ciao

Io penso non ci siano problemi a patto di avere un adatto "adattatore" che prelevando corrente dal caricabatteria ti permette di collegarlo alla presa accendi sigariflash66 ha scritto:salve a tutti, io da poco sotto la sella ho messo una presa accendi sigari con relativo fusibile, ovviamente di adeguati Ampere. Volevo un Vs consiglio per sapere se cambiando il fusibile posso andare a ricaricare la mia batteria, non dico quando è atterra, ma cosi ogni tanto per rinvigorirla, visto che la mia bimba dorme fuori riparata solo da un telone per moto, ed il freddo ed umido lavorano. io la presa la ho collegata, tramite fusibile, direttamente alla batteria.
ciao
sergio ha scritto:Io penso non ci siano problemi a patto di avere un adatto "adattatore" che prelevando corrente dal caricabatteria ti permette di collegarlo alla presa accendi sigariflash66 ha scritto:salve a tutti, io da poco sotto la sella ho messo una presa accendi sigari con relativo fusibile, ovviamente di adeguati Ampere. Volevo un Vs consiglio per sapere se cambiando il fusibile posso andare a ricaricare la mia batteria, non dico quando è atterra, ma cosi ogni tanto per rinvigorirla, visto che la mia bimba dorme fuori riparata solo da un telone per moto, ed il freddo ed umido lavorano. io la presa la ho collegata, tramite fusibile, direttamente alla batteria.
ciao
Per le correnti in gioco sono basse....
con 1,2 ampere sei a 1/10 della capacità della batteria (tu hai una 12 amp/ora giusto?) e come corrente di ricarica và benone e il fusibile che hai montato sicuramente sarà più grande di 1,2 ampere
Lamps
scusami, ma se usi la moto tutti i giorni non ha senso caricarla di tanto in tanto...flash66 ha scritto:luca ciao, io la moto la uso tutti i giorni, quindi il mio problema è quello che ogni tanto velevo dare una carica alla batteria ma senza doverla smontare, pero' come si fa con i tappi? io uso un carica batterie per auto, che dovrebbe essere a tensione costante credo. non so se vada bene, perchè all'inizio la batteria si ciuccia sempre più del 10%.
ciao
la mia sta fuori di moto sotto un telone e prende vento acuq a e quant'altro, quindi la batteria alla lunga se per caso sto 3/4 gironi ferma, non è che si scarica, ma sento che ricaricardola ogni 4/5 mesi va poi da dio.. ho notato che il carica batterie che uso, da auto, all'inizio fornisce anche 3 ampere per andare a zero quando la batteria è carica.luca ha scritto:scusami, ma se usi la moto tutti i giorni non ha senso caricarla di tanto in tanto...flash66 ha scritto:luca ciao, io la moto la uso tutti i giorni, quindi il mio problema è quello che ogni tanto velevo dare una carica alla batteria ma senza doverla smontare, pero' come si fa con i tappi? io uso un carica batterie per auto, che dovrebbe essere a tensione costante credo. non so se vada bene, perchè all'inizio la batteria si ciuccia sempre più del 10%.
ciao
con i caricabatteria a tensione costante non puoi controllare la carica che riceve la batteria
quindi devi fare un conto approssimativo del tempo di carica
guardando di tanto in tanto quanta corrente viene assorbita dalla batteria
lampz
L.
in tal caso la tua soluzione di mettere una prolunga per non dover smontare la batteriaflash66 ha scritto:la mia sta fuori di moto sotto un telone e prende vento acuq a e quant'altro, quindi la batteria alla lunga se per caso sto 3/4 gironi ferma, non è che si scarica, ma sento che ricaricardola ogni 4/5 mesi va poi da dio.. ho notato che il carica batterie che uso, da auto, all'inizio fornisce anche 3 ampere per andare a zero quando la batteria è carica.luca ha scritto:scusami, ma se usi la moto tutti i giorni non ha senso caricarla di tanto in tanto...flash66 ha scritto:luca ciao, io la moto la uso tutti i giorni, quindi il mio problema è quello che ogni tanto velevo dare una carica alla batteria ma senza doverla smontare, pero' come si fa con i tappi? io uso un carica batterie per auto, che dovrebbe essere a tensione costante credo. non so se vada bene, perchè all'inizio la batteria si ciuccia sempre più del 10%.
ciao
con i caricabatteria a tensione costante non puoi controllare la carica che riceve la batteria
quindi devi fare un conto approssimativo del tempo di carica
guardando di tanto in tanto quanta corrente viene assorbita dalla batteria
lampz
L.
cioa
Come avrai visto alla batteria c'è attaccato un tubicino che drena verso il basso i vapori proprio della batteria....flash66 ha scritto:ok grazie luca, la mia perplessita rimanenel fatto se devo togliere i tappi dalla batteria o meno.
perchè la posizione non è la migliore per toglierli.
ciao
si, e ricordati che quei gas sono facilmente incendiabilisergio ha scritto:Come avrai visto alla batteria c'è attaccato un tubicino che drena verso il basso i vapori proprio della batteria....flash66 ha scritto:ok grazie luca, la mia perplessita rimanenel fatto se devo togliere i tappi dalla batteria o meno.
perchè la posizione non è la migliore per toglierli.
ciao
Quindi, comunque i gas, durante la ricarica se il tubo e ben collegato (verifica) vengono convogliati in basso dalle parti della pedalina sx....
Lamps
Un ultima cosa flashflash66 ha scritto:grazie a tutti, quindi possso anche non togliere i tappi, il tubo scarica i gas affianco al cavalletto centrale. grazie