PACI LA VENDETTA ha scritto:Alla fine come volevasi dimostrare
Olio qua... contratti là.... sintetico super... tabelle della madonna....
Da quando è uscita la Caponord le solite disquisizioni sull'olio e sulla sua qualità... poi alla fine, quando si deve parlare di "applicabilità" su un motore specifico, tutti bla bla bla bla...
E' più facile parlare tecnicamente dell'olio che non tecnicamente del motore che lo usa... chissà perchè...
Alla fine? Conclusioni? Mi tocca usare sempre quella schifezza di olio semisintetico 15W50... peccato!... sarà per la prossima puntata.
E meno male che abbiamo un olio per tutto, pensa come si masturbano quelli del GS che hanno un olio per il motore, uno per il cambio ed uno per il cardano...

Ciao Paci,
alla fine...il discorso è degenerato ed ha perso di validità e di interesse.Questo è il motivo per il quale ho mollato il discorso.
Se la cosa dovesse essere interpretata come "abbandono o resa" al contendere ricominciamo pari pari,io non ho problemi e siccome mi capita di non aver da fare un c...o e mi diverto a scrivere qua...mi tiri la corda..ed io vengo.
In questa storia,brutta storia,forse non si è ragionato sul fatto che la pratica non serve senza la teoria e la teoria fine a se stessa è sterile,ha bisogno di riscontri dalla pratica.Un buon meccanico VEDE come ha lavorato l'olio su quel motore,un buon teorico conosce benissimo le caratteristiche di quell'olio e sa benissimo cosa manca a quell'olio per poter lavorare meglio o conservare più a lungo le sue caratteristiche.Un teorico magari non è capace di sostituire l'olio,un meccanico con poca teoria appena usasse un'olio leggermente diverso da quello consigliato dalla casa può combinare grossi casini,non ha idea di cosa stia usando.Occorrerebbe sinergia di conoscenze,molte volte manca.
Tutto sto casino è nato da questa stringa da me scritta qualche post fa su questo stesso argomento:
3 se proprio lo volessi fare strano penserei ad un olio totalmente sintetico API SM 10W/40 con indice di viscosità veramente alto ed alto HTHS.
In queste parole è concentrata tutta la spiegazione circa quale olio leggermente meno viscoso a caldo potrei prendere in esame per la mia capo (potrei) e questa affermazione poteva e doveva creare spunto per una sana e costruttiva discussione tecnica (a chi interessasse la cosa).Non sto ad elencare le cazzate che sono seguite nei vari post,me le tengo per me.Per chi era interessato a questi argomenti ha perso l'opportunità di chiarire certi concetti, a chi il problema non interessa perchè non lo sente..non ha perso nulla,il forum ha perso qualcosa.
Quando si leggono certe cose "lascaito per troppo tempo nel motore mi ha distrutto le bronzine" un buon teorico ha già idea di quale olio può aver creato questo casino e quale non lo creerà mai.Il mio olio posso lasciarlo un'anno nella moto e con la batteria carica al primo colpo la capo partirà,senza bronzine distrutte.Il mio olio ha una base Mobil PAO di tipo IV come l'hanno i migliori sintetici esistenti sul mercato e sono VERAMENTE POCHI.A qualcosa serve la teoria,forse almeno a spendere bene i soldi e a non farsi prendere per il culo.
Da un forum Audi:
"Per chi lo sa gia' questa non sara' di certo una novita',ma per tutti gli altri,compreso me,sara' un pugno in un occhio.
spero che qualcuno faccia la traduzione di questo link: All Synthetics Are NOT Created Equal (
http://www.technilube.com/faqs_info/synth_diff.php )
per quelli che masticano l'inglese tutto ok per gli altri faro' io una traduzione nei prossimi giorni se nessuno mi precede.
in pratica faccio un riassunto:
castrol e mobil finirono in tribunale perche attraverso un processo detto Hydrocracking la castrol defini' alcuni suoi oli: sintetici,(castrol sintec ecc )mentre non lo erano affatto.Tutto questo agli occhi della mobil era un inganno nei confronti dei consumatori,mentre invece la castrol
dichiarava che con questo processo gli oli prodotti da derivazione petrolifera(minerale)erano quasi esenti da impurita',molto simili ai sintetici, e percio' li defini' sintec!!
purtroppo in italia gli oli lavorati con l'Hydrocracking possono essere venduti con la scritta totalm..sintetici oppure full sint eccetera.
Bella fregatura direi.
Comunque solo gli oli di categoria/gruppo iv (4) sono i veri 100% sint gli altri sono solo de falsi,ma legalizzati.
Consultate nella lista quali sono del gruppo 5, 4 e quali del gruppo 3
credo che il piu' serio sia sempre la mobil col mobil 1.
Ci sono rimasto male pure io che ho sempre usato il valvoline.
Unica cosa e' capire se sulle etichette degli oli si fa riferimento al gruppo di appartenenza cosi' da essere sicuri al 100% di cosa si acquista."
Da altro forum,persona che può parlare di oli avendo lui preparazione specifica.
"solo ora ho notato che esiste una sezione del forum specifica per i lubrificanti...e credo sia opportuno aggiungere qualche elemento per le vostre valutazioni..
..premetto che per quasi 3 anni mi sono occupato di ricerca e sviluppo di lubrificanti lavorando per una notissima casa petrolifera di cui non posso ovviamente fare il nome...collaborando con Ferrari..Ducati.. piaggio.. yamaha.. lamborghini..eccetera eccetera.. e faccio attualmente parte della commissione che in Europa definisce gli standard per nuovi lubrificanti (ACEA) ...le prove motoristiche necessarie..i test..cercando di armonizzarle il piu' possibile con le specifiche di altri paesi...
..se qualcuno pensa che l'argomento sia noioso (è noioso..credetemi !!)..mi salti fin da ora..altrimenti..alla fine..non dica di non essere stato avvertito !!!!
..allora..premetto che parlo solo di motori a 4 tempi a benzina, cercando di essere il piu' sintetico (bella..parlando di lubrificanti) possibile..(se qualcuno volesse delucidazioni su diesel e 2 T basta chiedere)"
confesso di essere stato molto influenzato dalla pessima abitudine della castrol di non mettere nessuna specifica sulle confezioni dell'olio...a partire dal famoso castrol GTX..non sapevi mai cosa ci trovavi dentro...
..quando poi ho scoperto che era al minimo delle specifiche (a seguito di alcune analisi) e che il famoso colore rosso era dato da un semplicissimo colorante...beh..con me la castrol ha chiuso..."
Questi sono esempi di presa per il culo ed anche qua qualcuno ci rimarrà male,io oggi no,io ci sono rimasto male quando l'ho scoperto,quando ho voluto documentarmi.
Un abbraccio
Giotek