La mia Capona.... :-(( ...AGGIORNAMENTO :(((

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Avatar utente
CN57
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3428
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
Moto: Caponord ETV1000 - 2003
Località: Torino

La mia Capona.... :-(( ...AGGIORNAMENTO :(((

Messaggio da CN57 »

...non la sento più affidabile. :cry: :cry:
Ne ha sempre una... quando non due!!! :grr: :miarrendo:
Con tutti i soldi che ho speso dai vari meccanici ne avrei potuto comprare un'altra. :grr:
Sono molto demoralizzato!!! :( :(
Da ieri è nuovamente dal meccanico per la sostituzione del regolatore e della sonda lambda (l'avevo già sostituita nel 2008)
Se andate a vedere tutte le discussioni che ho aperto o alle quali ho partecipato elenco sempre i miei problemi. :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

L'amore per la mia capona :love: sta lentamente scemando.... :oops:
:nonsò: :nonsò: :nonsò: :nonsò:

Scusatemi ma in questo momento sono molto giù!!!

ciao a tutti
Ultima modifica di CN57 il domenica 30 maggio 2010, 13:48, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Giuseppe

...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!

Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.


-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: La mia Capona.... :-((

Messaggio da Giampaolo »

Carissimo CN57 :( ti capisco . Ma uno dei punti dolenti della Capo e proprio il regolatore di tensione :evil: la posizione infelice, ed anche il tipo di regolatore fanno si che duri pochissimo.......consiglio di amico spostalo in posizione fresca, e se puoi acquista quello americano 8) ti togli uno dei grandi problemi della moto.......e a causa di quello che poi vengono tutti i problemi elettrici !!!!!! la tensione su la nostra moto DEVE essere perfetta !!!!un tensione inferiore alla batteria , aumenta di conseguenza la corrente sui componenti elettrici ed elettronici ( cruscotto, bobine , centralina ecc....) causando danni a non finire :-? :-? :-? :-?
come diceva un famoso magistrato .......Resistere Resistere Resistere 8)
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Re: La mia Capona.... :-((

Messaggio da bikelink »

il regolatore mi ha mollato a 73000 km. Cn57 è in una condizione sfortunata. i guai si sono susseguiti sulla sua moto.innegabile.
la sonda lambda 2 volte è un evento piu' unico che raro. io manco so che esiste...tanto per capirci! E probabilmente fossi nelle sue condizioni l'avrei già venduta. la moto deve essere un divertimento se diventa un pensiero..o si risolvono i problemi in modo certo o si cambia.
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
power69
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 106
Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 21:29
Località: lugo di romagna-ra-

Re: La mia Capona.... :-((

Messaggio da power69 »

CN57 ha scritto:...non la sento più affidabile. :cry: :cry:
Ne ha sempre una... quando non due!!! :grr: :miarrendo:
Con tutti i soldi che ho speso dai vari meccanici ne avrei potuto comprare un'altra. :grr:
Sono molto demoralizzato!!! :( :(
Da ieri è nuovamente dal meccanico per la sostituzione del regolatore e della sonda lambda (l'avevo già sostituita nel 2008)
Se andate a vedere tutte le discussioni che ho aperto o alle quali ho partecipato elenco sempre i miei problemi. :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

L'amore per la mia capona :love: sta lentamente scemando.... :oops:
:nonsò: :nonsò: :nonsò: :nonsò:

Scusatemi ma in questo momento sono molto giù!!!

ciao a tutti

ciao cn57. no no non mollare tieni duro :x :x e poi se cambi moto none'detto che poi non avrai problemi di altre entita' con la moto acquistata.ma scusa mi sembre di capire che la tua cn e' del 2003...ma e' gia'catalitica? io ho un 2002 e non lo e'. pensavo che fossero diventate catalitiche piu' avanti. cmq dai retta a gianpaolo...dagli l'ultima possibilita' ma fai una volta x tutte gli interventi mirati :wink: regolatore al fresco e (non so se sto dicendo una cazzata) togli la sonda i catalizzatori e fanc....tutte quelle cazz...che creano solo problemi.tanto x il collaudo si trova poi sempre una strada...se collaudano ogni due anni la mia :wink:
alla tuastendonoil tappettini con le margherite :lol: dai fai l'ultimo sforzo...non possiamo perdere una colonna come te :salta: :salta:
in bocca al lupo
Avatar utente
CN57
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3428
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
Moto: Caponord ETV1000 - 2003
Località: Torino

Re: La mia Capona.... :-((

Messaggio da CN57 »

Ciao ragazzi e grazie per il supporto tecnico e... morale :salam:
Siete proprio dei veri amici... anche se non ci conosciamo!!! :birra:

Dunque... adesso la moto e dal mecca e mi sostituisce il regolatore con uno nuovo originale e mi fa la modifica ai fili e toglie gli spinotti. Questo è già una cosa positiva. Era già mia intenzione farla io in questi giorni. Per quanto riguarda, invece, spostarlo in un posto più fresco... ci penso un pò e lo farò in seguito.

Adesso voglio vedere la mia capona senza problemi e che mi permetta di viaggiare senza paure costanti. :cry: :cry:

Vi terrò informati sugli sviluppi.

Vi ringrazio ancora tutti e sono sempre più contento di essere entrato a far parte di questo favoloso forum! Potrei dire, senza sbagliare, UNICO AL MONDO per competenza, disponibilità e serietà di tutti i suoi partecipanti sempre pronti a darti una mano nel momento del bisogno!!!

GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE A TUTTIIIIIIIIIIII........................ :love: :love:
Immagine
Giuseppe

...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!

Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.


-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust
Avatar utente
mcr
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3131
Iscritto il: lunedì 2 marzo 2009, 14:43
Moto: Caponord ABS grigio dust
Località: Frossasco

Re: La mia Capona.... :-((

Messaggio da mcr »

CN57 ha scritto:...non la sento più affidabile. :cry: :cry:
Con tutti i soldi che ho speso dai vari meccanici ne avrei potuto comprare un'altra. :grr:
Da ieri è nuovamente dal meccanico per la sostituzione del regolatore e della sonda lambda (l'avevo già sostituita nel 2008)
Ciao,
dai retta ai fratelli forumisti per il regolatore, tienilo al fresco ed elimina i connettori.
Per la sonda lambda è molto stranissimo cambiarla due volte, anche se fosse stata un 'auto. Ma da quale meccanico sei andato?
Non è che non ti hanno risolto la vera causa della rottura delle sonde e usano queste come paliativo?
Scusa sai ma a pensare male si fa peccato ma a volte ci si azzecca..
Tanti passano la vita a sognare, io il mio sogno lo guido
Colui che segue la folla, non andrà mai più lontano della folla.
Immagine
Avatar utente
CN57
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3428
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
Moto: Caponord ETV1000 - 2003
Località: Torino

Re: La mia Capona.... :-((

Messaggio da CN57 »

mcr ha scritto:
CN57 ha scritto:...non la sento più affidabile. :cry: :cry:
Con tutti i soldi che ho speso dai vari meccanici ne avrei potuto comprare un'altra. :grr:
Da ieri è nuovamente dal meccanico per la sostituzione del regolatore e della sonda lambda (l'avevo già sostituita nel 2008)
Ciao,
dai retta ai fratelli forumisti per il regolatore, tienilo al fresco ed elimina i connettori.
Per la sonda lambda è molto stranissimo cambiarla due volte, anche se fosse stata un 'auto. Ma da quale meccanico sei andato?
Non è che non ti hanno risolto la vera causa della rottura delle sonde e usano queste come paliativo?
Scusa sai ma a pensare male si fa peccato ma a volte ci si azzecca..
Ciao mcr...
si, in effetti è stranissimo e l'ho anche detto al mecca che mi ha risposto che dagli errori della centralina sembra sia proprio quella.
Prima la portavo da Franco Cupperi a Ciriè (consigliato qui dal forum) mentre adesso l'ho portata ad da Felice della Motor Store di Alba (anche questo consigliato dal forum).

Io penso sempre che la gente agisca in buona fede ma come dici anche tu... fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio!
In questo caso non penso ci sia malafede. Sperem

Vi farò sapere i risultati.
Se continuerò ad avere problemi... :evil: ...incomincerò a pensare alla sostituzione della moto. :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

:grr: :grr: :grr: :grr: :grr: :grr: :grr: :grr:

ciao
Immagine
Giuseppe

...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!

Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.


-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust
Avatar utente
CN57
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3428
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
Moto: Caponord ETV1000 - 2003
Località: Torino

La mia Capona.... :-(( AGGIORNAMENTO :((((((((((((((

Messaggio da CN57 »

:miarrendo: :miarrendo: :miarrendo: :miarrendo: :miarrendo: :miarrendo: :miarrendo:
:nonsò: :nonsò: :nonsò: :nonsò: :nonsò: :nonsò: :nonsò:

:taz: :taz: :taz: :taz:

Sto pensando seriamente di rottamare la mia moto!!! :grr: :grr:
Oggi pomeriggio sono andato a riprendere la mia moto dopo una settimana dal mecca.
Non vedevo l'ora di risalirle in groppa e gustarmi il ritorno a casa (circa 70km). Ero con mia moglie e anche lei aveva desiderio di un giretto.
Abbiamo ripreso la strada del ritorno con serenità... la moto la sentivo bene e rispondeva bene... dopo circa 20km (premetto che ero in autostrada) un primo lieve mancamento... che man mano che andavo avanti aumentava fino ad arrivare a strattonare paurosamente e pericolosamente :uaaahh: .... Ero sui 130/140 km/h... ho provato a rallentare ma si spegneva quasi... ho aumentato la velocità oltre ai 140 ma... nulla, strattonava di brutto!!!
Si accendeva anche la spia efi. :grr:
Rallentando per arrivare al casello.... mi si è spenta e poi ho dovuto tenerla accelerata x non farla spegnere.
Sono arrivato a casa per miracolo e molto, ma molto, ma molto demoralizzato.
Ho subito telefonato al mecca che mi ha detto che verrà a prenderla col furgone per verificare cos'è successo.

Non so più cosa dire e cosa fare e.... il pensiero di sbarazzarmene è sempre più forte!!! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

ciao....
(ho qualsi le lacrime agli occhi per il dispiacere!!!)
Immagine
Giuseppe

...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!

Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.


-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust
Avatar utente
Markil
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2172
Iscritto il: giovedì 6 settembre 2007, 20:55
Località: Malnate - VA

Re: La mia Capona.... :-((

Messaggio da Markil »

Ciao Giuseppe,

mi spiace per la tua moto.. io sinceramente a questo punto avrei già buttato la spugna...

l'unica prova rimasta da fare è mandarla da fiore e lasciargliela...

se dopo questo continua così non c'è proprio nulla da fare.. :roll: :roll:
Marco - EX Capo orecchiuta - EX Capo RR Evo! "Capocarbo" - EX Dorsoduro 2010 - EX Granpasso 1200... - Ora MT-09 Tracer Race Blue!!"
Avatar utente
Roby64
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1234
Iscritto il: sabato 18 aprile 2009, 23:31
Località: Monfalcone

Re: La mia Capona.... :-((

Messaggio da Roby64 »

Caro cnn57
come ti capisco!
Un giorno, quando passerà un po' di tempo e avrò un'oretta da dedicare, scriverò la storia del mio ultimo tagliando (fatto in casa).
Ti dico solo che ci sono stati dei momenti in cui avrei voluto docciarla di benzina avio, accendere un fiammifero e accomodarmi su una panchina ad ammirare il falò!!!

Poi, invece, le ho messo due trombe bitonali, le manopole in spugna, il voltmetro, il parafango in carbonio, il proteggi serbatoio carbon look, il traversino con il porta gps, le ho migliorato la sella, ho ordinato da Fiore il cavalletto centrale (che sta aspettando di essere installato) e ora, se Giampy mi assiste :D , le metterò le quattro frecce.
Che vuoi dire...

...e vissero infelici, perché costava meno!
disse Leo Longanesi
:D
Lavà le muse al mus, si piart timp e si infastidis le bestie :-)
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: La mia Capona.... :-((

Messaggio da Giampaolo »

NON MOLLARE non dargliela vinta :evil: :evil: :evil: azzarola, ma non puoi davvero portarla da Fiore ? la riprenderesti dalla sua officina ,come nuova !!! :wink:
Avatar utente
glaucot
GRAN TALEBANO 2013
GRAN TALEBANO 2013
Messaggi: 5556
Iscritto il: martedì 4 novembre 2003, 23:57
Località: Maglie LE

Re: La mia Capona.... :-((

Messaggio da glaucot »

CN57 ascolta:
io mi ritrovo alla 2a CN e dopo aver avuto un problema idiota, (bobine) e per incompetenza mi sono ritrovato a dover sostituire pezzi di frizione!!!! (che erano sani e non erano interessati al problema!).
ora, per fortuna dopo 3 mesi mi sembra di aver risolto il problema presso una officina autorizzata aprilia, che mi ha dedicato tanto tempo e tanta pazienza, sentendosi con aprilia (ma anche in aprilia noale non hanno + piacere a lavorare su un rotax, forse non hanno più le persone rotax... a che servono?).

Qual'è il problema?
la ns moto non viene + assistita dalle concessionarie perchè è fuori produzione. Nessuno osa spendere in formazione su una moto che ha intrapreso la via storica. Pertanto la via dei motori rotax già da un pò di tempo ha concluso il suo ciclo. E' vero però che questi robusti e longevi motori hanno solo bisogno di un "pò" di competenza che in Italia si trova solo dal ns dr Fiore a Moniego di Noale che, del ns bicilindrico, conosce tutto e di +. E' una persona stupenda che vale la pena di conoscere insieme alla sua direttrice, è un prezioso componente di aotr ed ha un reparto di rianimazione all'avanguardia per i ns rotax.
Conoscerai delle persone stupende, riavrai fiducia nella tua moto e resterai con noi in aotr. Provaci!
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Congo59
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 251
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2005, 19:06
Località: Via F. S. Benucci, 39 - 00149 Roma

Re: La mia Capona.... :-((

Messaggio da Congo59 »

:o :o :o
FERMO
Non mollare :evil: :evil: :evil:
A volte una piccola cosa provoca conseguenze "enormi".
Non lasciarti influenzare dall'entità delle conseguenze: risolvi la "piccola cosa"!
Considera che:
Il ns. rotax è immortale e prestazionale
Il ns. telaio è ancora oggi insuperato
.
.
L'elenco potrebbe essere lungo: aggiungerei solo di considerare anche il ns. FORUM!!!!!!

Lamps solidali
Mario 59 & Giulia 95

Aprilia ETV 1000 Caponord Grigio Titan - 2004
Guzzi 1000 SP II - 1985 (180.000 Km)

Immagine
«Io sono solo quello che sono, non quello che la gente vuole che io sia.» (Bob Marley....The legend)
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Re: La mia Capona.... :-((

Messaggio da bikelink »

andiamo con ordine e razionalità.
che in questi momenti di rabbia e frustrazione latitano (lecitamente) .
porti la moto dal meccanico. la ritiri e tornando a casa resti praticamente a piedi.
male.
ora provo a dirti cosa farei io nella tua situazione, (oltre a demolirla con una mazza da cantiere..) una proposta:
1) noleggio furgone in stazione al ven. pomeriggio, la porto da Fiorenzo e gli affido le chiavi con una direttiva: "controllo e test"
lasciando uno foglio con "difetti da me riscontrati" e interventi effettuati da altri...
2) porto già anche l'abbigliamento completo che lascio a lui in zaino o nel bauletto della moto.
gli chiedo di informarmi nel caso di spese impreviste (pezzi particolari o cose strane..) prevedendo una ragionevole spesa.
3) La settimana dopo al mattino presto prendo il treno al sabato, qualcuno del forum puo' aiutarmi ad arrivare facilmente in officina....se no ho bisogno, arrivo da Fiorenzo che mi spiegherà per filo e per segno gli interventi , facendomi vedere
i pezzi e come e quanto ha dovuto lavorare. E' una moto non un ufo. e la caponord la conosce molto bene.
4) Mi vesto , accendo la moto e vado a fare il pieno. torno a casa passando dalle alpi. ho ritrovato il gusto di guidare la moto.
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Avatar utente
CN57
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3428
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
Moto: Caponord ETV1000 - 2003
Località: Torino

Re: La mia Capona.... :-((

Messaggio da CN57 »

:oops: :oops: :oops:
Vi ringrazio molto, AMICI, per le parole di conforto che in questo delicato momento servono eccome e per i suggerimenti!!!!
SIETE DEI GRANDI!!! :salam: :love:

Io sono proprio profondamente amareggiato :cry: :cry: e la delusione di ieri è stata veramente grande. Oltretutto, non ho speso poco (sonda lambda e regolatore + manodopera).

Rispondo:
Roby64 ha scritto:Caro cnn57
come ti capisco!
...
Poi, invece, le ho messo due trombe bitonali, le manopole in spugna, il voltmetro, il parafango in carbonio, il proteggi serbatoio carbon look, il traversino con il porta gps, le ho migliorato la sella, ho ordinato da Fiore il cavalletto centrale (che sta aspettando di essere installato) e ora, se Giampy mi assiste :D , le metterò le quattro frecce.
Che vuoi dire...

...e vissero infelici, perché costava meno!
disse Leo Longanesi
:D
Ciao Roby,
le trombe bitonali le ho messe anche io, il voltmetro devo ancora installarlo (preso da Markil :salam: ), il cavalletto centrale è gia montato come anche le 4 frecce (con l'aiuto del grande Giampy!! :salam: ) ho anche predisposto impianto elettrico, con tanto di portafusibile multiplo, per altre eventuali utenze.
Come vedi di lavori ne ho fatti e la moto la sento veramente mia :love: ma, purtroppo, questi inconvenienti sono fuori della mia portata e mi sento impotente. Senza considerare il fatto che sono anni che me li porto dietro e mai nessuno è riuscito a risolverli. :evil: :evil: :cry: :cry:

Giampaolo ha scritto:NON MOLLARE non dargliela vinta :evil: :evil: :evil: azzarola, ma non puoi davvero portarla da Fiore ? la riprenderesti dalla sua officina ,come nuova !!! :wink:
Ciao Giampaolo,
di pazienza ne ho avuta veramente tanta ma adesso è agli sgoccioli... ci ho già speso troppi soldi, veramente troppi. :grr:
Portarla da Fiore non è così semplice! Ci penserò ancora. :roll:
glaucot ha scritto:CN57 ascolta:
io mi ritrovo alla 2a CN e dopo aver avuto un problema idiota, (bobine) e per incompetenza mi sono ritrovato a dover sostituire pezzi di frizione!!!! (che erano sani e non erano interessati al problema!).
ora, per fortuna dopo 3 mesi mi sembra di aver risolto il problema presso una officina autorizzata aprilia, che mi ha dedicato tanto tempo e tanta pazienza, sentendosi con aprilia (ma anche in aprilia noale non hanno + piacere a lavorare su un rotax, forse non hanno più le persone rotax... a che servono?).

Qual'è il problema?
la ns moto non viene + assistita dalle concessionarie perchè è fuori produzione. Nessuno osa spendere in formazione su una moto che ha intrapreso la via storica. Pertanto la via dei motori rotax già da un pò di tempo ha concluso il suo ciclo. E' vero però che questi robusti e longevi motori hanno solo bisogno di un "pò" di competenza che in Italia si trova solo dal ns dr Fiore a Moniego di Noale che, del ns bicilindrico, conosce tutto e di +. E' una persona stupenda che vale la pena di conoscere insieme alla sua direttrice, è un prezioso componente di aotr ed ha un reparto di rianimazione all'avanguardia per i ns rotax.
Conoscerai delle persone stupende, riavrai fiducia nella tua moto e resterai con noi in aotr. Provaci!
Ciao Glaucot,
si, conosco già Fiore e la sua signora. Ci sono passato lo scorso anno quando sono andato a Venezia e lui la moto l'ha anche provata. Il problema è che questo incoveniente viene fuori solo dopo una trentina di km e in autostrada a velocità medio/alta e costante. Sulle statali non l'ha mai fatto. :roll: :roll: :evil:
Si, l'assistenza Aprilia lascia proprio a desiderare!!! :evil: :evil: :evil:
Congo59 ha scritto::o :o :o
FERMO
Non mollare :evil: :evil: :evil:
A volte una piccola cosa provoca conseguenze "enormi".
Non lasciarti influenzare dall'entità delle conseguenze: risolvi la "piccola cosa"!
Considera che:
Il ns. rotax è immortale e prestazionale
Il ns. telaio è ancora oggi insuperato
.
.
L'elenco potrebbe essere lungo: aggiungerei solo di considerare anche il ns. FORUM!!!!!!

Lamps solidali
Ciao Congo,
sarà anche un piccolo problema ma questo piccolo problema non mi permette di fare viaggi e godermi la moto in pieno. Purtroppo, se non si risolve, diventa un grande problema!!!! Sono anni che me lo porto dietro. :evil: :evil:
bikelink ha scritto:andiamo con ordine e razionalità.
che in questi momenti di rabbia e frustrazione latitano (lecitamente) .
porti la moto dal meccanico. la ritiri e tornando a casa resti praticamente a piedi.
male.
ora provo a dirti cosa farei io nella tua situazione, (oltre a demolirla con una mazza da cantiere..) una proposta:
1) noleggio furgone in stazione al ven. pomeriggio, la porto da Fiorenzo e gli affido le chiavi con una direttiva: "controllo e test"
lasciando uno foglio con "difetti da me riscontrati" e interventi effettuati da altri...
2) porto già anche l'abbigliamento completo che lascio a lui in zaino o nel bauletto della moto.
gli chiedo di informarmi nel caso di spese impreviste (pezzi particolari o cose strane..) prevedendo una ragionevole spesa.
3) La settimana dopo al mattino presto prendo il treno al sabato, qualcuno del forum puo' aiutarmi ad arrivare facilmente in officina....se no ho bisogno, arrivo da Fiorenzo che mi spiegherà per filo e per segno gli interventi , facendomi vedere
i pezzi e come e quanto ha dovuto lavorare. E' una moto non un ufo. e la caponord la conosce molto bene.
4) Mi vesto , accendo la moto e vado a fare il pieno. torno a casa passando dalle alpi. ho ritrovato il gusto di guidare la moto.
Ciao bikelink,
ci avevo pensato a questa soluzione ma sarebbe spendere soldi su soldi senza avere la certezza della risoluzione definitiva del problema.

Non so proprio cosa fare.
La mia moto sarebbe da provare facendo tanti km in autostrada ed essere seguito da un furgone che, in caso di guasto, servirebbe per poter tornare in officina. Ma chi è quel meccanico disposto a fare tutto ciò? :nonsò:


Amici, Vi ringrazio nuovamente tutti, ma adesso come adesso non riesco a pensare a nulla.
Il meccanico mi ha detto che verrà a riprenderla x vedere cos'è successo ma non so se si riesce a trovare il guasto.

Vediamo e aspettiamo l'ultimo verdetto, dopodichè........ :miarrendo: :zitto:

ciao
Immagine
Giuseppe

...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!

Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.


-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”