CONSIGLI PER ACQUISTO CAPONORD?

Tutto quanto riguarda la Caponord...
cicciospiccio
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 5
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2008, 2:56

CONSIGLI PER ACQUISTO CAPONORD?

Messaggio da cicciospiccio »

ciao ragazzi sono felice possessore di una Pegaso Cube 2000 ma nonostante la mia peggy mi dia soddisfazioni ho pensato bene di flasharmi sulla CN... la prendero' usata e a tal proposito... qualche consiglio sull'anno da acquistare?
ho letto molti formun (questo compreso ovviamente) e mi sembra che non ci siano particolari anni da evitare ma ho preferito aprire un nuovo topic per sincerarmene...
se qualcuno ha consigli lo ringraizio anticipatamente :)
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Ciao ciccio...............c'è una apposita sezione per le presentazioni Qui.............. :wink:
Il mio consiglio è di stare su di un modello ABS, l'ho trovato utile in più di un occasione,poi dipende dal budget che hai a disposizione.
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
BOBo
GPS man
GPS man
Messaggi: 6892
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
Località: Canossa RE

Messaggio da BOBo »

Dipende anche se preferisci il modello con frecce integrate nel cupolino :P ,o quello a partire dal 2004 che è un po' meno protettivo.
Diciamo che se lo acquisti da un concessionario che ti deve dare la garanzia sei un po' più al riparo da fregature,cosa che non accadrebbe con un privato,a meno che tu non sappia molto bene cosa controllare.
Ciao
Ultima modifica di BOBo il lunedì 29 dicembre 2008, 0:28, modificato 1 volta in totale.
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
nomade
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1496
Iscritto il: martedì 23 gennaio 2007, 17:13
Località: comunanza

Messaggio da nomade »

effettivamente acquistandola da un concessionario, forse pagheresti qualcosina in più rispetto ad un privato,ma dalla tua parte avresti l'anno di garanzia :teach:
è meglio aver amato e perso che non aver amato affatto......OSCAR WILDE
cicciospiccio
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 5
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2008, 2:56

velocissimi!

Messaggio da cicciospiccio »

beh grazie delle risposte immediate :)
in linea di massima ero indirizzato piu' sulla versione 2001-2003 proprio per l'integrazione delle frecce anche se a dire il vero quelle della versione ABS non sono niente male, e poi in commercio se ne trovano sempre piu' belline.
mi chiedevo piu' che altro se ci sono differenze fondamentali di motore o ciclistica fra la versione ABS e quella prima (oltre all'ABS ovviamente) o se ci fossero problemi riconosciuti riscontrati nell'una o nell'altra versione. Il problema dei conce è che dalle mie parti se ne trovano davvero poche quindi finisce che uno si deve accontentare del modello che trova... personalmente ho sempre acquistato da privati e mi son trovato bene. Le mie 2 paggy precedenti avevano il problema della ruota libera dell'accenzione ma conoscevo bene la questione essendo motorizzare rotax ed infatti ho cambiato io il tutto con scarsi problemi e risparmiando un bel po' di soldi di mano d'opera e di pezzi dato che ho montato il cuscinetto del gs650. Proprio per questo volevo capire se ci sono cose particolari da verificare per un eventuale acquisto da privato. e appena venduta la mia peggy mi metto a cercare un bel CN che mi incuriosice da matti.
A proposito...se devo spostare la discussione basta che mi diciate come si fa :)
grazie delle risposte o miei futuri compagni di mezzo ;)
cicciospiccio
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 5
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2008, 2:56

dimenticavo

Messaggio da cicciospiccio »

dimenticavo una cosa... che mi dite della RAID? esteticametne mi piace parecchio :)
nomade
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1496
Iscritto il: martedì 23 gennaio 2007, 17:13
Località: comunanza

Messaggio da nomade »

premetto che io ho la versione con le freccie integrate.a livello ciclistico mi sembra che le due versioni si debbano equivalere.per quanto riguarda il motore,il modello con abs,mi sembra dovrebbe avere delle migliorie a livello di erogazione.comunque lascio la parola ai più esperti
è meglio aver amato e perso che non aver amato affatto......OSCAR WILDE
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Messaggio da bugio »

Ciao , un altra considerazione è che la versione senza freccie integrate ha omologazione euro 2...risparmi qualcosa di bollo e se pensi di tenere la moto a lungo è sicuramente meglio cercare queste. Tra la prima versione e la seconda cambia solo la protettività che è migliore nella prima serie, ciclistica e motore sono invariate. Le versioni catalitiche sono meno performanti delle versioni senza cat per via dei catalizzatori che le strozzano un poco.
La rr che esiste solo senza abs ha tutta una serie di accessori importanti ( valigie, paramotore, manubrio alluminio e altro ancora ) ma sopratutto è migliore di sospensioni con mono e forca regolabile.
Io se dovessi ricomprare ora sarei tentato dalla RR...
Paracarro zen
cicciospiccio
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 5
Iscritto il: domenica 28 dicembre 2008, 2:56

Messaggio da cicciospiccio »

bugio ha scritto:Ciao , un altra considerazione è che la versione senza freccie integrate ha omologazione euro 2...risparmi qualcosa di bollo e se pensi di tenere la moto a lungo è sicuramente meglio cercare queste. Tra la prima versione e la seconda cambia solo la protettività che è migliore nella prima serie, ciclistica e motore sono invariate. Le versioni catalitiche sono meno performanti delle versioni senza cat per via dei catalizzatori che le strozzano un poco.
La rr che esiste solo senza abs ha tutta una serie di accessori importanti ( valigie, paramotore, manubrio alluminio e altro ancora ) ma sopratutto è migliore di sospensioni con mono e forca regolabile.
Io se dovessi ricomprare ora sarei tentato dalla RR...

e infatti sono molto molto tentato...anche perchè ho visto su vari siti le foto della RR con i fari aggiuntivi protetti con lastre di alluminio e devo dire che mi fa impazzire... poi se non sbaglio è più alta della versione normalee anche questo non mi dispiace... primo perchè sono un metro e novanta e poi perche' la tendenza che c'e' adesso di stradalizzare troppo le enduro non mi fa impazzire... una sella più alta non mi dispiace affatto... e poi una colorazione un po più africana mi piace anche se devo dire che le colorazioni della CN sono tutte molto belle...
eliele
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1490
Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 23:30

Messaggio da eliele »

Se puoi, prendi una RR (se per te non è determinante l'ABS, a meno di fare operazioni "pazzesche", come qualcuno di noi). Non c'è paragone tra l'allestimento RR e quello standard.
Stai attento, quando prendi una RR (anche usata), devono darti anche le valigie laterali in alluminio: sono belle, capienti, coibentate e comode da aprire anche durante la marcia (dal passeggero). Queste valigie sono di serie nella RR, per cui ci devono essere. Te lo dico perchè, in alcuni annunci, trovi la RR senza queste valigie o anche con valigie laterali diverse (o attacchi diversi, per esempio per le GiVi). Magari se le sono vendute a parte. Okkio! Richiedile o abbassa il prezzo (considera che nuove costano circa 1000 euro...)!
Su www.moto.it, nella sezione usato, c'è qualche offerta interessante.
Ciao!
Vespa 125 ET3 Primavera (castigatrice dei PX)
Tuareg 350 Wind
Tuareg 600 Wind
Caponord Rally Raid "biscottona"
Caponord Rally Raid ABS nera
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

Beh se è un usato non è obbligatorio avere le valigie..io ad esempio le ho vendute !
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
eliele
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1490
Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 23:30

Messaggio da eliele »

paoricci ha scritto:Beh se è un usato non è obbligatorio avere le valigie..io ad esempio le ho vendute !
Le valigie in alluminio, così come le forcelle regolabili, il mono "giallo", il paramotore in carbonio ed alluminio, il paracarene, il manubrio biconico e altro ancora, nella RR fanno parte del pacchetto di serie, comprese nel prezzo d'acquisto e quindi comprese nella valutazione dell'usato (il prezzo della RR era superiore alla standard proprio per via delle dotazioni di serie superiori, così come la valutazione dell'usato). Non si può vendere allo stesso prezzo una RR con valigie (e che valigie...circa 1000 euro da nuove) ed una senza (lo stesso dicasi se, ad esempio, manca il paramotore, pezzo, fra l'altro abbastanza raro), considerando soprattutto che non parliamo di accessori, ma di dotazione di serie, non credi?
Certamente, non si può pretendere che insieme alla RR usata vengano date anche le gomme tassellate (anch'esse nella dotazione di serie), in quanto materiale di consumo, ma tutto il resto si. Del resto, se uno vende le valigie, ha già realizzato un certo guadagno, se poi vende la RR a valutazione "piena"...ha guadagnato due volte sulle valigie (comprese nella valutazione "piena").
Poi, a parte queste considerazioni, nelle contrattazioni private, ognuno può stabilire le proprie condizioni, sta all'altro accettarle o meno: l'importante è sapere come stanno le cose
Lamps
Vespa 125 ET3 Primavera (castigatrice dei PX)
Tuareg 350 Wind
Tuareg 600 Wind
Caponord Rally Raid "biscottona"
Caponord Rally Raid ABS nera
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

Non è che ci sia un abisso da un RR con o senza valigie, tenendo conto delle valutazioni che ha Aprilia ....

Consiglio cmq a cicciospiccio di cercarsene una tramite conce, almeno ha un anno di garanzia... non si sà MAI!!
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
Avatar utente
Capofelice
Ciòiccencino
Ciòiccencino
Messaggi: 3105
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2005, 10:12
Località: Colle di Val D'Elsa (SI)
Contatta:

Messaggio da Capofelice »

ciccio il mio conce ne ha una 2004 senza abs orecchiuta tenuta benissimo con poco meno di 30.000 km, il colore è blu hilton e non ha un graffio, comprese le borse laterali da aggiungere solo il bauletto ...prezzo 4.700 € portata via e garantisco che è un affare.

La moto si trova a Siena se vuoi i contatti mandami una mail
dal 2005 al 2018 Caponord ETV1000 my2004 grigio met. segni particolari..... pulita
Attualmente V-Strom DL 1000 My2014....più pulita dell'altra
Non discutere mai con un idiota, lui prima ti porta al suo livello poi ti batte con l'esperienza....
eliele
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1490
Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 23:30

Messaggio da eliele »

paoricci ha scritto:
Consiglio cmq a cicciospiccio di cercarsene una tramite conce, almeno ha un anno di garanzia... non si sà MAI!!
Questo è un ottimo consiglio, come ho sperimentato quest'anno
Vespa 125 ET3 Primavera (castigatrice dei PX)
Tuareg 350 Wind
Tuareg 600 Wind
Caponord Rally Raid "biscottona"
Caponord Rally Raid ABS nera
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”