Aiuto! Pegaso IE - 140km/h??

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
Cadutoqua
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 264
Iscritto il: lunedì 26 aprile 2004, 11:53
Località: Borgomanero

Re: Aiuto! Pegaso IE - 140km/h??

Messaggio da Cadutoqua »

ma miglioramenti a parte dovuti alla minkiazza candelora....

per il discorso di maggior aria respirata hai notato maggior ripresa velocità in alto in basso descrivi le sensazioni che scaturiscono dopo la modifica.

dai dai non farti pregare non fare il timido sùùùùù :salta:
Pegaso 650 i.e. bluevert/grigio 2001
Avatar utente
niklo13
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 303
Iscritto il: sabato 14 giugno 2008, 20:02
Località: milano

Re: Aiuto! Pegaso IE - 140km/h??

Messaggio da niklo13 »

In basso non ho notato nessuna differenza, ha più allungo nelle marce alte.. dopo i 4000 giri.. circa.
Bisogna poi vedere se d'inverno con le basse temperature tutta quest'aria darà problemi. :ignore:
scimmieontheroad.zoo
Immagine
..mi manca la mia i.e. ..sigh
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Aiuto! Pegaso IE - 140km/h??

Messaggio da sergio »

niklo13 ha scritto:Opss, dimenticato.. :oops: oggi pomeriggio guardo il libretto.
ciao
Niente ?
Esiste o no sta pegaso euro 2 che corro a comprarmela ? :giullare:
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
niklo13
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 303
Iscritto il: sabato 14 giugno 2008, 20:02
Località: milano

Re: Aiuto! Pegaso IE - 140km/h??

Messaggio da niklo13 »

sergio ha scritto:
niklo13 ha scritto:Opss, dimenticato.. :oops: oggi pomeriggio guardo il libretto.
ciao
Niente ?
Esiste o no sta pegaso euro 2 che corro a comprarmela ? :giullare:
"RISPETTA LA DIRETTIVA 97/24 CE CAP. 5 E CAP. 9 ..è euro uno, ero rimasto a quello che mi aveva detto il venditore, comunque se ne trovi una immatricolata dopo il 01.01.2003 è sicuramente euro 2
Bye :hallo:
scimmieontheroad.zoo
Immagine
..mi manca la mia i.e. ..sigh
Avatar utente
niklo13
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 303
Iscritto il: sabato 14 giugno 2008, 20:02
Località: milano

Re: Aiuto! Pegaso IE - 140km/h??

Messaggio da niklo13 »

Cadutoqua ha scritto:ma miglioramenti a parte dovuti alla minkiazza candelora....

per il discorso di maggior aria respirata hai notato maggior ripresa velocità in alto in basso descrivi le sensazioni che scaturiscono dopo la modifica.

dai dai non farti pregare non fare il timido sùùùùù :salta:
P.S. Guarda che dove hai fatto i fori tu non può passare aria!!
Appogia il filtro sul tappo, noterai che dove hai fatto i fori lì si inserisce la GUARNIZIONE in gomma del fitro..ERGO da lì non passa niente
:giullare:
P.P.S. Ma se la tua raggiungene tranquillamente i 160/170 kmh perchè ti incasini la vita con la modifica? vuoi arrivare a 180? :ridi:
La mia ora con la modifica arriva a 155/160, ma oltre non và.. e credo che per la I.E. sia il massimo,
benchè la moto a questa velocità sia stabile, non è certo il massimo come aerodinamica,
basta allargare un gomito o muovere una gamba per sentire gli effetti negativi dell'impatto con l'aria.. :grr: :grr:
scimmieontheroad.zoo
Immagine
..mi manca la mia i.e. ..sigh
Cadutoqua
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 264
Iscritto il: lunedì 26 aprile 2004, 11:53
Località: Borgomanero

Re: Aiuto! Pegaso IE - 140km/h??

Messaggio da Cadutoqua »

niklo13 ha scritto:
Cadutoqua ha scritto:ma miglioramenti a parte dovuti alla minkiazza candelora....

per il discorso di maggior aria respirata hai notato maggior ripresa velocità in alto in basso descrivi le sensazioni che scaturiscono dopo la modifica.

dai dai non farti pregare non fare il timido sùùùùù :salta:
P.S. Guarda che dove hai fatto i fori tu non può passare aria!!
Appogia il filtro sul tappo, noterai che dove hai fatto i fori lì si inserisce la GUARNIZIONE in gomma del fitro..ERGO da lì non passa niente
:giullare:
P.P.S. Ma se la tua raggiungene tranquillamente i 160/170 kmh perchè ti incasini la vita con la modifica? vuoi arrivare a 180? :ridi:
La mia ora con la modifica arriva a 155/160, ma oltre non và.. e credo che per la I.E. sia il massimo,
benchè la moto a questa velocità sia stabile, non è certo il massimo come aerodinamica,
basta allargare un gomito o muovere una gamba per sentire gli effetti negativi dell'impatto con l'aria.. :grr: :grr:

la mia è una Ie e a 170 ci arriva tranqullamente.

per il discorso dei fori, se prendi il filtro e il tappo, li capovolgi e appoggi il filtro sul tappo, noterai che il diametro del filtro è ben più largo del diametro dove ho praticato i fori che è la parte curva dove inizia il tubo che entra nella cassa , ergo, passa più aria.

il filtro si appoggia sulla parte piana io ho forato la parte curva quindi di aria ne passa per forza di più.....sono stato spiegato????
Pegaso 650 i.e. bluevert/grigio 2001
Avatar utente
niklo13
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 303
Iscritto il: sabato 14 giugno 2008, 20:02
Località: milano

Re: Aiuto! Pegaso IE - 140km/h??

Messaggio da niklo13 »

il filtro si appoggia sulla parte piana io ho forato la parte curva quindi di aria ne passa per forza di più.....sono stato spiegato????
Guarda che non mettevo in dubbio la tua parola in quanto alla velocita.. in quanto al filtro ho fatto esattamente come dici tu e il detto filtro poggia su tutta la parte "curva bombata".. se i fori che hai fatto non intralciano con la guarnizione allora così hai baipassato il filtro!! L'aria entra lateralmente senza essere filtrata..
Immagine
almeno.. sulla mia è così :banana:
Ultima modifica di niklo13 il giovedì 7 maggio 2009, 19:11, modificato 1 volta in totale.
scimmieontheroad.zoo
Immagine
..mi manca la mia i.e. ..sigh
Cadutoqua
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 264
Iscritto il: lunedì 26 aprile 2004, 11:53
Località: Borgomanero

Re: Aiuto! Pegaso IE - 140km/h??

Messaggio da Cadutoqua »

no no ti assicuro che i fori sono liberi. dopo vado a casa e faccio un paio di foto per ora mi son permesso di fare un paio di modifiche a qulle del tappo postate qualche pagina fa.

la linea rossa è la superfice di appoggio del filtro che rimane attivo e funzionante quindi "filtra"

in verde la zona dove ho praticato le aperture che rimane all interno del corpo del filtro.

l aria passa dall interno del filtro verso l esterno e poi va nella cassa filtro.... quindi la funzione di filtrare direi che rimane, no?

a meno che tu non usi un filtro originale che si inserisce nella parte curva....

Immagine


Immagine
Pegaso 650 i.e. bluevert/grigio 2001
Avatar utente
niklo13
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 303
Iscritto il: sabato 14 giugno 2008, 20:02
Località: milano

Re: Aiuto! Pegaso IE - 140km/h??

Messaggio da niklo13 »

Mah, allora ricordo male io.. verdrò meglio, può essere come dici tu.
Avevo avuto problemi nella modifica che ho fatto proprio per questo motivo in quanto avevo
originariamente allargato troppo il foro che andava al limite con la guarnizione..
Ma il tuo filtro è originale o è un K&N?
scimmieontheroad.zoo
Immagine
..mi manca la mia i.e. ..sigh
Cadutoqua
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 264
Iscritto il: lunedì 26 aprile 2004, 11:53
Località: Borgomanero

Re: Aiuto! Pegaso IE - 140km/h??

Messaggio da Cadutoqua »

niklo13 ha scritto:Mah, allora ricordo male io.. verdrò meglio, può essere come dici tu.
Avevo avuto problemi nella modifica che ho fatto proprio per questo motivo in quanto avevo
originariamente allargato troppo il foro che andava al limite con la guarnizione..
Ma il tuo filtro è originale o è un K&N?


originale

tra poco vado a casa misuro e fotografo...
Pegaso 650 i.e. bluevert/grigio 2001
Avatar utente
niklo13
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 303
Iscritto il: sabato 14 giugno 2008, 20:02
Località: milano

Re: Aiuto! Pegaso IE - 140km/h??

Messaggio da niklo13 »

Cadutoqua ha scritto:
niklo13 ha scritto:Mah, allora ricordo male io.. verdrò meglio, può essere come dici tu.
Avevo avuto problemi nella modifica che ho fatto proprio per questo motivo in quanto avevo
originariamente allargato troppo il foro che andava al limite con la guarnizione..
Ma il tuo filtro è originale o è un K&N?


originale

tra poco vado a casa misuro e fotografo...
Quasi quasi un giorno passo a trovarti, cosi facciamo una prova comparativa tra i due catorci..
Sarebbe interessante vedere anche la ripresa oltre che la velocità.. chissà?
scimmieontheroad.zoo
Immagine
..mi manca la mia i.e. ..sigh
Cadutoqua
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 264
Iscritto il: lunedì 26 aprile 2004, 11:53
Località: Borgomanero

Re: Aiuto! Pegaso IE - 140km/h??

Messaggio da Cadutoqua »

questa foto rende meglio l idea.

ho appoggiato il filtro al di sopra del tappo e si vedono chairamente i fori che ho fatto.

sono nella parte giusta del filtro, fanno entrare l aria e poi il filtro la pulisce....




Immagine



ciao
Pegaso 650 i.e. bluevert/grigio 2001
Avatar utente
niklo13
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 303
Iscritto il: sabato 14 giugno 2008, 20:02
Località: milano

Re: Aiuto! Pegaso IE - 140km/h??

Messaggio da niklo13 »

:oops: HAI RAGIONE, scusami ma dalle prime foto mi era parso che i buchi coincidessero con la parte in gomma del filtro.
Ma a te così non ha portato a nessun miglioramento allora?
scimmieontheroad.zoo
Immagine
..mi manca la mia i.e. ..sigh
Cadutoqua
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 264
Iscritto il: lunedì 26 aprile 2004, 11:53
Località: Borgomanero

Re: Aiuto! Pegaso IE - 140km/h??

Messaggio da Cadutoqua »

diciamo che se di benefici ce ne sono stati..... non ne ho percepiti.

forse si un po agli alti sale più in fretta.

anche perchè per quanto possa andare dopo 25000 km fatti con la pegghi, ci si abitua e alla fine si ha la sensazione di andare con un ciclomotore....


:giullare:
Pegaso 650 i.e. bluevert/grigio 2001
Avatar utente
cor77
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 475
Iscritto il: venerdì 30 maggio 2003, 12:01
Località: Calusco d'Adda (Bg)

Re: Aiuto! Pegaso IE - 140km/h??

Messaggio da cor77 »

Modificato il tappo.
Prima cosa che salta subito all'occhio guardando il filtro K&N e' che la meta' piu' in basso e' decisamente piu' annerita della meta' superiore, evidenza che per meta' filtro l'aria non ci passa proprio (e visto il prezzo del K&N girano anche un po' le palle).
La differenza pare ci sia. Non ho provato la velocita' massima perche' non e' ho avuto occasione, ma pare che prenda giri piu' facilmete e sia molto piu' fluida ai bassi regimi. In sostanza va' meglio.
Ora ordino la Brisk, poi cambiamo le gomme con un bel paio di Dunlop e vediamo se al prossimo tagliandino (fatto da me) ho voglia di cambiare l'olio alla forcella...

Lamps
Immagine
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”