Catena tutto per la manutenzione

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Catena tutto per la manutenzione

Messaggio da Giampaolo »

Avatar utente
Maltese
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4250
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:10
Località: Pavia

Re: Catena tutto per la manutenzione

Messaggio da Maltese »

In fase di montaggio sostituire tutti gli elementi di fissaggio usurati o danneggiati (viti, rondelle, dadi).
Una volta installati, far ruotare la ruota posteriore e verificare che pignone e corona non abbiano sbandieramenti laterali o eccentricità in rotazione.


Bene, bene, questa famoasa eccentricira di rotazione, che avevo prima di sostituire il kit DID, me le sono ritrovata anche dopo la sostituzione del tris.

Solo a me?

Nessuno se il perchè?

Mi hanno detto che anche con il kit nuovo un pò persiste sempre, ma la cosa nn mi convince molto....
Avatar utente
BOBo
GPS man
GPS man
Messaggi: 6892
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
Località: Canossa RE

Re: Catena tutto per la manutenzione

Messaggio da BOBo »

Maltese ha scritto: questa famosa eccentricità di rotazione
Se mi spieghi cos'è magari controllo :roll:
Ciao
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
Avatar utente
Maltese
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4250
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:10
Località: Pavia

Re: Catena tutto per la manutenzione

Messaggio da Maltese »

BOBo ha scritto:
Maltese ha scritto: questa famosa eccentricità di rotazione
Se mi spieghi cos'è magari controllo :roll:
Ciao

Quando regoli la tensione della catena, ti accorgi che in alcuni punti è troppo tesa, mentre in altri è molle, come se o la corona od il pignione foffero accentrici, appunto......

Per me era cosi prima della sostituzione del kit e anche dopo averlo sostituito....

Il meccanico mi aveva detto all'epoca, che era una cosa noemale,,, ma la cosa nn mi convince molto....
Avatar utente
BOBo
GPS man
GPS man
Messaggi: 6892
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
Località: Canossa RE

Re: Catena tutto per la manutenzione

Messaggio da BOBo »

Ok,
ho sostituto la catena,il kit catena did 17/47, per lo stesso sintomo,erano alcuni perni grippati,risolvendo il problema.
Trovo un po' strano questo problema con un kit nuovo :roll:
Ciao
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
Avatar utente
DINKY
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 549
Iscritto il: sabato 9 settembre 2006, 21:37
Località: TRA ARANOVA , MACCARESE E FIUMICINO

Re: Catena tutto per la manutenzione

Messaggio da DINKY »

Premesso che nessuna catena è perfetta, se la corona ed il pignone sono nuovi , l'eccentricità in rotazione è ammessa ma in maniera molto ridotta. Io sia sulla Pegaso che sulla CN ho dovuto sostituire tutto il gruppo entrambi entro i primi 10.000 km per eccessivo stiramento della catena in alcuni punti. In pratica , in alcuni punti era tirata al punto giusto ed in altri era lentissima. Con il kit DID non ho mai avuto questo problema tanto che anche se ogni 30.000 km sostituisco tutto, al controllo la catena risulta sempre omogenea.
Lamps.
1994-2001 Honda CB 450 S * 2001-2005 Pegaso i.e. * 2005 CN 2004 abs
Avatar utente
Maltese
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4250
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:10
Località: Pavia

Re: Catena tutto per la manutenzione

Messaggio da Maltese »

Mah!

Cosa volete che vi dica...

L'eccentricita c'è! :nonsò:
Avatar utente
BOBo
GPS man
GPS man
Messaggi: 6892
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
Località: Canossa RE

Re: Catena tutto per la manutenzione

Messaggio da BOBo »

E' pieno di eccentrici qui dentro :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica:
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
Avatar utente
glaucot
GRAN TALEBANO 2013
GRAN TALEBANO 2013
Messaggi: 5556
Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 23:57
Località: Maglie LE

Re: Catena tutto per la manutenzione

Messaggio da glaucot »

il problema eccentricità esiste.
si verifica purtroppo in seguito alla risalita in moto dopo 2 o 3 ore passate con le gambe sotto il tavolo ........
in quel caso, l'aumento di peso risultante dalle zozzerie mangiate e bevute crea uno schicciamento violento della catena contro il pignone e la corona, facendoli ovalizzare. Da qui l'effetto eccentricità.
Per ovviare, naturalmente, si consiglia di fottere di meno a tavola ed evitare che diversi cc di bevante.......
e non parliamo di certe bevande sarde!!!!!!!!!
:giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

ps: comunque è bene effettuare i controlli di eccentricità solo prima di aver tracannato cc di bevante alteranti!
buona officina a tutti
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Maltese
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4250
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:10
Località: Pavia

Re: Catena tutto per la manutenzione

Messaggio da Maltese »

BOBo ha scritto:E' pieno di eccentrici qui dentro :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica:

:o vuio dire che è x quello.....????

:giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Catena tutto per la manutenzione

Messaggio da Giampaolo »

diciamo siamo moooolto eccentrici :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :sbellica: :sbellica: :sbellica:
Avatar utente
Maltese
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4250
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 19:10
Località: Pavia

Re: Catena tutto per la manutenzione

Messaggio da Maltese »

glaucot ha scritto:il problema eccentricità esiste.

Per ovviare, naturalmente, si consiglia di fottere di meno a tavola ed evitare che diversi cc di bevante.......
e non parliamo di certe bevande sarde!!!!!!!!!

...azzo!

Allora tu nn controllarla mai l'eccentricita....:no:

Con tutto quello che ti sei bevuto sull'isola..... :iocero: la potrai controllare l'anno prossimo x avere dati attendibili.... :vergognati:


:tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie:
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Catena tutto per la manutenzione

Messaggio da Giampaolo »

Faccio di sicuro cosa gradita a chi si accinge alla manutenzione della catena.....e la sua pulizia ......leggete bene i risultati del tedesco !!!

http://translate.google.it/translate?js ... rl&act=url
Avatar utente
BOBo
GPS man
GPS man
Messaggi: 6892
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
Località: Canossa RE

Re: Catena tutto per la manutenzione

Messaggio da BOBo »

Vai di liquido freni!!!!!!! :giullare:
Mah!
Tanto noi usiamo il petrolio bianco vero? :wink:
Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Catena tutto per la manutenzione

Messaggio da Moma »

Si, ma occorre aver ben presente che:

- Gran Dama sta ancora cercando la sua casella di pillola
- L'utente Klay Pensa bastone con kerosene per la pulizia della catena

:ridi: :ridi: :ridi:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”