120/70 ZR 17 SULLA CAPO (foto)

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: 120/70 ZR 17 SULLA CAPO (foto)

Messaggio da giotek »

Caro Capyrex,
in fondo è noi che sbagliamo.Dovremmo parlare di modifiche con coloro a cui piacciono le modifiche,dovremmo parlare di passione di pensare/realizzare/testare queste modifiche solo a chi le legge o per curiosità o per interesse ed invece tutto questo finisce nel "mucchio".Io non monterò mai nessun particolare in carbonio,non mi piace l'effetto ottico che ne ricevo ma mi complimento o ammiro veramente chi passa ore ed ore a realizzarlo,chi lo sa fare,gli stringerei la mano e gli direi "sei un grande" perchè fai qualcosa di diverso,qualcosa di TUO.Mai mai e poi mai gli direi che hai fatto una stronzata,che non mi piace,che non lo comprerei mai,che mi sembra un componente da tamarro,che poteva farlo in magnesio che magari avrebbe fatto qualcosa di nuovo.No lo rispetto,so quante ore ha dedicato ad un lavoro che gli piace,che lo coinvolge e per questo lo ammiro.Lo ammiro se ha fatto un coperchietto,un parafango o un'infinitesima cosa,LI CI HA MESSO DEL SUO,li c'è la sua capacità di creare qualcosa in questo mondo dove basta pagare e c'è tutto.Ma la MIA moto non ce l'ha nessuno,con le pinze da camion,con i cerchi del motom è così che la voglio,forse unica nella sua bruttezza/tamarraggine/stranezza ma è diversa da tutte quelle che vedo,è la mia moto e se ci sono montate quelle orrende cose c'è un mio perchè,quello che alla fine conta.
Quando ho finito il tutto fissiamo e vengo io a Imola,due polsi sono meglio di uno per capire che cacchio ho combinato.Il mio potrebbe essere un giudizio soggettivo.

Riguardo alle biellette caro passerotto che gira il gas se Giorgio scrive una cosa vuol dire che ne è certo.

Immagine
Immagine

Quelle che vedi in foto accanto alle RR sono di 96 e le ho fatte fare io.Non esiste una moto che non perda reattività nella guida alzandogli il posteriore di 3 cm (originali 104,tu dici rr 94 sono 10mm meno che corrispondono a circa 3 cm di innalzamento del retrotreno) sarebbe una moto/cesso progettata male e che con la taratura di serie non starebbe in strada.Alzando di 3 cm il retrotreno alzi troppo il baricentro,sei costretto ad infilare le forcelle,perdi reattività e la moto diventa dura da piegare e tirare su.Se sei disposto ad incorrere in tutto questo per avere più luce a terra...posso farti provare le mie da 96,io le ho fatte fare per quando parto carico per lunghi trasferimenti.
Ti abbraccio forte
Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
capyrex
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 592
Iscritto il: giovedì 2 ottobre 2003, 18:28
Località: Imola

Re: 120/70 ZR 17 SULLA CAPO (foto)

Messaggio da capyrex »

Allora spiegami.

Originali 104 e siamo d'accordo?

Nella foto in alto, quelle con il calibro vicino quali sono?
Addirittura mi sembra di leggere 93mm....

E quelle sotto con il metro?

Secondo me alzando il retrotreno la moto GUADAGNA agilità, o no?

Lamps tecnici...
"When you're riding you're living, everything else is just waiting" - Ben Bostrom
Immagine
Avatar utente
QUARTA PIENA
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 13276
Iscritto il: sabato 20 aprile 2002, 2:00
Località: montelupo fiorentino

Re: 120/70 ZR 17 SULLA CAPO (foto)

Messaggio da QUARTA PIENA »

Nel calibro io leggo 99 :roll:
Giusto? :roll:
ImmagineImmagine


Pegaso i.e. 2002, 200.000 km per cilindro.
Yamaha Supertènèrè 1200 ZE 2015
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: 120/70 ZR 17 SULLA CAPO (foto)

Messaggio da giotek »

Ririciao a te.
quella con il calibro ed il metro è la stessa,una bielletta RR.La prospettiva delle foto non da giustizia al fatto che sono misurate esattamente centro centro,sono di 99.Quella accanto,non misurata,è una bielletta di 96 fatta fare da me.Le biellette di 96 le monto esclusivamente a pieno carico ed in 2 per avere,in queste condizioni,un bilanciamento più vicino all'ottimale.Come vedi dalle foto la quantità di materiale intorno ai fori è la stessa in quelle da 96 che dell'rr.Se riduci la quantità di materiale puoi infilare nei leveraggi anche biellette di 95-94 (con tutti problemi per catena/pattini etc. etc.) ma non faresti altro che peggiorare le cose,alzi il baricentro,devi tirare su e giu la moto con piu forza.Chiaramente ho provato le biellette di 96 anche da solo,ho dovuto infilare gli steli di 2-3mm rispetto a come gli tengo normalmente (2 tacche e mezzo con le rr) ma l'impressione è di perdita di maneggevolezza,di reattivitò.Se le vuoi provare te le spedisco,basta che me le rendi immediatamente quando te lo farò presente.Sono convinto che perderesti tempo ma..se ti va...

Capyrex scrive:
Secondo me alzando il retrotreno la moto GUADAGNA agilità, o no?

Per come poni la domanda ti dovrei rispondere di si ma potrebbe essere NON vero per diversi motivi.Bisognerebbe stabilire qual'è il bilanciamento che andiamo a variare o se interveniamo su un bilanciamento già ottimale.Per principio alzare il retrotreno od abbassare l'avantreno apporta gli stessi identici vantaggi/svantaggi da un punto di vista del bilanciamento della moto (peso sui due assi).Non trascurabile il vantaggio di una maggiore luce a terra se si alza il solo posteriore (rispetto ad una regolazione standard/che si usa) ed uno svataggio altrettanto non tracurabile è l'innalzamento del baricentro della moto.Quello che scrivo non ha senso se siamo gia intervenuti sul bilanciamento ed abbiamo trovato un buon compromesso tra tutte le variabili che sono interessate al bilanciamento della moto,è molto facile peggiorare le cose.
Sai benissimo che normalmente si interviene sfilando gli steli perchè è un'operazione che non costa nulla ma può rendere molto.
Si abbassa il baricentro della moto,diminuisce l'interasse-inclinazione del canotto-avancorsa della stessa,agevola in NON bloccaggio della ruota anteriore,non esagerando nello sfilamento hai un'anteriore più reattivo la moto è più agile,in uscita di curva e aprendo il gas l'anteriore sarà più piantato in terra.Perderai un pò di stabilità sui curvoni veloci e in rettilineo (in proporzione a quanto hai sfilato ),perderai in trazione dalle uscite di curva,avrai una minore luce a terra.Sostanzialmente hai abbassato il baricentro e spostato lo stesso in avanti.

Tutto questo accade anche se alzi il retrotreno con il vantaggio di aumentare la luce a terra ma alzi il baricentro (pessima cosa).Se un tizio è alto 190 ed è 100 kg a confronto di me alto 170 e per 73 kg lui non verrà che minimamente disturbato/ostacolato dell'innalzamento del baricentro e magari potrà goderne usando poco sfilamento forcella e potrà trovare utile usare biellette di 98-97-96 con il vantaggio di maggior luce a terra.Con le leve più lunghe che ha farà meglio forza sulle pedame e la moto sentirà di più lo spostamento del suo peso sulla sella.

Praticamente il miglior compromesso rimane agire sullo sfilamento forcella e sull'innalzamento del retrotreno contemporaneamente.Da quello che leggo e da mie personalissime considerazioni 2 tacche di sfilamento della forcella e biellette RR sono un ottimo compromesso per la Capo.Questa tarature comporterà un certo peso sugli assi-ruota (bilanciamento) ed una certa altezza del baricentro.Alzare di più dietro o sfilare di più davanti equivale a cavalcare una moto che con determinate sollecitazioni potrebbe impazzire da un momento all'altro.

Un saluto sincero
Giotek

Ps-Tutto sto casino te lo scrivo per farti capire che entro ragionevoli variazioni di peso sugli assi si possono avere mirati e specifici vantaggi (in direzioni ben precise e volute da noi) minimizzando gli svantaggi a cui andremo incontro,oltre non è possibile.Stiamo modificando l'assetto di una moto stradale che guarda al fuoristrada,la nostra moto è un compromesso di quote ciclistiche per fare al limite del possibile il meglio in tutto.
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Hit
Il mio cervello è un ossìmoro
Il mio cervello è un ossìmoro
Messaggi: 4234
Iscritto il: mercoledì 27 novembre 2002, 1:00
Moto: africa twin SD04 crf 1000
Località: empoli (Fi)
Contatta:

Re: 120/70 ZR 17 SULLA CAPO (foto)

Messaggio da Hit »

:rinco:

la prima volta mi son perso a metà articolo ma alla seconda mi son fatto un viaggio mentale nell'immaginare le distribuzioni delle forze a seguito delle varie regolazioni :clapclap:
Immagine


" Lo único que sé seguro es que el mundo está lleno de fronteras y que tengo la manía de querer cruzarlas para ver qué hay al otro lado [M. S.]
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: 120/70 ZR 17 SULLA CAPO (foto)

Messaggio da giotek »

la prima volta mi son perso a metà articolo

Lo so,lo so,scrivo da cani e non ho il dono della sintesi e della scrittura :buonanotte: :buonanotte: :buonanotte:

ma alla seconda mi son fatto un viaggio mentale nell'immaginare le distribuzioni delle forze a seguito delle varie regolazioni

:o :o :o :o ce l'ho fatta a farti fare un viaggio??????? :champion: :champion: :champion:


...sono proprio un mostro :taz:

Giotek

:ridi: :ridi: :ridi: :ridi:
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: 120/70 ZR 17 SULLA CAPO (foto)

Messaggio da Giampaolo »

:ok: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :king:
Avatar utente
CapoMT
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 628
Iscritto il: sabato 13 febbraio 2010, 10:44
Località: Slovenija
Contatta:

Re: 120/70 ZR 17 SULLA CAPO (foto)

Messaggio da CapoMT »

QUARTA PIENA ha scritto:Aho...basta, il disguido è stato chiarito.

Tornado in tema, giorgio , beccati questa


Immagine

Il soggetto in questione è pacifico oppure detto anche paci la vendetta.

Mi pareva di ricordare qualcosa :wink:

Propio oggi e stata venduta! :cry: :cry: :cry:
ACIM 2010 - Aprilia Caponord International Meeting e stato FANTASTICO!

Immagine
Avatar utente
Neo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2786
Iscritto il: lunedì 10 novembre 2008, 17:08

Re: 120/70 ZR 17 SULLA CAPO (foto)

Messaggio da Neo »

CapoMT ha scritto:Propio oggi e stata venduta! :cry: :cry: :cry:
Ciao CapoMT Passa a presentarti in questa sezione
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... m.php?f=77 così ci racconti qualcosa di te :wink:
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”