E dopo una stagione da 24.000 km non posso che confermare la soggettività della problematica....
una fine gloriosa
- GheGhe
- THE UNSTOPPABLE

- Messaggi: 8611
- Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
- Moto: gs 1200 adv
- Tel: +393407843464
- Località: Mèidla
- Contatta:
Re: una fine gloriosa
Presente anch'io.... 8)
E dopo una stagione da 24.000 km non posso che confermare la soggettività della problematica....
E dopo una stagione da 24.000 km non posso che confermare la soggettività della problematica....
"quando è stata l'ultima volta che hai fatto qualcosa per la prima volta...?" cit-
ROBERTO78
- PISTONE SGONFIO

- Messaggi: 116
- Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2005, 14:06
- Località: Provincia di Como
Re: una fine gloriosa
ogni riferimento e' puramente casuale ... vero ghe?!?!GheGhe ha scritto:Presente anch'io.... 8)
E dopo una stagione da 24.000 km non posso che confermare la soggettività della problematica....
cmq capisco il panico che ti puo prendere in quei momenti,magari pensi al serbatoio pieno che puo' scoppiare e..mah,forse puo' essere meglio fare arrostire la moto ma salvarsi la chiappe...
un'altra moto ha infatti potuto riacquistarla...
cmq dai connettori gremati ci sono passato anch'io,dalle perdite di benzina dal raccordo pure..ora spero proprio che sia tutto ooooook! ma sempre con l'occhio vigile!!!
ciao!!
Keep on Dreaming
-
nemus
- PISTONE SGONFIO

- Messaggi: 134
- Iscritto il: giovedì 28 giugno 2007, 0:40
- Località: (roma)
Re: una fine gloriosa
aridaje i serbatoi non scoppiano al massimo le gomme dovute al calore fanno un botto tipo petardi di fine anno
non la bomba di maradona pero'
, e basta non andate al cinema che vi fa malee

- brucaliffo
- TANTO FORUM-POCA MOTO

- Messaggi: 5686
- Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
- Moto: ETV 1000 Caponord
- Località: Cuneo
-
GMV
- CURVO BENINO

- Messaggi: 457
- Iscritto il: lunedì 5 luglio 2004, 19:10
- Moto: KTM 1290 SADV
- Località: FASANO (BR)
Re: una fine gloriosa
ci sono passato anch'io da quella esperienza drammatica: garantisco che in pochi minuti la moto è distrutta dalle fiamme...in fondo è tutta plastica, il serbatoio non esplode, ma si fora lasciando fuoriuscire lunga fiammata, avevo il pieno all'epoca..inutile buttare sabbia o cercare di affogare l fiamme con giubbotto...bruciato anche quello..persino l'acqua con una manichetta...faceva le carezze alle fiamme...tutto era partito da sotto al serbatoio...subito dopo lo spegnimento di ventola raffreddamento..ad oggi dopo varie perizie fatte si è concluso che responsabile è stato quel maledetto spinOTTO marrone fuso e contestuale rottura dei raccordi benzina all'epoca in plastica (in metallo non esistevano ancora)...alla successiva CN ho fatto due cose prima di farci 10 Km: eliminato spinotto marrone sotto serbatoio, spostandolo al fianco sinistro della moto (lontano da raccordi beza) e montato raccordi in metallo (tra i primi all'acquisto da azienda siciliana), in aprilia non erano ancora su listino...da allora no problemi di nessun tipo...fatta eccezione per la rottura (unico caso) della saldatura forcellone posteriore, risolta da aprilia con montaggio pezzo nuovo...grande moto..nonostante due eventi fortuiti gravi...ELIMINATE quegli spinotti marroni...anche quello del raddrizzatore corrente sotto la fiancatina DX...si fondono nell'arco di manciate di chilometri...guardarli sani non serve a nulla..a volte si fondono dove non si può vedere..bisogna TAGLIARLI e mettere altri sistemi di connessione elettrico, anche gli spinotti a vite per alte tensioni vanno bene...io ho saldato i capi direttamente e poi guaina termorestringente...e passa la paura..
un saluto a tutti voi....
un saluto a tutti voi....
ex Caponordista...ora KTMmista...
- Moma
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Re: una fine gloriosa
Gmv io sono d'accordo con quanto da te considerato, ma l'immagine proposta in esordio di questa discussione non riguarda esattamente un incendio per rottura innesti benzina... le fiamme ci sono, ma da quel che si vede impresso nel fotogramma proposto, onestamente non mi sembrava una situazione irrecuperabileGMV ha scritto:ci sono passato anch'io da quella esperienza drammatica: garantisco che in pochi minuti la moto è distrutta dalle fiamme...in fondo è tutta plastica, il serbatoio non esplode, ma si fora lasciando fuoriuscire lunga fiammata, avevo il pieno all'epoca..inutile buttare sabbia o cercare di affogare l fiamme con giubbotto...bruciato anche quello..persino l'acqua con una manichetta...faceva le carezze alle fiamme...
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- plurimus
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1464
- Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 23:10
- Località: San Miniato (pisa)
Re: una fine gloriosa
secondo me gli spinotti a faston che sono sotto il serbatoio vanno tolti è come avere una bomba a orologeria
sono pericolosi se prendono fuoco sono troppo vicini ai raccordi e tubi benzina,io li ho eliminati tutti saldando i fili e sigillati con 3 strati di guaina termorestringente e sei tranquillo

- Bimbo75
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1547
- Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 9:31
- Località: Traversetolo (Parma)
Re: una fine gloriosa
Controllati gli spinotti marroni ieri......sono in perfetto stato
. poi li ho aperti e con il crc 6-66 li ho puliti....ma visto le "Paranoie" che mi mettete credo che li toglierò presto....eppure credo che ci siano un sacco di caponord (penso la maggioranza) che abbia ancora questi spinott
i...non sarà stata una partita difettosa? non si può risalire più o meno all'anno di produzione delle moto "interessate" a questo difetto?
.....KM 162750.... IO MI SONO FERMATO LEI NO!!!!!
XT 1200Z SUPERTENERE' BIANCA '011 71000 KM
XT 1200Z SUPERTENERE' WORLDCROSSER NERO anzi GIALLO '13 60500 KM
Ora :XT 1200Z SUPERTENERE' BLU anzi GIALLO '18 26000 KM

XT 1200Z SUPERTENERE' BIANCA '011 71000 KM
XT 1200Z SUPERTENERE' WORLDCROSSER NERO anzi GIALLO '13 60500 KM
Ora :XT 1200Z SUPERTENERE' BLU anzi GIALLO '18 26000 KM
- claudioB
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 2049
- Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
- Moto: Caponord red flame 2001
- Località: Cislago /VA
Re: una fine gloriosa
il problema non è dovuto agli spinotti in se ....ma è dovuto principalmente all'ossido e ai "falsi contatti" che in queste spine si potrebbe creare.......a seguito dello polvere e detriti vari che vi si possono annidare......Bimbo75 ha scritto:Controllati gli spinotti marroni ieri......sono in perfetto stato![]()
![]()
![]()
. poi li ho aperti e con il crc 6-66 li ho puliti....ma visto le "Paranoie" che mi mettete credo che li toglierò presto....eppure credo che ci siano un sacco di caponord (penso la maggioranza) che abbia ancora questi spinott
![]()
![]()
![]()
i...non sarà stata una partita difettosa? non si può risalire più o meno all'anno di produzione delle moto "interessate" a questo difetto?
praticamente la corrente è costretta a passare ,anzichè integralmente su tutto lo spinotto ,solo su parte di esso ....
quindi minor superficie di contatto genera una resistenzaper la quantita di corrente che vi passa (mi sembra sui 20-25 ampere) che non fa altro che scaldare il contatto finchè
questo brucia la plastica ..... e cosi via......
lo stesso principio è applicabile al famoso relè di avviamento
che si guasta causa contatti bruciati e ossidati che di conseguenza non riescono più a fare passare la quantita di corrente necessaria per avviare la moto......
Ultima modifica di claudioB il domenica 29 novembre 2009, 0:52, modificato 1 volta in totale.
ciao
ClaudioB

ClaudioB

-
ZERBA-UTENTE BANNATO
- BANNATO
- Messaggi: 683
- Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 14:50
Re: una fine gloriosa
la scritta in giallo mi ha fatto diventare cecoclaudioB ha scritto:il problema non è dovuto agli spinotti in se ....ma è dovuto principalmente all'ossido e ai "falsi contatti" che in queste spine si potrebbe creare.......a seguito dello polvere e detriti vari che vi si possono annidare......Bimbo75 ha scritto:Controllati gli spinotti marroni ieri......sono in perfetto stato![]()
![]()
![]()
. poi li ho aperti e con il crc 6-66 li ho puliti....ma visto le "Paranoie" che mi mettete credo che li toglierò presto....eppure credo che ci siano un sacco di caponord (penso la maggioranza) che abbia ancora questi spinott
![]()
![]()
![]()
i...non sarà stata una partita difettosa? non si può risalire più o meno all'anno di produzione delle moto "interessate" a questo difetto?
praticamente la corrente è costretta a passare ,anzichè integralmente su tutto lo spinotto ,solo su parte di esso ....
quindi minor superficie di contatto genera una resistenzaper la quantita di corrente che vi passa (mi sembra sui 20-25 ampere) che non fa altro che scaldare il contatto finchè
questo brucia la plastica ..... e cosi via......
lo stesso principio è applicabile al famoso relè di avviamento.....
che si guasta causa contatti bruciati e ossidati che di conseguenza non riescono più a fare passare la quantita di corrente necessaria per avviare la moto......
- claudioB
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 2049
- Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
- Moto: Caponord red flame 2001
- Località: Cislago /VA
Re: una fine gloriosa
zerba hai perfettamente ragione ,infatti gli ho cambiato colore prima di diventare cieco pure io

ciao
ClaudioB

ClaudioB

- Moma
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Re: una fine gloriosa
Ma non erano altre, le cose che rendevano ciechi ???claudioB ha scritto:zerba hai perfettamente ragione ,infatti gli ho cambiato colore prima di diventare cieco pure io![]()
![]()
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- scallo
- GOMMA PIATTA

- Messaggi: 284
- Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 17:36
- Località: Loreto (An)
Re: una fine gloriosa
un vero peccato.
Motron GL4 50 SL FD (Rosso)
Gilera Runner SP 180 (BLU)
Aprilia Pegaso 650 Cube (Rosso)
La moto una delle mie più grandi passioni.
Gilera Runner SP 180 (BLU)
Aprilia Pegaso 650 Cube (Rosso)
La moto una delle mie più grandi passioni.
- Lunico
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 2031
- Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
- Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
- Contatta:
Re: una fine gloriosa
Penso purtoppo che non sia fattibile risalire al lotto di produzione...Bimbo75 ha scritto:Controllati gli spinotti marroni ieri......sono in perfetto stato poi li ho aperti e con il crc 6-66 li ho puliti....ma visto le "Paranoie" che mi mettete credo che li toglierò presto....eppure credo che ci siano un sacco di caponord (penso la maggioranza) che abbia ancora questi spinotti...non sarà stata una partita difettosa? non si può risalire più o meno all'anno di produzione delle moto "interessate" a questo difetto?
Io sulla mia, onde evitare problemi, quelli sotto il serbatoio li ho sostituiti anche se erano in buone condizioni!
Poi però si stava sciogliendo il connettore in ingresso del regolatore...
Aggiungo anche che un'altra possibile,anzi probabile causa sono le vibrazioni!claudioB ha scritto:il problema non è dovuto agli spinotti in se ....ma è dovuto principalmente all'ossido e ai "falsi contatti" che in queste spine si potrebbe creare.......a seguito dello polvere e detriti vari che vi si possono annidare......
Lampss
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Cell. 349-6343570

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
-
Ligos
- MOTOCICLISTA DILETTANTE

- Messaggi: 738
- Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2008, 20:36
- Località: Carignano ( TO )
Re: una fine gloriosa
eliele ha scritto:PACI LA VENDETTA ha scritto:.... probabilmente lo spinotto marrone del regolatore si è fuso e da li è partitto il resto aiutato dalle temperature alte..
...azzzz.....ce l'avevo sotto le chiappe così fino alla settimana scorsa
http://apriliaontheroad.com/forum2009/v ... 21&t=22388
Azzo.......
L'anno scorso, esattamente a fine luglio, si è bruciato il regolatore della mia capo.
La porto da Luciano Moto, dove l'avevo comperata ( usata ) e mi sostotuiscono il regolatore in garanzia . Senza nemmeno dirmelo, hanno fatto anche un altro ottimo lavoro, hanno levato quegli spinotti e saldato direttamente i fili al regolatore
Le moto possedute da Ligos in ordine cronologico:
Cagiva 125 C 12
Aprilia ETX 350
Honda CBX 750 F
Kawasaki KLR 650
2 Yamaha Supertenerè 750
Yamaha XJ 900 Diversion
Ducati Monster 900 carburatori
Honda VTR 1000 F
Honda Hornet 600
Suzuki Burgman AN 650
Aprilia ETV 1000 Caponord
Cagiva 125 C 12
Aprilia ETX 350
Honda CBX 750 F
Kawasaki KLR 650
2 Yamaha Supertenerè 750
Yamaha XJ 900 Diversion
Ducati Monster 900 carburatori
Honda VTR 1000 F
Honda Hornet 600
Suzuki Burgman AN 650
Aprilia ETV 1000 Caponord
