
Spegnimento moto con Co alto
- stefanoboa
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7391
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
- Moto: Pegaso Strada (Touring)
- Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
Non ci siamo beccati per un soffio... sono ripartito da li alle 19.50 ma poi ho fatto 3 volte il giro della via dietro perchè dovevo passare in farmacia e non trovavo parcheggio, praticamente alle 20.10 sono ripartito dalla statale.. 

Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
- netcrio
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 208
- Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 7:15
- Località: Torino
è quello che è capitato a me e che ho già raccontato...... e che mi fà paura....non è una bella sensazioneMatteo.ing ha scritto:Due orette fa stavo facendo una curva con la moto, in uscita ho aperto il gas e appena tiro la frizione per cambiare sento "TLACK!!" e il motore che si spenge. Essendo in folle andavo per inerzia e sono riuscito a rimettere in moto e ripartire. Dopodichè ho imboccato lautostrada e ho macinato 40 km senza problemi. Mi è preso uno spaghetto e fra l'altro non mi era mai successo.
Non so se si tratta proprio del problema ON/OFF perchè ero a 4000 giri. Mi sembra quasi che la candela abbia perso un colpo e di lì il TLACK del pistone che va a vuoto.
Sarà che negli ultimi due mesi l'ho usata poco poco, però è appena stata tagliandata con candela nuova...Magari gli dò una pulitina lo stesso
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Cagiva Sxt 125, Pegaso '93, Pegaso Strada '06
- Matteo.ing
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: giovedì 13 settembre 2007, 13:00
- Località: Firenze
- netcrio
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 208
- Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 7:15
- Località: Torino
ci vorrebbe la frizione antisaltellamento........quello sì sarebbe un bel regaloMatteo.ing ha scritto:Non è bello perchè se non hai l'accortezza di tenere staccata la frizione perdi il retrotreno e vai in derapata... e che derapata 8) ...il problema sono le macchine che sopraggiungono per imboccare l'autostrada: sparatissime
cmq a parte gli scherzi, ho fatto la gitarella al mare (200km) ho messo la "blu", sarà stato un caso ma questa volta niente spegnimenti involontari ....ma quanto mi costaaaa!!!
Cagiva Sxt 125, Pegaso '93, Pegaso Strada '06
- Redert
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2772
- Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
- Moto: Ducati Multistrada 1100
- Località: Dintorni di Tivoli
Lo ha fatto anche a me ieri in scalata, ovviamente avevo Alessia dietro che ha cominciato a farmi duemila domande..cos'è successo?? perchè si è spenta così??Peg81 ha scritto:anche a me ieri ha fatto i capricci! frenata di emergenza tra Capranica e Palestina per evitare un faggiano! scalata rapida e pinzata e slac anche a me! Bo sara' il fatto che sti giorni me tocca anda piano e se sta attufando!
come soffro!!
Cmq è bastato riaccenderla ed è ripartita...
Anche con la cube mi succedeva ogni tanto, io direi che è un difetto congenito dei mono.
X Peg: A Vitto' la prossima volta il faggiano non lo evitare così mi inviti a cena

- Peg81
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2659
- Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
- Moto: Pegaso Fun 2007
- Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km
se na smaltita?!lascia sta va!Redert ha scritto:Lo ha fatto anche a me ieri in scalata, ovviamente avevo Alessia dietro che ha cominciato a farmi duemila domande..cos'è successo?? perchè si è spenta così??Peg81 ha scritto:anche a me ieri ha fatto i capricci! frenata di emergenza tra Capranica e Palestina per evitare un faggiano! scalata rapida e pinzata e slac anche a me! Bo sara' il fatto che sti giorni me tocca anda piano e se sta attufando!
come soffro!!
Cmq è bastato riaccenderla ed è ripartita...
Anche con la cube mi succedeva ogni tanto, io direi che è un difetto congenito dei mono.
X Peg: A Vitto' la prossima volta il faggiano non lo evitare così mi inviti a cena


Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
- Max64
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1152
- Iscritto il: sabato 6 settembre 2008, 16:31
- Moto: Triumph Tiger 800 ABS
- Località: Massa (MS)
Appena presa la moto mi è sembrato di guidare qualcosa che in parte andava per conto suo in riferimenti al continuo singhiozzare. Quando poi ho cominciato a prendere dimestichezza col caratterino della mia peggy sono intervenuto sulla regolazione del gioco manopola dell'acceleratore quindi ho portato il valore del CO a 25. Quest'ultimo intervento mi sembra che abbia fatto la differenza tanto che sono tentato ad aumentare ulteriormente il valore. Pensate che portandolo ad es. a 30 possa influire tanto sui consumi ? Il valore iniziale era a 15.




- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
ti consiglio di leggere attentamente le ns discussioni sul CO
(ce ne sono minimo3
)
secondo me puoi impostarlo un po' come ti pare,
ho letto recentemente di un valore di 56
impostato dal conce ad 1 di noi,
senza una diratta influenza sui consumi:
semmai certe impostazioni lasciano il motore piu' libero di salire di giri
ed altre lo "sedano" con conseguente differenza nei consumi
a seconda se il pilota si lasci sedurre o meno a tirare
di sicuro c'e' solo che finche' nn avrai a disposizione 1 lambda-tester x regolare il CO su un buon/ottimale rapporto stichiometrico nn saprai mai se hai fatto 1 buon lavoro o meno:
andrai a naso/orecchio e basta
(ce ne sono minimo3

secondo me puoi impostarlo un po' come ti pare,
ho letto recentemente di un valore di 56

senza una diratta influenza sui consumi:
semmai certe impostazioni lasciano il motore piu' libero di salire di giri
ed altre lo "sedano" con conseguente differenza nei consumi
a seconda se il pilota si lasci sedurre o meno a tirare

di sicuro c'e' solo che finche' nn avrai a disposizione 1 lambda-tester x regolare il CO su un buon/ottimale rapporto stichiometrico nn saprai mai se hai fatto 1 buon lavoro o meno:
andrai a naso/orecchio e basta



-
- NIUBBO
- Messaggi: 27
- Iscritto il: lunedì 9 giugno 2008, 14:10
Spegnimento moto con Co alto
Un saluto a tutti i centauri possessori, volevo chiarire un dubbio.
siccome ho alzato il valore di Co da 10 a 20 xkè qui c'è freddo , e la moto cominciava a strattonare adesso eroga molto meglio ma si spegne in continuazione quando do gas , però lo fa soprattutto quando sono a basse velocità e nel traffico , cosi' l'ho ribbassato a 6 a adesso nn si è + spenta.
Consiglio che devo fare ho cambiato da poco anche la candela devo riprovare ad alzarlo o lascio stare??? Grazie
siccome ho alzato il valore di Co da 10 a 20 xkè qui c'è freddo , e la moto cominciava a strattonare adesso eroga molto meglio ma si spegne in continuazione quando do gas , però lo fa soprattutto quando sono a basse velocità e nel traffico , cosi' l'ho ribbassato a 6 a adesso nn si è + spenta.
Consiglio che devo fare ho cambiato da poco anche la candela devo riprovare ad alzarlo o lascio stare??? Grazie
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Spegnimento moto con Co alto
a quanto hai il minimo?
ti scalda troppo?
come sta il filtro dell'aria?
...
...
'zzo voglio dalla vita tua?
apparte scherzi:
i primi 3 fattori sono decisamente + incisivi sulla carburazione/comportamento ai bassi che nn la candela
ti scalda troppo?
come sta il filtro dell'aria?
...
...
'zzo voglio dalla vita tua?

apparte scherzi:
i primi 3 fattori sono decisamente + incisivi sulla carburazione/comportamento ai bassi che nn la candela



-
- NIUBBO
- Messaggi: 27
- Iscritto il: lunedì 9 giugno 2008, 14:10
Re: Spegnimento moto con Co alto
il minimo gira intorno ai 1.5 il filtro l'ho appena ripulito , ma il valore 6 e grassa o magra la carburazione?
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Spegnimento moto con Co alto
magra, imho:
io qui giro a 11-13 con -7 (sette sotto zero...)
io qui giro a 11-13 con -7 (sette sotto zero...)


-
- NIUBBO
- Messaggi: 27
- Iscritto il: lunedì 9 giugno 2008, 14:10
Re: Spegnimento moto con Co alto
Raga ho appena rialzato il valore Co ma nn ne vule sapere , si spegne maledizione da 6 l'ho portato a 12 ma nn va , nel traffico mi si spegne in partenza Come mai Aiuto
Grazie
Grazie
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Spegnimento moto con Co alto
minimo basso, sicuro!
regolalo a 1500 rpm minimo (dai 1500 in su)
... e regolalo a caldo,
che a freddo lo alza l'elettronica e nn puoi essere sicuro di a quanto sia sul serio
regolalo a 1500 rpm minimo (dai 1500 in su)
... e regolalo a caldo,
che a freddo lo alza l'elettronica e nn puoi essere sicuro di a quanto sia sul serio



- Madmazz
- PIEGO BENE
- Messaggi: 570
- Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 15:07
- Località: Cepagatti (PE)
Re: Spegnimento moto con Co alto
Io dopo aver cambiato filtro aria e scarichi l'ho alzato di un botto il co (per ingrassare la carburazione e cercare di limitare l'artiglieria, nel senso che scoppiettava troppo) e come ho riacceso la moto ho subito notato che il minimo era sceso di brutto, la moto quasi si spegneva, così l'ho alzato di nuovo. Il mio era uscito dal conce col co a 19, ora ce l'ho a 40 da un annetto...
