

Spero che Aprilia sforni un'enduro (650/750) con i controca@@i, ieri parlavo con un ex venditore della rete Aprilia e mi ha detto che la "nuova pegaso" non sta vendendo un fico secco (qui Fedro interverrà di sicuro..), cavolo!
In Honda il Transalp lo ha migliorato, non ha fatto cambiamenti radicali stravolgendo il progetto originale.
Aprilia, visto il successo della vecchia peg avrebbe dovuto fare altrettanto e non inventarsi una moto che a vederla
non si capisce da che mente bacata sia uscita, sembra dire "..non sono ne carne ne pesce".
Sta facendo l'errore di molte altre case italiane, dorme sugli allori grazie ai successi di RSV, punta sulle grosse
cilindrate, ..e la famosa inventiva italiana? Ho scoperto che anche nel settore scooter non produce più l'Atlantic, e intanto Kimco e Sym si stanno già dividendo gli spazi lasciati scoperti, si perchè se cerchi un maxiscootr dai 300cc in su italiano non c'è una gran scelta ormai. Eravamo noi a dettare le mode e a creare i segmenti di mercato,
ora seguiamo la scia delle concorrenti.
Guardate il listino BMW, ha ancora moto con motore boxer ma pure bolidi ipertecnologici, non sta certo ferma
ad aspettare di vedere cosa fanno gli asiatici, va per la sua strada e ha successo.
Piaggio dopo la vespa che ha fatto? L'MP3, una cosa interessante quanto inutile, un flop.. poi? Basta, niente.
Se poi entriamo nell'argomento assistenza è un disastro, ma onor del vero le "straniere" non fanno di meglio, questo lo ammetto, a parte BMW e Honda che sono l'eccezzione.
La mia peg l'ho mollata con dispiacere credetemi (ogni scarrafone è bello...), ma la disperazione ha prevalso e pure il portafogli, ormai ero terrorizzato ad l'idea di avventurarmi oltre i 40 km da casa.
E' andata così.. amen!
