Aiuto consumi elevati CN

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Ermy
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 2
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2004, 0:32

Aiuto consumi elevati CN

Messaggio da Ermy »

Un saluto a tutti i frequentatori di questo forum

Ho acquistato da circa 20 giorni una CN usata con appena 4000 km e circa 8 mesi di vita immatricolata nel 2003 euro1, sono entusiasta delle prestazioni del motore e della ciclistica, ho percorso circa 1500 km e mi sono reso conto che la mia CN ha dei consumi veramente esagerati 8 km al litro in città e 11 km al litro( quando va bene ) in autostrada andando non oltre i120 130 km orari , da questo ho dedotto che il motivo per il quale il vecchio proprietario si è sbarazzato della moto fosse l’eccessivo consumo.
Parlando del problema al concessionario Valdo Moto di Sulmona provincia dell’Aquila dal quale ho acquistato la moto mi ha confermato che i consumi sopra indicati sono del tutto normali per una moto 1000 cc di cilindrata, e che comunque tutto quello che eventualmente si poteva fare era di rendere più magra la combustione della benzina.
Comunque leggendo i vari post del forum ho capito che il problema è comune a diverse CN e si risolve generalmente con una rimappatura della centralina elettronica , ora mi sorgono molti dubbi sull’intervento da compiere sulla centralina e sul personale qualificato a compiere l’aggionamento e vorrei gentilmente che qualcuno mi consigliasse per risolvere il problema ed eventualmente indirizzarmi verso una officina autorizzata magari vicino alla mia città ( L’Aquila ) o anche nel raggio di 200-300 km.
• Posso chiedere l’intervento in garanzia ?
Secondo il mio modesto parere Aprilia che rende disponibili nuove mappature è al corrente dei problemi degli utenti, e dovrebbe richiamare o delegare i concessionari ai richiami ed eseguire gli aggiornamenti necessari come fanno, in genere le case automobilistiche.

Ringrazio in anticipo tutti coloro che leggono il mio post e vogliono darmi un consiglio sulla base delle loro esperienze.

Saluti Ermy
:(
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Ciao Emy e benvenuto fra noi. Kuei consumi la mia li fa' se sono sempre a manetta. Se no, normalmente con la CN si riesce a fare 15-16 km. litro. Ci sono tuoi paesani nel sito e vedrai ke ti daranno le dritte x kualke mecca kle ti possa rimappare centralina.
Ciao
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
paolo299
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 888
Iscritto il: lunedì 14 luglio 2003, 13:08
Località: Montesilvano

Messaggio da paolo299 »

Ciao Ermy e benearrivato!
Finalmente un correggionale!
Purtroppo non so consigliarti in merito a chi può eseguire bene la rimappatura, tra l'altro se non fai il controllo dei gas di scarico l'aggiornamento dovrebbe essere gratis, anche se ci sono stati casi diversi riportati qui sul forum.
Io ho la stessa tua versione (2003 euro1 non cat.) e non ho quei consumi, almeno col pignone da 17. Con quello da 16 non saprei dare un valore.
Radarman mi ha detto che una buona officina è quella del conce di Chieti Scalo, a parte il carattere dell'addetto.
Forse lì puoi provare.
Ciao, e a presto trovarci sulle strade!
CapoNord Rossa


"Solo i pesci morti vanno con la corrente"
Avatar utente
esagoo
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 249
Iscritto il: giovedì 26 febbraio 2004, 19:28
Località: Meda
Contatta:

Messaggio da esagoo »

Ciao,

io ho una CN del 2004...i consumi sono 15-16 Al litro...i tuoi mi sembrano veramente elevati...
In ogni caso la rimappatura della centrali può servire a migliorare la cosa...mha non credo che stravolga i consumi.
Ciao!
<b>Esagoo</b>
Immagine
##@ CAPONORD2004ABS @##

HONDA VTR ITALIA --> http://www.vtritalia.it
ANTARES PORTAL --> http://www.esaone.com
Dax
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1949
Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
Località: Avellino & L'Aquila

Messaggio da Dax »

Ciao Emy intanto benvenuto ad un nuovo correggionale!! :salta: :salta:

Riguardo i consuni anch'io posso dirti che adesso viaggio dai 14 ai 17 km /lt, ma appena preso stavo tra gli 11 e i 12 !!!
Fatti rimappare la centralina e fagli far per bene il CO ... dopodiche' ... buon viaggio!!!
Per l'officina non saprei dirti purtroppo non sono a casa e mi servo a Torino, comunque i romani parlano bene di un meccanico ad Ariccia fossi in te ci farei un pensierino.

P.S. A me hanno fatto tutto in garanzia


Lamps
Il fasciatoio è un mobile che quando lo vedi a casa tua, capisci che un sacco di cose sono finite per sempre, tra le quali la giovinezza
(http://goo.gl/IMuvN)

Caponord MY 2003 g.Oyster
Immagine
Immagine
Avatar utente
aprilia58
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 11284
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 23:53
Località: Trieste

Messaggio da aprilia58 »

:welcome: Ermy, concordo quanto detto da tutti anch'io ho una Capo 2003 Euro1 ma il consumo si aggira intorno i 15 - 17 c'è qualcosa che non và falla controllare.Ciao
Immagine Immagine
Immagine
Aprilia58 ex Peggy ora Caponord MY06 Rosso Alpine -Venezian
Avatar utente
SILVER
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4548
Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2003, 17:10
Località: Ancona

Messaggio da SILVER »

Ciao Emy e benvenuto anche da parte mia. :hallo:

Premesso che differenze anche di 3-4 Km a litro possono dipendere anche dallo stile di guida e dal tipo di percorso stradale, Ti consiglio anch'io di far controllare la mappatura ma anche la messa a punto di tutta la moto (le gomme sono alla giusta pressione? la catena è ben lubrificata ecc..), nonchè di verificare l'assetto aereodinamico di moto e pilota (a volte un giubbino che svolazza o si gonfia come un palloncino contribuisce più di quanto uno possa pensare). :o

Inoltre se può un pò consolarti, nella mia ho notato che superati i 8.000/9.000 Km il consumo è sceso sensibilmente, forse perchè la moto è oramai rodata a dovere. :D

In realtà, il mio vero problema riguardo alla voce "consumi" si chiama ...autovelox! :incavolato:

Lamps.
mondaniel67
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 20
Iscritto il: venerdì 14 maggio 2004, 23:13
Località: Prato

Messaggio da mondaniel67 »

Ciao Ermy,
io avevo il tuo stesso problema con una CN comprata d'occasione del 2002 con 4000 km; il primo pieno c'ho fatto 8 con un litro (è vero, l'ho tiricchiata) però non riuscivo a salire sopra gli 11.
Ho scoperto che il filtro dell'aria era zuppo d'olio, forse perchè all'idiota che ce l'aveva prima gli deve essere caduta in terra e ce l'ha lasciata un bel pezzetto, altrimenti non si spiega; inoltre le candele facevano schifo.
Devo dire che cambiate le candele e filtro, finalmente la CN ha cominciato a consumare di meno, circa 14Km/l.
Ad oggi c'ho percorso 2000km e con l'ultimo pieno sono riuscito a farci 16 km/litro.
Concordo con Silver nel dire che con l'andare dei km il motore tenderà a consumare di meno.
A presto
Ex Morini 350 Kanguro (amore per necessità)
Ex VFR 750 F (un lungo matrimonio felice)
Ex TDM 850 (una botta e via)
Attuale Caponord Grigio Dust II (2002) (il grande amore)
Avatar utente
attila
STAFF
STAFF
Messaggi: 4532
Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
Moto: Caponord ETV1000
Località: Belluno

Messaggio da attila »

Ciao Ermy,

benvenuto tra noi! :welcome:
per le risposte... credo tu ne abbia già a sufficienza... :-D

;-)

p.s.: anch'io mi attesto sui 15-17 km/l
Mandi!
Attila :attila:

CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
Ermy
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 2
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2004, 0:32

Messaggio da Ermy »

Grazie a tutti x l'accoglienza e i consigli ,comunque ho fatto un controllo alle candele e le ho trovate imbratate con fuiggine nera e secca, credo che faro' fare un controllo del CO
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Vedrai Ermy ke tutto si sistema. La ns. moto deve sempre essere riguardata. E' come una bella donna . Se la trascuri ti manda a kuel paese. Ma di dove 6?
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
pipo1961
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 993
Iscritto il: martedì 18 marzo 2003, 1:00
Località: vicino Roma

Messaggio da pipo1961 »

A Le`, nun fa sti paragoni, la CN si cura, la donna si trascura.

P.S. cosi` se ne va a quel paese

:D

ciao
Avatar utente
bassig
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 86
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 10:36
Località: Mantova

Messaggio da bassig »

Prova a guardare sulla targa e sugli scarichi se hai tracce di olio o di imbrattatura nera. Potrebbe trattarsi veramente di combustione troppo grassa.
Io contrariamente ad altri ricordo con rammarico il viaggio che feci in Svizzera nel 2001 quando riuscii a superare i 400 Km con un pieno....
Però 11 km/l mi sembrano veramente pochi.
Avatar utente
aprilia58
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 11284
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 23:53
Località: Trieste

Messaggio da aprilia58 »

lello ha scritto:Vedrai Ermy ke tutto si sistema. La ns. moto deve sempre essere riguardata. E' come una bella donna . Se la trascuri ti manda a kuel paese. Ma di dove 6?

Lello è dell'Aquila :wink: :wink:
Immagine Immagine
Immagine
Aprilia58 ex Peggy ora Caponord MY06 Rosso Alpine -Venezian
Avatar utente
Radarman
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 614
Iscritto il: venerdì 5 luglio 2002, 2:00
Località: Pescara
Contatta:

Messaggio da Radarman »

Benvenuto tra noi Ermy!!! :wink:

Si associo al messaggio di Paolo299: anche l'Abruzzo inizia a muoversi!! :lol:

Per quanto riguarda i consumi tutto dipende da come la guidi. :wink:
Io non sono mai sceso sotto i 10km/l e quella volta ho fatto un tratto autostradale, ovviamente tedesco :wink: (FG/PE), in appena un'ora..... :roll: :roll:

Quindi probabilmente hai un problema di mappatura. Io non l'ho mai pagata ma forse se vai da un conce diverso da quello che l'ha venduta qualcosina te la possono anche chiedere. Tieni presente che èè comunque un lavoro di 10 minuti al massimo.

Quando devi fare il prossimo tagliando? Non puoi approfittare allora?
Tieni presente che il mecca di Chieti Scalo mi ha sempre trattato molto bene, anche come prezzi!

Forse è il caso di iniziare a pensare ad un miniraduno Lazio/Abruzzese, non fosse altro per pagare un po di birre che devo qui e là oltre a conoscere un po di gente....

Un saluto
Radarman.....

Ex Caponord 2002 "abbattuta"!
Caponord 2003 Oyster grey
Immagine
.....In salita non va il motore, in discesa ho paura......
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”