cambio molto rumoroso in tutte le marcie!!!!!

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Bloccato
Avatar utente
GheGhe
THE UNSTOPPABLE
THE UNSTOPPABLE
Messaggi: 8611
Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
Moto: gs 1200 adv
Tel: +393407843464
Località: Mèidla
Contatta:

Re: cambio molto rumoroso in tutte le marcie!!!!!

Messaggio da GheGhe »

ca-nero ha scritto::P Un'unico post per non allungare troppo, ma ce ne ho per tutti :evil: :evil: :evil: :
Per GheGhe: lasciaci stare, ha ragione Sting AB. Se proprio devi monta l'xct 60 15W50 e fai un bel lavaggio come consiglia Giotek.
Per Fiore, Sergio,Giotek: Ora mi dite che devo fare, dopo aver letto la cronistoria che è così composta:
Capodoglio 2006 usato con 15000Km. Il conc. monta prima di consegnarlo Il castrol GPS 15W50.
A sentire gli amici del forum a 22500 monto il Motul 5100 15w50 nella speranza di migliorare il leggero impuntamento a caldo di folle, 1a e 2a;
A 24000Km tolgo il Motul xkè è diventata più rumorosa sia di motore che di cambio e di miglioramenti neanche l'ombra, ANZI :evil:
Monto il Bardalh xtc c60 10W50, però non riesco a togliere il tappo motore e ce vanno scarsi 3,5lt, adesso ho percorso un 2/300 Km e cambiamenti non ne avverto; visto che tra qualche giorno viene un mio caro amico meccanico e ne approfitterei per far togliere sto maledetto tappo e montare l'xtc ma 15w50(almeno questo a fiore glielo devo)e lui dirà, chi sse ne frega, c...i tuoi se fai danni, che devo fare? qualche altro centinaio di Km con la miscela Motul+Bardalh sono troppi o troppo pochi?
Per Aprilia e tutti gli altri: nella mia azienda spesso(proprio ora ho finito un lavoretto) smonto e riparo diversi tipi di macchinari e non mi è mai successo di spanare, lisciare sedi o peggio ancora di spezzare bulloni e viti varie: come c...o è che su sta Capona ogni volta o quasi che la tocco mi si rompe qualcosa :evil: :evil: :evil: ?
Ok.... :roll: grazie del consiglio.... :wink:

Ma non ti inc.....re..... :giullare:
Immagine"quando è stata l'ultima volta che hai fatto qualcosa per la prima volta...?" cit
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: cambio molto rumoroso in tutte le marcie!!!!!

Messaggio da Moma »

ca-nero ha scritto: come c...o è che su sta Capona ogni volta o quasi che la tocco mi si rompe qualcosa :evil: :evil: :evil: ?
sarà posseduta? :roll: :roll: :sbellica:
ci dai troppo dentro con la coppia....
usi la dinamometrica, vero :ridi: :ridi: :ridi:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
ca-nero
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 218
Iscritto il: domenica 20 settembre 2009, 19:58
Località: San Lucido (CS)

Re: cambio molto rumoroso in tutte le marcie!!!!!

Messaggio da ca-nero »

Moma ha scritto:
ca-nero ha scritto: come c...o è che su sta Capona ogni volta o quasi che la tocco mi si rompe qualcosa :evil: :evil: :evil: ?
sarà posseduta? :roll: :roll: :sbellica:
ci dai troppo dentro con la coppia....
usi la dinamometrica, vero :ridi: :ridi: :ridi:
:tie: diciamo pure che certi materiali sono di :wc:
MITICI CAPONORDISTI(POCHI in verità, MA BUONI)
Moto possedute:
Pegaso 650ie(1°grande amore)
Honda CBF 600
Caponord' 01
Pegaso 650ie(ritorno di fiamma)
Majesty180(muletto)
Moto Guzzi Breva 1100
Varadero 1000 '07Abs
Scarabeo 250Gt (muletto)
Transalp'03
Caponord Abs '06 nero
BMW R1200RT '05
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: cambio molto rumoroso in tutte le marcie!!!!!

Messaggio da Sting AB »

ca-nero ha scritto:
Moma ha scritto:
ca-nero ha scritto: come c...o è che su sta Capona ogni volta o quasi che la tocco mi si rompe qualcosa :evil: :evil: :evil: ?
sarà posseduta? :roll: :roll: :sbellica:
ci dai troppo dentro con la coppia....
usi la dinamometrica, vero :ridi: :ridi: :ridi:
:tie: diciamo pure che certi materiali sono di :wc:
...che facciamo, apriamo un altro topic per spiegare perchè i bulloni devono essere più teneri della filettatura?
:wink:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
ca-nero
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 218
Iscritto il: domenica 20 settembre 2009, 19:58
Località: San Lucido (CS)

Re: cambio molto rumoroso in tutte le marcie!!!!!

Messaggio da ca-nero »

GheGhe ha scritto:
ca-nero ha scritto::P Un'unico post per non allungare troppo, ma ce ne ho per tutti :evil: :evil: :evil: :
Per GheGhe: lasciaci stare, ha ragione Sting AB. Se proprio devi monta l'xct 60 15W50 e fai un bel lavaggio come consiglia Giotek.
Per Fiore, Sergio,Giotek: Ora mi dite che devo fare, dopo aver letto la cronistoria che è così composta:
Capodoglio 2006 usato con 15000Km. Il conc. monta prima di consegnarlo Il castrol GPS 15W50.
A sentire gli amici del forum a 22500 monto il Motul 5100 15w50 nella speranza di migliorare il leggero impuntamento a caldo di folle, 1a e 2a;
A 24000Km tolgo il Motul xkè è diventata più rumorosa sia di motore che di cambio e di miglioramenti neanche l'ombra, ANZI :evil:
Monto il Bardalh xtc c60 10W50, però non riesco a togliere il tappo motore e ce vanno scarsi 3,5lt, adesso ho percorso un 2/300 Km e cambiamenti non ne avverto; visto che tra qualche giorno viene un mio caro amico meccanico e ne approfitterei per far togliere sto maledetto tappo e montare l'xtc ma 15w50(almeno questo a fiore glielo devo)e lui dirà, chi sse ne frega, c...i tuoi se fai danni, che devo fare? qualche altro centinaio di Km con la miscela Motul+Bardalh sono troppi o troppo pochi?
Per Aprilia e tutti gli altri: nella mia azienda spesso(proprio ora ho finito un lavoretto) smonto e riparo diversi tipi di macchinari e non mi è mai successo di spanare, lisciare sedi o peggio ancora di spezzare bulloni e viti varie: come c...o è che su sta Capona ogni volta o quasi che la tocco mi si rompe qualcosa :evil: :evil: :evil: ?
Ok.... :roll: grazie del consiglio.... :wink:

Ma non ti inc.....re..... :giullare:
:wink: Prego!!! non c'è di che!!! ( 8) Ma seguilo però 8) )

No che non mi inc...o! Non sono quanto erny74, anzi la metà, ma se mi inc...ooooooooooooooo!
Ciao caro :giullare:
MITICI CAPONORDISTI(POCHI in verità, MA BUONI)
Moto possedute:
Pegaso 650ie(1°grande amore)
Honda CBF 600
Caponord' 01
Pegaso 650ie(ritorno di fiamma)
Majesty180(muletto)
Moto Guzzi Breva 1100
Varadero 1000 '07Abs
Scarabeo 250Gt (muletto)
Transalp'03
Caponord Abs '06 nero
BMW R1200RT '05
Avatar utente
ca-nero
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 218
Iscritto il: domenica 20 settembre 2009, 19:58
Località: San Lucido (CS)

Re: cambio molto rumoroso in tutte le marcie!!!!!

Messaggio da ca-nero »

usi la dinamometrica, vero :ridi: :ridi: :ridi:[/quote]
:tie: diciamo pure che certi materiali sono di :wc:[/quote]

...che facciamo, apriamo un altro topic per spiegare perchè i bulloni devono essere più teneri della filettatura?
:wink:[/quote]
No! :roll: tanto lo si sa il perchè sia più tenero nel caso del tappo, ma un'altro sistema con la rondella di ottone da 10 cent. da sostituire ad ogni cambio olio al posto di un tappo da 15,00, euro noooo?
per par condicio chiudo tal quale come con Moma: :tie: diciamo pure che certi materiali sono di :wc:
MITICI CAPONORDISTI(POCHI in verità, MA BUONI)
Moto possedute:
Pegaso 650ie(1°grande amore)
Honda CBF 600
Caponord' 01
Pegaso 650ie(ritorno di fiamma)
Majesty180(muletto)
Moto Guzzi Breva 1100
Varadero 1000 '07Abs
Scarabeo 250Gt (muletto)
Transalp'03
Caponord Abs '06 nero
BMW R1200RT '05
erny74

Re: cambio molto rumoroso in tutte le marcie!!!!!

Messaggio da erny74 »

pure io o avuto lo stesso problema x togliere il tappino di sfiato olio vicino al filtro!! la vite si era quasi spanata del tutto.... ma poi con alcuni PICCOLI colpi di MARTELLO e con una bella riempita di attak e salendoci sopra alla chiave la vite si e allentata!!!! ( ma poi xche tirarle cosi tanto) . pensavo ci fosse poco olio da scaricare da li , ma era proprio al contrario. il costo di quella piccola vitina magnetica??? 15 euri !! :evil:
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: cambio molto rumoroso in tutte le marcie!!!!!

Messaggio da giotek »

ca-nero ha scritto::P Un'unico post per non allungare troppo, ma ce ne ho per tutti :evil: :evil: :evil: :
Per GheGhe: lasciaci stare, ha ragione Sting AB. Se proprio devi monta l'xct 60 15W50 e fai un bel lavaggio come consiglia Giotek.
Per Fiore, Sergio,Giotek: Ora mi dite che devo fare, dopo aver letto la cronistoria che è così composta:
Capodoglio 2006 usato con 15000Km. Il conc. monta prima di consegnarlo Il castrol GPS 15W50.
A sentire gli amici del forum a 22500 monto il Motul 5100 15w50 nella speranza di migliorare il leggero impuntamento a caldo di folle, 1a e 2a;
A 24000Km tolgo il Motul xkè è diventata più rumorosa sia di motore che di cambio e di miglioramenti neanche l'ombra, ANZI :evil:
Monto il Bardalh xtc c60 10W50, però non riesco a togliere il tappo motore e ce vanno scarsi 3,5lt, adesso ho percorso un 2/300 Km e cambiamenti non ne avverto; visto che tra qualche giorno viene un mio caro amico meccanico e ne approfitterei per far togliere sto maledetto tappo e montare l'xtc ma 15w50(almeno questo a fiore glielo devo)e lui dirà, chi sse ne frega, c...i tuoi se fai danni, che devo fare? qualche altro centinaio di Km con la miscela Motul+Bardalh sono troppi o troppo pochi?
Per Aprilia e tutti gli altri: nella mia azienda spesso(proprio ora ho finito un lavoretto) smonto e riparo diversi tipi di macchinari e non mi è mai successo di spanare, lisciare sedi o peggio ancora di spezzare bulloni e viti varie: come c...o è che su sta Capona ogni volta o quasi che la tocco mi si rompe qualcosa :evil: :evil: :evil: ?
Ciao a te,
dal tuo modo di scrivere...mi sembra ti stia prendendo il panico o forse pure un'incazzatura perchè con tutti questi discorsi forse hai finito per avere le idee confuse.Ti capisco.Non voglio aggiungere altro circa consigli o cosa fare,l'ho fatto troppe volte,sembra che a me una certa marca di olio questo me lo regali.No,io lo pago come te e in relazione a quanto spendo voglio il massimo possibile,niente di più.

Per quanto riguarda miscelare due olii esiste una regola assodata che è quella che l'olio risultante (dalla miscelazione) non avrà caratteristiche di qualità che possono valutarsi come essere la media del valore dei due olii presi separatamente ma questo olio miscelato aquista il PEGGIO dei due olii.

Il Motul 5100 ha una base estere (vegetale) il Bardahl una base PAO di tipo IV(petrolifera modificata).Queste basi non sono totalmente solubili tra di loro e considerato il fatto che questi due olii hanno pesi specifici diversi è molto probabile che si formino EMULSIONI e cioè sospensioni instabili e non del tutto omogenee dei due prodotti,spesso contenenti aria che non sono una cosa simpatica per la lubrificazione dei componenti del motore.In alcuni miei interventi ho consigliato (in particolare per estere vs PAO) di sgrondare bene ed a lungo con olio ben caldo e una volta tolto il tappino olio accanto al filtro di inclinare la moto dalla parte dello stesso cosa che farà fuoriuscire ancora 2-3 cucchiai di olio.Questo per togliere tutto l'olio possibile .Una volta immesso il nuovo olio,visto che comunque almeno 100-200 grammi o forse più rimangono del vecchio è buona norma ACCORCIARE il chilometraggio per il cambio olio.Quando verrà sostituito questo olio,nella prossima sgrondatura è pensabile che il vecchio olio non esista più dentro il motore e potrai beneficiare PER INTERO delle caratteristiche del nuovo olio.Tu dentro il motore,avendo lasciato più di 1kg di olio vecchio in questo momento non hai un Bardahl XTC C60 hai la somma del peggio dei due olii che si avvicina ad essere un'olio con caratteristiche simili al 5100 che ha percorso già 2-3-4000km.Questo stesso discorso sarebbe uguale se tu avessi usato ELF ,Castrol ,Royal Purple e quanti utilizzano una base PAO(non tutti IV).Ma non ti far prendere dai nervi,sostituisci il prima possibile l'olio(una volta tolto il tappino maledetto) sgronda bene come ho illustrato,inserisci il Bardahl nuovo e.....vedrai che funzionerà tutto meglio,al secondo cambio meglio ancora.Lascia stare i paventati problemi che potresti avere,RIDICI SOPRA DI GUSTO.

Giotek

Ps-il 10W/50 ha specifiche superiori al 15W/50 che comunque rimane un bel salto rispetto al 5100.
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
ca-nero
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 218
Iscritto il: domenica 20 settembre 2009, 19:58
Località: San Lucido (CS)

Re: cambio molto rumoroso in tutte le marcie!!!!!

Messaggio da ca-nero »

giotek ha scritto:
ca-nero ha scritto::P Un'unico post per non allungare troppo, ma ce ne ho per tutti :evil: :evil: :evil: :
Per GheGhe: lasciaci stare, ha ragione Sting AB. Se proprio devi monta l'xct 60 15W50 e fai un bel lavaggio come consiglia Giotek.
Per Fiore, Sergio,Giotek: Ora mi dite che devo fare, dopo aver letto la cronistoria che è così composta:
Capodoglio 2006 usato con 15000Km. Il conc. monta prima di consegnarlo Il castrol GPS 15W50.
A sentire gli amici del forum a 22500 monto il Motul 5100 15w50 nella speranza di migliorare il leggero impuntamento a caldo di folle, 1a e 2a;
A 24000Km tolgo il Motul xkè è diventata più rumorosa sia di motore che di cambio e di miglioramenti neanche l'ombra, ANZI :evil:
Monto il Bardalh xtc c60 10W50, però non riesco a togliere il tappo motore e ce vanno scarsi 3,5lt, adesso ho percorso un 2/300 Km e cambiamenti non ne avverto; visto che tra qualche giorno viene un mio caro amico meccanico e ne approfitterei per far togliere sto maledetto tappo e montare l'xtc ma 15w50(almeno questo a fiore glielo devo)e lui dirà, chi sse ne frega, c...i tuoi se fai danni, che devo fare? qualche altro centinaio di Km con la miscela Motul+Bardalh sono troppi o troppo pochi?
Per Aprilia e tutti gli altri: nella mia azienda spesso(proprio ora ho finito un lavoretto) smonto e riparo diversi tipi di macchinari e non mi è mai successo di spanare, lisciare sedi o peggio ancora di spezzare bulloni e viti varie: come c...o è che su sta Capona ogni volta o quasi che la tocco mi si rompe qualcosa :evil: :evil: :evil: ?
Ciao a te,
dal tuo modo di scrivere...mi sembra ti stia prendendo il panico o forse pure un'incazzatura perchè con tutti questi discorsi forse hai finito per avere le idee confuse.Ti capisco.Non voglio aggiungere altro circa consigli o cosa fare,l'ho fatto troppe volte,sembra che a me una certa marca di olio questo me lo regali.No,io lo pago come te e in relazione a quanto spendo voglio il massimo possibile,niente di più.

Per quanto riguarda miscelare due olii esiste una regola assodata che è quella che l'olio risultante (dalla miscelazione) non avrà caratteristiche di qualità che possono valutarsi come essere la media del valore dei due olii presi separatamente ma questo olio miscelato aquista il PEGGIO dei due olii.

Il Motul 5100 ha una base estere (vegetale) il Bardahl una base PAO di tipo IV(petrolifera modificata).Queste basi non sono totalmente solubili tra di loro e considerato il fatto che questi due olii hanno pesi specifici diversi è molto probabile che si formino EMULSIONI e cioè sospensioni instabili e non del tutto omogenee dei due prodotti,spesso contenenti aria che non sono una cosa simpatica per la lubrificazione dei componenti del motore.In alcuni miei interventi ho consigliato (in particolare per estere vs PAO) di sgrondare bene ed a lungo con olio ben caldo e una volta tolto il tappino olio accanto al filtro di inclinare la moto dalla parte dello stesso cosa che farà fuoriuscire ancora 2-3 cucchiai di olio.Questo per togliere tutto l'olio possibile .Una volta immesso il nuovo olio,visto che comunque almeno 100-200 grammi o forse più rimangono del vecchio è buona norma ACCORCIARE il chilometraggio per il cambio olio.Quando verrà sostituito questo olio,nella prossima sgrondatura è pensabile che il vecchio olio non esista più dentro il motore e potrai beneficiare PER INTERO delle caratteristiche del nuovo olio.Tu dentro il motore,avendo lasciato più di 1kg di olio vecchio in questo momento non hai un Bardahl XTC C60 hai la somma del peggio dei due olii che si avvicina ad essere un'olio con caratteristiche simili al 5100 che ha percorso già 2-3-4000km.Questo stesso discorso sarebbe uguale se tu avessi usato ELF ,Castrol ,Royal Purple e quanti utilizzano una base PAO(non tutti IV).Ma non ti far prendere dai nervi,sostituisci il prima possibile l'olio(una volta tolto il tappino maledetto) sgronda bene come ho illustrato,inserisci il Bardahl nuovo e.....vedrai che funzionerà tutto meglio,al secondo cambio meglio ancora.Lascia stare i paventati problemi che potresti avere,RIDICI SOPRA DI GUSTO.

Giotek

Ps-il 10W/50 ha specifiche superiori al 15W/50 che comunque rimane un bel salto rispetto al 5100.
:P In effetti più che panico incazzatura! Idee un pò confuse e tra l'altro il Castrol lo pagavo quanto pago adesso il Bardalh, anche se penso che la moto non sia l'utilitaria da violentare in città, bensì uno strumento di divertimento, emozioni o relax, per tanto non il meglio assoluto o lucidata ad ogni rientro, però manutenzione puntuale e prodotti di qualità credo siano d'obbligo. La tecnica di sgrondare bene inclinando la moto già l'ho applicata per logica e comunque grazie per essere stato chiaro e preciso nelle indicazioni. Ero solo indeciso se percorrere almeno un migliaio di Km con questa miscela oppure farlo immediatamente senza nemmeno accenderla la moto. Quindi domani un giretto lo faccio tranquillamente e giovedì o venerdì provvedo alla sostituzione(insomma prima è, meglio è, se non ho capito male).
Grazie ancora Giotek :wink:
MITICI CAPONORDISTI(POCHI in verità, MA BUONI)
Moto possedute:
Pegaso 650ie(1°grande amore)
Honda CBF 600
Caponord' 01
Pegaso 650ie(ritorno di fiamma)
Majesty180(muletto)
Moto Guzzi Breva 1100
Varadero 1000 '07Abs
Scarabeo 250Gt (muletto)
Transalp'03
Caponord Abs '06 nero
BMW R1200RT '05
Tatanka
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4672
Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3473757060
Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara

Re: cambio molto rumoroso in tutte le marcie!!!!!

Messaggio da Tatanka »

Scusatemi se dico una cosa a voi nota, ma siccome non ho mai visto scritto.......................vi siete accorti che nel famigerato tappino esistono due livelli di incastro per la brugola?, uno viene subito impegnato dalla chiave e l'altro, che è situato sul fondo del buco, per poterlo usare si deve spingere molto a fondo la brugola,quasi ad incastrarla, in questo modo, dopo che la chiave ha impegnato tutto lo spazio a disposizione non dovrebbe essere facile creare la famosissima spanatura della sede. Oltre a questo vorrei riagganciarmi al discorso cambio, e, senza entrare nel merito delle considerazioni tecniche sui vari tipi di olio, vorrei rendere nota la mia esperienza, e cioè che da quando uso il bardhal xc60 10w50, (ad oggi ho percorso poco più di 1200 Km) il cambio della mia cn e diventato ancor più vellutato, questo però lo sto vedendo solo adesso, forse perchè in questi km l'olio ha cominciato a fare il suo bel lavoro, oggi in un breve giro in montagna (tornati quasi subito indietro causa pioggia) il cambio non lo sentivo assolutamente, nel senso che era tanto liscio da inserire la marcia successiva senza che me ne accorgessi, l'unica cosa che senti un pò sono gli inserimenti in scalata e la ricerca della folle da fermo, solo a freddo, questo per dire che, con l'olio che usavo prima, (motul 5100 15w50) non era così.

un saluto

P.S. (a mò di fiore :giullare: )
Non riesco a capire il perchè tanti non citano la marca dell'olio che usano, hanno usato e/o vorrebbero usare, posso capire fiore o qualcun'altro personaggio tecnico che ha a che fare con il pubblico, ..................ma noi miseri mortali :roll: :roll:
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: cambio molto rumoroso in tutte le marcie!!!!!

Messaggio da sergio »

Tatanka ha scritto: e, senza entrare nel merito delle considerazioni tecniche sui vari tipi di olio, vorrei rendere nota la mia esperienza, e cioè che da quando uso il bardhal xc60 10w50, (ad oggi ho percorso poco più di 1200 Km) il cambio della mia cn e diventato ancor più vellutato, questo però lo sto vedendo solo adesso, forse perchè in questi km l'olio ha cominciato a fare il suo bel lavoro, oggi in un breve giro in montagna (tornati quasi subito indietro causa pioggia) il cambio non lo sentivo assolutamente, nel senso che era tanto liscio da inserire la marcia successiva senza che me ne accorgessi, l'unica cosa che senti un pò sono gli inserimenti in scalata e la ricerca della folle da fermo, solo a freddo, questo per dire che, con l'olio che usavo prima, (motul 5100 15w50) non era così.
:banana: :banana: grazie per le informazioni che stai dando sull'utilizzo di un olio 100% sintetico :wink:
Un saluto
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Tatanka
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4672
Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3473757060
Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara

Re: cambio molto rumoroso in tutte le marcie!!!!!

Messaggio da Tatanka »

sergio ha scritto:
Tatanka ha scritto: e, senza entrare nel merito delle considerazioni tecniche sui vari tipi di olio, vorrei rendere nota la mia esperienza, e cioè che da quando uso il bardhal xc60 10w50, (ad oggi ho percorso poco più di 1200 Km) il cambio della mia cn e diventato ancor più vellutato, questo però lo sto vedendo solo adesso, forse perchè in questi km l'olio ha cominciato a fare il suo bel lavoro, oggi in un breve giro in montagna (tornati quasi subito indietro causa pioggia) il cambio non lo sentivo assolutamente, nel senso che era tanto liscio da inserire la marcia successiva senza che me ne accorgessi, l'unica cosa che senti un pò sono gli inserimenti in scalata e la ricerca della folle da fermo, solo a freddo, questo per dire che, con l'olio che usavo prima, (motul 5100 15w50) non era così.
:banana: :banana: grazie per le informazioni che stai dando sull'utilizzo di un olio 100% sintetico :wink:
Un saluto
Infatti sono solo informazioni e come tali, fini a se stessi, in quanto non vogliono "contrastare" più autorevoli esperienze con basi tecniche, senza non avere considerazioni su quello che è stato riferito sul "fattore morchie" che mi preoccupano non poco, adesso che ne sono a conoscenza, comunque il "fattore rischio" ha quasi sempre accompagnato ogni mia azione nella vita e quindi ........... :wink: si va avanti serrando i denti :wink: . Queste informazioni solamente per fare riferimento al titolo iniziale di questo post che parla di rumorosità del cambio, io per quanto riguarda il cambio ho notato una buona differenza, bisogna, secondo me, aspettare il kilometraggio di circa 5000 km per notare delle differenze apprezzabili, kilometraggio in cui il 5100 dava segni di "insofferenza". Il fine è, secondo me, quello di constatare quale lubrificante è più o meno idoneo alla nostra moto facendo una statistica di prove, senza stare a fare disquisizioni sui dati tecnici, che sono pur sempre attendibili, ma non si sa fino a che punto veritieri :roll: :roll:

Un lampeggio, sperando che questa tanto agognata estate faccia il suo ingresso in modo da darci la possibilità di testare..............provare............... confrontare e DIVERTIRCI A CAVALLO DEI NOSTRI DESTRIERI DI FERRO.

:ok: :ok: :hallo: :hallo:
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: cambio molto rumoroso in tutte le marcie!!!!!

Messaggio da giotek »

Tatanka ha scritto:. Oltre a questo vorrei riagganciarmi al discorso cambio, e, senza entrare nel merito delle considerazioni tecniche sui vari tipi di olio, vorrei rendere nota la mia esperienza, e cioè che da quando uso il bardhal xc60 10w50, (ad oggi ho percorso poco più di 1200 Km) il cambio della mia cn e diventato ancor più vellutato, questo però lo sto vedendo solo adesso, forse perchè in questi km l'olio ha cominciato a fare il suo bel lavoro, oggi in un breve giro in montagna (tornati quasi subito indietro causa pioggia) il cambio non lo sentivo assolutamente, nel senso che era tanto liscio da inserire la marcia successiva senza che me ne accorgessi, l'unica cosa che senti un pò sono gli inserimenti in scalata e la ricerca della folle da fermo, solo a freddo, questo per dire che, con l'olio che usavo prima, (motul 5100 15w50) non era così.

un saluto

:roll:
Al prossimo cambio funzionerà tutto ancora un po meglio,anche sgrondato bene l'olio vecchio ne rimane comunque più di 100-200 gr.

Lamps
Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Re: cambio molto rumoroso in tutte le marcie!!!!!

Messaggio da fiore »

sergio ha scritto:
:banana: :banana: grazie per le informazioni che stai dando sull'utilizzo di un olio 100% sintetico :wink:
Un saluto
Sergio ti riporto anch'io un caso di questa settimana.................Massimo ha unamoto con 27.000km fatto il tagliando lunedì 1/06/2010......la moto l'ho vista per la prima volta a 7500 e non faceva nessun rumore anomalo...........il cliente mi porta sempre olio Lui un sintetico puro al 100% ed ora mi sono accorto Lunedì che è rumorosa di bronzine

Il dato di fatto che la sua moto è rumorosa.......... :giullare:

Mia domanda provocatoria: se avese usato il mio olio sarebbe rumorosa uguale o no???

Ciao Fiore
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: cambio molto rumoroso in tutte le marcie!!!!!

Messaggio da giotek »

fiore ha scritto:
sergio ha scritto:
:banana: :banana: grazie per le informazioni che stai dando sull'utilizzo di un olio 100% sintetico :wink:
Un saluto
Sergio ti riporto anch'io un caso di questa settimana.................Massimo ha unamoto con 27.000km fatto il tagliando lunedì 1/06/2010......la moto l'ho vista per la prima volta a 7500 e non faceva nessun rumore anomalo...........il cliente mi porta sempre olio Lui un sintetico puro al 100% ed ora mi sono accorto Lunedì che è rumorosa di bronzine

Il dato di fatto che la sua moto è rumorosa.......... :giullare:

Mia domanda provocatoria: se avese usato il mio olio sarebbe rumorosa uguale o no???

Ciao Fiore
Dai racconta un'altra barzelletta come questa che è stata veramente buona!!!! :giullare: :giullare: :giullare:

Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Bloccato

Torna a “Motore CN ETV 1000”