hai fatto la scelta giusta,Phoenix ha scritto:cut
Però sono dubbioso.... se la batteria non si scarica è necessario farlo? Quali sono i rischi ulteriori continuando su questa "strada"?
cut
Che abbia fatto male i rilevamenti? (li ho fatti su un prolungamento dei cavi batteria per tenere sott'occhio la batteria dal sottosella, senza dover smontare il fianchetto ogni volta).
la tensione va misurata ai capi della batteria, anche con dei cavi di prolunga
NON va misurata in altri punti (per esempio ai fari o al regolatore)
se vuoi fare una cosa fatta bene
controlla la tensione sul cavo verde del regolatore
devono esserci al massimo 14,2V (o meno a basso numero di giri)
questo è un valore tassativo: 14,2V massimi al cavo verde del regolatore
(per chi sa di elettronica, questo è il cavo di feedback del regolatore)
se continui su questa strada la batteria lentamente si deteriora
poi inizierà a non tenere piu la carica e alla fine la butti
Inoltre, da quello che ho visto, il problema degenera
perchè le tensioni alte sulla batteria sono date da contatti che funzionano male
uno di questi è quello del blocchetto di accensione
che essendo sottodimensionato si ossida e poi scalda
deteriorandosi ulteriormente e alla fine si fonde la saldatura (come mi è successo la prima volta)
o si fonde la plastica (come mi è successo la seconda volta)
(ricordiamoci che tutta la corrente necessaria per la moto passa dal blocchetto)
se poi sperimenti, potrebbe essere interessante vedere i tempi con cui si deteriora
ovviamente non conta il tempo assoluto che impiega,
piuttosto potrebbe essere simpatico capire quanti km dura...
tienici aggiornati
lampz
L.
PS
se qualcuno in zona vuol fare la modifica del rele
me lo faccia sapere, vediamo di farla insieme
e filmiamo le operazioni da fare
poi pubblichiamo