Aiuto! Pegaso IE - 140km/h??

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Aiuto! Pegaso IE - 140km/h??

Messaggio da fedro69 »

+ lungo e dritto = migliore schiena
+ corto = maggiore allungo tieni presente che anche sulla RSV4 il condotto viene accorciato sui 10000 RpM
xcui almeno che tu nn sia dotato di magia dubito che potresti davvero usufruire di 1 imbuto corto...

se invece sai di poterlo fare, ti porto Rocko l'imposizione delle mani! :giullare:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
niklo13
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 303
Iscritto il: sabato 14 giugno 2008, 20:02
Località: milano

Re: Aiuto! Pegaso IE - 140km/h??

Messaggio da niklo13 »

fedro69 ha scritto:+ lungo e dritto = migliore schiena
+ corto = maggiore allungo tieni presente che anche sulla RSV4 il condotto viene accorciato sui 10000 RpM
xcui almeno che tu nn sia dotato di magia dubito che potresti davvero usufruire di 1 imbuto corto...

se invece sai di poterlo fare, ti porto Rocko l'imposizione delle mani! :giullare:
:maria: :maria: Fedro Fedro, tu mi sottovaluti :ridi: ,
non sono certo in grado di costruire un condotto variabile a seconda dei giri motore questo si, ma un trucchetto te lo insegno..
se nel sottosella non c'è abbastanza spazio si può recuperare qualche mm. all'interno del filtro, non so se ricordi la tua vecchia peg? il condotto continuava per due/tre cm. all'interno del filtro, poi per quanto riguarda 'mbuto quello ha poca iportanza se sia di forma conica o, (come vorrei fare io) come l'attuale, l'importante che i flussi d'aria entrino nella scatola filtro senza turbolenze.
Appassionato di aeronautica conosco gli effetti dei flussi nei condotti, tipo prese NACA per intenderci ma non disponendo di mezzi adeguati per calcolarne gli effetti mi rimetto alla sperimentazione e alle mie esperienze passate :frusta: :tutticontenti:
Immagine
Immagine
Immagine
..rendo l'idea?
scimmieontheroad.zoo
Immagine
..mi manca la mia i.e. ..sigh
Cadutoqua
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 264
Iscritto il: lunedì 26 aprile 2004, 11:53
Località: Borgomanero

Re: Aiuto! Pegaso IE - 140km/h??

Messaggio da Cadutoqua »

muble muble....

avete presente il tappo dell air box del pegaso cube?

non è liscio come il nostro ma, ha unae specie di tromboncino rivolto verso il sedere della moto.

bisognerebbe avere la possibilità di vedere se sono intercambiabili e se variano le prestazioni.

cosi con una decina di euro hai un lavoro "original"...


vedi figura dekl link pezzo numero due....

http://www.apriliagenuineparts.co.uk/co ... ox-461.php
Pegaso 650 i.e. bluevert/grigio 2001
Avatar utente
niklo13
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 303
Iscritto il: sabato 14 giugno 2008, 20:02
Località: milano

Re: Aiuto! Pegaso IE - 140km/h??

Messaggio da niklo13 »

Cadutoqua ha scritto:muble muble....

avete presente il tappo dell air box del pegaso cube?

non è liscio come il nostro ma, ha unae specie di tromboncino rivolto verso il sedere della moto.

bisognerebbe avere la possibilità di vedere se sono intercambiabili e se variano le prestazioni.

cosi con una decina di euro hai un lavoro "original"...


vedi figura dekl link pezzo numero due....

http://www.apriliagenuineparts.co.uk/co ... ox-461.php
Che costi meno di €10 ho i miei dubbi,.. il problema è che così com'è a vederlo dubito che possa portare a dei benefici..
Datemi tempo che appena posso faccio sta benedetta modifica, purtroppo non vivo solo di pane e pegaso, tempo ne ho poco, ho finito adesso di montare i faretti, che per la loro collocazione mi hanno fatto impazzire. :pcbong:
scimmieontheroad.zoo
Immagine
..mi manca la mia i.e. ..sigh
Cadutoqua
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 264
Iscritto il: lunedì 26 aprile 2004, 11:53
Località: Borgomanero

Re: Aiuto! Pegaso IE - 140km/h??

Messaggio da Cadutoqua »

niklo13 ha scritto:



ho finito adesso di montare i faretti, che per la loro collocazione mi hanno fatto impazzire. :pcbong:

mmmmhhhh


non è inenrente ma....foto please se si può....


cmq il tappo cube dovrebbe costare sui 20 eurini.... che son sempre le vecchie e care 40 mille lire....
Pegaso 650 i.e. bluevert/grigio 2001
Avatar utente
niklo13
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 303
Iscritto il: sabato 14 giugno 2008, 20:02
Località: milano

Re: Aiuto! Pegaso IE - 140km/h??

Messaggio da niklo13 »

Cadutoqua ha scritto:
niklo13 ha scritto:



ho finito adesso di montare i faretti, che per la loro collocazione mi hanno fatto impazzire. :pcbong:

mmmmhhhh


non è inenrente ma....foto please se si può....


cmq il tappo cube dovrebbe costare sui 20 eurini.... che son sempre le vecchie e care 40 mille lire....
per le foto dei faretti domani.. se il tempo rimane così, purtroppo posso mostrare solo il lavoro finito, quando opero non mi ricordo mai di documentare con qualche foto.. e si che abbiamo tutti il cell con megafotocamere da gigapixel.. e poi ce ne dimentichiamo (me ne dimentico.. l'arteriosclerosi precox!!)
scimmieontheroad.zoo
Immagine
..mi manca la mia i.e. ..sigh
Avatar utente
niklo13
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 303
Iscritto il: sabato 14 giugno 2008, 20:02
Località: milano

Re: Aiuto! Pegaso IE - 140km/h??

Messaggio da niklo13 »

Cadutoqua ha scritto:
niklo13 ha scritto:



ho finito adesso di montare i faretti, che per la loro collocazione mi hanno fatto impazzire. :pcbong:

mmmmhhhh


non è inenrente ma....foto please se si può....


cmq il tappo cube dovrebbe costare sui 20 eurini.... che son sempre le vecchie e care 40 mille lire....
Per le foto dei faretti vai alla sezione ACCESSORI, in FARETTI MONTATI!! lì ho inserito tutto :hallo: :hallo:
scimmieontheroad.zoo
Immagine
..mi manca la mia i.e. ..sigh
five_hundred
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 11
Iscritto il: mercoledì 18 luglio 2007, 21:28

Re: Aiuto! Pegaso IE - 140km/h??

Messaggio da five_hundred »

cavolo... dopo aver letto tutto il post, per curiosità, ho aperto anche il mio airbox ed indovinate un pò..... anch'io ho il tappo con scritto 25kw!!!!!

ho una pegaso ie del 2003 ed anch'io noto delle velocità di punta per niente invidiabili! Che facccio? li spendo sti 20€? qualcuno di voi ha già provato? ne vale la pena?

ciao
F
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Aiuto! Pegaso IE - 140km/h??

Messaggio da fedro69 »

sul foro tedesco una con lo stesso prblm ha preso in prestito quello della moto del suo compagno
ed il cambiamento era palese...
inutile dire che quello aperto e' gia' stato ordinato! ;-)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Cadutoqua
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 264
Iscritto il: lunedì 26 aprile 2004, 11:53
Località: Borgomanero

Re: Aiuto! Pegaso IE - 140km/h??

Messaggio da Cadutoqua »

se puo interessare questo week ho buttato un occhio al codice del tappo sulla mia che cmq raggiunge i 170/75 km orari senza incertezze e ha il codice 25kw....

chiesto al ragazzo dove prendo i ricambi e mi ha detto che quello è il modello giusto per la full power.

anche io non son tanto convinto da sta cosa ma mi ha garantito che ordinando la versione fp mi arriverebbe un tappo ugule identico a quello....

pero torno a dire che la mia moto va come una bestia per essere un mono 650..... e non ho assolutamente fatto modifica a scarico centraline ecc ecc. i rapporti sono ancora gli originali....


tutti i possesori di pegaso 650 ie guardino sotto al tappo cosa c'è scritto!!!!!!!!!!!!!!!!!
Pegaso 650 i.e. bluevert/grigio 2001
Avatar utente
niklo13
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 303
Iscritto il: sabato 14 giugno 2008, 20:02
Località: milano

Re: Aiuto! Pegaso IE - 140km/h??

Messaggio da niklo13 »

Io credo di essermi fatto una idea del fatto che esistono (o sarebbe meglio dire ESISTEVANO?) due versioni distinte di "coperchi" del filtro.

Appurato che è SICURO che vi sono due versioni, visto sul sito Aprlia
https://www.apriliayorkshire.co.uk/cata ... =Air%20box
(vedi la nota del pezzo n 3, ne sono indicate due) e confermato dal mio ricambista, ora si suppone che i due pezzi non possono essere identici per ovvi motivi di economie di mercato, a che serve produrre e vendere due pezzi identici ma distinti SOLO da una piccola sigla?

Io credo che, dopo l'uscita di produzione della moto, proprio per esigenze di costi e di strategie di marketing non sia stato più conveniente (vista la scarsa richiesta del pezzo) la produzione di due pezzi distini, immaginando
che nei magazzini vi era un surplus di coperchi della versione depotenziata.

Altra ipotesi, a cui credo meno è quello di un "ripensamento" progettuale, ovvero, viste le successive norme antinquinamento entrate in vigore dopo la messa in vendita della moto, un filtro ridotto porta a consumi (ed emissioni) ridotte a discapito di un piccolo calo di prestazioni.

Si dovrebbe cercare tra possessori della 650 I.E., nei modelli usciti i primi mesi di produzione per essere sicuro
di quello che ipotizzo.. ma già Fedro ha confermato riportando l'esperienza di un nostro "cugino" tedesco che le due versioni esistono e sono differenti, almeno in Germania. :miarrendo: :miarrendo:
scimmieontheroad.zoo
Immagine
..mi manca la mia i.e. ..sigh
Avatar utente
cor77
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 475
Iscritto il: venerdì 30 maggio 2003, 12:01
Località: Calusco d'Adda (Bg)

Re: Aiuto! Pegaso IE - 140km/h??

Messaggio da cor77 »

Ma porca la pupazza zozza, ho verificato la mia i.e. del 2002... 25Kw!!!
Anche la mia in effetti non sale sopra i 140, non c'ho mai dato tanto peso anche perche' gia' a quella velocita' non mi sembra stabilissima, piu' che altro non capivo gli altri che dicevano di vedere sul tachimetro i 170 o piu'...
Quindi che si fa'?
Niklo31, ma dopo la modifica artigianale sale la velocita'?
Foto della modifica?
Foto del pezzo originale FP??
Non ci voglio credere....

Lamps depotenziati (e con il taglierino in mano per asportare plastica in eccesso...)
Immagine
Avatar utente
cor77
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 475
Iscritto il: venerdì 30 maggio 2003, 12:01
Località: Calusco d'Adda (Bg)

Re: Aiuto! Pegaso IE - 140km/h??

Messaggio da cor77 »

Ho guardato sul sito con gli esplosi, sul libretto di uso e manuntenzione e sul manuale d'officina ed ogni qualvolta e' rappresentato questo benedetto tappo, sembra non esserci il cilindro che scende all'interno dell'air box come invece e' sulla mia.
E vero pero' che sono solo disegni, ma la domanda e': e' solo questa la differenza?
Immagine
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Aiuto! Pegaso IE - 140km/h??

Messaggio da sergio »

cor77 ha scritto: E vero pero' che sono solo disegni, ma la domanda e': e' solo questa la differenza?
Ma una o + foto le puoi mettere?
da un confronto delle foto tra 25 kw e Full power sarà tutto subito + evidente
Un saluto
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Aiuto! Pegaso IE - 140km/h??

Messaggio da fedro69 »

la collega teutonica raccontava di come il coperchio da 25 KW tappasse praticamente 1/2 del filtro :-?

x di + le e' arrivato quello nuovo dopo appena 5 gg... ma era 1 altro tappato! :o
occhio quando lo ordinate che sembra che pure i conce abbiano i proprii prblm a richiedere quello giusto...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”