad Aprilia perchè lo sviluppassero perchè in Piaggio non avevano la tecnologia necessaria per svezzarlo.
E fin qua... amen... anche se c'è poco da essere fieri.
Casualmente mi è capitato tra le mie manacce sporche e unte la possibilità di dare una occhiata alle varie fiches dei ricambi del 750 bicilindrico made in Piaggio.
Mi sono cascate le balle... il motore è uno giusto? si giusto ok... ma che cazzo ci vogliono 3 alberi motore? Innumerevoli combinazioni nell'assemblaggio del cambio e diversi numeri di alberi a camme a seconda delle catene di montaggio
Il Rotax V990 ha un solo albero motore! UNO!
Il Rotax pone unica scelta nel caso della sostituzione delle bronzine di banco, se ben ricordo.
Che ne deduco?
Che i sistemi di fabbricazione e di assemblaggio dei componenti hanno dei range di tolleranza decisamente larghi. Da qui ne deriva il dover assemblare dei pezzi con misure impercettibilmente differenti per far quadrare il tutto.
MA SIAMO MATTI?
OOOOOOOOH qua dentro ce sta gente che se spacca la schiena a suon de chilometri! Vogliamo na moto nata pe soffrire!
ARRIDATECE ERROTACS




MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
- Gianburrasca
- PIEGO BENE
- Messaggi: 507
- Iscritto il: venerdì 25 ottobre 2002, 2:00
- Moto: ETV1000 Caponord
- Località: Imperia
Gente, ma ci vogliamo rendere conto che c'è gente che macina ancora allegramente bei km con il Quota della Guzzi?
Non è che il dottore ci ha ordinato di cambiare moto, eh?!
Peggio per loro. Non sviluppano la Capo? E noi ci teniamo la nostra.
Tanto, con i soldi di un GS hai voglia di comprare ricambi per la nostra apriliona...
L'importante è imparare a memoria il manuale officina, o regalarlo al nostro mecca...
E il Cola ci fa la proverbiale...
Non è che il dottore ci ha ordinato di cambiare moto, eh?!
Peggio per loro. Non sviluppano la Capo? E noi ci teniamo la nostra.
Tanto, con i soldi di un GS hai voglia di comprare ricambi per la nostra apriliona...
L'importante è imparare a memoria il manuale officina, o regalarlo al nostro mecca...
E il Cola ci fa la proverbiale...

Gianbu
Harley per gli amici (ma solo quando dormo)
ETV1000 Caponord 2002 nero-focata 'Dobey'
Harley per gli amici (ma solo quando dormo)
ETV1000 Caponord 2002 nero-focata 'Dobey'
- runaway
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2496
- Iscritto il: martedì 24 luglio 2007, 21:45
- Località: Rovigo
Quoto, e non aggiungo di più!!!glaucot ha scritto: direi meglio:
ci sono dei validi tecnici (quelli che sono rimasti) in mano a finanzieri senza scrupoli che nn capiscono un c@zzo di logica ed etica industriale.....
ma vi rendete conto quante aziende ha polverizzato l'attuale patron piaggio? naturalmente nn è il solo ma si ritrova in buona compagnia. buon x lui e....... x chi va a casa?![]()



FABIO


- maxbunker
- Diversamente dinamico
- Messaggi: 2559
- Iscritto il: sabato 22 novembre 2003, 18:33
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Caponord - è finita
Maltese ha scritto:< ... >
Mah daiiii...!![]()
Abbiamo anche noi il nostro Paolini( quello che compare sempre dietro hai giornalsti durante il servizi in tv solo x salutare)
Ebbbbravo Max!!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()






L@mp

Max
MaxBunker: Lazio (RM) - Roma
Pegaso I.E. - 2003 - Rosso Mirò
Pegaso I.E. - 2003 - Rosso Mirò

"Aho, sò pezzi de fero non figli..." [Bugio: 2/10/2009]
-
- NIUBBO
- Messaggi: 2
- Iscritto il: mercoledì 5 novembre 2008, 17:08
- Località: Bari
- Ibàn
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4831
- Iscritto il: sabato 17 giugno 2006, 11:38
- Moto: VStrom 1000
- Località: Treviso, Montello
Vai qui : http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... m.php?f=77 e parlaci un pò di te e della tua moto!!!cazzavone28 ha scritto:Chiedo scusa Nomade ma sono nuovo,se mi dici in quale sezione ci vado subito....
Grazie

- BOBo
- GPS man
- Messaggi: 6892
- Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
- Località: Canossa RE
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10440
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
ARRIDATECE ERROTACS .........parole sante ...........peròteuz74 ha scritto:
Casualmente mi è capitato tra le mie manacce sporche e unte la possibilità di dare una occhiata alle varie fiches dei ricambi del 750 bicilindrico made in Piaggio.
Mi sono cascate le balle... il motore è uno giusto? si giusto ok... ma che cavolo ci vogliono 3 alberi motore? Innumerevoli combinazioni nell'assemblaggio del cambio e diversi numeri di alberi a camme a seconda delle catene di montaggio
Il Rotax V990 ha un solo albero motore! UNO!
Il Rotax pone unica scelta nel caso della sostituzione delle bronzine di banco, se ben ricordo.
Che ne deduco?
Che i sistemi di fabbricazione e di assemblaggio dei componenti hanno dei range di tolleranza decisamente larghi. Da qui ne deriva il dover assemblare dei pezzi con misure impercettibilmente differenti per far quadrare il tutto.
MA SIAMO MATTI?
OOOOOOOOH qua dentro ce sta gente che se spacca la schiena a suon de chilometri! Vogliamo na moto nata pe soffrire!
ARRIDATECE ERROTACS
![]()
![]()
Ndò stanno sti 3 alberi ?
Forse vuoi dire che l'albero motore della shiver non è uguale a quello della dorsoduro?.....
se fosse così "poco male"......
Un saluto
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
- teuz74
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
- Località: Padova
è lo stesso albero motore, ma possono esserci dei range di tolleranza delle misure per le quali si ha una scelta obbligata.
Se sul cuscinetto di rotolamento dell'albero c'è contrassegnata una lettera, ipotizziamo A, l'albero che deve essere installato deve riportare la medesima lettera A, non possono essere montati gli alberi B o C perchè seppure impercettibili, hanno misure differenti
Spero di essere stato chiaro
Se sul cuscinetto di rotolamento dell'albero c'è contrassegnata una lettera, ipotizziamo A, l'albero che deve essere installato deve riportare la medesima lettera A, non possono essere montati gli alberi B o C perchè seppure impercettibili, hanno misure differenti
Spero di essere stato chiaro

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE