cambio molto rumoroso in tutte le marcie!!!!!

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Bloccato
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: cambio molto rumoroso in tutte le marcie!!!!!

Messaggio da giotek »

divertivevi.... stasera torna Giotek dalla Liguria (sempre che non grippi :sgrat: :sgrat:) :sbellica:[/quote][/quote]
:giullare: :giullare: :giullare: Non ha grippato, ha cotto il disco freno posteriore... :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:[/quote]

:o :o :o e ti credo... con quella pinza :giullare: :giullare:
Giorgio, per favore me la presteresti, provo la cottura del pane in luogo di quella elettrica ? :ridi: :ridi:

P.S. per un attimo stavo allocando il tutto in "ti spiezzo in due" :wink:[/quote]



Devo confessarlo... :oops: :oops: :oops: ho tritato il tendicatena distribuzione, :oops: :oops: :oops: ho piegato due valvole, :oops: :oops: :oops: ho sbronzinato :oops: :oops: :oops: ho cotto il disco posteriore :oops: :oops: :oops: ho perso l'anteriore causa radiali all'anteriore :oops: :oops: :oops: mi rimangio tutto quello scritto sugli oli :oops: :oops: :oops: Vi chiedo scusa per avervi fatto perdere del tempo prezioso per leggere di mie modifiche.....avrei dovuto ascoltare il verbo o i verbi,la luce o le luci,la verità o le verità :oops: :oops: :oops:
Giotek

Ps-molti sanno di chi è stato Albert Eistein,pochi sanno che questo genio (vero) fino all'età di 42 anni soleva radersi A SECCO e cioè non usava sapone o acqua per radersi e si presentava ai convegni con vistosi tagli sul volto.Persone a lui vicine si informarono del perchè di questa brutta situazione e gli fecero presente che esistevano prodotti specifici per limitare questo suo fastidio.Di questo lui fu molto sorpreso ed in breve tempo attuò la pratica di radersi usando crema da barba.
Morale: Anche i geni della fisica è possibile che non capiscano una mazza di creme da barba
Morale2:Figuriamoci se si parla di oli,di freni,di assetto,di pinze :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

per cuocere il pane quale pinza voui..sono tutte uguali :giullare: :giullare: :giullare:

Immagine

Immagine

Immagine
Ultima modifica di giotek il lunedì 14 giugno 2010, 22:20, modificato 2 volte in totale.
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: cambio molto rumoroso in tutte le marcie!!!!!

Messaggio da sergio »

giotek ha scritto: molti sanno di chi è stato Albert Eistein,pochi sanno che questo genio (vero) fino all'età di 42 anni soleva radersi A SECCO e cioè non usava sapone o acqua per radersi e si presentava ai convegni con vistosi tagli sul volto.Persone a lui vicine si informarono del perchè di questa brutta situazione e gli fecero presente che esistevano prodotti specifici per limitare questo suo fastidio.Di questo lui fu molto sorpreso ed in breve tempo attuò la pratica di radersi usando crema da barba.
Morale: Anche i geni della fisica è possibile che non capiscano una mazza di creme da barba
Morale2:Figuriamoci se si parla di oli,di freni,di assetto,di pinze :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Questa me la rivendo subito domani alla pausa caffè al lavoro :wink:
non la sapevo....
Riguardo pinze, oli e quant'altro, :giullare: hai ragione
Un saluto
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
ca-nero
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 218
Iscritto il: domenica 20 settembre 2009, 19:58
Località: San Lucido (CS)

Re: cambio molto rumoroso in tutte le marcie!!!!!

Messaggio da ca-nero »

giotek ha scritto:
ca-nero ha scritto: Che il sintetico sia tecnicamente superiore al semi è ovvio per tanti

Non sembra,anche se TUTTE le case produttrici di oli elencano SOLO vantaggi ad usare un sintetico.
ca-nero ha scritto: 1) perchè Aprilia si ostina a consigliare semisintetico anche su gioiellini di tecnologia come per esempio la RSV4 nonostante la riconosciuta e risaputa superiorità dei 100% sintetici? per accordi commerciali? ma se il sintetico costa di più perchè non guadagnare di più
E' una pessima prassi che usano quasi tutte le case motociclistiche demandando ai propri meccanici la scelta di quale usare.Per L'RSV4 l'Aprilia ammette anche API SG....anche se consiglia un Sj semisintetico.Ripeto che ammette anche SG (specifica vecchia di 22 anni)che probabilmente non causa particolari problemi per l'uso che ne fa l'utente medio.Nei motori di molte,moltissime persone che si improvvisano piloti e magari ogni tanto fanno qualche uscita in pista (tutta la vita sono invece a rischiare il collo per la strada) all'90% dei casi usano sintetici,gli stessi meccanici Aprilia per le proprie moto e quelle di clienti.Molti meccanici consigliano il meglio,almeno a chi non fa problemi di spesa.Ferma per la strada qualche R1 o Cbr1000 o suzuki 1000 o R6 e chiedi ai proprietari che olio usano vedrai che se non sono di quelli che gli va bene tutto e ti dicono"non lo so ci ha pensato il mio mecca" ti parleranno solo di sintetici.Yamaha e Honda seguono la stessa strada di Aprilia......

ca-nero ha scritto: 3) Sarà sicuramente una coincidenza: ma perchè un sintetico 10W50 consigliatomi sul forum ha migliorato il cambio e la frix del mio Capodoglio, ma il motore ha tirato fuori dei battitini per niente rassicuranti? Sarà un caso, oppure (sgratt sgratt) sbiellerò comunque indipendemente dall'olio(non è ironia), però rimesso il semi il suono è tornato solido e fluido.
Io uso l'olio che ti ho consigliato Bardahl XTC C60 10W/50 e non ho ticchettii o rumori strani di sorta e come avevi tu ho un'ottimo cambio e frizione.AL MINIMO il tuo tendicatena è un po più rumoroso e RIMONTANDO UN 15W/50 IL RUMORE TI SI E' ATTENUATO.Ti si è attenuato perchè con basse pressioni di olio un 15W/50 rispetto ad un 10W/50 che è più viscoso da temperature tipo 50-60 gradi in GIU' "produce" più pressione per il tendicatena e quindi il fatto che con il 15W/50 è diminuito il rumore è dovuto alla VISCOSITA' dell'OLIO e non al fatto CHE SIA SEMI O SINTETICO,questo non c'entra assolutamente nulla.Con un 20W/50 tutto il motore diventa più silenzioso,con un 10W/60 ancora più silenziosoINDIPENDENTEMENTE che l'olio sia MINERALE,SEMISINT o SINT.Se tu avessi provato il 15W/50 Bardahl avresti preso 2 piccioni con una fava.Avevo introdotto un'altro argomento per discutere di questo (solo 15W?) ma alla luce dei fatti cancello il post e via.In questo argomento si rarebbe parlato del tuo problema ed avresti trovato risposte.
ca-nero ha scritto: 4) Abbiamo capito tutti che il sintetico è migliore!
Mi sembra proprio di no ed alla fine credimi che non mi importa proprio niente.Chi ha voluto capire ha capito.Si pensa alla Capo come se il suo motore fosse unico,strano,fatto con materiali diversi E' semplicemente un motore da moto come tutti gli altri che come tutti gli altri ha bisogno di un'olio motore multigrado con una precisa gradazione SAEIndipendentemente dall'auto che possiedi se usi un sintetico al posto di un semisint CHIUNQUE,ANCHE IL MECCANICO PIU' SCALCINATO TI DICE CHE FAI BENEINDIPENDENTEMENTE DALLA MARCA O DAL MODELLO DELL'AUTO.

SI DOVREBBE AVERE IL CORAGGIO DI SPIEGARE PERCHE' UN SINTETICO POTREBBE FAR DANNI,QUESTO NON E' MAI STATO SCRITTO.

SI DOVREBBE SCRIVERE COSA HA IN PIU' UN SEMISINT CHE UN SINT NON HA O COSA PUO FARE CHE IL SINT NON PUO' FARE,NON E' MAI STATO SCRITTO.

QUANDO SI PARLA DI TECNICA GLI SPIRITI NON C'ENTRANO!!!!


ca-nero ha scritto: Ma se delle teste dure e conservatori volessero per masochismo contuinuare ad usare dei semi, perchè non mettere a disposizione di questi ultimi, le capacità di individuare quali, tra i meno peggiori dei semisintetici, possano far meno male ai nostri Capodogli?
Per chiudere, ringrazio Giotek e Sergio per avermi insegnato cose interessanti, però se non si soddisfa la quarta domanda, utilità per il Caponordista medio secondo il mio modestissimo parere è uguale a 0.
Che valenza può avere fornirti i risultati di una verifica quando dubiti molto seriamente delle analisi fatte da queste persone?
Secondo il mio modestissimo parere è uguale a 0.

Giotek

non ho voglia di generare discussioni,sono su questo forum per discutere e non per litigare,chiudo qua il discorso,me lo dice il buon senso.

Ma lo scritto rimane...mesi...anni....cose sensate e cazzate.
:( Sbagli invece Giotek! Io personalmente non dubito affatto! Magari tutti i meccanici (auto, moto, camion ecc.) avessero la tua O quella di sergio di preparazione sugli olii. Sto cercando di far vedere tutta la faccenda da un'altra angolatura: Io per esempio nel mio piccolo esperimento (magari sbagliando modalità e non prodotti), ma ce chi per esempio non cambierebbe mai il semi per un sint per una infinità di ragioni, ma ciò non toglie che cambierebbe immediatamente marca se scoprisse, grazie a chi ha le conoscenze tecniche specifiche, che tal olio si è dimostrato mediocre o scadente e tal altro superiore impiegandolo in quell'utilizzo che un Caponordista in genere fà. Insomma non serve a me una marca, come maliziosamente hai scritto, ma può essere utile a tanti del forum, e magari anche a me perchè no!
Dai che siete grandi!!!
MITICI CAPONORDISTI(POCHI in verità, MA BUONI)
Moto possedute:
Pegaso 650ie(1°grande amore)
Honda CBF 600
Caponord' 01
Pegaso 650ie(ritorno di fiamma)
Majesty180(muletto)
Moto Guzzi Breva 1100
Varadero 1000 '07Abs
Scarabeo 250Gt (muletto)
Transalp'03
Caponord Abs '06 nero
BMW R1200RT '05
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: cambio molto rumoroso in tutte le marcie!!!!!

Messaggio da giotek »

ca-nero ha scritto:
ca-nero ha scritto: Che il sintetico sia tecnicamente superiore al semi è ovvio per tanti

Non sembra,anche se TUTTE le case produttrici di oli elencano SOLO vantaggi ad usare un sintetico.
ca-nero ha scritto: 1) perchè Aprilia si ostina a consigliare semisintetico anche su gioiellini di tecnologia come per esempio la RSV4 nonostante la riconosciuta e risaputa superiorità dei 100% sintetici? per accordi commerciali? ma se il sintetico costa di più perchè non guadagnare di più
E' una pessima prassi che usano quasi tutte le case motociclistiche demandando ai propri meccanici la scelta di quale usare.Per L'RSV4 l'Aprilia ammette anche API SG....anche se consiglia un Sj semisintetico.Ripeto che ammette anche SG (specifica vecchia di 22 anni)che probabilmente non causa particolari problemi per l'uso che ne fa l'utente medio.Nei motori di molte,moltissime persone che si improvvisano piloti e magari ogni tanto fanno qualche uscita in pista (tutta la vita sono invece a rischiare il collo per la strada) all'90% dei casi usano sintetici,gli stessi meccanici Aprilia per le proprie moto e quelle di clienti.Molti meccanici consigliano il meglio,almeno a chi non fa problemi di spesa.Ferma per la strada qualche R1 o Cbr1000 o suzuki 1000 o R6 e chiedi ai proprietari che olio usano vedrai che se non sono di quelli che gli va bene tutto e ti dicono"non lo so ci ha pensato il mio mecca" ti parleranno solo di sintetici.Yamaha e Honda seguono la stessa strada di Aprilia......

ca-nero ha scritto: 3) Sarà sicuramente una coincidenza: ma perchè un sintetico 10W50 consigliatomi sul forum ha migliorato il cambio e la frix del mio Capodoglio, ma il motore ha tirato fuori dei battitini per niente rassicuranti? Sarà un caso, oppure (sgratt sgratt) sbiellerò comunque indipendemente dall'olio(non è ironia), però rimesso il semi il suono è tornato solido e fluido.
Io uso l'olio che ti ho consigliato Bardahl XTC C60 10W/50 e non ho ticchettii o rumori strani di sorta e come avevi tu ho un'ottimo cambio e frizione.AL MINIMO il tuo tendicatena è un po più rumoroso e RIMONTANDO UN 15W/50 IL RUMORE TI SI E' ATTENUATO.Ti si è attenuato perchè con basse pressioni di olio un 15W/50 rispetto ad un 10W/50 che è più viscoso da temperature tipo 50-60 gradi in GIU' "produce" più pressione per il tendicatena e quindi il fatto che con il 15W/50 è diminuito il rumore è dovuto alla VISCOSITA' dell'OLIO e non al fatto CHE SIA SEMI O SINTETICO,questo non c'entra assolutamente nulla.Con un 20W/50 tutto il motore diventa più silenzioso,con un 10W/60 ancora più silenziosoINDIPENDENTEMENTE che l'olio sia MINERALE,SEMISINT o SINT.Se tu avessi provato il 15W/50 Bardahl avresti preso 2 piccioni con una fava.Avevo introdotto un'altro argomento per discutere di questo (solo 15W?) ma alla luce dei fatti cancello il post e via.In questo argomento si rarebbe parlato del tuo problema ed avresti trovato risposte.
ca-nero ha scritto: 4) Abbiamo capito tutti che il sintetico è migliore!
Mi sembra proprio di no ed alla fine credimi che non mi importa proprio niente.Chi ha voluto capire ha capito.Si pensa alla Capo come se il suo motore fosse unico,strano,fatto con materiali diversi E' semplicemente un motore da moto come tutti gli altri che come tutti gli altri ha bisogno di un'olio motore multigrado con una precisa gradazione SAEIndipendentemente dall'auto che possiedi se usi un sintetico al posto di un semisint CHIUNQUE,ANCHE IL MECCANICO PIU' SCALCINATO TI DICE CHE FAI BENEINDIPENDENTEMENTE DALLA MARCA O DAL MODELLO DELL'AUTO.

SI DOVREBBE AVERE IL CORAGGIO DI SPIEGARE PERCHE' UN SINTETICO POTREBBE FAR DANNI,QUESTO NON E' MAI STATO SCRITTO.

SI DOVREBBE SCRIVERE COSA HA IN PIU' UN SEMISINT CHE UN SINT NON HA O COSA PUO FARE CHE IL SINT NON PUO' FARE,NON E' MAI STATO SCRITTO.

QUANDO SI PARLA DI TECNICA GLI SPIRITI NON C'ENTRANO!!!!


ca-nero ha scritto: Ma se delle teste dure e conservatori volessero per masochismo contuinuare ad usare dei semi, perchè non mettere a disposizione di questi ultimi, le capacità di individuare quali, tra i meno peggiori dei semisintetici, possano far meno male ai nostri Capodogli?
Per chiudere, ringrazio Giotek e Sergio per avermi insegnato cose interessanti, però se non si soddisfa la quarta domanda, utilità per il Caponordista medio secondo il mio modestissimo parere è uguale a 0.
Che valenza può avere fornirti i risultati di una verifica quando dubiti molto seriamente delle analisi fatte da queste persone?
Secondo il mio modestissimo parere è uguale a 0.

Giotek

non ho voglia di generare discussioni,sono su questo forum per discutere e non per litigare,chiudo qua il discorso,me lo dice il buon senso.

Ma lo scritto rimane...mesi...anni....cose sensate e cazzate.
:( Sbagli invece Giotek! Io personalmente non dubito affatto! Magari tutti i meccanici (auto, moto, camion ecc.) avessero la tua O quella di sergio di preparazione sugli olii. Sto cercando di far vedere tutta la faccenda da un'altra angolatura: Io per esempio nel mio piccolo esperimento (magari sbagliando modalità e non prodotti), ma ce chi per esempio non cambierebbe mai il semi per un sint per una infinità di ragioni, ma ciò non toglie che cambierebbe immediatamente marca se scoprisse, grazie a chi ha le conoscenze tecniche specifiche, che tal olio si è dimostrato mediocre o scadente e tal altro superiore impiegandolo in quell'utilizzo che un Caponordista in genere fà. Insomma non serve a me una marca, come maliziosamente hai scritto, ma può essere utile a tanti del forum, e magari anche a me perchè no!
Dai che siete grandi!!![/quote]


Sei veramente forte...vorrei stringerti la mano.In questo che scrivo non c'è ironia.
Questo non perchè hai scritto che insieme a Sergio sono grande (qui magari legge chi opera a cuore aperto e grande è lui,io sono il niente)ma perchè mi stai chiedendo qual'è l'olio meno peggio tra i semisintetici.Ti rispondo con quanto già scritto:

Il semisintetico con la specifica API più alta. (punto)

Visto che un semisintetico SM NON ESISTE PERCHé DOVREBBE CONTENERE OLTRE IL 50% DI BASE SINTETICA dovrai cercare tra gli SL e potresti trovare il Motul 5100. (spero che sarai contento)

Ti faccio notare che è SL pure il V300 e questo dovrebbe farti capire che anche tra oli con stessa specifica ci possono essere notevoli differenze (in alcuni degli "inutili" test che sono stati postati).Sono ambedue SL,uno estere ed uno doppio estere,uno per tutti giorni ed uno nato per le competizioni.Per te quello per tutti i giorni da cambiare ai fatidici 7500 o prima.


ma ce chi per esempio non cambierebbe mai il semi per un sint per una infinità di ragioni,

Non ci sono ragioni,ci sono preconcetti,ignoranza (da ignorare),falsi miti,sentito dire,costa meno etc.etc.
Sfido chiunque su questo forum a trovarmi un'articolo o postare un link dove sia spiegato o venga evidenziato il perchè un semisint può essere migliore di un sint o che il sint non possa fare almeno meglio di un semisint o che possa essere (il sint) la causa di guasti meccanici.

Con simpatia

Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: cambio molto rumoroso in tutte le marcie!!!!!

Messaggio da Moma »

qualunque sia il futuro esito di questa discussione, se continuiamo a "quotare" indiscriminatamente gli stessi post (tanto che questa pagina é completa già con tre messaggi praticamente ripetuti) temo che molti ne abbandoneranno la lettura

Giotek 8) 8) oggi ho visto la tua pinza posteriore sulle ruote dei nuovi Frecciarossa :ridi: :ridi: :ridi:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: cambio molto rumoroso in tutte le marcie!!!!!

Messaggio da giotek »

Moma ha scritto: qualunque sia il futuro esito di questa discussione, se continuiamo a "quotare" indiscriminatamente gli stessi post (tanto che questa pagina é completa già con tre messaggi praticamente ripetuti) temo che molti ne abbandoneranno la lettura

Giotek 8) 8) oggi ho visto la tua pinza posteriore sulle ruote dei nuovi Frecciarossa :ridi: :ridi: :ridi:
Ridi ridi :giullare: :giullare: vedrai al ritorno dalle ferie quanti riposteranno "freno posteriore ito" "mi ha mollato il freno" e magari queste persone hanno fatto piu passi con la moto carica ed in 2.Allora verrà ripostato che per risolvere il problema serve il tubo in treccia ed il liquido nuovo..................ma fammi il piacere............ :giullare: :giullare: :giullare:
:ridi: :ridi: :ridi: tu sentissi come si "aquatta" sul posteriore quando freno in discesa e con i bagagli.......ma cosa ragiono con te che hai la pinza dello Scarabeo :giullare: :giullare: :giullare:

Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
PACI LA VENDETTA
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: giovedì 29 novembre 2007, 18:07

Re: cambio molto rumoroso in tutte le marcie!!!!!

Messaggio da PACI LA VENDETTA »

giotek ha scritto: Ridi ridi :giullare: :giullare: vedrai al ritorno dalle ferie quanti riposteranno "freno posteriore ito" "mi ha mollato il freno" e magari queste persone hanno fatto piu passi con la moto carica ed in 2.Allora verrà ripostato che per risolvere il problema serve il tubo in treccia ed il liquido nuovo..................ma fammi il piacere............ :giullare: :giullare: :giullare:
:ridi: :ridi: :ridi: tu sentissi come si "aquatta" sul posteriore quando freno in discesa e con i bagagli.......ma cosa ragiono con te che hai la pinza dello Scarabeo :giullare: :giullare: :giullare:

Giotek
Se. se.... vediamo come si "aquattano" per terra alla prima frenata col posteriore radiale sul bagnato.... :giullare: :giullare: :giullare: ma che parlo a fare con te che prendi la moto solo quando esce il sole... :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Immagine

USQUE AD FINEM ET ULTRA
Avatar utente
renero
Vendo camicie colorate
Messaggi: 2017
Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
Località: Ostia (Roma)

Re: cambio molto rumoroso in tutte le marcie!!!!!

Messaggio da renero »

.....uè vendicatore.......mi rispondi alle mail??? :giullare: :giullare:
Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: cambio molto rumoroso in tutte le marcie!!!!!

Messaggio da giotek »

PACI LA VENDETTA ha scritto:
giotek ha scritto: Ridi ridi :giullare: :giullare: vedrai al ritorno dalle ferie quanti riposteranno "freno posteriore ito" "mi ha mollato il freno" e magari queste persone hanno fatto piu passi con la moto carica ed in 2.Allora verrà ripostato che per risolvere il problema serve il tubo in treccia ed il liquido nuovo..................ma fammi il piacere............ :giullare: :giullare: :giullare:
:ridi: :ridi: :ridi: tu sentissi come si "aquatta" sul posteriore quando freno in discesa e con i bagagli.......ma cosa ragiono con te che hai la pinza dello Scarabeo :giullare: :giullare: :giullare:

Giotek
Se. se.... vediamo come si "aquattano" per terra alla prima frenata col posteriore radiale sul bagnato.... :giullare: :giullare: :giullare: ma che parlo a fare con te che prendi la moto solo quando esce il sole... :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

Paci con me non attacca,non riuscirai mai ad innervosirmi,forse a farmi ridere. :giullare: :giullare: :giullare:
Puoi scrivere tutti gli sfotto che vuoi..più ne scrivi e più io rido.Tu le tue idee ed io le mie,da rispettare o forse da non condividere ma per quanto mi riguarda sono SCELTE perchè io SCELGO tra soluzioni possibili.Ci accumuna una discreta esperienza in moto,è possibile che si abbiano opinioni diverse in merito a differenti problematiche.

Forse hai ragione....quando piove non mi piace andare in moto..l'acqua,quella profonda,quella che ti ingoia nei 5 minuti interminabili di discesa verso il nero mi è sempre piaciuta più della pioggerellina...quella la lascio ai duri,le immersioni a -138 con 5 gas diversi alle pippe come me. :giullare: :giullare: :giullare:

Ciao bello
Immagine

Questo è prova di assetto e allenamento.....quando ho fatto qualcosa di serio sono stato sempre solo,i fotografi si fermavano 70 metri prima. Sono stato fotografato dall'alto alla prima tappa deco a -105 ma si vede pochino :ridi: :ridi: :ridi:

Altrimenti invece del bagnato alla luce del sole c'è la Grotta dell'Elefante Bianco o la GROTTA PAROLINI



da -70 acqua a 6 gradi,105 minuti di immersione



oppure chiuso al buio a -100 dentro un relitto

http://www.utrtek.it/relitto_marsala_a_giannutri.html

http://www.tsaeurope.com/articoli/marsala.asp

La più grande tragedia marittima del mediterraneo con vittime civili è accaduta sotto la finestra dove sono nato.
60 minuti a 60 metri.

http://www.andreaneri.net/index.php?opt ... &Itemid=80

La pioggia....il bagnato......brrrrrrrrr che paura :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi:

Se hai timori o paure non sfidarle....perderai sempre.
Consapevolezza di quello che fai.

Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
PACI LA VENDETTA
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: giovedì 29 novembre 2007, 18:07

Re: cambio molto rumoroso in tutte le marcie!!!!!

Messaggio da PACI LA VENDETTA »

5 gas ahah. Una di fondo una di trasferimento e 3 deco... Con 7 fino ai - 142.... OTS dal 81...

Ps sono al cell e faccio fatica... Ma con -6 gradi a - 70 in notturna * 15 minuti di fondo ogni mercoledì da 20 anni...
Con le ternarie da sempre.....

Comunque... Mi stai simpatico...
Immagine

USQUE AD FINEM ET ULTRA
Avatar utente
Black02
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2669
Iscritto il: domenica 1 maggio 2005, 23:31
Località: Codisotto (R.E)

Re: cambio molto rumoroso in tutte le marcie!!!!!

Messaggio da Black02 »

PACI LA VENDETTA ha scritto:. Ma con -6 gradi a - 70 in notturna * 15 minuti di fondo ogni mercoledì da 20 anni...
Gio...scusa l'intromissione....Paci vafff.....e tu sai!!!!!!.....ogni mercoledi!!!! bravo....

:evil: ........ :giullare: :giullare:
La speranza e l'ultima a morire......
(Ma chi vive sperando...muore c@@@@@o)
Immagine[/img]
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: cambio molto rumoroso in tutte le marcie!!!!!

Messaggio da Moma »

Fine :offtopic: :offtopic:

:tnx:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: cambio molto rumoroso in tutte le marcie!!!!!

Messaggio da giotek »

Moma ha scritto: Fine :offtopic: :offtopic:

:tnx:
Rispetto le regole del forum e quindi chiudo,peccato cominciavo a divertirmi

Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: cambio molto rumoroso in tutte le marcie!!!!!

Messaggio da Moma »

Giorgio, sicuramente in "quattro chiacchiere" l'argomento immersioni sarà gradito con le meritate opportunità di sviluppo :ok:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Tatanka
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4672
Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3473757060
Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara

Re: cambio molto rumoroso in tutte le marcie!!!!!

Messaggio da Tatanka »

:o Certo che questo post è un pò "sfigato", è nato come "cambio rumoroso", si è sviluppato con una diatriba sui tipi vari di olii, è finito con le immersioni subaquee :giullare: :giullare:
Bloccato

Torna a “Motore CN ETV 1000”