sergio ha scritto:
Fine del discorso
Mi tocca contraddirmi perché la notizia a mio avviso è importante
Quindi dopo bombole e gas…….proviamo a tornare in tema .............
Vi sembrerà strano (per mè non lo è conoscendo il 5100)ma pare che la rotax per i suoi motori aereonautici abbia sconsigliato l'uso del MOTUL 5100 e udite udite anche del GPS Castrol
Che abbiano letto il test Amsoil ??
I motori avio sono in molte parti simili ai motori motociclistici per la presenza di convertitori di coppia, simili alle frizioni delle moto, ed è per questo che si prediligere usare oli di tipo “motociclistico” con qualche sforamento anche su oli di natura automobilistica privi dei pericolosi (per la frizione)“modificatori d’attrito”
Sostanzialmente la notizia è che dal 2006 (e forse pure da prima)che lo sconsigliano………a loro dire per una variata formulazione e per problemi con l’estere
Oltre i 120° poi, (e ci vuole poco ad arrivarci) solo olio sintetico 100% ...........(ma và !!!! )
Parlano di problemi con la riformulazione del MOTUL 5100 che figura nella loro tabella come un SJ
Attualmente il 5100 è un SL, e questo aumento di specifica ha comportato, sicuramente, un forte riformulazione che gli deve aver fatto perdere delle peculiarità e alla rotax questo non và bene visto che se si blocca un motore in volo......non si fà in tempo ad andare in officina
qui il link della rotax avio per tradurlo
http://translate.google.it/translate?hl ... d03830.pdf
a pag. 5 di questo PDF, qualcosa di più recente, che continua a vietarne l’utilizzo………..
http://www.rotax-aircraft-engines.com/p ... d04432.pdf
e voi direte....
chi se ne frega tanto io non ho mica un motore di un aereo
Però tra "non saperlo" e "saperlo" e sempre meglio......"saperlo" poi sempre ogniuno fà come gli pare....
Ma secondo Voi le bronzine che si "sbronzinano" e le parti in movimento che fanno la limatura......e poi magari fottono le pompe olio dei rotax 990 sia mai fossero uguali a quelle utilizzate sui Rotax 912

???
No perché i motori degli aerei hanno prescrizioni ben più precise e circostanziate …riguardo gli oli per esempio
Ogni olio e consigliato indicandone per filo e per segno marca e tipologia e caratteristiche
Inoltre riguardo gli oli da usare sul rotax 990 anche qui c'è molta incertezza
http://www.apriliav60.eu/forum/viewtopi ... &start=105
si citano i nomi dei maggiori GURU del rotax 990 .........
Si và dal 300V tenuto fino a 11000 km …….all'olio fully sint. di auchan che non da nessun problema.
C'è da dire che loro hanno scritto 20 pagine in 3 anni non 20 pagine in meno di 2 mesi
Comunque con il sintetico pure qui nessuna sbronzinatura

Ora che quello che vi dovevo dire ve lo detto
Posso andare in vacanza tranquillo
