Stato di usura catena corona e pignone

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Rispondi
Electro
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 245
Iscritto il: domenica 18 aprile 2010, 18:07
Località: Torino

Stato di usura catena corona e pignone

Messaggio da Electro »

Ciao ragazzi, ultimamente guidando la mia capona ho sentito sbatacchiare un pò la catena in scalata e con qualche buca, e oggi la mia zavorrina coricandomela sul fianco (sta imparando a guidare) e saltata via finendo sui raggi senza alcuna conseguenza e sono riuscito tranquillamente a rimetterla su.
La mia domanda è: come faccio a capire lo stato di usura del gruppo? sono alla quarta tacca con la catena un pò molle e la moto l'ho presa 1500 chilometri fa ( adesso ha 46000 km). Scusatemi ma la mia prima moto aveva il cardano( Rt di mio papà)
Electro on the air
skype:electramarco
sponza.marco1985@gmail.com
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Stato di usura catena corona e pignone

Messaggio da Moma »

Intanto procurerei una moto di 500cc alla zavorrina tanto per cominciare :giullare: :giullare:

poi la catena uscita dalla corona perché distesa la moto :o :o :o

Mettiti immediatamente a regolare i registri fintanto che non arrivi al gioco previsto dalla casa, fai girare la ruota e vedi se la tensione resta costante. Se hai dei punti dove si tende a corda di violino cambiala!
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Tatanka
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4672
Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3473757060
Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara

Re: Stato di usura catena corona e pignone

Messaggio da Tatanka »

Electro ha scritto:Ciao ragazzi, ultimamente guidando la mia capona ho sentito sbatacchiare un pò la catena in scalata e con qualche buca, e oggi la mia zavorrina coricandomela sul fianco (sta imparando a guidare) e saltata via finendo sui raggi senza alcuna conseguenza e sono riuscito tranquillamente a rimetterla su.
La mia domanda è: come faccio a capire lo stato di usura del gruppo? sono alla quarta tacca con la catena un pò molle e la moto l'ho presa 1500 chilometri fa ( adesso ha 46000 km). Scusatemi ma la mia prima moto aveva il cardano( Rt di mio papà)
:o Non ho mai sentito che la catena, per quanto "lenta" sia uscita dalla propria sede, molto probabilmente i 46.000 km sono la causa di tanta usura :o
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”