OLIO OTTIMO EST EST EST

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
Avatar utente
niklo13
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 303
Iscritto il: sabato 14 giugno 2008, 20:02
Località: milano

OLIO OTTIMO EST EST EST

Messaggio da niklo13 »

Sento il dovere di segnalare a tutti i possessori di Pegaso un olio motore sicuramente eccezzionale.
Premesso che avendo comprato l'estate scorsa una pegaso i.e. del 2002 in discrete condizioni
ho notato fin dall'inzio problemi (era inguidabile), nell'innesto delle marce (i soliti che voi tutti ben conoscete).
Leggendo su queste pagine mi sono affidato all'esperienza di chi consigliava il Mobil 1 5W/50 come
ottimo olio motore con l'aggiunta dell'additivo Prolong.
Così ho fatto ed in effetti vi è stato un buon miglioramento per quanto riguarda l'uso del cambio, ma
anche con i detti miglioramenti, alcuni problemi non erano spariti del tutto, sflollate in scalata
e qualche occasionale grattata.
Ormai rassegnato che il problema fosse di natura meccanica ho voluto provare come ultima risorsa
a cambiare nuovamente olio motore e..... RAGAZZI!! Scordatevi tutti gli oli che avete provato
e i vari additivi.
Ebbene, ho messo quest'olio: BARDAHL XTC c60 5W/40, ho percorso solo 160 Km
ed il cambio sembra "automatico" di come è dolce negli innesti, è sparito il cronico CLANK della prima,
prima/seconda senza più problemi.. le altre entrano come il burro.
L'olio è sintetico al 100%, e contiene molecole di Fullerene, un additivo speciale.
Se sulla mia moto, che era un caso disperato, ha funzionato egregiamente immagino l'uso su moto
che non hanno mai sofferto di questi problemi, ve lo consiglio vivamente e se non sarete
soddisfatti vi autorizzo ad riempirmi la casella posta di insulti :truzzo: :prrr: :pantpant:

P.S. Io ho messo la gradazione consigliata dalla casa (5W/40) e il costo al litro
é € 14,80, mentre la 5W/50 € 15,80 c/o i centri Norauto, certo costicchia ma ne vale la pena per il
nostro "tttesoro". :motosmile:

Immagine
scimmieontheroad.zoo
Immagine
..mi manca la mia i.e. ..sigh
klebe82
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 62
Iscritto il: venerdì 8 maggio 2009, 11:28
Località: Enna

Re: OLIO OTTIMO EST EST EST

Messaggio da klebe82 »

Ho comprato anch'io quest'olio!!! :) Il ricambista me l'ha passato ad 8 € al litro... a giorni lo metto sulla motina.... :wink:
speriamo che vada bene :motosmile:
Avatar utente
niklo13
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 303
Iscritto il: sabato 14 giugno 2008, 20:02
Località: milano

Re: OLIO OTTIMO EST EST EST

Messaggio da niklo13 »

Otto euro?? Che c...o! Vedrai, non te ne pentirai.
scimmieontheroad.zoo
Immagine
..mi manca la mia i.e. ..sigh
klebe82
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 62
Iscritto il: venerdì 8 maggio 2009, 11:28
Località: Enna

Re: OLIO OTTIMO EST EST EST

Messaggio da klebe82 »

:lol: almeno risparmio nell'olio dopo i 90 eurini della candelozza :cry:
:motosmile:
klebe82
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 62
Iscritto il: venerdì 8 maggio 2009, 11:28
Località: Enna

Re: OLIO OTTIMO EST EST EST

Messaggio da klebe82 »

Olio sostituito ieri. A dir il vero non ho notato molti cambiamenti rispetto a prima (forse perché il mio meccanico aveva al tagliando precedente già messo il bardahl 10w40 senza dirmi niente :giullare: !!!)
Quindi dal passaggio al 5w40 non ho notato grandi differenze il classico clack della prima marcia lo fa sempre :( ...
Ah, dimenticavo, ho comprato 3 litri di olio, nel manuale uso e manutanzione dice che se si scarica completamente l'olio occorrono 2200 cm3 di olio nuovo ma ne ho messo 2 litri e 200 ml ed ancora l'asticina mi segna sotto il massimo: è normale??? :roll:
Avatar utente
duffyduck1
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1200
Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
Località: Agrigento
Contatta:

Re: OLIO OTTIMO EST EST EST

Messaggio da duffyduck1 »

Sotto il massimo va bene, l'importante è che sia sopra il minimo... considera che magari qualche ml rimane nella bottiglia, sgocciola fuori.... ecc. I 2,2 lt del manuale sono indicativi, perchè per quanto tu possa svuotarlo, rimane sempre dell'olio all'interno: se non ricordo male la capacità completamente a secco (condizione realizzabile solo com motore appena assemblato...) è di 2,7 lt.

L@mps
http://landrider.altervista.org

"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"

Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91
Immagine
klebe82
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 62
Iscritto il: venerdì 8 maggio 2009, 11:28
Località: Enna

Re: OLIO OTTIMO EST EST EST

Messaggio da klebe82 »

Grazie! Comunque un altro pò di olio l'ho aggiunto!!!! :wink:
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”