Ancora automobilisti...
- Gillo
- CURVO BENINO
- Messaggi: 440
- Iscritto il: mercoledì 8 ottobre 2003, 12:56
- Località: Mestre (VE)
Ancora automobilisti...
Mettete anche me nella lista degli sfortunati.
Ho investito una Panda sabato scorso. Ripartiva da una sosta e si immetteva nel senso opposto al mio, ha visto venire avanti delle macchine e così ha ben pensato di fermarsi in mezzo alla mia corsia.
Per fortuna andavo piano (lo ha detto sia il ventenne alla guida della Panda che alcuni testimoni).
La moto si è intraversata e ho colpito il muso della macchina giusto con il paracarena. Io non mi sono fatto praticamente niente, ma sulla moto, dopo una visitina da Fiorenzo sono venuti fuori 3.400 Euro di pezzi rovinati (che ovviamente pagherà l'assicurazione "nemica"). La Panda l'ho colpita sul lato sx ma gli ho ammaccato anche tutto il lato dx (vuol dire che gli ho imberlato tutto il muso), mentre la ciclistica della moto è rimasta perfetta. La prima cosa che ha detto mio padre, è che ho comprato proprio una moto robusta !!!
Questo post è scritto anche per tutti gli scettici riguardo ai paracarena. E' vero che spesso è questione di fortuna, di come colpisci l'ostacolo e a che velocità, comunque credo che se non ci fossero stati quei tubi in ferro, il mio ginocchio se la sarebbe vista decisamente brutta.
Il problema sarà adesso riaverli nuovi da Aprilia (come i paramani) in tempi accettabili, speriamo bene.
Inizialmente avevo pensato di lasciare qualche pezzo strisciato e tenermi dei bei soldini in tasca, ma Fiorenzo mi ha fatto notare che la cosa non era "assicurativamente" possibile. Poco male, vorrà dire che mi rifarò la moto nuova, anche se dovrò privarmene per almeno un paio di settimane.
CIAO.
P.S.: Se qualcuno volesse vedere qualche foto sull'esito dei paracarene incidentati (riguardo appunto il timore che questi rovinassero il telaio), datemi pure l'e-mail che ve le mando.
Ho investito una Panda sabato scorso. Ripartiva da una sosta e si immetteva nel senso opposto al mio, ha visto venire avanti delle macchine e così ha ben pensato di fermarsi in mezzo alla mia corsia.
Per fortuna andavo piano (lo ha detto sia il ventenne alla guida della Panda che alcuni testimoni).
La moto si è intraversata e ho colpito il muso della macchina giusto con il paracarena. Io non mi sono fatto praticamente niente, ma sulla moto, dopo una visitina da Fiorenzo sono venuti fuori 3.400 Euro di pezzi rovinati (che ovviamente pagherà l'assicurazione "nemica"). La Panda l'ho colpita sul lato sx ma gli ho ammaccato anche tutto il lato dx (vuol dire che gli ho imberlato tutto il muso), mentre la ciclistica della moto è rimasta perfetta. La prima cosa che ha detto mio padre, è che ho comprato proprio una moto robusta !!!
Questo post è scritto anche per tutti gli scettici riguardo ai paracarena. E' vero che spesso è questione di fortuna, di come colpisci l'ostacolo e a che velocità, comunque credo che se non ci fossero stati quei tubi in ferro, il mio ginocchio se la sarebbe vista decisamente brutta.
Il problema sarà adesso riaverli nuovi da Aprilia (come i paramani) in tempi accettabili, speriamo bene.
Inizialmente avevo pensato di lasciare qualche pezzo strisciato e tenermi dei bei soldini in tasca, ma Fiorenzo mi ha fatto notare che la cosa non era "assicurativamente" possibile. Poco male, vorrà dire che mi rifarò la moto nuova, anche se dovrò privarmene per almeno un paio di settimane.
CIAO.
P.S.: Se qualcuno volesse vedere qualche foto sull'esito dei paracarene incidentati (riguardo appunto il timore che questi rovinassero il telaio), datemi pure l'e-mail che ve le mando.
- gigabike
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: venerdì 31 maggio 2002, 2:00
- Località: Roma(lavoro) Genzano(casa)
- Contatta:
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1949
- Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
- Località: Avellino & L'Aquila
Re: Ancora automobilisti...
Ciao Gillo intanto complimentoni per non esserti fatto nulla, per la CN tiu sei fortunato ad avere il buon Fiore vicino.Gillo ha scritto: P.S.: Se qualcuno volesse vedere qualche foto sull'esito dei paracarene incidentati (riguardo appunto il timore che questi rovinassero il telaio), datemi pure l'e-mail che ve le mando.
Io sono uno di quelli un po' dubbioso sui paracarene mi manderesti qualche foto, cosi' magari mi convinco???
Lamps
Il fasciatoio è un mobile che quando lo vedi a casa tua, capisci che un sacco di cose sono finite per sempre, tra le quali la giovinezza
(http://goo.gl/IMuvN)
Caponord MY 2003 g.Oyster

(http://goo.gl/IMuvN)
Caponord MY 2003 g.Oyster


- bikelink
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 9471
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vr
- Contatta:
- B.Luke
- CURVO BENINO
- Messaggi: 493
- Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 14:37
- Località: Roma
- Contatta:
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1579
- Iscritto il: giovedì 11 aprile 2002, 2:00
- Località: Treviso
- Contatta:
- Dominator
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1720
- Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2003, 20:07
- Località: Saronno (VA) Insubria
- Contatta:
Ecco quà, forza che i caponordisti sono più duri dell'acciaio.. e mi raccomando fatti pagare anche l'ultimo centesimo..
Tolleranza zero
Tolleranza zero
Meglio avere la sicurezza del carburante che l'insicurezza della gnocca
L'espressione inteligennnteeeee
L'espressione inteligennnteeeee
- aprilia58
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 11284
- Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 23:53
- Località: Trieste
Ciao Gillo, dispiace per quello che ti è successo,per i tempi che tu hai pervisto per la riparazione, non voglio essere pessimista, quando mi hanno tamponato il 4 febbraio di quest'anno, ho avuto gli stessi danni 3200 euri nonostante che c'è stata una ricca constatazione amichevole firmata con tante scuse dall'investitore, l'assicurazione per mesi ha latitato. Intanto ho dato mandato ad una agenzia che in breve tempo all'incirca di un mese mi ha chiuso la pratica. Proprio la settimana scorsa l'assicurazione, ha mandato l'assegno di 3200 euri all'agenzia che io ho girato al conce che l'ha riparata. Se vuoi un consiglio, vista la mia brutta esperienza con l'assicurazione vai da una agenzia ho un avvocato che ti accelera i tempi di riparazione e di pagamento.
Buona fortuna Gillo
Buona fortuna Gillo



Aprilia58 ex Peggy ora Caponord MY06 Rosso Alpine -Venezian
- Ennio
- PIEGO BENE
- Messaggi: 559
- Iscritto il: mercoledì 8 ottobre 2003, 15:51
- Località: Roma
- Gillo
- CURVO BENINO
- Messaggi: 440
- Iscritto il: mercoledì 8 ottobre 2003, 12:56
- Località: Mestre (VE)
Bhè, grazie a tutti.
Dalla sella "non ci sono mai smontato", ovvero la CN è perfettamente funzionante.
Ho parlato di 2 settimane di riparazione perchè aspettiamo prima che a Fiorenzo arrivino gran parte dei pezzi e poi gli porterò la moto da riparare e riveniciare (!!!).
Ivansart devo deluderti. il fianchetto in plastica si è altro che rovinato. L'utilità indubbia dei paracarena è consistita nella protezione che hanno fornito alla mia gamba.
Riguardo al risarcimento di ogni centesimo, se non mi fossi accontentato dei danni alla moto, e avrei voluto anche quelli del vestiario (solo qualche segno) avrei dovuto baruffare con il perito dell'assicurazione "avversaria", mentre così ho potuto avere la perizia dalla mia assicurazione, che ovviamente non ha contestato nessun pezzo danneggiato.
Per le foto, se non riesc a mandarvele oggi, lo farò domani mattina (oggi è il mio primo giorno nel nuovo lavoro e ho un pò di cose da pensare).
CIAO !!!
Dalla sella "non ci sono mai smontato", ovvero la CN è perfettamente funzionante.
Ho parlato di 2 settimane di riparazione perchè aspettiamo prima che a Fiorenzo arrivino gran parte dei pezzi e poi gli porterò la moto da riparare e riveniciare (!!!).
Ivansart devo deluderti. il fianchetto in plastica si è altro che rovinato. L'utilità indubbia dei paracarena è consistita nella protezione che hanno fornito alla mia gamba.
Riguardo al risarcimento di ogni centesimo, se non mi fossi accontentato dei danni alla moto, e avrei voluto anche quelli del vestiario (solo qualche segno) avrei dovuto baruffare con il perito dell'assicurazione "avversaria", mentre così ho potuto avere la perizia dalla mia assicurazione, che ovviamente non ha contestato nessun pezzo danneggiato.
Per le foto, se non riesc a mandarvele oggi, lo farò domani mattina (oggi è il mio primo giorno nel nuovo lavoro e ho un pò di cose da pensare).
CIAO !!!
Attualmente residente a Cork, Ireland.
La cosa che mi manca di piu' di casa? Serve dirlo in questo forum?
La cosa che mi manca di piu' di casa? Serve dirlo in questo forum?
- Gillo
- CURVO BENINO
- Messaggi: 440
- Iscritto il: mercoledì 8 ottobre 2003, 12:56
- Località: Mestre (VE)
Bhè, grazie a tutti.
Dalla sella "non ci sono mai smontato", ovvero la CN è perfettamente funzionante.
Ho parlato di 2 settimane di riparazione perchè aspettiamo prima che a Fiorenzo arrivino gran parte dei pezzi e poi gli porterò la moto da riparare e riveniciare (!!!).
Ivansart devo deluderti. il fianchetto in plastica si è altro che rovinato. L'utilità indubbia dei paracarena è consistita nella protezione che hanno fornito alla mia gamba.
Riguardo al risarcimento di ogni centesimo, se non mi fossi accontentato dei danni alla moto, e avrei voluto anche quelli del vestiario (solo qualche segno) avrei dovuto baruffare con il perito dell'assicurazione "avversaria", mentre così ho potuto avere la perizia dalla mia assicurazione, che ovviamente non ha contestato nessun pezzo danneggiato.
Per le foto, se non riesc a mandarvele oggi, lo farò domani mattina (oggi è il mio primo giorno nel nuovo lavoro e ho un pò di cose da pensare).
CIAO !!!
Dalla sella "non ci sono mai smontato", ovvero la CN è perfettamente funzionante.
Ho parlato di 2 settimane di riparazione perchè aspettiamo prima che a Fiorenzo arrivino gran parte dei pezzi e poi gli porterò la moto da riparare e riveniciare (!!!).
Ivansart devo deluderti. il fianchetto in plastica si è altro che rovinato. L'utilità indubbia dei paracarena è consistita nella protezione che hanno fornito alla mia gamba.
Riguardo al risarcimento di ogni centesimo, se non mi fossi accontentato dei danni alla moto, e avrei voluto anche quelli del vestiario (solo qualche segno) avrei dovuto baruffare con il perito dell'assicurazione "avversaria", mentre così ho potuto avere la perizia dalla mia assicurazione, che ovviamente non ha contestato nessun pezzo danneggiato.
Per le foto, se non riesc a mandarvele oggi, lo farò domani mattina (oggi è il mio primo giorno nel nuovo lavoro e ho un pò di cose da pensare).
CIAO !!!
Attualmente residente a Cork, Ireland.
La cosa che mi manca di piu' di casa? Serve dirlo in questo forum?
La cosa che mi manca di piu' di casa? Serve dirlo in questo forum?