UN ANNO DI PEGASO: conclusioni

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Avatar utente
niklo13
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 303
Iscritto il: sabato 14 giugno 2008, 20:02
Località: milano

Re: UN ANNO DI PEGASO: conclusioni

Messaggio da niklo13 »

Hit :banana: , il mio non è un addio, il problema avuto con il mezzo non ha nulla a che vedere con l'amicizia che ho trovato il AOTR, una capatina ogni tanto la faccio, se non altro per ROMPERE i cosidetti a qualcuno :ridi:
Spero che Aprilia sforni un'enduro (650/750) con i controca@@i, ieri parlavo con un ex venditore della rete Aprilia e mi ha detto che la "nuova pegaso" non sta vendendo un fico secco (qui Fedro interverrà di sicuro..), cavolo!
In Honda il Transalp lo ha migliorato, non ha fatto cambiamenti radicali stravolgendo il progetto originale.
Aprilia, visto il successo della vecchia peg avrebbe dovuto fare altrettanto e non inventarsi una moto che a vederla
non si capisce da che mente bacata sia uscita, sembra dire "..non sono ne carne ne pesce".
Sta facendo l'errore di molte altre case italiane, dorme sugli allori grazie ai successi di RSV, punta sulle grosse
cilindrate, ..e la famosa inventiva italiana? Ho scoperto che anche nel settore scooter non produce più l'Atlantic, e intanto Kimco e Sym si stanno già dividendo gli spazi lasciati scoperti, si perchè se cerchi un maxiscootr dai 300cc in su italiano non c'è una gran scelta ormai. Eravamo noi a dettare le mode e a creare i segmenti di mercato,
ora seguiamo la scia delle concorrenti.
Guardate il listino BMW, ha ancora moto con motore boxer ma pure bolidi ipertecnologici, non sta certo ferma
ad aspettare di vedere cosa fanno gli asiatici, va per la sua strada e ha successo.
Piaggio dopo la vespa che ha fatto? L'MP3, una cosa interessante quanto inutile, un flop.. poi? Basta, niente.
Se poi entriamo nell'argomento assistenza è un disastro, ma onor del vero le "straniere" non fanno di meglio, questo lo ammetto, a parte BMW e Honda che sono l'eccezzione.
La mia peg l'ho mollata con dispiacere credetemi (ogni scarrafone è bello...), ma la disperazione ha prevalso e pure il portafogli, ormai ero terrorizzato ad l'idea di avventurarmi oltre i 40 km da casa.

E' andata così.. amen! :angelo:
scimmieontheroad.zoo
Immagine
..mi manca la mia i.e. ..sigh
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: UN ANNO DI PEGASO: conclusioni

Messaggio da fedro69 »

intervengo si, ma nn in missione punitiva! :ridi:
Il nuovo Pegaso e' "nato morto" e x questo nn se l'e' filato nessuno...
apparte un paio di personaggi sospetti :giullare:
sul resto:
Aprilia ha sempre mirato al "massimo" del settore che decideva di occupare:
i suoi 2tempi sono sempre stati quelli + potenti,
le sue ciclistiche vengono lodate da tutti,
quando la I Pegaso usci' il 600 cc era praticamente il massimo come volume x 1 monocilindrico.
Il 1000 e' stato accolto con rispetto ed ammirazione da tutto il modo:
1 motore cosi' nn s'era mai visto prima :o ...
E x quel che riguarda l'assistenza s'e' dimostrata molto italiana:
"aiutati che Dio t'aiuta!" :tie:

:ridi:

P.S.
x quel che riguarda gli scooter devo xo' ricordare che gia' li' i produttori italiani sono arrivati secondi:
i Francesi e i Giapponesi sono i primi ad aver dimostrato la "superiorita'" del progetto:
qui si stava ancora con la Vespa o con motorette ;-)
e si guardava increduli a quanto tirassero 'sti Peugeot e SH50 :o
di serie smerdavano qualsiasi prodotto italiano (anche elaborato) ad ogni semaforo... umiliante! :oops:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
junami
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1459
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2004, 16:08
Località: Roma

Re: UN ANNO DI PEGASO: conclusioni

Messaggio da junami »

sergio ha scritto: Ma tu a proposito l'hai riparata la moto? :roll:
ancora dal meccanico :evil:
"Ieri è storia, domani è mistero, ma oggi è un dono…per questo si chiama presente!"
Maestro Oogway by Kung Fu Panda :lol:
Immagine
Avatar utente
niklo13
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 303
Iscritto il: sabato 14 giugno 2008, 20:02
Località: milano

Re: UN ANNO DI PEGASO: conclusioni

Messaggio da niklo13 »

Q8 Fedro, è questo che intendevo, molte case italiane pur avendo potenzialità in termini di esperienza in tecnologie all'avanguardia, si perdono poi in astrattismi di marketing da provinciali, o in gestioni manageriali posticcie. Guarda come è messa la Guzzi oggi, sta morendo, sono sparite Garelli (quella vera, non il marchio), Aspes, e altre..
Fedro, oggi puoi costruire la migliore delle moto, ma se non offri un assistenza post-vendita seria, non sviluppi progetti innovativi o meglio, non sai stare un passo avanti e capire cosa vuole oggi la gente, campi due anni di rendita sul bolide che tira e poi ti si compra qualche marchio straniero.
In parole povere non campi solo di RSV, anche perchè la fetta di mercato per quel tipo di moto sarà il 1%, se non meno, del totale nel mondo delle due ruote.
Ducati ha speso molto, investimenti nel mondo delle corse, un servizio clienti adeguato (non siamo ancora a livelli eccelsi..), qualche comparsa dei suoi bolidi in quel di Hollywood e il motore?.. e sempre quello, non lo ha certo buttato.
Vent'anni fà ebbi la fortuna di conoscere personalmente uno dei fratelli Castiglioni della Cagiva per un colloquio di lavoro, avevano appena "preso" (o il contrario, non ricordo) la Ducati e già cercavano dei giovani per "addestrare" come designer in quel di Borgo Panigale e portarseli nella loro fabbrica a Varese.
A quanto pare non è bastato, (io poi ai tempi mi occupavo di moda, benchè la cosa mi allettava parecchio), e pensa che a quei tempi la Cagiva era un'azienda di successo (vi ricordate la Mito? progetto tutto Cagiva), dopo anni di letargo ora produce solo 125, e si è risollevata ora investendo nel marchio MV Agusta.
Ecco, ho fatto lo sborone svelando alcuni miei trascorsi. :tie:
scimmieontheroad.zoo
Immagine
..mi manca la mia i.e. ..sigh
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: UN ANNO DI PEGASO: conclusioni

Messaggio da fedro69 »

praticamente e' colpa tua se la Cagiva e' fallita?!? :o :o

o mi son xso qualcosa? :roll:


:giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
niklo13
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 303
Iscritto il: sabato 14 giugno 2008, 20:02
Località: milano

Re: UN ANNO DI PEGASO: conclusioni

Messaggio da niklo13 »

fedro69 ha scritto:praticamente e' colpa tua se la Cagiva e' fallita?!? :o :o

o mi son xso qualcosa? :roll:


:giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
:ridi: Mah, chi può dirlo?.. :tutticontenti:
A parte gli scherzi, avevo visitato anche il reparto corse ai tempi, sembrava una piccola Maranello, e tutta la fabbrica mi aveva impressionato per modernità ed efficenza.
Io avevo avuto un contatto tramite amicizie, ma all'epoca disegnavo per la moda e ditte di arredo della brianza e mi sono presentato intempestivamente con il mio portfolio un pò sguarnito, avevo fatto qualche bozzetto in fretta ma non è bastato.
Immagina un ventenne a cui si propone "..ti mandiamo in emilia alla Ducati, a spese nostre per imparare a disegnare e costruire modelli di moto nel loro reparto corse..", mi sembrava un sogno.. ma l'è andà mal. :(
scimmieontheroad.zoo
Immagine
..mi manca la mia i.e. ..sigh
Avatar utente
QUARTA PIENA
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 13276
Iscritto il: sabato 20 aprile 2002, 2:00
Località: montelupo fiorentino

Re: UN ANNO DI PEGASO: conclusioni

Messaggio da QUARTA PIENA »

Successo mv agusta? :roll: ma non è stata vendita agli americani? se non mi sbaglio all' harley davidson... :-?
ImmagineImmagine


Pegaso i.e. 2002, 200.000 km per cilindro.
Yamaha Supertènèrè 1200 ZE 2015
Avatar utente
niklo13
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 303
Iscritto il: sabato 14 giugno 2008, 20:02
Località: milano

Re: UN ANNO DI PEGASO: conclusioni

Messaggio da niklo13 »

QUARTA PIENA ha scritto:Successo mv agusta? :roll: ma non è stata vendita agli americani? se non mi sbaglio all' harley davidson... :-?
O cavolo! No, non credo, mi pare che fa parte ancora del gruppo industriale della Cagiva, a meno che gli americani non si sono comprati pure quella :roll: .
scimmieontheroad.zoo
Immagine
..mi manca la mia i.e. ..sigh
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: UN ANNO DI PEGASO: conclusioni

Messaggio da fedro69 »

Cagiva alla Piaggio, MV alla HD...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
niklo13
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 303
Iscritto il: sabato 14 giugno 2008, 20:02
Località: milano

Re: UN ANNO DI PEGASO: conclusioni

Messaggio da niklo13 »

DA WIKIPEDIA: L'11 luglio 2008 la Harley-Davidson ha rilevato il gruppo italiano MV Agusta (comprensivo del marchio Cagiva) per circa 70 milioni di euro (109 milioni di dollari) per espandere il proprio business in Europa.
http://it.wikipedia.org/wiki/MV_Agusta

A riprova di ciò che ho precedentemente scritto, ..non si campa solo di BRUTALE e F4.. :wink:
Ultima modifica di niklo13 il martedì 9 giugno 2009, 17:31, modificato 1 volta in totale.
scimmieontheroad.zoo
Immagine
..mi manca la mia i.e. ..sigh
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: UN ANNO DI PEGASO: conclusioni

Messaggio da fedro69 »

:oops:
allora la RS125 mascherata da Cagiva campione del mondo era prima dell'accordo...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
niklo13
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 303
Iscritto il: sabato 14 giugno 2008, 20:02
Località: milano

Re: UN ANNO DI PEGASO: conclusioni

Messaggio da niklo13 »

fedro69 ha scritto::oops:
allora la RS125 mascherata da Cagiva campione del mondo era prima dell'accordo...
Boh? Io ero ancora convinto che Cagiva fosse ancora italiana, mi era sfuggito il fatto della HD.
scimmieontheroad.zoo
Immagine
..mi manca la mia i.e. ..sigh
Avatar utente
niklo13
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 303
Iscritto il: sabato 14 giugno 2008, 20:02
Località: milano

Re: UN ANNO DI PEGASO: conclusioni

Messaggio da niklo13 »

Poi e tutto da vedere, quando si dice che un'azienda compra un marchio non è detto che lo rileva del tutto, magari lascia dei margini di mercato che so in europa per le piccole cilindrate alla Cagiva.. e HD si impegna alla commercializzazione internazionale dei prodotti MV..
scimmieontheroad.zoo
Immagine
..mi manca la mia i.e. ..sigh
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”