Affare fatto Piaggio - Aprilia

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Rispondi
Maxgiber
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 344
Iscritto il: martedì 27 luglio 2004, 16:27
Località: Cavriago (R.E.)
Contatta:

Affare fatto Piaggio - Aprilia

Messaggio da Maxgiber »

Visto che l'affare sembra che sia stato fatto, cosa ne pensate?
Se l'affare è veramente concluso (...e per piaggio si tratta di un'affare!!) vince la corrente di pensiero che dava sconfitta la ducati dal giorno che le banche hanno chiesto a Beggio di rientrare dei prestiti avuti, gli hanno veramente stretto il cappio al collo dopo averlo assicurato che poteva stare tranquillo.
Ducati ha perso perchè le banche hanno preferito l'offerta del loro padrone, si dice in giro, e credo che un fondo di verità ci sia.
Ora piaggio si trova con la linea moto pronta, su cui finalmente potrà essere montato il bicilindrico 850 con cambio automatico. Sogno o realtà?
Io sono ottimista, non digerivo molto una ditta come la ducati che vedo un pò immobile sul piano dei nuovi modelli, e con una gestione del reparto corse SBK con molti scheletri nell'armadio.
Ho bevuto e ho detto minchiate, scusate.
Saluti.
Max G.
La mia vita è un calvario!!! :bump:
Immagine
http://www.il-santo.it
Avatar utente
nonholenduro
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 582
Iscritto il: venerdì 4 luglio 2003, 16:55
Località: Roma
Contatta:

Re: Affare fatto Piaggio - Aprilia

Messaggio da nonholenduro »

[quote="Maxgiber"]una gestione del reparto corse SBK con molti scheletri nell'armadio.
[quote]

questa non l'ho capita !
Ultima modifica di nonholenduro il lunedì 16 agosto 2004, 0:13, modificato 1 volta in totale.
Ecco la sostituta della CN :P

Immagine
Avatar utente
wulox
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 150
Iscritto il: sabato 29 maggio 2004, 12:15
Località: Rubiera - Reggio Emilia
Contatta:

Messaggio da wulox »

anche io preferisco di gran lunga piaggio a ducati, ma resta da vedere se avranno testa....perchè ora hanno tutto cio che vogliono, tecnologie, motori, modelli..tutto....
e diciamolo...alla piaggio i motori li sanno fare...guardiamo il 500 montato ormai su ogni scooter che gira...
è una bomba!
e alla ducati? io un 1000 raffreddato ad aria con 100cv sulla mia capy non ce lo vedo proprio!
Ci sono persone che sanno tutto

e purtroppo è tutto quello che sanno.

(Oscar Wilde)
Maxgiber
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 344
Iscritto il: martedì 27 luglio 2004, 16:27
Località: Cavriago (R.E.)
Contatta:

Messaggio da Maxgiber »

Mi riferivo a "radiopaddock", ne dice di cotte e di crude, ma non sta bene parlarne in pubblico, soprattutto poi non avendo riscontri diretti.... :devil:
Ciao Wolux, credo che la fortuna di Piaggio ultimamente si chiami "Masut"; nell'ambiente si dice che oltre a progettare motori riesce anche pensare fin dall'origine come metterli in produzione con costi ridotti.
Sembra che vedendo il bicilindrico Aprilia 450 sia rimasto perplesso su come si possa poi metterlo in produzione a costi "accettabili" (parliamo della lavorazine dei carter motore).
Bye!
La mia vita è un calvario!!! :bump:
Immagine
http://www.il-santo.it
Avatar utente
SILVER
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4548
Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2003, 17:10
Località: Ancona

Messaggio da SILVER »

Ciao fratelli, :hallo:

anch'io ho finito le ferie e, tornato in ufficio, finalmente mi .....riposo! :ridi:

Sul discorso Piaggio-Aprilia, cosa pensate sul futuro dei motori rotax?

A me non pare che la Piaggio sia poi così attrezzata per sostituirli nel breve periodo. E poi i trapianti non sono così facili ed indolori.

Lamps e un ben ritrovati a tutti.
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

Beh per prima cosa il nuovo Pegaso ha già perso il Rotax, infatti avrà il mono della nuova XT prodotto dalla Minarelli, per i 1000 non credo che la cosa avverrà e in ogni caso non in fretta, ci sono dietro anni di preparazioni.....
Avatar utente
ALEX (LI)
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2147
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Livorno
Contatta:

Messaggio da ALEX (LI) »

paoricci ha scritto:Beh per prima cosa il nuovo Pegaso ha già perso il Rotax, infatti avrà il mono della nuova XT prodotto dalla Minarelli, per i 1000 non credo che la cosa avverrà e in ogni caso non in fretta, ci sono dietro anni di preparazioni.....
Si, ma sarà una moto di transizione, il progetto del mono sviluppato insieme a BMW penso faccia gola anche a Piaggio, per tutto il resto è ancora presto e non possiamo avere certezze, ma solo ipotesi, state comunque tranquilli che tutta la gamma moto Aprilia e Guzzi non corre pericoli, caso mai cambierà qualcosa sul fronte scooter.

Io in questa operazione vedo molte analogie con la situazione automobilsitica e quando questà cambiò in funzione del mercato globale, non pensate che FIAT - LANCIA - ALFA ROMEO possa avere la stessa similitudine di PIAGGIO - GUZZI - APRILIA? :wink:

Comunque sappiate che in Aprilia sponsorizzavano Ducati e l'acquisizione Piaggio non è stata molto ben vista, solo il futuro, e parlo di qualche anno, potrà dirci come andranno le cose, per ora state tranquilli che il Rotax bicilindrico continuerà a essere prodotto e montato sulle moto Aprilia! :D
Lamps! Alex (LI) - http://blog.libero.it/ontheair/
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
ppastorin
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1721
Iscritto il: martedì 16 luglio 2002, 2:00
Località: (TO)
Contatta:

Messaggio da ppastorin »

ALEX (LI) ha scritto:
Io in questa operazione vedo molte analogie con la situazione automobilsitica e quando questà cambiò in funzione del mercato globale, non pensate che FIAT - LANCIA - ALFA ROMEO possa avere la stessa similitudine di PIAGGIO - GUZZI - APRILIA? :wink:
E infatti FIAT continua a fare auto di fascia bassa con risultati bassi, Lancia auto di prestigio che sono in via di estinzione (se non avessero la Y sarebbero gia' scomparsi) e Alfa Romeo galleggia grazie a 1 modello solo (la 147).
Regge il paragone Punto-Vespa (o Beverly), Thesis-California e 147-RSV1000 ?

La vedo mooolto grigia... :roll: e infatti in Aprilia preferivano Ducati :roll:

Paolo
Avatar utente
pipo1961
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 993
Iscritto il: martedì 18 marzo 2003, 1:00
Località: vicino Roma

Messaggio da pipo1961 »

piaggio o ducati, e` come dire vuoi una coltellata o una fucilata..........

in ogni caso aprilia cambiera`

bene o male ? il futuro ce lo dira`
Ultima modifica di pipo1961 il giovedì 19 agosto 2004, 13:54, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
ALEX (LI)
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2147
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Livorno
Contatta:

Messaggio da ALEX (LI) »

ppastorin ha scritto:
ALEX (LI) ha scritto:
Io in questa operazione vedo molte analogie con la situazione automobilsitica e quando questà cambiò in funzione del mercato globale, non pensate che FIAT - LANCIA - ALFA ROMEO possa avere la stessa similitudine di PIAGGIO - GUZZI - APRILIA? :wink:
E infatti FIAT continua a fare auto di fascia bassa con risultati bassi, Lancia auto di prestigio che sono in via di estinzione (se non avessero la Y sarebbero gia' scomparsi) e Alfa Romeo galleggia grazie a 1 modello solo (la 147).
Regge il paragone Punto-Vespa (o Beverly), Thesis-California e 147-RSV1000 ?

La vedo mooolto grigia... :roll: e infatti in Aprilia preferivano Ducati :roll:

Paolo
Credo che sull'andamento del mercato automobistico tu non sia molto aggiornato..... :D
Lamps! Alex (LI) - http://blog.libero.it/ontheair/
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
ppastorin
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1721
Iscritto il: martedì 16 luglio 2002, 2:00
Località: (TO)
Contatta:

Messaggio da ppastorin »

ALEX (LI) ha scritto: Credo che sull'andamento del mercato automobistico tu non sia molto aggiornato..... :D
? ?
ppastorin
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1721
Iscritto il: martedì 16 luglio 2002, 2:00
Località: (TO)
Contatta:

Messaggio da ppastorin »

Mettiamola cosi' (avendola vissuta lavorativamente in prima persona): quando Colaninno prese la Telecom fece del gran bene ... al suo portafoglio :roll:
fabiuz
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 146
Iscritto il: domenica 24 agosto 2003, 1:20
Località: fabriano
Contatta:

Messaggio da fabiuz »

io sono molto fiducioso, anche perchè se tutto va come deve andare il prossimo anno ci sarà un caponord in più nel centro italia..............il mio!!!!!!!!!!! A meno che non gli montino il motore e i pedali del ciao.

lamps

FABIUZ
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da carlodg »

Hanno un potenziale enorme e cioè unire i concessionari e diminuire i costi di progettazione, di produzione e di gestione dei pezzi di ricambio pur tenendo un parco moto molto differenziato.
Speriamo non perdano l'occasione
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”