cosa devo controllare?

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
rianor
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 6
Iscritto il: martedì 8 giugno 2004, 23:47

cosa devo controllare?

Messaggio da rianor »

Ciao a tutti! Ho scelto di postare in questa sezione perchè forse è la più indicata per questo argomento..
Visto che sto cercando una pegaso usata, vorrei sapere, nel caso ne trovassi una, cosa controllare prima dell'acquisto.
Avete qualche consiglio in merito? magari qualche piccolo difettuccio che si può manifestare con l'età.. dal motore all'impianto elettrico a tutto il resto. E' normale che fumi un po' dalla marmitta?
Mi sembra di avere capito che ci può essere qualche problema con le guarnizioni della testa, la questione può essere risolta definitivamente?
In generale quale chilometraggio non dovrebbe superare per essere considerata ancora in ottima forma?
Da qualche parte è possibile trovare una specie di "decalogo dell'acquisto"?
Vi ringrazio per per la pazienza.. ho veramente tante domande! Spero di entrare al più presto nel club e di continuare a discuterne da proprietario..
Ciao
Jacopo
oscarjus
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 568
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2004, 15:47
Località: Bergamo

Messaggio da oscarjus »

Ciao rianor ...un consiglio ....la moto che fuma dalla marmitta proprio non la devi comprare! Ok?
Pegasina Cube tutta nera
rianor
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 6
Iscritto il: martedì 8 giugno 2004, 23:47

Messaggio da rianor »

hehe ok!
Avatar utente
drice
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 47
Iscritto il: martedì 26 agosto 2003, 9:59
Località: Prov. PN, Friuli VG

Messaggio da drice »

ciao rianor...
io non ho molta esperienza ma sono stato fortunato perchè la mia peg (acquistata due anni fa) funziona bene e non ha dato problemi gravi... a parte le solite manutenzioni.
Consiglio? se te ne da la possibilità provala... anche con lui... vedi se ha il problema del ciuf (spegnimento del motore-per il più delle volte risolvibile), se fa qualche rumorino strano metallico... (non si sa mai...) e cerca di dare un'occhiata alle carene e al telaio (magari ci ha fatto il botto e poi la vende)...
Problemi futuri, km percorsi e che potrai percorrere senza problemi??? per questo ci vuole un po' di fortuna... ce' chi con la pegaso ci fa 100.000 km. (non mi ricordo il nick) e chi invece la compra e fa più km in officina che su strada!!!
Lampsss e sperandoti a cavallo di una peggy!!!
Enrico
Pegaso Cube '99 grigio
ppastorin
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1721
Iscritto il: martedì 16 luglio 2002, 2:00
Località: (TO)
Contatta:

Messaggio da ppastorin »

Non ti fidare dei km che segna il contakm.
Provala per bene, magari una ventina di km.
Se e' una carburatori del periodo 1998 circa informati sullo stato della guarnizione della testata.
Fatti far vedere il libretto dei tagliandi timbrati, se non ce l'ha insospettisciti, almeno i primi in garanzia deve averli fatti da un'officina autorizzata. Ti serve per capire quanti km/anno ha fatto circa.
Guarda le gomme, devono ancora essere buone, altrimenti tieni conto di 200 Euro di sconto per cambiarle. Se sono buone guarda che non siano vecchie.
Controlla pastiglie dei freni, cambio olio, stato del filtro aria (capisci se e' vecchio o se ha fatto polvere), steli forcelle (se trafilano), monoammoritzzatore (se "monoammortizza" bene), eventuali righette su manopole pedaline ecc (se ha raschiato da qualche parte), tutte le luci che funzionino bene.
Se vuoi andare nei dettagli guarda lo stato di cavo frizione, acceleratore ecc ecc.

Se ci dai un tuo limite di spesa (e magari anche la zona in cui abiti) ti possiamo dire cosa ti puoi permettere.

Ciao

PaoloP
rianor
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 6
Iscritto il: martedì 8 giugno 2004, 23:47

Messaggio da rianor »

grazie, siete stati molto chiari. per l'acquisto devo aspettare qualche tempo, penso che "commercialmente" mi convenga farlo ad estate terminata e oltretutto devo ancora reggiungere i 21 per farmi la A3 (cmq roba da poco visto che mi basta fare la pratica). ovviamente se trovassi qualcosa di valido potrei anche prenderla adesso e lasciarla nelle mani del mio babbo (che non aspetta altro) fino all'inverno. La spesa che posso affrontare è sui 3000 se la trovo accessoriata (bauli e cavalletto) ed in ottime condizioni; altrimenti vorrei spendere meno. Che dite, è un'utopia?
Abito a bologna ..... grazie ancora!

p.s. secondo voi è possibile passare l'assicurazione da una vespa 50 al pegaso? voi quanto spendete circa?
Ultima modifica di rianor il mercoledì 9 giugno 2004, 14:51, modificato 1 volta in totale.
ppastorin
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1721
Iscritto il: martedì 16 luglio 2002, 2:00
Località: (TO)
Contatta:

Messaggio da ppastorin »

rianor ha scritto:
Abito a bologna, qualcuno di voi ha esperienze con i vari concessionari della zona (so che ognitanto si trova anche quello "disonesto")?
PLIN PLON !!! Attenzione prego !!
Il geom. Cabajo e' cortesemente pregato di intervenire in questo thread e di smetterla di fare la lista nozze !!! Grazie.
PLIN PLON !!!
rianor
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 6
Iscritto il: martedì 8 giugno 2004, 23:47

Messaggio da rianor »

non c'è bisogno.. ho rimosso io. non volevo contravvenire alle regole del forum, insomma chiedere è lecito no? :-)
mi scuso
ppastorin
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1721
Iscritto il: martedì 16 luglio 2002, 2:00
Località: (TO)
Contatta:

Messaggio da ppastorin »

rianor ha scritto:non c'è bisogno.. ho rimosso io. non volevo contravvenire alle regole del forum, insomma chiedere è lecito no? :-)
mi scuso
No, cosa ? Cosa hai rimosso ? Perche' ?
Non hai contravvenuto a nessuna regola, qui i meccanici disonesti li copriamo con palate di tutto il palabile...
Il mio messaggio era scherzoso...Cabajo e' un tuo conterraneo che sa bene dirti dove NON andare dalle tue parti...

Non ti preoccupare, sembriamo strani, ma poi lo siamo davvero :giullare:

Paolo
rianor
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 6
Iscritto il: martedì 8 giugno 2004, 23:47

Messaggio da rianor »

ahhhhhhh!!!! scusami ho frainteso!!!
infatti mi sembrava strano.. della serie che questo mi sembrava proprio uno di quei forum dove si fanno i classici "nomi e cognomi" :-)
bene! così mi piace, attendo l'esperto e non il moderatore :-)
ppastorin
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1721
Iscritto il: martedì 16 luglio 2002, 2:00
Località: (TO)
Contatta:

Messaggio da ppastorin »

rianor ha scritto:a hhhhhhh!!!! scusami ho frainteso!!!
infatti mi sembrava strano.. della serie che questo mi sembrava proprio uno di quei forum dove si fanno i classici "nomi e cognomi" :-)
bene! così mi piace, attendo l'esperto e non il moderatore :-)
Altro che "nomi e cognomi"...riusciamo persino a sapere da che parte del letto dormono i cattivi per andare a colpo sicuro nelle irruzioni notturne :attila: :firedevil: :bong:
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”