cambio molto rumoroso in tutte le marcie!!!!!

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: cambio molto rumoroso in tutte le marcie!!!!!

Messaggio da giotek »

Moma ha scritto:Giorgio, sicuramente in "quattro chiacchiere" l'argomento immersioni sarà gradito con le meritate opportunità di sviluppo :ok:
Accetto il consiglio.Sono titubante a farlo perchè so benissimo che va a finire come con gli oli.......anche perchè il discorso potrebbe abbracciare medicina iperbarica,modelli decompressivi,configurazioni,tipi di gas da usare come mix di fondo,tipi di gas deco etc etc. e nascerebbe sicuramente un vespaio.Comunque per 15 a -70 sto sul divano.A -70 ho fatto un'ora più volte.(vedi Sgarallino -65)Gli allievi ai corsi fanno 15 a -70. :giullare: :giullare:
7 bombole servono a fare gli alberi di natale...esistono i bibo 20+20 che a 250 bars forniscono 10.000 litri di mix di fondo con i quali è possibile qualunque immersione fino a 40 min a -100 o 25 a -130 etc.Certo che senza scooter...con tutto quell'armamentario.....te ne ciucci di gas. :giullare: :giullare:
Il 20+20 è questo

Immagine

Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
PACI LA VENDETTA
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: giovedì 29 novembre 2007, 18:07

Re: cambio molto rumoroso in tutte le marcie!!!!!

Messaggio da PACI LA VENDETTA »

Ah ah ah ... Un classico per chi fa la subacquea per divertirsi... Le profondità da te elencate ed i tempi di permanenza mi fanno ridere.. Tutta roba da tecnico sportivo...
Sei lontanissimo ... Configurazioni... Tutta roba da ricreativi....

Medicina iperbarica.... Se penso a quanti anni ho passato nel reparto iperbarico militare con mio padre.. Mi danno una laurea ad onprem, pare che la regalino...

A - 145 ci sarò sceso non só quante volte e non per vedere un relitto ma a recuperare ... E senza quell'amasso di bombole... Ma con doppio ombelicale ed avvolte con una bella camera con tele...

Continua a parlare di olii... Sulla subacquea capirebbero molto pochi.. Per non parlare di vela e di navigazione oceanica in solitario.. Ah ah ah ah !

Domani rientro dalla sicilia.. Un saluto
Immagine

USQUE AD FINEM ET ULTRA
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: cambio molto rumoroso in tutte le marcie!!!!!

Messaggio da Moma »

PACI LA VENDETTA ha scritto: una laurea ad onprem
ekke é?
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
PACI LA VENDETTA
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: giovedì 29 novembre 2007, 18:07

Re: cambio molto rumoroso in tutte le marcie!!!!!

Messaggio da PACI LA VENDETTA »

ONOREM.... AH AH AH AH!

Sti telefonini...
Immagine

USQUE AD FINEM ET ULTRA
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Re: cambio molto rumoroso in tutte le marcie!!!!!

Messaggio da bugio »

Miii anche quando torna in patria non riesce a stare lontano dal forum... :tie: :tie:
Paracarro zen
Avatar utente
ca-nero
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 218
Iscritto il: domenica 20 settembre 2009, 19:58
Località: San Lucido (CS)

Re: cambio molto rumoroso in tutte le marcie!!!!!

Messaggio da ca-nero »

:ridi: :ridi: :ridi: Beh a sto punto potreste cambiare il titolo in "Bombole rumorose a tutte le profondità" che ne dite? :tie:
MITICI CAPONORDISTI(POCHI in verità, MA BUONI)
Moto possedute:
Pegaso 650ie(1°grande amore)
Honda CBF 600
Caponord' 01
Pegaso 650ie(ritorno di fiamma)
Majesty180(muletto)
Moto Guzzi Breva 1100
Varadero 1000 '07Abs
Scarabeo 250Gt (muletto)
Transalp'03
Caponord Abs '06 nero
BMW R1200RT '05
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: cambio molto rumoroso in tutte le marcie!!!!!

Messaggio da giotek »

PACI LA VENDETTA ha scritto:Ah ah ah ... Un classico per chi fa la subacquea per divertirsi... Le profondità da te elencate ed i tempi di permanenza mi fanno ridere.. Tutta roba da tecnico sportivo...
Sei lontanissimo ... Configurazioni... Tutta roba da ricreativi....

Medicina iperbarica.... Se penso a quanti anni ho passato nel reparto iperbarico militare con mio padre.. Mi danno una laurea ad onprem, pare che la regalino...

A - 145 ci sarò sceso non só quante volte e non per vedere un relitto ma a recuperare ... E senza quell'amasso di bombole... Ma con doppio ombelicale ed avvolte con una bella camera con tele...

Continua a parlare di olii... Sulla subacquea capirebbero molto pochi.. Per non parlare di vela e di navigazione oceanica in solitario.. Ah ah ah ah !

Domani rientro dalla sicilia.. Un saluto
Paci sono due mondi diversi,esperienze diverse,fini diversi,non si possono paragonare le difficoltà o le sensazioni o i fini o i rischi.Sono due mondi che necessitano di preparazioni e tecniche diverse.Con l'ombelicare dentro la Parolini mezzo chilometro non ci puoi andare.A visitare la sala macchina della Haven a -70 e con due metri di visibilità non ci puoi andare e strarci 45 minuti chiuso in quella gabbia di ferro.Non puoi entrare dallo squarcio di prua della Haven e visitare le stive,senza prua è 200m.Non puoi fare penetrazione su un relitto a -100 arrivando sopra questo con un gommone.Non sto parlando di fare il fighetto con le bombole nuove e sventolare il brevettino,parlo di FARE qualcosa dove serve preparazione e capacità altrimenti è solo questione di tempo...ti fai male..molto male.Come subacqueo non ti conosco e non voglio dubitare delle tue capacità,ho fatto una battuta sul 15 a -70 perchè è realmente la prima immersione che fanno gli allievi ai corsi trimix avanzati e dal tuo scritto sembrava..Tutte le persone che ho conosciuto e che si immergevano per lavoro...sapevano fare solo quello e basta e non erano per niente duttili sia in operatività e/o uso di attrezzature senza parlare della preparazione tecnico scientifica che era uguale a zero.Corallari o predatori di relitti profondi che in grotta dopo 30 minuti hanno dato i numeri,"grottaroli" che all'Elefante Bianco sono scesi oltre i 100m e che quel mondo conoscono e sono insuperabili gli ho visti molto tesi prima di sgonfiare il gav in mare aperto su 120m con i portacontainer che ti passano vicino,un po smarriti nello scendere nel nulla.Non fare paragoni,sono due mondi diversi e sono dell'idea che quando hai usato a fondo un 20+20 a 250 bars sei nelle condizioni di farti molto più male che scendere con l'ombelicale.Ho sempre venerato chi si immerge per lavoro,il mio miglior amico è un OTS di Portoferraio Giancarlo Amore che fa questo lavoro da sempre,ha l'artrosi,non piega quasi più le mani,grossi problemi alle vertebre,sembra molto più vecchio di me.L'ha stroncato il mare,il freddo dell'acqua d'inverno,ore ore ore a lavorare nei fondali più schifosi e pensare che ha cominciato da giovane nel Golfo Persico su una piattaforma petrolifera..Mi ero fatto amico un'altro OTS di Ischia,il gigante buono,Cristiano Jelasi istruttore PSA con il quale ho fatto delle bellissime immersioni al Salto dell'Angelo li a Ischia...il mare se lo è preso dopo ore ore ore che stava lavorando laggiù.Doveva finire il lavoro...l'ultima volta che gli hanno passato le bombole era stanco..poi sono andati a prenderlo loro.Io ho rispetto per questa gente perchè per molti di loro è veramente dura ed è una loro scelta solo in parte.
Giotek

Ps-Io la chiuderei qui,non credo sia interessante per nessuno sapere chi ce l'ha più lungo o più duro o chi dura di più...tanto si sa...ce l'ho io!!!! :giullare: :giullare: :giullare:
meglio scherzare..certi ricordi....
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Tatanka
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4672
Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3473757060
Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara

Re: cambio molto rumoroso in tutte le marcie!!!!!

Messaggio da Tatanka »

ca-nero ha scritto::ridi: :ridi: :ridi: Beh a sto punto potreste cambiare il titolo in "Bombole rumorose a tutte le profondità" che ne dite? :tie:
:giullare: :giullare: aggiungerei: "Causa mancanza di olio sintetico" :giullare: :giullare:
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: cambio molto rumoroso in tutte le marcie!!!!!

Messaggio da sergio »

sergio ha scritto:
Fine del discorso
Mi tocca contraddirmi perché la notizia a mio avviso è importante

Quindi dopo bombole e gas…….proviamo a tornare in tema .............
Vi sembrerà strano (per mè non lo è conoscendo il 5100)ma pare che la rotax per i suoi motori aereonautici abbia sconsigliato l'uso del MOTUL 5100 e udite udite anche del GPS Castrol
Che abbiano letto il test Amsoil ?? :giullare: :giullare:
I motori avio sono in molte parti simili ai motori motociclistici per la presenza di convertitori di coppia, simili alle frizioni delle moto, ed è per questo che si prediligere usare oli di tipo “motociclistico” con qualche sforamento anche su oli di natura automobilistica privi dei pericolosi (per la frizione)“modificatori d’attrito”
Sostanzialmente la notizia è che dal 2006 (e forse pure da prima)che lo sconsigliano………a loro dire per una variata formulazione e per problemi con l’estere
Oltre i 120° poi, (e ci vuole poco ad arrivarci) solo olio sintetico 100% ...........(ma và !!!! )
Parlano di problemi con la riformulazione del MOTUL 5100 che figura nella loro tabella come un SJ
Attualmente il 5100 è un SL, e questo aumento di specifica ha comportato, sicuramente, un forte riformulazione che gli deve aver fatto perdere delle peculiarità e alla rotax questo non và bene visto che se si blocca un motore in volo......non si fà in tempo ad andare in officina :giullare:



qui il link della rotax avio per tradurlo

http://translate.google.it/translate?hl ... d03830.pdf

a pag. 5 di questo PDF, qualcosa di più recente, che continua a vietarne l’utilizzo………..
http://www.rotax-aircraft-engines.com/p ... d04432.pdf
e voi direte....
chi se ne frega tanto io non ho mica un motore di un aereo :giullare: :giullare:
Però tra "non saperlo" e "saperlo" e sempre meglio......"saperlo" poi sempre ogniuno fà come gli pare....
Ma secondo Voi le bronzine che si "sbronzinano" e le parti in movimento che fanno la limatura......e poi magari fottono le pompe olio dei rotax 990 sia mai fossero uguali a quelle utilizzate sui Rotax 912 :giullare: ???
No perché i motori degli aerei hanno prescrizioni ben più precise e circostanziate …riguardo gli oli per esempio
Ogni olio e consigliato indicandone per filo e per segno marca e tipologia e caratteristiche

Inoltre riguardo gli oli da usare sul rotax 990 anche qui c'è molta incertezza http://www.apriliav60.eu/forum/viewtopi ... &start=105
si citano i nomi dei maggiori GURU del rotax 990 .........
Si và dal 300V tenuto fino a 11000 km …….all'olio fully sint. di auchan che non da nessun problema.
C'è da dire che loro hanno scritto 20 pagine in 3 anni non 20 pagine in meno di 2 mesi
Comunque con il sintetico pure qui nessuna sbronzinatura :-)
Ora che quello che vi dovevo dire ve lo detto
Posso andare in vacanza tranquillo :wink:
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: cambio molto rumoroso in tutte le marcie!!!!!

Messaggio da giotek »

sergio ha scritto:
sergio ha scritto:
Fine del discorso
Mi tocca contraddirmi perché la notizia a mio avviso è importante

Quindi dopo bombole e gas…….proviamo a tornare in tema .............
Vi sembrerà strano (per mè non lo è conoscendo il 5100)ma pare che la rotax per i suoi motori aereonautici abbia sconsigliato l'uso del MOTUL 5100 e udite udite anche del GPS Castrol
Che abbiano letto il test Amsoil ?? :giullare: :giullare:
I motori avio sono in molte parti simili ai motori motociclistici per la presenza di convertitori di coppia, simili alle frizioni delle moto, ed è per questo che si prediligere usare oli di tipo “motociclistico” con qualche sforamento anche su oli di natura automobilistica privi dei pericolosi (per la frizione)“modificatori d’attrito”
Sostanzialmente la notizia è che dal 2006 (e forse pure da prima)che lo sconsigliano………a loro dire per una variata formulazione e per problemi con l’estere
Oltre i 120° poi, (e ci vuole poco ad arrivarci) solo olio sintetico 100% ...........(ma và !!!! )
Parlano di problemi con la riformulazione del MOTUL 5100 che figura nella loro tabella come un SJ
Attualmente il 5100 è un SL, e questo aumento di specifica ha comportato, sicuramente, un forte riformulazione che gli deve aver fatto perdere delle peculiarità e alla rotax questo non và bene visto che se si blocca un motore in volo......non si fà in tempo ad andare in officina :giullare:



qui il link della rotax avio per tradurlo

http://translate.google.it/translate?hl ... d03830.pdf

a pag. 5 di questo PDF, qualcosa di più recente, che continua a vietarne l’utilizzo………..
http://www.rotax-aircraft-engines.com/p ... d04432.pdf
e voi direte....
chi se ne frega tanto io non ho mica un motore di un aereo :giullare: :giullare:
Però tra "non saperlo" e "saperlo" e sempre meglio......"saperlo" poi sempre ogniuno fà come gli pare....
Ma secondo Voi le bronzine che si "sbronzinano" e le parti in movimento che fanno la limatura......e poi magari fottono le pompe olio dei rotax 990 sia mai fossero uguali a quelle utilizzate sui Rotax 912 :giullare: ???
No perché i motori degli aerei hanno prescrizioni ben più precise e circostanziate …riguardo gli oli per esempio
Ogni olio e consigliato indicandone per filo e per segno marca e tipologia e caratteristiche

Inoltre riguardo gli oli da usare sul rotax 990 anche qui c'è molta incertezza http://www.apriliav60.eu/forum/viewtopi ... &start=105
si citano i nomi dei maggiori GURU del rotax 990 .........
Si và dal 300V tenuto fino a 11000 km …….all'olio fully sint. di auchan che non da nessun problema.
C'è da dire che loro hanno scritto 20 pagine in 3 anni non 20 pagine in meno di 2 mesi
Comunque con il sintetico pure qui nessuna sbronzinatura :-)
Ora che quello che vi dovevo dire ve lo detto
Posso andare in vacanza tranquillo :wink:
Ma come? io volevo sostituire il Bardahl con 5100 o con il GPS e mi tiri fuori sta storiella.Ma come mai gli olii consigliati sono per lo più sintetici?No,alla Rotax un ci capiscono nulla,si so sbagliati.I motori avio un'hanno i pistoni e le bronzine..e so a reazione i che c'entra i sintetico i semi...i che c'entra.Ruggine nel motore?????Qualche bischero l'aveva scritto che gli estere e doppio estere sono igroscopici e che si ossidano prima di altri oli..che culo e cià indovinato.A me un me ne frega nulla,i mi meccanico di fiducia mi dice che il 5100 è bono anche pè friggere perchè con base vegetale idrogenata come la margarina ed io continuo a montà quello.20W/40???????????????????? gradazione più alta a freddo e più bassa a caldo.....si ora capisco...questi olii ragionano alla rovescia..sono retroandanti...si si ora capisco.Ma che sudate devo fare per capire...o Sergio ma un'avevi nulla da fare stasera????Tanto anche te un ci capisci una sega..figurati se ti dò retta!!!

Giotek

:ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi:
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
erny74

Re: cambio molto rumoroso in tutte le marcie!!!!!

Messaggio da erny74 »

:grr: :grr: ma SCUSATE!!!!!!! ma come cazzzzzzo fate a dire che sto cazzzzzo di cambio nn fa rumore negli innesti tra le marcie?????????????????????' domenica son stato al lago di barcis e pure sulla diga del vajont e tra mille cambiate tra sali e scendi e con piu di 450 km in poche ore credevo si staccasse tutto!!!!!! o tenuto sotto controllo il rumore delle altre moto dei miei amici( bandit1250, cbr1000/2004 , breva 1150, r6 , gsr600) e nn facevano un ben che minimo di rumore di cambiate!!! l unica che faceva casino era la mia e credo che mi sentissero fino in pianura mentre ero la su"!! comunque sia dopo i 300km o avuto qualche richiesta di scambio di moto xche , le moto da strada avevano cominciato a farsi sentire sulle gambe e sul collo!! volevo dire pure questo.. ma xche se do un po di gas in scalata i rumori spariscono completamente?? mentre mettendo la 2,3,4,5, ma usando il cambio tipo da PASSEGGIO e cioe trotterellando e usandolo con dolcezza i rumori xche si attenuano ?? eppure FIORENZO dice che e xfetta ma x me voi cari SIGNORI nn ci credo che avete un cambio come il mio!! vabbe domani son su sul cima grappa e spero di trovare un caponord x poter discuterne personalmente con altri e magari se la fortuna mi assiste nn si sa mai che riesca a provarne un altra di caponord :evil: :evil: :evil:
Tatanka
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4672
Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3473757060
Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara

Re: cambio molto rumoroso in tutte le marcie!!!!!

Messaggio da Tatanka »

erny74 ha scritto::grr: :grr: ma SCUSATE!!!!!!! ma come cazzzzzzo fate a dire che sto cazzzzzo di cambio nn fa rumore negli innesti tra le marcie?????????????????????' domenica son stato al lago di barcis e pure sulla diga del vajont e tra mille cambiate tra sali e scendi e con piu di 450 km in poche ore credevo si staccasse tutto!!!!!! o tenuto sotto controllo il rumore delle altre moto dei miei amici( bandit1250, cbr1000/2004 , breva 1150, r6 , gsr600) e nn facevano un ben che minimo di rumore di cambiate!!! l unica che faceva casino era la mia e credo che mi sentissero fino in pianura mentre ero la su"!! comunque sia dopo i 300km o avuto qualche richiesta di scambio di moto xche , le moto da strada avevano cominciato a farsi sentire sulle gambe e sul collo!! volevo dire pure questo.. ma xche se do un po di gas in scalata i rumori spariscono completamente?? mentre mettendo la 2,3,4,5, ma usando il cambio tipo da PASSEGGIO e cioe trotterellando e usandolo con dolcezza i rumori xche si attenuano ?? eppure FIORENZO dice che e xfetta ma x me voi cari SIGNORI nn ci credo che avete un cambio come il mio!! vabbe domani son su sul cima grappa e spero di trovare un caponord x poter discuterne personalmente con altri e magari se la fortuna mi assiste nn si sa mai che riesca a provarne un altra di caponord :evil: :evil: :evil:


Scusa enry, secondo me, a sto punto, c'è una "errata considerazione della rumorisità" e si dovrebbe intendere cosa intendi per rumoroso, tu dici che in caso di "cambiate da passeggio" il rumore si attenua molto, non potrebbe essere che tu cambiando velocemente, non accoppi i giri giusti al cambio marce a causa della repentinità della cambiata? (scusa il giro di parole, ma scrivendo è difficile, per me, rendere bene l'idea), oppure la seconda ipotesi è: non è che per caso stai prendendo per il culo tutti? :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: Scusa la franchezza, ma io fino ad ora di cn ne ho provate tre e tutto potrei dire e non che il cambio sia rumoroso :wink: :wink:
erny74

Re: cambio molto rumoroso in tutte le marcie!!!!!

Messaggio da erny74 »

trancuillo nn sto prendendo x il culo nessuno altrimenti nn sare mai andato a romper le balle a fiorenzo!! tutti dicono che nn anno cambio rumoroso sulla capo.. eppure la mia fa casino. avete mai sentito i vecchi cambii della vespa px che si sentivano molto i cambii di marcia?? ricordate quando si metteva la 1 ?? ecco la mia lo fa molto piu forte e in tutte le marcie. le altre poche moto che o avuto ma soprattutto provate tante, nn o MAI dovuto cercare i giri giusti o cose simili. se fosse un cambio / fuller/ ti direi che bisogna impararlo ma il cambio della moto ce" ben poco da imparare!lo so che vi sto rompendo le palle e chiedo scusa, ma nn so dove sbattere la testa xche x me nn e normale sto cambio. e poi vi aggiungete tutti voi che mi date tutti contro e tutti anno un cambio silenziosissimo!!! maaaa.......
Tatanka
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4672
Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3473757060
Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara

Re: cambio molto rumoroso in tutte le marcie!!!!!

Messaggio da Tatanka »

erny74 ha scritto:trancuillo nn sto prendendo x il culo nessuno altrimenti nn sare mai andato a romper le balle a fiorenzo!! tutti dicono che nn anno cambio rumoroso sulla capo.. eppure la mia fa casino. avete mai sentito i vecchi cambii della vespa px che si sentivano molto i cambii di marcia?? ricordate quando si metteva la 1 ?? ecco la mia lo fa molto piu forte e in tutte le marcie. le altre poche moto che o avuto ma soprattutto provate tante, nn o MAI dovuto cercare i giri giusti o cose simili. se fosse un cambio / fuller/ ti direi che bisogna impararlo ma il cambio della moto ce" ben poco da imparare!lo so che vi sto rompendo le palle e chiedo scusa, ma nn so dove sbattere la testa xche x me nn e normale sto cambio. e poi vi aggiungete tutti voi che mi date tutti contro e tutti anno un cambio silenziosissimo!!! maaaa.......
Non fraintendermi, non volevo offenderti, cercavo solo di spiegare tutta questa rumorosità inspiegabile, giustificabile solo per alcuni versi, che potrebbero essere,appunto, identificati in qualche modo,tipo una guida diversa e conseguenzialmente un uso diverso del cambio, d'altra parte, dopo la prova di fiore e le esperienze di altri del forum, non so che dirti e quindi cercavo solo una spiegazione che sarebbe potuta venirti utile.
erny74

Re: cambio molto rumoroso in tutte le marcie!!!!!

Messaggio da erny74 »

grazie grazie, ogni consiglio e utile.! 8)
Bloccato

Torna a “Motore CN ETV 1000”