Domandone per Alberti

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Avatar utente
B.Luke
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 493
Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 14:37
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da B.Luke »

Allora....mi riallaccio al discorso che ha fatto Pippino:
La procedura è molto facile e risolve il problema almeno così pensavo fino ad oggi.
Quindi mi ritrovo a tornare indietro e ad associarmi a Marco :azz: aggiungendo un ulteriore quesito:
E' mai possibile che questo si verifichi ogni volta che supero percorrenze di 100 Km?? :incavolato:
Ed ancora:
E' possibile che la mia moto abbia un ritardo di almeno un secondo quando lascio l'accelleratore?? :incavolato:
Ieri mi sono trovato a fare una gita di 200 Km ed oggi mi ritrovo con la moto talmente accellerata che quando premo la frizione per cambiare mi arriva a 4500 giri... :incavolato:
QUESTO NON E' CARINO :evil:
Grazie a tutti per le eventuali risposte e spero che il Sig. Alberti risponga.
Cià!
CAPONORD mod 2003 Grigggia
"GrayKAPP"
Immagine
Avatar utente
aprilia58
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 11284
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 23:53
Località: Trieste

Messaggio da aprilia58 »

ieri anche a me è successo, tornando dalle Langhe dopo aver percorso in due giorni quasi 1460 Km, sull'autostrada mi è capitato che la moto per ben tre o quattro volte è rimasta su di giri intorno ai 3500 - 4000, qualche colpo di accelerazione è ritornata ai livelli normali. Mahhhhhh.
Immagine Immagine
Immagine
Aprilia58 ex Peggy ora Caponord MY06 Rosso Alpine -Venezian
Avatar utente
heavybike
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 103
Iscritto il: martedì 26 novembre 2002, 1:00
Località: Roma

Messaggio da heavybike »

B.Luke ha scritto:Ieri mi sono trovato a fare una gita di 200 Km ed oggi mi ritrovo con la moto talmente accellerata che quando premo la frizione per cambiare mi arriva a 4500 giri... :incavolato:
QUESTO NON E' CARINO :evil:
Grazie a tutti per le eventuali risposte e spero che il Sig. Alberti risponga.
Cià!
Quello che ti succede sicuramente NON e' carino, come non era carino quello che succedeva alla mia CN ('03 Cat.) che, da nuova (regolazioni di fabbrica), oltre a rimanere accellerata in rilascio (come succede a te'), al minimo tendeva a spegnersi :o
Pensa che si spegneva (a caldo o a freddo, era uguale) mentre era sul cavalletto con il motore che girava al minimo e senza che io toccassi l'accelleratore. Nelle partenze in salita era addirittura "pericolosa": come davi gas tre volte su 5 si spegneva.
Poi, al primo tagliando, il meccanico l'ha provata (gli si e' spenta anche a lui mentre la provava e ci e' rimasto malissimo ...), ha collegato l'Axone e l'analizzatore del CO, ha armeggiato per una decina di minuti e poi mi ha detto "provala": non si spegneva piu e il freno motore era "comparso".
Da allora non ho piu avuto problemi di carburazione (...sgrraaatttttt.... :wink: ).
Comunque, sarebbe interessante sapere qualcosa dall'Ing. Alberti .... aspettiamo fiduciosi !!!!!

Saluti

Marco - HeavYBiKe
Avatar utente
B.Luke
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 493
Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 14:37
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da B.Luke »

Ciao Marco!!
A me la moto non si è mai spenta ma mi rimane accellerata ed ha questo ritardo in rilascio che penalizza anche quel poco di freno motore di cui disponiamo!!!
Devo far controllare la mia...magari vado da Luigi.....ora lo chiamo!!

CHE ALBERTI CI ILLUMINI!!!!!

Ciao!!!
CAPONORD mod 2003 Grigggia
"GrayKAPP"
Immagine
Avatar utente
heavybike
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 103
Iscritto il: martedì 26 novembre 2002, 1:00
Località: Roma

Messaggio da heavybike »

B.Luke ha scritto: Devo far controllare la mia...magari vado da Luigi.....ora lo chiamo!!
Si, dimenticavo .... il meccanico di cui parlavo era proprio Luigi !!!

Saluti e ... buona mappatura :)

Marco
ivansart
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1579
Iscritto il: giovedì 11 aprile 2002, 2:00
Località: Treviso
Contatta:

Messaggio da ivansart »

heavybike ha scritto:Quello che ti succede sicuramente NON e' carino, come non era carino quello che succedeva alla mia CN ('03 Cat.) che, da nuova (regolazioni di fabbrica), oltre a rimanere accellerata in rilascio (come succede a te'), al minimo tendeva a spegnersi :o
Anche la mia !!! E si tratta di una cat 03 !!!
Decisamente non in maniera drammatica come succedeva a te, ma le tendenze a spegnersi in partenza, magari dai semafori ci sono. Io imputo la cosa alla mia non buona esperienza col mezzo, per evitare tendo ad accelerare anticipatamente e staccare piano la frizione. Sicuramente è una cosa che mi capita saltuarialmente quindi non penso provocato da uno stacco violento della frizione, considerando che non mi si è mai spenta ma solo questo antipatico giro a vuoto del motore, cavoli una, due, tre volte posso sbagliare ma non sistematicamente una volta si e tre no. Comunque attendo fiducioso il primo tagliando
Ivan

Capo 03 by Agostini - grigionero zozzo
msn: ivan.sartor@hotmail.it
Avatar utente
abracchi
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 385
Iscritto il: giovedì 26 dicembre 2002, 1:00
Località: Roma

Messaggio da abracchi »

Caro PIPPI, anche a me raramente, devo dire raramente, è accaduto che rimanesse accelerata, la cosa più fatidiosa è che cambia radicalmente il moto di condurla, il poco di fremo motore va a farsi friggere.

Ho notato che tutte le volte che è accaduto faceva caldo molto caldo.

C'è sicuramente una relazione con il calore ambientale, se fosse anche legato a dei sistemi di autoadattamento avrebbe comunque un comportamento anomalo.

Moma sono certo si ricorderà che è accaduto anche sul lago di como questo inverno andadando elefantentreffen, li non faceva caldo, ma il motore era bollente.
Avatar utente
SILVER
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4548
Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2003, 17:10
Località: Ancona

Messaggio da SILVER »

Ciao fratelli, :hallo:

anche io ho notato il problema della moto che rimane accelerata in rilascio e se continua così con le prossime pasticche dei freni arriverò si e no a 3.000= Km. :cry:

Comunque sono sempre più perplesso! Sino ad oggi ho sempre pensato che "l'autoadattamento" in campo elettronico avvenisse in tempo reale, in millesimi di secondo per intenderci. Qui pare che la moto abbia invece bisogno di lezioni e .... ripetizioni quasi fosse un classico studente un pò duro di orecchie. :angry:

Ho la sensazione che ci sia o qualche "buco" nel programma della centralina o, peggio, qualche problema "meccanico" nel gruppo farfallato o negli iniettori.

Sarebbe molto confortante se, oltre che darci spiegazioni il pur bravo Ing. Alberti, ci pensasse (gratis) mamma Aprilia magari con una ulteriore evoluzione della mappatura o con un richiamino di controllo. Ma con le rogne che si ritrovano in casa in questo periodo dubito che pensino ai propri clienti......più di quanto lo facevano (poco) prima. :nonsò:

Lamps
Avatar utente
B.Luke
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 493
Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 14:37
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da B.Luke »

Venerdì pomeriggio porterò la CN da Luigi di Ariccia per risolvere il problema, ma si può considerare una sorta di difettuccio di fabbrica e far rientrare l'ntervento in granzia??? oppure mi tocca pagare...!!!
CAPONORD mod 2003 Grigggia
"GrayKAPP"
Immagine
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”