Giri motore

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
zildy
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 19
Iscritto il: martedì 11 maggio 2004, 23:53

Giri motore

Messaggio da zildy »

Sono appena tornato dal mio giretto sulla Pegaso :) e,visto che sto scoprendo il suo funzionamento giorno per giorno,mi sono accorto di una cosa.E' un dato di fatto che il motore ha un gran bel tiro,è divertente quando accelerando a metà curva ti risucchia fuori alla grande :P .Come dicevo,mi sono accorto che il mio rotax non ama molto girare sotto i 3000.stenta un pochino ma dopo quella soglia riparte alla grande.Temo che mi stia fregando la mia mentalità da dieselista(guido un vecchio furgone a gasolio che a 3000 è già fuori giri) e quando sono sulla moto e vedo il contagiri a 5000-5500 mi sembra di tirare troppo!!!La moto non ha problemi di carburazione,minimo a 1400 spaccati e accelera senza esitazioni,basta stare sopra i tremila!!devo preoccuparmi?? :roll: Ciao a tutti!!!!!! :giullare:
Dax
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1949
Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
Località: Avellino & L'Aquila

Messaggio da Dax »

Ciao Zildy, non preoccuparti è tutto ok soprattutto se la tua peggy è a carburatori!!!
anch'io all'inizio ho faticato ad abituarmi, soprattutto in città dove non sei sempre sopra i 3.000, ma è cosi' sotto soffre un po' ma sopra ti da tutto!

Lamps 8)
Il fasciatoio è un mobile che quando lo vedi a casa tua, capisci che un sacco di cose sono finite per sempre, tra le quali la giovinezza
(http://goo.gl/IMuvN)

Caponord MY 2003 g.Oyster
Immagine
Immagine
oscarjus
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 568
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2004, 15:47
Località: Bergamo

Messaggio da oscarjus »

mi associo a Dax io ho una carburatori e quando vado sotto i 3000 la moto diventa più scorbutica e si mette a dare strattoni. Sempre statata cosi sin dalla prima volta è una caratteristica della Pegaso ma non la cambierei mai con una morbidosa honda!
Pegasina Cube tutta nera
Avatar utente
duffyduck1
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1200
Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
Località: Agrigento
Contatta:

Messaggio da duffyduck1 »

Idem:
fra i 3000 e i 4000 vi aggia dolcemente;
quando poi ci si avvicina e si superano i 5000 è una musica, e la senti che tira e ti proietta in scioltezza da una curva alla successiva sempre ben piantata sull'asfalto...

Noi AMIAMO le nostre Peggy!!

L@mps
http://landrider.altervista.org

"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"

Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91
Immagine
zildy
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 19
Iscritto il: martedì 11 maggio 2004, 23:53

Messaggio da zildy »

Azzeccato in pieno amici!!La mia pegaso è del 95 quindi a carburatori,devo dire che ieri ho provato una xt più o meno dell età della mia,ma il suo motore non ha nemmeno la metà della sana cattiveria e del tiro del rotax :P !!!Anche se meno trattabile sotto i 3000 non lo cambierei con il yamaha!!!ciao!!! :motosmile:
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Ciao anche io ho un apegy del 95 da il meglio di se frà i 3500/4000 e i 6500
A quei regimi non cè ne per nessun altro mono !!!!
Poi si sà che un mono come il 655 ( ma anche tutti gli altri mono)sono molto più sollecitati se deve riprendere violentemente da un basso regime di giri piuttosto che viaggiare ininterrottamente a 7000 giri per 200 km!!
Lamps
Sergio
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

Appena scopro cosa c---- vibra dopo i 4500 prometto di tirarla più spesso... :-?

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”