ho letto molti formun (questo compreso ovviamente) e mi sembra che non ci siano particolari anni da evitare ma ho preferito aprire un nuovo topic per sincerarmene...
se qualcuno ha consigli lo ringraizio anticipatamente

bugio ha scritto:Ciao , un altra considerazione è che la versione senza freccie integrate ha omologazione euro 2...risparmi qualcosa di bollo e se pensi di tenere la moto a lungo è sicuramente meglio cercare queste. Tra la prima versione e la seconda cambia solo la protettività che è migliore nella prima serie, ciclistica e motore sono invariate. Le versioni catalitiche sono meno performanti delle versioni senza cat per via dei catalizzatori che le strozzano un poco.
La rr che esiste solo senza abs ha tutta una serie di accessori importanti ( valigie, paramotore, manubrio alluminio e altro ancora ) ma sopratutto è migliore di sospensioni con mono e forca regolabile.
Io se dovessi ricomprare ora sarei tentato dalla RR...
Le valigie in alluminio, così come le forcelle regolabili, il mono "giallo", il paramotore in carbonio ed alluminio, il paracarene, il manubrio biconico e altro ancora, nella RR fanno parte del pacchetto di serie, comprese nel prezzo d'acquisto e quindi comprese nella valutazione dell'usato (il prezzo della RR era superiore alla standard proprio per via delle dotazioni di serie superiori, così come la valutazione dell'usato). Non si può vendere allo stesso prezzo una RR con valigie (e che valigie...circa 1000 euro da nuove) ed una senza (lo stesso dicasi se, ad esempio, manca il paramotore, pezzo, fra l'altro abbastanza raro), considerando soprattutto che non parliamo di accessori, ma di dotazione di serie, non credi?paoricci ha scritto:Beh se è un usato non è obbligatorio avere le valigie..io ad esempio le ho vendute !
Questo è un ottimo consiglio, come ho sperimentato quest'annopaoricci ha scritto:
Consiglio cmq a cicciospiccio di cercarsene una tramite conce, almeno ha un anno di garanzia... non si sà MAI!!