Salve, mi presento

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
gugo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 41
Iscritto il: sabato 17 luglio 2004, 21:51
Località: Umbria

Salve, mi presento

Messaggio da gugo »

Salve
sono un nuovo utente del forum di PegasoCube; mi sono iscritto in vista di ritirare la mia nuova Pegasocube usata del 99 mercoled' prossimo.
Premetto che è da un paio di giorni, da quando cioè ho chiuso per l'acquisto della moto, che dormo poco.... in realtà non vedo l'ora di ritirarla mercoledì, dopo avere fatto l'atto di vendita.
Purtroppo ho un problema: siccome dal luogo dove abito e dove è attualmente la moto ci sono circa 250 km e la moto non è attualmente assicurata, e non me la sento di fare al primo colpo questo tragitto, visto anche che c'è di mezzo il grande raccordo anulare di Roma, un bel tratto di autostrada e via dicendo, non so come portare a casa la moto ... Argh..!!
Datemi qualche suggerimento, per favore!!!
Un salitone a tutti quanti! :):):)
ppastorin
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1721
Iscritto il: martedì 16 luglio 2002, 2:00
Località: (TO)
Contatta:

Messaggio da ppastorin »

Se la moto non e' assicurata il problema di guidarla non si pone nemmeno, non puoi portarla in strada per nessun motivo.
Se non te la senti di guidarla non hai alternative che prendere un furgone a noleggio o un carrello... il teletrasporto non l'hanno ancora inventato... :wink:
Altrimenti fai delle facili statali fermandoti ogni ora a sgranchirti un po'.

Comunque :welcome:

PaoloP
gugo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 41
Iscritto il: sabato 17 luglio 2004, 21:51
Località: Umbria

Messaggio da gugo »

ciao ppastorin
penso opterò per il furgone:).
A proposito della Pegaso, tu conosci la psw per apreire il file pdf del manuale meccanico?
grazie, ciao e lamps!
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

io ho fatto così :
1) mi sono procurato l'assicurazione...
2) ho pagato da bere ad un amico che me l'ha portata a casa e mi ha insegnato a guidarla!

benvenuto nel forum!
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Avatar utente
junami
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1459
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2004, 16:08
Località: Roma

Messaggio da junami »

Premetto che è da un paio di giorni, da quando cioè ho chiuso per l'acquisto della moto, che dormo poco.... in realtà non vedo l'ora di ritirarla mercoledì, dopo avere fatto l'atto di vendita.
:o

Io quando ho preso la Peggy a 200 Km da casa mia l'ho assicurata con l'atto di vendita e la copia del libretto senza problemi. Prova a chiedere al tuo assicuratore (ovviamente le telefoniche e quelle su internet non ti fanno "il favore").

Ciao :D
"Ieri è storia, domani è mistero, ma oggi è un dono…per questo si chiama presente!"
Maestro Oogway by Kung Fu Panda :lol:
Immagine
Avatar utente
junami
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1459
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2004, 16:08
Località: Roma

Messaggio da junami »

Io quando ho preso la Peggy a 200 Km da casa mia l'ho assicurata con l'atto di vendita e la copia del libretto senza problemi.
Anzi ora che mi ricordo bene non avevo ancora fatto l'atto! Me l'hanno assicurata solo con il librettto, con la clausola di revocarmi la copertura (che decorreva dalle ore 12 del giorno stesso che avrei fatto l'atto e ritirato la moto) qualora non avessi portato in giornata il foglio di via.

Quindi non dovresti avere problemi se spieghi bene la situazione!

Ciao e benvenuto tra noi :salta:
"Ieri è storia, domani è mistero, ma oggi è un dono…per questo si chiama presente!"
Maestro Oogway by Kung Fu Panda :lol:
Immagine
gugo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 41
Iscritto il: sabato 17 luglio 2004, 21:51
Località: Umbria

Messaggio da gugo »

Grazie ragazzi :)

Credo che noleggerò un furgone, andrò dal venditore, facciamo l'atto e impostiamo il passaggio di proprietà, e poi riporto a casa la moto con il furgone ;) ...
Credo che una bella occhiata dal meccanico, prima di affrontare un lungo viaggio sia cosa saggia,...non si sa mai!

Lamps a tutti :) :)
ppastorin
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1721
Iscritto il: martedì 16 luglio 2002, 2:00
Località: (TO)
Contatta:

Messaggio da ppastorin »

gugo ha scritto: Credo che una bella occhiata dal meccanico, prima di affrontare un lungo viaggio sia cosa saggia,...non si sa mai!
Fammi capire: prima la compri e poi la fai guardare da un meccanico ? Generalmente (soprattutto se non si e' esperti di moto come dici di essere tu) si fa il contrario :roll:

Comunque mal che vada c'e' questo forum..., basta cercare "PegasoCube '99" e trovi subito tutto :wink:

PaoloP
gugo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 41
Iscritto il: sabato 17 luglio 2004, 21:51
Località: Umbria

Messaggio da gugo »

E' andata così: quest'anno il mio quarantesimo, non ho resistito dalla voglia di farmi una due ruote adatta alla mia corporatura ( 185 cm x 100 kg), abbastanza facile da guidare e che non fosse uno scooter. Alla fine ho optato per un enduro stradale, e cosa c'è di meglio del Pegaso? Nella mia città non c'era nulla di buono e allora ho cominciato a frequentare i siti internet dove la gente vende e comprea moto usate. Dopo vari contatti, ho trovato un romano che non l'usava da qualche mese in quanto in cerca di uno scooter Burgman, e ho deciso di prenderla, dopo averla vista. Non sono un esperto di moto ma sono però un perito meccanico e mi sono informato cosa verificare. Credo che la moto non sia tenuta male (non ha ruggine sugli scarichi, tiene bene la temperatura, ammortizzatori in buono stato, non produce fumo ecc.). Per vedere la moto ho percorso 250 km e non potevo certo portarmi dietro un meccanico!! e infatti mi sono portato dietro mio fratello che è ing. elettronico e ci capisce meno di me. Alla fine, dopo avere verificato anche i documenti ho deciso di prenderla.
Per quanto riguarda l'affidabilità della moto, credo che ogni macchina complessa fatta di elementi meccanici, debba essere verificata dopo un lungo periodo di inattività (le tenute, le guarnizioni, i freni!!).
Salutoni...
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da carlodg »

Ciao Gugo. benvenuto.

E' meglio non correre senza assicurazione ....

Se la moto è al primo passaggio di proprietà i km dovrebbero essere quelli giusti
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
gugo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 41
Iscritto il: sabato 17 luglio 2004, 21:51
Località: Umbria

Messaggio da gugo »

VRUUUUUUMMMMM....VRUUUUMMMMMMM....VRRRRRRRRUUUUUUUUUUUMMMMMMMMMMMMMM.............
Ciao a tutti :) :) :)
finalmente sono dei vostri a TUTTI GLI EFFETTI! ieri sera ho riportato la moto da Roma col furgone che avevo nolegiato apposta e oggi ho fatto il mio primo giretto in Pegaso :salta: :salta: :salta:
che gusto! che emozione! inizialmente pensavo che non tenesse bene la strada in curva, e io ho dato la colpa alle gomme quasi finite.; più tardi sono andato al dstributore e ho controllato la pressione; risultato: anteriore 0,4 atm, posteriore 0,5 atm!!!!! sono veramente un disgraziato a girare in quel modo, ma ero così impaziente che non ho controllato niente! Comunque ora va meglio :roll:
Un salutone a tutti
gugo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 41
Iscritto il: sabato 17 luglio 2004, 21:51
Località: Umbria

Nuova Pegaso 99: prime impressioni

Messaggio da gugo »

Salve :D
dopo un paio di giorni di prova della mia nuova PegasoCube usata del '99, vorrei esprimere qualche considerazione in libertà.
Innanzitutto l'ho portata da un meccanico che l'ha guardata e ha ritenuto di dovere cambiare soltanto l'olio dell'impianto idraulico dei freni, ritenendo che la moto va bene così com'è, a parte le gomme che sono da cambiare (sono le originali del '99!!).
Io sono rimasto un pò sorpreso dalla potenza espressa dalla moto allo spunto, dove se non dosi bene il gas ti scappa la moto da sotto il sedere.... in effetti non è molto elastica ai giri bassi e con la prima e la seconda marcia, e questo potrebbe essere un limite in città, dove bisogna fermarsi spesso.
In compenso il rombo del motore è semplicemente fantastico .....
Una cosa che mi da un pò di ansia è la sensazione di scarsa stabilità della moto, che però credo dipenda dalle gomme (quella dietro liscia, quella davanti consumata ai lati). Forse un pò di ansia dipende dalla mia assoluta mancanza di esperienza; l'ultimo motorino l'ho avuto venti anni fa! Ho paura di non saperla controllare in situazioni di emergenza.....devo assolutamente fare un pò di pratica.
Avrei piacere di confrontarmi con quelli tra di voi che hanno iniziato a guidare una moto intorno ai 40 anni, per avere qualche dritta!

Lamps :D :D
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6837
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Messaggio da andydj31 »

Per l'amor del cielo CAMBIA LE GOMME!!!!!!!!!!

andydj31 :andydj:
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

Immagine
oscarjus
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 568
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2004, 15:47
Località: Bergamo

Messaggio da oscarjus »

Esatto!! ...Prima regola ....avere le gomme in ordine!!
Pegasina Cube tutta nera
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Re: Nuova Pegaso 99: prime impressioni

Messaggio da salvadi »

gugo ha scritto:Salve :D
dopo un paio di giorni di prova della mia nuova PegasoCube usata del '99, vorrei esprimere qualche considerazione in libertà.
Innanzitutto l'ho portata da un meccanico che l'ha guardata e ha ritenuto di dovere cambiare soltanto l'olio dell'impianto idraulico dei freni, ritenendo che la moto va bene così com'è, a parte le gomme che sono da cambiare (sono le originali del '99!!).
Appoggio Andrea,cambia le gomme!
gugo ha scritto: Io sono rimasto un pò sorpreso dalla potenza espressa dalla moto allo spunto, dove se non dosi bene il gas ti scappa la moto da sotto il sedere.... in effetti non è molto elastica ai giri bassi e con la prima e la seconda marcia, e questo potrebbe essere un limite in città, dove bisogna fermarsi spesso.
Carburazione a posto ?
gugo ha scritto: In compenso il rombo del motore è semplicemente fantastico .....
Una cosa che mi da un pò di ansia è la sensazione di scarsa stabilità della moto, che però credo dipenda dalle gomme (quella dietro liscia, quella davanti consumata ai lati).
Cambia le gomme 2!
Come sei con gli ammortizzatori ? Non è che ci hanno messo le mani sopra ed hanno combinato un mezzo disastro ? A me è successo così! Sono caduto!
Mi sorge spontanea una domanda! Ma il collaudo, quella moto, come l'ha passato ?
gugo ha scritto: Forse un pò di ansia dipende dalla mia assoluta mancanza di esperienza; l'ultimo motorino l'ho avuto venti anni fa!

Ho paura di non saperla controllare in situazioni di emergenza.....devo assolutamente fare un pò di pratica.
Devi :
1)essere prudente
2)fare esperienza per capire la moto
gugo ha scritto: Avrei piacere di confrontarmi con quelli tra di voi che hanno iniziato a guidare una moto intorno ai 40 anni, per avere qualche dritta!

Lamps :D :D
Io! E considera che non ho mai avuto nemmeno il motorino a 14 anni!
Mi sono pentito di non averla comprata prima! Mi sono pentito di non averla comprata nuova!
Dritte da darti... poche! Sii prudente ed indossa le protezioni (sì lo so che è caldissimo...)

I problemi di stabilità con il pegaso li ho avuti quando mi hanno toccato le forche davanti perchè:
1) avevano sostituito i due paraolio con due tipi diversi
2) avevano 'chiuso' le viti che tengono il fusto all'esasperazione e la corsa era un po' bloccata
3) avevano messo troppo olio

risultato:
1) moto che saltellava in curva
2) moto che nelle frenate svergolava con l'anteriore da una parte ed in una condizione di scarsa aderenza mi ha fatto cadere.

lamps
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”