cambio molto rumoroso in tutte le marcie!!!!!

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Bloccato
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Re: cambio molto rumoroso in tutte le marcie!!!!!

Messaggio da fiore »

sergio ha scritto:Ma perchè tirare il cambio a 10000 km quando in realtà si dovrebbe cambiare a 7500 ?
Per risparmiare ?
Chi lo fà se ne assume le eventuali......conseguenze
Resta il fatto che il 300V cambiato entro le scadenze previste e dalle 7 alle 10 volte meglio del 5100 stanne pur certo.
Poi se vuoi spostare il discorso su altri oli sintetici, tipo il silkolene che tu citi, a pari gradazione per confrontarlo con il 5100 ci facciamo 2 risate :roll:
Quindi qualsiasi paragone facciamolo al chilometraggio previsto e/o alle scadenze annuali previste....tanto per non fare confusione
E non parliamo di quelli che cambiano l'olio ogni 3 anni.....per cortesia e per pietà di loro :giullare:

Sergio condivido tutto.......................però da ignorante se parliamo che tutti i sintetici son migliori del semisintetico ..........quindi per definizione non puoi far nessun danno se metto un sintetico puro al 100%,mi postate una classifica del 15/50W dove nei primi 3 oli migliori dopo le varie prove trovo un MotulV300..(quindi sintetico) ........io seguendo le vostre indicazioni e tabelle lo metto su tutte le moto .........seguendo queste tabelle(altriemnti spiegami perchè non posso mettere V300 che è sintetico ed è risultato nei primi 3 posti dopo tutte le varie prove come 15/50W).............e magari come mi è successo da poco che Marioloc dall'ultimo cambio con un semisintetico mi ha fatto 15.000km se io mettevo V300 alla fine era migliore il V300 o il semisintetico(Tanto Mariolc lo avrebbe cambiato in ogni caso a 15.000 ......nel 2009 io non potevo sapere quanti km avrebbe fatto.........quindi avrei potuto tranquillamnete metterci V300)

Sergio guarda che la maggioranza,vorrei dire la stragrande maggioranza lo cambia dopo i 10.000
e spesso dopo 2anni :roll: :roll: :roll:

Quindi ci sono oli sintetici che sulla carta son molto migliori del semisintetico, ma sono per usi ridotti come kilometraggio(altri son normali sintetici da km........oppure il potere detergente eccc......)............quindi ripeto che "certi" oli sintetici che sulla carta son migliori del semisintetico se li cambiate come vedo io con i kilometraggi che vanno dai 9/13.000km possono rivelarsi più dannosi che utili :oops: :oops: :oops: (questo è quello che ho sempre sostenuto senza mai citare nessuna marca,però anche se mi prendete in giro che racconto storielle io qualche danno lo vedo............ :giullare: :giullare: :giullare: )

Ciao Fiore
PS:quindi stando alle storielle che racconto se nel 2009 mettevo a Mariloc il sintetico al 100% V300 (tanto è sempre migliore del semisintetico come riferivi) o come ci ho messo un semisintetico ............quale dei due oli dopo 15.000km lubrificava meglio o aveva più viscosità??? :giullare: :roll: :giullare: ........qui c'è un caso reale e un possibile raffronto far due oliii con stesso kilometraggio :oops: :oops: :oops:
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: cambio molto rumoroso in tutte le marcie!!!!!

Messaggio da Moma »

fiore ha scritto: Sergio guarda che la maggioranza,vorrei dire la stragrande maggioranza lo cambia dopo i 10.000
e spesso dopo 2anni :roll: :roll: :roll:
Non lo sostituisco ogni due anni, ma sono sicuramente uno di coloro che lo sostituiscono tra 7.500 e 10.000 senza pormi troppi problemi. A 60.000 Km ci sono arrivato, con le bronzine originali 8) :ridi: :ridi: :ridi:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
PACI LA VENDETTA
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: giovedì 29 novembre 2007, 18:07

Re: cambio molto rumoroso in tutte le marcie!!!!!

Messaggio da PACI LA VENDETTA »

:giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

Facciamo così.... al posto di fare accademia.... stiliamo gli oli che sarebbero più adatti alla Caponord (qui siamo sul forum Caponord 8) )


Fiore:

Giotek:

Sergio:
Immagine

USQUE AD FINEM ET ULTRA
erny74

Re: cambio molto rumoroso in tutte le marcie!!!!!

Messaggio da erny74 »

no no, continuate che vi seguo continuamente ed e molto interessante( lo" dimostrano anche le oltre 2000 visite!!) e tra l altro ce" la teoria contro la pratica e l esperienza!! anche se a sto punto nn so se o fatto bene mettere un xtc c60 o se o fatto na c.... :( speriamo nn sbronzinare!!!!!!!!!!!!!! :cry:
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: cambio molto rumoroso in tutte le marcie!!!!!

Messaggio da giotek »

fiore ha scritto:
sergio ha scritto:Ma perchè tirare il cambio a 10000 km quando in realtà si dovrebbe cambiare a 7500 ?
Per risparmiare ?
Chi lo fà se ne assume le eventuali......conseguenze
Resta il fatto che il 300V cambiato entro le scadenze previste e dalle 7 alle 10 volte meglio del 5100 stanne pur certo.
Poi se vuoi spostare il discorso su altri oli sintetici, tipo il silkolene che tu citi, a pari gradazione per confrontarlo con il 5100 ci facciamo 2 risate :roll:
Quindi qualsiasi paragone facciamolo al chilometraggio previsto e/o alle scadenze annuali previste....tanto per non fare confusione
E non parliamo di quelli che cambiano l'olio ogni 3 anni.....per cortesia e per pietà di loro :giullare:

Sergio condivido tutto.......................però da ignorante se parliamo che tutti i sintetici son migliori del semisintetico ..........quindi per definizione non puoi far nessun danno se metto un sintetico puro al 100%,mi postate una classifica del 15/50W dove nei primi 3 oli migliori dopo le varie prove trovo un MotulV300..(quindi sintetico) ........io seguendo le vostre indicazioni e tabelle lo metto su tutte le moto .........seguendo queste tabelle(altriemnti spiegami perchè non posso mettere V300 che è sintetico ed è risultato nei primi 3 posti dopo tutte le varie prove come 15/50W).............e magari come mi è successo da poco che Marioloc dall'ultimo cambio con un semisintetico mi ha fatto 15.000km se io mettevo V300 alla fine era migliore il V300 o il semisintetico(Tanto Mariolc lo avrebbe cambiato in ogni caso a 15.000 ......nel 2009 io non potevo sapere quanti km avrebbe fatto.........quindi avrei potuto tranquillamnete metterci V300)

Sergio guarda che la maggioranza,vorrei dire la stragrande maggioranza lo cambia dopo i 10.000
e spesso dopo 2anni :roll: :roll: :roll:

Quindi ci sono oli sintetici che sulla carta son molto migliori del semisintetico, ma sono per usi ridotti come kilometraggio(altri son normali sintetici da km........oppure il potere detergente eccc......)............quindi ripeto che "certi" oli sintetici che sulla carta son migliori del semisintetico se li cambiate come vedo io con i kilometraggi che vanno dai 9/13.000km possono rivelarsi più dannosi che utili :oops: :oops: :oops: (questo è quello che ho sempre sostenuto senza mai citare nessuna marca,però anche se mi prendete in giro che racconto storielle io qualche danno lo vedo............ :giullare: :giullare: :giullare: )

Ciao Fiore
PS:quindi stando alle storielle che racconto se nel 2009 mettevo a Mariloc il sintetico al 100% V300 (tanto è sempre migliore del semisintetico come riferivi) o come ci ho messo un semisintetico ............quale dei due oli dopo 15.000km lubrificava meglio o aveva più viscosità??? :giullare: :roll: :giullare: ........qui c'è un caso reale e un possibile raffronto far due oliii con stesso kilometraggio :oops: :oops: :oops:
Prima di rispondere all'amico Paci voglio chiarire due cose con l'amico Fiore.
Ripeto un'altra volta che i dati e le tabelle vanno interpretate,vanno analizzate.Il motul 300 è e nasce come olio da competizione,la KTM ufficiale Italia lo usa nel mondiale stock assieme al Motorex.NON E' UN'OLIO DA TENERE NEL MOTORE PER MESI PERCHE' A BASE DOPPIO ESTERE ED E' IGROSCOPICO.Basta gurdare il risultato del 15W/50 in riguardo alla stabilità alle ossidazioni dove questo olio è ARRIVATO ULTIMO e dal grafico si evince che in relazione a questa prova 7 VOLTE MENO rispetto ai primi 6 olii piazzati nelle prime posizioni.Non so se avete fatto caso che in tutti gli olii dell'ultima generazione e che ambiscono a certificazioni API alte (SL-SM)viene insistitito su prove all'ossidazione perchè le ossidazioni dell'olio sono una delle principali cause di degrado dello stesso.Questo test E' IMPORTANTE AI FINI DELLA DURATA NEL TEMPO DELL'OLIO.Il Motul 300 che FALLISCE PURE LA PROVA RIGUARDO ALL'USURA DEGLI INGRANAGGI (30 euro al litro) è un'olio da utilizzare per 1-2-3 competizioni nell'arco di poco tempo E POI VA SOSTITUITO PERCHE' DOPO MESI PERDE LE CARATTERISTICHE DI ECCELLENZA(quali?)MOTIVO DELLASUA SCELTA..Negli olii da competizione "dettagli" come usura componenti motore,durata nel tempo etc.etc. NON SONO PRESI IN CONSIDERAZIONE.Quindi l'amico che l'ha usato e cambiato dopo 15.000 HA COMPRATO UN SINTETICO PARTICOLARE E DESTINATO ALLE CORSE,IN ULTIMA ANALISI SE AVESSE MAGARI STRONCATO IL MOTORE LA RISPOSTA CI SAREBBE STATA.HA SEMPLICEMENTE USATO UN PRODOTTO NON ADATTO ALL'USO CHE LUI FA DEL MEZZO E MAGARI CHI GLIE LO HA MONTATO DOVEVA (conoscendo il tipo)SPIEGARGLI CHE NON ANDAVA FATTO.Certo che come dice anche Sergio dopo 7500 km sarebbe stato ancora meglio del 5100......(e ti credo..per quanto costa..)ma ci vuole veramente poco ad essere meglio di un 5100 o Gps dopo 7500km.......(costano da 3 a 4 volte meno del 300)
Forse non vi rendete conto che parlando di semisintetici automaticamente prendete in esame il peggio della produzione di olii indipendentemente dalle marche.Bisogna non voler capire e basta.

Dal sito Castrol

"I vantaggi dati dall’utilizzo di lubrificanti sintetici sono indiscutibili; avviamenti del motore più rapidi, migliori prestazioni del motore in termini di potenza, consumi d’olio ed emissioni, maggiore protezione della meccanica e minori consumi d’olio. Diversi costruttori prescrivono esclusivamente oli sintetici per i propri motori più potenti e sofisticati; alcuni, come BMW; si spingono addittura oltre approvando esclusivamente oli 100% sintetici per tutta la propria gamma."

Caro Fiore,prendi in esame un buon sintetico con base PAO IV SL SM e tutti i problemi che ti fai non esistono,lascia stare estere o doppio estere (base vegetale) che GIA' SULLA CARTA NON POSSONO REGGERE IL CONFRONTO;IN TERMINI DI DURATA/CHILOMETRAGGIO con olii base PAO IV.Lo sai qual'è il vero problema?che di olii come dico io ce ne sono pochoissimi ed invece di depliants che raccontano cazzate o balle molti di più.A volte ci si mettono pure i meccanici perchè è dura cambiare strada almeno fino a quando non si capiscono bene le cose e si arriva a mettere in discussione quello che si sta facendo.Ma giustamente...ma a te,chi te lo fa fare?che vantaggi potresti avere se le cose dici ti funzionano?

Giotek

Per l'amico Paci:
Di olii sintetici con base PAO tipo IV certificati SM e specifici per moto (certificazione Ma2) al momento c'è solo il Bardahl (tra gli olii che troviamo noi sugli scaffali dei ricambisti),costa il giusto e ti dico che non vedo di meglio.
Forse sarà un caso ma nella produzione Bardahl esistono solo due semisintetici e c'è scitto grande sulla confezione SCOOTER anche se certificati SL!!!!!(10W/40-5W/40).Gli altri 11 modelli sono tutti sint base PAO IV SM MA2,QUESTI SONO QUELLI DA MOTO!!!!

Giotek
La mia moto ha solo 46.000 km,cambio l'olio intorno ai 10.000 (se devo partire per un lungo viaggio anche prima) e non ho mai fatto rabbocchi.
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
PACI LA VENDETTA
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: giovedì 29 novembre 2007, 18:07

Re: cambio molto rumoroso in tutte le marcie!!!!!

Messaggio da PACI LA VENDETTA »

giotek ha scritto: Per l'amico Paci:
Di olii sintetici con base PAO tipo IV certificati SM e specifici per moto (certificazione Ma2) al momento c'è solo il Bardahl (tra gli olii che troviamo noi sugli scaffali dei ricambisti),costa il giusto e ti dico che non vedo di meglio.
Forse sarà un caso ma nella produzione Bardahl esistono solo due semisintetici e c'è scitto grande sulla confezione SCOOTER anche se certificati SL!!!!!(10W/40-5W/40).Gli altri 11 modelli sono tutti sint base PAO IV SM MA2,QUESTI SONO QUELLI DA MOTO!!!!
Bando alle parole... i fatti.

Giotek: suggerisce questo http://www.bardahl.it/lubrificanti_addi ... w50.html#1

Ps: giovedì sera mi faccio una bella immersione in sidemount con trimix .... senza olio! :giullare: :giullare:
Immagine

USQUE AD FINEM ET ULTRA
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Re: cambio molto rumoroso in tutte le marcie!!!!!

Messaggio da fiore »

:giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

Ciao Fiore
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: cambio molto rumoroso in tutte le marcie!!!!!

Messaggio da giotek »

Manuale RSV4 http://www.serviceaprilia.com/public/lu ... 202009.pdf
a pag 181 recita:

AGIP TEC 4T, SAE 15W-50 Olio motore Utilizzare oli di marca con prestazioni conformi
o superiori alle specifiche CCMC G-4 A.P.I.
SG. SAE 15W-50

Praticamente questo gioiello funziona PERFETTAMENTE sia usando olio di colza (SG specifica vecchia di 22 anni)che con oli con specifiche MENO VECCHIE (15 anni) tant'è udite udite che si consiglia addirittura un semisintetico SJ.....minchia!!!

Specifiche agip tec:
http://www.martinisrl.it/schede/A0381.pdf

Ma noi che vogliamo tanto bene alla nostra RSV4 anche se la casa ci approva il semisint Castrol GPS ci montiamo addirittura un semisint SL un bel Motul 5100,si perchè alla moto ci teniamo e vogliamo per lei sempre il meglio.....non badiamo a spese.."i che costa costa" e visto che è specifica superiore al raccomandato mi ci faccio 5 turni tirati al Mugello..sai che goduria!!!

Fino a qui è per far riflettere e riderci ma vi sembra mai possibile che su un gioiello come l'RSV4 considerato a quanto gira e la potenza che eroga non si concepisca di VIETARE certi olii (in particolare SG)o almeno di non approvarli?e poi si dice che alcuni meccanici possono combinare casini...è l'Aprilia a fare i primi.
Se qualcuno fosse tentato di scrivere che se Aprilia ha deciso questo vuol dire che quella moto funzionerà perfettamente anche con il GPS o 5100 lo prego di astenersi dal farlo.Non si può concepire che al top della tecnologia applicata alla moto si permetta di usare oli con tecnologia di 20 anni fa,questo va contro la tecnologia stessa.

Giotek

:giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie:
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
fiore
Guru del bicilindrico
Messaggi: 1124
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
Località: Noale (Ve)

Re: cambio molto rumoroso in tutte le marcie!!!!!

Messaggio da fiore »

Solo per precisare RSV4 consigliano Agip 4T sae 15/50(Api SJ/C.eccc.........)

Ciao Fiore
PS. Non SG :roll: :roll: :roll:
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: cambio molto rumoroso in tutte le marcie!!!!!

Messaggio da Sting AB »

... :o maremma mi sa che non se ne esce :giullare:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: cambio molto rumoroso in tutte le marcie!!!!!

Messaggio da sergio »

fiore ha scritto: Solo per precisare RSV4 consigliano Agip 4T sae 15/50(Api SJ/C.eccc.........)

Ciao Fiore
PS. Non SG :roll: :roll: :roll:
L'SG è roba vecchia molto vecchia.....superata.


fiore ha scritto: Sergio condivido tutto.......................però da ignorante se parliamo che tutti i sintetici son migliori del semisintetico ..........quindi per definizione non puoi far nessun danno se metto un sintetico puro al 100%,mi postate una classifica del 15/50W dove nei primi 3 oli migliori dopo le varie prove trovo un MotulV300..(quindi sintetico) ........io seguendo le vostre indicazioni e tabelle lo metto su tutte le moto .........seguendo queste tabelle(altriemnti spiegami perchè non posso mettere V300 che è sintetico ed è risultato nei primi 3 posti dopo tutte le varie prove come 15/50W).............e magari come mi è successo da poco che Marioloc dall'ultimo cambio con un semisintetico mi ha fatto 15.000km se io mettevo V300 alla fine era migliore il V300 o il semisintetico(Tanto Mariolc lo avrebbe cambiato in ogni caso a 15.000 ......nel 2009 io non potevo sapere quanti km avrebbe fatto.........quindi avrei potuto tranquillamnete metterci V300)
Non è che la motul sia nelle mie grazie……… anche perché, pratica alle volte, prezzi troppo alti per la qualità dei prodotti proposti.
Inoltre fiore per risponderti il problema risiede in Marioloc (spero non me ne voglia per questa mia affermazione) che cambia l’olio abbondantemente oltre quanto previsto dalla casa…….
Parliamo, nel caso che citi, del doppio della percorrenza kilometrica prevista per non parlare del tempo (1 anno) oltre il quale e rischioso andare.
Quindi se cerchi persone da Baccalare orientati verso quelli che cambiano l’olio oltre le scadenze previste da Aprilia !!
Tanto lavoro per i ricambi originali …….e poi non cambiamo l’olio alle scadenze previste ?
Pazienza il kilometraggio (oltre i 7500 come fa moma perché probabilmente li fa entro 1 anno) ma tassativamente un olio ogni 12 max 15 mesi và cambiato pure se hai fatto 2000 km !!!!!!!
Per le paure riguardo l’utilizzo del 300V 15W50 sono per mè infondate e comunque non migliorabili con ad esempio il 5100…..semisint.
Il 300V è arrivato tra i primi nel test amsoil perché in fondo è un buon olio sintetico inavvicinabile dai semsint.
E’ un API SL
http://www.motul.com.au/product_line_up ... oke07.html

e questo dà garanzia di durata e protezione……..questo sempre nei limiti previsti da Aprilia come Km e tempi di sostituzione !
E anche per rispondere a Giotek che citava l’ossidazione dell’olio nel tempo un API SL non è malaccio anche se sempre peggio del Bardhal XTC60  che è SM !!
Inoltre il parametro da valutare se si vuol vedere se quest’olio si comporterà bene nel tempo, garantendo costanza della prestazione all’aumentate dei km il T.B.N. o “Total Basic Number” che in questo caso vale con il test ASTM D 2896 un accettabilissimo 8.3 mg KOH/g
A tal proposito leggetevi quanto riportato di seguito:

++++++++Il TBN è uno dei parametri più importanti per valutare la qualità di un lubrificante soprattutto se valutata sul lungo periodo. Ma cos’è il TBN?

Il TBN è un sistema per misurare la capacità che un lubrificante ha nel neutralizzare gli acidi che si formano durante il processo di combustione. Si tenga conto che la formazione, ad esempio, di acidi organici è anche frutto del processo di ossidazione cui il lubrificante va incontro invecchiando.
Spesso accade però di confondere questo parametro con il grado di alcalinità di un olio. Ciò è assolutamente errato perché di fatto il TBN è un parametro che ci dice quanto ancora potenzialmente vale la capacità del lubrificante di annullare gli effetti degli acidi.
Affinché l’olio possa garantire le necessarie doti di protezione delle parti su cui si trova a lavorare è imperativo che il TBN, pur diminuendo nel tempo, si conservi su valori accettabili. Il diminuire di questo parametro è dovuto spesso alla contaminazione legata ai prodotti della combustione. Evento che molto spesso è imputabile ai primi istanti di funzionamento del motore quando gli anelli di tenuta non garantiscono la tenuta in fase di combustione. Altre volte la contaminazione è dovuta ad un’usura cronica dei cilindri e dei pistoni a causa dell’elevato chilometraggio cui il motore è stato sottoposto. Un calo del 50% del valore del TBN indica che l’olio è prossimo alla fine del suo esercizio. Quando il TBN è troppo basso le conseguenze possono essere anche molto gravi visto che alcuni elementi del motore possono andare incontro a corrosione. Spesso i più toccati sotto questo aspetto sono le fasce elastiche e quindi la parte più alta del pistone. Una tipica unità di misura per il TBN è [mg KOH/g].++++++++
Quindi Fiore perché sull’officina ci scrivi “l’olio và cambiato come previsto dalla casa costruttrice” non fai un soldo di danno e ammonisci tutti al rispetto di chi quel motore l’ha progettato a prescindere dal tipo di olio
fiore ha scritto: Sergio guarda che la maggioranza,vorrei dire la stragrande maggioranza lo cambia dopo i 10.000
e spesso dopo 2anni
Il chilometraggio passi (fino a 10000) con un buon olio (famise a capì) ma i due anni e da pazzi farli trascorrere……visto che nè gli oli per moto permettono questo, ne tantomeno il motore è stato progettato a tal fine.
fiore ha scritto: Quindi ci sono oli sintetici che sulla carta son molto migliori del semisintetico, ma sono per usi ridotti come kilometraggio(altri son normali sintetici da km........oppure il potere detergente eccc......)............quindi ripeto che "certi" oli sintetici che sulla carta son migliori del semisintetico se li cambiate come vedo io con i kilometraggi che vanno dai 9/13.000km possono rivelarsi più dannosi che utili (questo è quello che ho sempre sostenuto senza mai citare nessuna marca,però anche se mi prendete in giro che racconto storielle io qualche danno lo vedo............ )
Fiore stesso discorso di prima cerchiamo di non mischiare broccoli con patate e fagioli con piselli…..
Abbiamo parlato del Motul 300V ora parliamo d’altro ma se ti dicono di cambiarlo a 7500 e non oltre 1 anno un motivo esiste
Ripeto è impensabile pensare di utilizzare un olio con caratteristiche da semisintetico che possa tutelarci meglio del sintetico a pari gradazione.
fiore ha scritto: Ciao Fiore
PS:quindi stando alle storielle che racconto se nel 2009 mettevo a Mariloc il sintetico al 100% V300 (tanto è sempre migliore del semisintetico come riferivi)
ci puoi giurare che è meglio del semisint.
fiore ha scritto:............quale dei due oli dopo 15.000km lubrificava meglio o aveva più viscosità??? ........qui c'è un caso reale e un possibile raffronto far due oliii con stesso kilometraggio
Anche tu vuoi andare oltre la prescrizioni di aprilia ?
Te lo ricordi qualè il test che verifica la stabilità della viscosità nel tempo e soprattutto mi devi dire quale olio vorresti mettere a confronto con il Motul 300V
Non sarà mica il 5100 vero?
Comunque il risultato del test è questo è il motul 300V ….W50 ha una bella linea retta
Questo vuol dire che la viscosità dopo 150 cicli non scende……
Quindi per quanto riguarda la perdità di viscosità il motul 300V non è poi così male………

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Un saluto
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Tatanka
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4672
Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3473757060
Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara

Re: cambio molto rumoroso in tutte le marcie!!!!!

Messaggio da Tatanka »

:miarrendo: :miarrendo: :miarrendo: :miarrendo: :miarrendo: :miarrendo: :miarrendo: :miarrendo: :miarrendo: :miarrendo: :miarrendo: :miarrendo: :miarrendo: :miarrendo: Non se ne esce più davvero da sto baratro....................................non riesco a seguirvi più :ridi: :ridi: :ridi:
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: cambio molto rumoroso in tutte le marcie!!!!!

Messaggio da Moma »

Qualcuno che, come me, ricorda di questa prova 4ruote degli anni 80 :o :o (sono passati 30anni)

http://www.gwci.it/oliotemp.htm

"Per concludere, famosa è rimasta la prova di durata dell'olio effettuata qualche anno fa dalla rivista Quattroruote, in cui il cofano motore della vettura che sosteneva la prova era stato saldato per essere riaperto dopo 100.000 chilometri! Ebbene, ai test effettuati sull'olio dopo la prova, risultò che le proprietà protettive dell'olio erano rimaste... inalterate! Perché allora sostituire l'olio a intervalli molto più brevi?"
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: cambio molto rumoroso in tutte le marcie!!!!!

Messaggio da giotek »

fiore ha scritto:Solo per precisare RSV4 consigliano Agip 4T sae 15/50(Api SJ/C.eccc.........)

Ciao Fiore
PS. Non SG :roll: :roll: :roll:
Se leggi bene infatti ho scritto che ADDIRITTURA viene consigliato un SJ,viene EVIDENZIATO che è possibile usare oli SG o di specifica SUPERIORE.Questo vuol dire che è ammesso dall'APRILIA la possibilità di usare SG tipo GPS il che rasenta il ridicolo. :giullare: :giullare: :giullare:

Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: cambio molto rumoroso in tutte le marcie!!!!!

Messaggio da giotek »

Sono convinto che la qualità di un'olio si giudichi nel complesso delle sue performance.Se per esempio si guarda il test Amsoil si capisce che è quasi impossibile primeggiare in tutti i test (l'Amsoil lo fa su diversi test)ma quello che conta è che il lubrificante non presenti carenze gravi fino a non superare alcune prove o arrivare ultimo in alcune.Meglio un buon olio su tutti i test che un'eccellente olio su alcuni test o che questo fallisca o non superi altri test.l'XTC ha T.B.N. di 7,4 ma inferiore al 300,sicuramente il 300 arriva molto dietro alle prove di frizionamento o usura del cambio dove fallisce la prova.Noi dobbiamo tenere l'olio per 7-10.000 km,per un'anno o poco più e dobbiamo mirare a PRESTAZIONI DECENTI E TENUTE NEL TEMPO,il singolo record non serve a niente,l'enorme pecca in un test deve allarmare in telazione alle implicazioni che questo comporta.E' per questo che mi sono sgolato (si fa per dire)a scrivere che un SM nella generalità delle prove è meglio di un SL e che è molto meglio di un SJ.Forse sarebbe bella cosa cercare di convincere le persone interessate che un'olio con almeno 2 specifiche superiori è SICURAMENTE E CERTAMENTE migliore IN TUTTO.

Ogni apprezzamento dubbio o critica debbono avere una logica,debbono seguire una linea di pensiero,debbono essere la risultante di una visione del problema.Se non si cerca di spiegare od esternare le proprie convinzioni tutto quello che scriviamo non ha senso,non chiarire tecnicamente la propria posizione lo possono fare tutti,tecnicamente non vale NULLA.

Per Sergio:
In considerazione che molti utenti tengono 12 mesi l'olio prima di cambiarlo e che la media al cambio sarà in questi 12 mesi di 8-10.000 km come vedi o giudichi il test del V300 riguardo alla stabilità alle ossidazioni dove il dato è 70 e per i primi sei oli 500?Secondo te cosa può comportare questo?
In considerazione del fatto che molte persone non usano la moto con continuità e magari in inverno la capo rimane ferma come vedi o cosa pensi del TEST FALLITO dal V300 riguardo il Rust Protection?


Giotek
Ultima modifica di giotek il mercoledì 9 giugno 2010, 23:52, modificato 6 volte in totale.
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Bloccato

Torna a “Motore CN ETV 1000”