Montaggio Saito sulla CapoN

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
Avatar utente
atmavictu
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2952
Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 20:11
Località: vibo violenza
Contatta:

Messaggio da atmavictu »

Capofelice ha scritto:Fatto! ...collegate e funzionanti ...le ho provate in garage a moto spenta e funzionano ora non ci resta che provarle in strada e trovare la colla per bloccare la manopola dx (acceleratore) approposito che colla viene usata di solito?
normalmente non viene usata colla!!!
anzi, per migliorare l'installazione si mette un po' di sapone liquido, che aiuta a diminuire l'attrito e non lascia tracce.
io comunque ho messo della colla morbida, se serve togliere la manopola non impazzisco :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Immagine
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Capofelice ha scritto:Fatto! ...collegate e funzionanti ...le ho provate in garage a moto spenta e funzionano ora non ci resta che provarle in strada e trovare la colla per bloccare la manopola dx (acceleratore) approposito che colla viene usata di solito?
Io posi un leggero ma efficace strato di Bostik chiaro.

Naturalmente, quando vorrai cambiare le manopole dovrai buttare tutto (anche il sotto) ma tanto la coppia delle manopole nuove originali costano circa 20 Euro.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Messaggio da bugio »

Io e soprattutto Gianlu siamo impazziti per incollare bene le manopole.
Io ho risolto con del comunissimo bostik ma inserendo tra la manopola riscaldata e il comando gas degli spessori di alluminio ricavati dalle anime delle spazzole del tergicristallo.
Non gira più nulla.
Paracarro zen
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Infatti siamo diventati matti :evil: :evil: :evil: :evil:
Ma ho risolto con la colla che i carrozzieri usano per i paraurti,è un bicomponente,ma non risente del calore :wink:
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
Capofelice
Ciòiccencino
Ciòiccencino
Messaggi: 3105
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2005, 10:12
Località: Colle di Val D'Elsa (SI)
Contatta:

Messaggio da Capofelice »

mi piace l'idea di bugio ....ora scendo sotto casa e frego una spazzola alla prima auto che trovo e provo :giullare:

grazie vi farò sapere
dal 2005 al 2018 Caponord ETV1000 my2004 grigio met. segni particolari..... pulita
Attualmente V-Strom DL 1000 My2014....più pulita dell'altra
Non discutere mai con un idiota, lui prima ti porta al suo livello poi ti batte con l'esperienza....
Avatar utente
Capofelice
Ciòiccencino
Ciòiccencino
Messaggi: 3105
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2005, 10:12
Località: Colle di Val D'Elsa (SI)
Contatta:

Messaggio da Capofelice »

oggi ho fatto una modifichina per migliorare l'estetica sulla manopola dx ...


foto con la gnocca gnuda :giullare:

Immagine
Immagine

Foto con la gnocca vestita :giullare:

Immagine
Immagine

ho usato la parte finale della manopola vecchia tagliandola a misura e L'HO INSERITA NELLA GNOCCA :giullare: :lol:

ora sta decisamente meglio però non ho risolto il bloccaggio della manopola ...ho provato a fare come consigliato da bugio ma non funziona
dal 2005 al 2018 Caponord ETV1000 my2004 grigio met. segni particolari..... pulita
Attualmente V-Strom DL 1000 My2014....più pulita dell'altra
Non discutere mai con un idiota, lui prima ti porta al suo livello poi ti batte con l'esperienza....
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

bart_83 ha scritto:ok mi mandi una mail con i dati per il pagamento?

la mia mail è bart_83 chiocciola inwind.it

Grazie!!!
Momemail in arrivo!! :wink:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Montaggio Saito sulla CapoN

Messaggio da Moma »

Kit manopole Saito spedite a BART

me ne rimangono ...... uno!

Intanto, Giampaolo non ci ha fatto sapere come le ha montate... starà ancora pensando al progetto :giullare: :giullare: :giullare:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
QUARTA PIENA
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 13276
Iscritto il: sabato 20 aprile 2002, 2:00
Località: montelupo fiorentino

Re: Montaggio Saito sulla CapoN

Messaggio da QUARTA PIENA »

Qualcuno ha un paio di saito che gli avanza? :roll:
Non sono per me :wink:
ImmagineImmagine


Pegaso i.e. 2002, 200.000 km per cilindro.
Yamaha Supertènèrè 1200 ZE 2015
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Montaggio Saito sulla CapoN

Messaggio da Moma »

QUARTA PIENA ha scritto:Qualcuno ha un paio di saito che gli avanza? :roll:
Non sono per me :wink:
:roll: :roll: credo proprio di si, domani in giornata dò un'occhiata (se l'avevo scritto, dovrei averle) poi ti faccio sapere :salta: :salta: :salta: :salta:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
QUARTA PIENA
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 13276
Iscritto il: sabato 20 aprile 2002, 2:00
Località: montelupo fiorentino

Re: Montaggio Saito sulla CapoN

Messaggio da QUARTA PIENA »

Moma ha scritto:
QUARTA PIENA ha scritto:Qualcuno ha un paio di saito che gli avanza? :roll:
Non sono per me :wink:
:roll: :roll: credo proprio di si, domani in giornata dò un'occhiata (se l'avevo scritto, dovrei averle) poi ti faccio sapere :salta: :salta: :salta: :salta:

Grazie generale maximo :salam: :ok:
ImmagineImmagine


Pegaso i.e. 2002, 200.000 km per cilindro.
Yamaha Supertènèrè 1200 ZE 2015
Avatar utente
Framoro
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 213
Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 19:40
Località: Rimini

Re: Montaggio Saito sulla CapoN

Messaggio da Framoro »

Quanto costano??

Caspita arriva il freddo....devo prendere provvedimenti :)
CapoNord bianco 08'
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Montaggio Saito sulla CapoN

Messaggio da Moma »

Framoro ha scritto:Quanto costano??

Caspita arriva il freddo....devo prendere provvedimenti :)
attualmente 49,95 in Germania.....
Andrea, visto che le avevo in casa al vecchio prezzo, come per Giampaolo € 35 spedite in paccocelere 3 :wink: :wink:
d'accooooordoooooo??

:hallo:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Framoro
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 213
Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 19:40
Località: Rimini

Re: Montaggio Saito sulla CapoN

Messaggio da Framoro »

E a me gnente????

Le voglio anche ioooooo .......
CapoNord bianco 08'
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Montaggio Saito sulla CapoN

Messaggio da Moma »

Framoro ha scritto:E a me gnente????

Le voglio anche ioooooo .......
L'unica cosa che potrei fare :roll: :roll: :roll: é acquistartele il prossimo 26 settembre a Monaco di Baviera e poi spedirtele con paccocelere 3. Prezzo, di conseguenza, 57 Euro tutto compreso.
Fammi eventualmente sapere :hallo:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”