Clacson, fari, batteria, regolatore di tensione e simili

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Avatar utente
luca
Detto LUCAWEB
Detto LUCAWEB
Messaggi: 1648
Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2001, 1:00
Località: Empoli
Contatta:

Re: Clacson, fari, batteria, regolatore di tensione e simili

Messaggio da luca »

Phoenix ha scritto:cut

Però sono dubbioso.... se la batteria non si scarica è necessario farlo? Quali sono i rischi ulteriori continuando su questa "strada"?

cut

Che abbia fatto male i rilevamenti? (li ho fatti su un prolungamento dei cavi batteria per tenere sott'occhio la batteria dal sottosella, senza dover smontare il fianchetto ogni volta).
hai fatto la scelta giusta,
la tensione va misurata ai capi della batteria, anche con dei cavi di prolunga
NON va misurata in altri punti (per esempio ai fari o al regolatore)

se vuoi fare una cosa fatta bene
controlla la tensione sul cavo verde del regolatore
devono esserci al massimo 14,2V (o meno a basso numero di giri)

questo è un valore tassativo: 14,2V massimi al cavo verde del regolatore
(per chi sa di elettronica, questo è il cavo di feedback del regolatore)

se continui su questa strada la batteria lentamente si deteriora
poi inizierà a non tenere piu la carica e alla fine la butti

Inoltre, da quello che ho visto, il problema degenera
perchè le tensioni alte sulla batteria sono date da contatti che funzionano male
uno di questi è quello del blocchetto di accensione
che essendo sottodimensionato si ossida e poi scalda
deteriorandosi ulteriormente e alla fine si fonde la saldatura (come mi è successo la prima volta)
o si fonde la plastica (come mi è successo la seconda volta)
(ricordiamoci che tutta la corrente necessaria per la moto passa dal blocchetto)

se poi sperimenti, potrebbe essere interessante vedere i tempi con cui si deteriora
ovviamente non conta il tempo assoluto che impiega,
piuttosto potrebbe essere simpatico capire quanti km dura...

tienici aggiornati

lampz
L.

PS
se qualcuno in zona vuol fare la modifica del rele
me lo faccia sapere, vediamo di farla insieme
e filmiamo le operazioni da fare
poi pubblichiamo
Una cosa che non senti mai menzionare riguardo ai pionieri
è che essi sono, invariabilmente, per loro stessa natura,
dei casinari. (Pirsig)

noi di AOTR siamo Pionieri (LucaWeb)

-------------------------------------------------------
Nessuna buona azione resterà impunita. (D.H.)
-------------------------------------------------------
Avatar utente
Phoenix
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 151
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 22:49
Località: Milano

Re: Clacson, fari, batteria, regolatore di tensione e simili

Messaggio da Phoenix »

Per blocchetto di accensione si intende quello in cui si mette la chiave, giusto?

Voglio tenerlo sotto controllo.

Chiedo un'altra cosa, dalla quale si evince la mia ignoranza in campo elettrico/elettronico: da cosa si vede un principio di ossidazione?
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Clacson, fari, batteria, regolatore di tensione e simili

Messaggio da fedro69 »

la superfici del metallo in ossidazione risulta falsata nei colori
(x lo + scurita ma puo' presentare proprio altri colori...)
ed opaca,
in stato + avanzato risulta ruvida e/o a scaglie... il rame diventa verde: occhio che e' velenoso ;-)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Phoenix
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 151
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 22:49
Località: Milano

Re: Clacson, fari, batteria, regolatore di tensione e simili

Messaggio da Phoenix »

Scusa LUCAWEB... ma i tuoi problemi al blocchetto di accensione erano su una CUBE o su un IE?
Avatar utente
maxbunker
Diversamente dinamico
Diversamente dinamico
Messaggi: 2559
Iscritto il: sabato 22 novembre 2003, 18:33
Località: Roma
Contatta:

Re: Clacson, fari, batteria, regolatore di tensione e simili

Messaggio da maxbunker »

Phoenix ha scritto:Scusa LUCAWEB... ma i tuoi problemi al blocchetto di accensione erano su una CUBE o su un IE?
Luca ha una Cube, ma' il problema e' presente anche sulla I.E.
Anche io ho dovuto rimetterci mano ... :evil:
Lo schema blocchetto, regolatore, batteria, etc ... e' identico.

L@mps :motosmile:
Max
MaxBunker: Lazio (RM) - Roma
Pegaso I.E. - 2003 - Rosso Mirò

Immagine
"Aho, sò pezzi de fero non figli..." [Bugio: 2/10/2009]
Avatar utente
Phoenix
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 151
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 22:49
Località: Milano

Re: Clacson, fari, batteria, regolatore di tensione e simili

Messaggio da Phoenix »

Ho un altro dubbio...

Oggi (che faceva un gran bel freddo) mi si è spenta un paio di volte in scalata, poco prima di fermarmi.
Mi è successo altre volte, ma in maniera del tutto episodica, ed in genere dopo violente scalate
E' un sintomo che riguarda i problemi di tensione e batteria, o è un altro difetto riconducibile ad altra causa (ad esempio la candela)?

A qualcuno succede?
Avatar utente
GheGhe
THE UNSTOPPABLE
THE UNSTOPPABLE
Messaggi: 8611
Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
Moto: gs 1200 adv
Tel: +393407843464
Località: Mèidla
Contatta:

Re: Clacson, fari, batteria, regolatore di tensione e simili

Messaggio da GheGhe »

Phoenix ha scritto:Ho un altro dubbio...

Oggi (che faceva un gran bel freddo) mi si è spenta un paio di volte in scalata, poco prima di fermarmi.
Mi è successo altre volte, ma in maniera del tutto episodica, ed in genere dopo violente scalate
E' un sintomo che riguarda i problemi di tensione e batteria, o è un altro difetto riconducibile ad altra causa (ad esempio la candela)?

A qualcuno succede?
E' un problema di carburazione io l'avevo risolto, insieme ad altri, con la candela torque master.
Immagine"quando è stata l'ultima volta che hai fatto qualcosa per la prima volta...?" cit
Avatar utente
rianorPEG
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 245
Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 12:50
Località: Bologna

Re: Clacson, fari, batteria, regolatore di tensione e simili

Messaggio da rianorPEG »

Potrebbe anche essere un problema leggermente diverso, come quello che mi si era presentato circa un anno fa: in pratica gli oring degli spilli non tenevano più e trasudavano benzina.. durante le manovre un po' brusche tipo frenate o curve (ed erano ca..i!!) la benzina di troppo riusciva ad arrivare al motore, ingolfandolo.
Comunque se questo fosse il tuo problema dovresti trovare delle macchie di benzina sotto la moto quando la lasci parcheggiata senza chiudere il rubinetto.
Avatar utente
flash66
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 387
Iscritto il: sabato 1 luglio 2006, 20:09
Località: Assemini

Re: Clacson, fari, batteria, regolatore di tensione e simili

Messaggio da flash66 »

Phoenix ha scritto:Ho un altro dubbio...

Oggi (che faceva un gran bel freddo) mi si è spenta un paio di volte in scalata, poco prima di fermarmi.
Mi è successo altre volte, ma in maniera del tutto episodica, ed in genere dopo violente scalate
E' un sintomo che riguarda i problemi di tensione e batteria, o è un altro difetto riconducibile ad altra causa (ad esempio la candela)?

A qualcuno succede?
a me sembra il classico difetto dei ciuff!!! vedi qui:
http://www.apriliaontheroad.com/j/index ... einfo&id=8

è anche vero che mettendo la candela TM si migliora di tanto, ed anche regolando la carburazione. io non ho fatto la modifica del link, in quanto se non sbaglio si va ad rendere meno performante la moto. ho messo la candela TM e cercato di regolare le viti sotto i carburatori fino ad ottenere un giusto compromesso.. ad oggi m i si spegne solo se in scalate violente do colpi di gas tra una scalalta e l'altra, ma molto di rado.. diciamo che evito di fare il giochino e a me non si spegne più..
ciao e spero di essere stato utile.
Pegaso Cube luglio 2000 full black
Edamus, bibamus, gaudeamus
Avatar utente
Phoenix
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 151
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 22:49
Località: Milano

Re: Clacson, fari, batteria, regolatore di tensione e simili

Messaggio da Phoenix »

Ma pensavo che il famoso "CIUFF" consistesse in un rumore, tipo boato o sbuffo.

Inoltre la moto riparte immediatamente. :oops:
Avatar utente
Phoenix
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 151
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 22:49
Località: Milano

Re: Clacson, fari, batteria, regolatore di tensione e simili

Messaggio da Phoenix »

Per flash66: ho visto il file che mi hai segnalato. Grazie. Ma la modifica proposta è per la I.E. Non credo vada bene anche per la Cube a carburatori o sbaglio?

Per rianorPEG: il rubinetto lo lascio sempre aperto e non ho mai visto macchie di benzina in giro.

A me dave l'idea di un problema elettrico perchè mi capita più facilmente a fari spenti. Inoltre a fari spenti oltre i 5.000 la moto sembra spegnersi, affogare. Se accendo i fari riprende immediatamente i giri.

Infine a volte mi si spegne alla prima frenata (quindi a freddo) e poi non mi succede più. Quindi avevo escluso il ciuff in quanto esso dovrebbe verificarsi "a caldo".
Avatar utente
flash66
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 387
Iscritto il: sabato 1 luglio 2006, 20:09
Località: Assemini

Re: Clacson, fari, batteria, regolatore di tensione e simili

Messaggio da flash66 »

dovresti leggere altri post, e sentire anche sergio.. il mio mecca a suo tempo appena acquistata la moto, gli avevo detto cio che avveniva, e lui stesso mi ha parlato di questa correzione, ed anche io ho una cube del 2000..
puoi iniziare con il cambiare candela e cercare di trovare la migliore regolazione della carburazione, io la avevo troppo grassa.

ciao
Pegaso Cube luglio 2000 full black
Edamus, bibamus, gaudeamus
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re:

Messaggio da sergio »

Phoenix ha scritto:Ragazzi che disatro!!!!!!!!!!! :( :( :(

Ho misurato la batteria:
Fari spenti:
- al minimo 14,8 v
- a 5.000 giri 17 v !!!!!

Fari accesi e luce freno accesa:
- al minimo 12 v
- a 5.000 giri 15,5 v

Non sono riuscito a fare la prova anche con gli abbaglianti.

Sono molto perplesso!!! In primo luogo mi chiedo se è giusto che i volt diminuiscano con più servizi accesi.
In secondo luogo ho notato che con i fari accesi a 5.000 giri perde colpi, come se si spegnesse. Non è che alla candela non arriva più l'energia giusta????

In conclusione mi chiedo se il problema è risulvibile con la modifica al relè o invece devo prima comunque sostituire il regolatore di tensione.
Grazie a chiunque vorrà aiutarmi.
Io con 17 volts di ricarica sulla batteria non andrei a trovare giustificazioni ad altri sintomi motoristici ....tipo ciuff ciuff e compagnia bella
Quando si hanno + problemi è meglio procedere per gradi...
Quindi fintantochè sulla batteria non rileggerai valori decenti (quelli che ti diceva lucaweb)io mi concentrerei sulla modifica relè_blocchetto.......ed eventualmente se il problema persiste sulla sostituzione del Regolatore
Poi al ciuff ci si penserà per prima con una regolazione della carburazione, poi se non basta con una candela piu' performante, tipo Brisk BOR12LGS,TM o NGKDR8EIX e per finire se proprio ciuffa ancora con la modifica al pignone dell'albero a camme di aspirazione
Lamps
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
Phoenix
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 151
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 22:49
Località: Milano

Re: Clacson, fari, batteria, regolatore di tensione e simili

Messaggio da Phoenix »

:salam: :salam: :salam:
Concordo... speriamo migliori con la modifica al relè
Avatar utente
luca
Detto LUCAWEB
Detto LUCAWEB
Messaggi: 1648
Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2001, 1:00
Località: Empoli
Contatta:

Re: Clacson, fari, batteria, regolatore di tensione e simili

Messaggio da luca »

Phoenix ha scritto::salam: :salam: :salam:
Concordo... speriamo migliori con la modifica al relè
se la modifica viene fatta bene
(ed è veramente facile)
il problema della tensione sulla batteria si risolve istantaneamente

con 17 V la centarlina potrebbe "accusare il colpo"
magari non si guasta
ma sicuramente sballa i valori di anticipo di accensione

pertanto concordo con Sergio, intanto metti a posto l'impianto elettrico
se poi il problema del ciuff si ripropone
indaghiamo siu cosa potrebbe essere

lampz
L
Una cosa che non senti mai menzionare riguardo ai pionieri
è che essi sono, invariabilmente, per loro stessa natura,
dei casinari. (Pirsig)

noi di AOTR siamo Pionieri (LucaWeb)

-------------------------------------------------------
Nessuna buona azione resterà impunita. (D.H.)
-------------------------------------------------------
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”