Raccordo tubo benzina da serbatoio a pompa benzina

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Rispondi
charlie
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 208
Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2003, 10:09
Località: castiglione del lago (pg)

Raccordo tubo benzina da serbatoio a pompa benzina

Messaggio da charlie »

Scusate se mi ripeto ma sull'altro topic si parla di rubinetto della benzina. Il mio problema è il raccordo benz. che va alla pompa benz (come da oggetto). Mi si è rotto sia sulla CN 2002 sia sull'attuale RR. Costa 22 euro e mi si è rotto in garage, ma se succede per strada rimani a piedi :wink: Rispetto al vecchio raccordo (CN 2002) è stato modificata, però stavolta mi si è rotto il beccuccio che entra dentro al tubo di gomma e che si stringe con la fascetta..... A chi è capitato?? Sono io che sono sfigato o ci sono le premesse per chiedere all'Aprilia una modifica?
Avatar utente
nonholenduro
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 582
Iscritto il: venerdì 4 luglio 2003, 16:55
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da nonholenduro »

LA CURIOSITA' SORGE SPONTANEA: ESISTE UNA PROCEDURA PARTICOLARE PER SMONTARE IL SERBATOIO SENZA ROMPERE IL DELICATO CONNETTORE??
Ecco la sostituta della CN :P

Immagine
charlie
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 208
Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2003, 10:09
Località: castiglione del lago (pg)

Messaggio da charlie »

nonholenduro ha scritto:LA CURIOSITA' SORGE SPONTANEA: ESISTE UNA PROCEDURA PARTICOLARE PER SMONTARE IL SERBATOIO SENZA ROMPERE IL DELICATO CONNETTORE??
Dopo aver tolto tutte le viti arretrare dolcemente (un cm. alla volta) il serbatoio facendo appoggiare la parte anteriore sul filtro dell'aria; nel frattempo controllare i connettori (se vanno a sbattere o altro). Se si rimonta con lo stesso sistema e i tubi non si intrecciano, diventa + facile anche lo smontaggio. NB l'operazione riesce meglio se il serbatoio e quasi vuoto....
Comunque a me non si è rotto nello smontaggio del serbatoio... a 5.000 km. che lo smontavo a fare?
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Io continuo a non capire quale pezzo si é rotto.

La mandata benzina in pressione al corpo farfallato si compone di:

1) raccordo benzina (quello tristemente arcinoto, prima in plastica poi in metallo a partire dalla RR)
Costa circa 24 Euro.

2) Tubazione benzina, dal raccordo sopra citato sino al corpo farfallato. Comprende la "femmina" (da inserire nel raccordo benzina sotto la pompa benzina/galleggiante), il tubo e la parte metallica che combacia al corpo farfallato.
E' un pezzo unico, viene venduto sigillato in fabbrica e il codice é "Delivery fuel pipe 8144436".

Sono quasi certo che costi circa 75 Euro. Allora.....non capisco, se ti hanno sostituito solo la "Femmina", non é stato utilizzato il raccordo per intero. Sono stati utilizzati componenti non originali?

Oltre quelli che ho citato, non ci sono altri componenti (almeno per la parte in pressione, dalla pompa all'iniezione).

Forse può essere chiarificatore visitare qui:

http://www.aprilia.no/spdetails.asp?tav=35&cat=3941

Lamps.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

nonholenduro ha scritto:LA CURIOSITA' SORGE SPONTANEA: ESISTE UNA PROCEDURA PARTICOLARE PER SMONTARE IL SERBATOIO SENZA ROMPERE IL DELICATO CONNETTORE??
Scusa Valerio, ma perché da qualche tempo a questa parte ho l'impressione che tu sia appena sceso dalla luna? :wink:
La Caponord la vendi con il libretto di uso e manutenzione o senza? :wink: :wink: :wink:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
nonholenduro
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 582
Iscritto il: venerdì 4 luglio 2003, 16:55
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da nonholenduro »

Moma ha scritto: Scusa Valerio, ma perché da qualche tempo a questa parte ho l'impressione che tu sia appena sceso dalla luna? :wink:
La Caponord la vendi con il libretto di uso e manutenzione o senza? :wink: :wink: :wink:
Visto che tutti rompono il connettore, ho immaginato che le istruzioni del libretto uso & manutenzione non fossero sufficenti, invece in un post passato il Fiore conferma la procedura di smontaggio del libretto succitato ed aggiunge sono di mettere un po di grasso su OR del connettore altrimenti si rischiano crepature.
Per quanto riguarda la vendita della caponord, mi sto ri-innamorando della moto, ho ordinato le molle WIRTH entro il fine settimana mi arrivano, anzi ti chiedo aiuto mi serve per montarle bussola da 36 per cricchetto da 1/2", sai dove posso trovarlo ???
Ecco la sostituta della CN :P

Immagine
charlie
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 208
Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2003, 10:09
Località: castiglione del lago (pg)

Messaggio da charlie »

Moma ha scritto:Io continuo a non capire quale pezzo si é rotto.

La mandata benzina in pressione al corpo farfallato si compone di:

1) raccordo benzina (quello tristemente arcinoto, prima in plastica poi in metallo a partire dalla RR)
Costa circa 24 Euro.

2) Tubazione benzina, dal raccordo sopra citato sino al corpo farfallato. Comprende la "femmina" (da inserire nel raccordo benzina sotto la pompa benzina/galleggiante), il tubo e la parte metallica che combacia al corpo farfallato.
E' un pezzo unico, viene venduto sigillato in fabbrica e il codice é "Delivery fuel pipe 8144436".

Sono quasi certo che costi circa 75 Euro. Allora.....non capisco, se ti hanno sostituito solo la "Femmina", non é stato utilizzato il raccordo per intero. Sono stati utilizzati componenti non originali?

Oltre quelli che ho citato, non ci sono altri componenti (almeno per la parte in pressione, dalla pompa all'iniezione).

Forse può essere chiarificatore visitare qui:

http://www.aprilia.no/spdetails.asp?tav=35&cat=3941

Lamps.
Allora il pezzo rotto è il n. 3 (femmina), che sulla RR è stato modificato ma NON E' DI METALLO. Da quello che dicono da Fiorenzi quello che si rompeva è il n. 7. Non ricordo com'è sulla CN ma sulla RR è effettivamente di metallo. Costo come quello della CN mod. 2002 euro 22.00. In pratica si è spezzato il beccuccio che entra nel tubo di gomma e che viene stretto dalla fascetta n. 2.

PS. Sto pensando al tuo bauletto d'alluminio.
telefonami 333-4011812
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

nonholenduro ha scritto:Per quanto riguarda la vendita della caponord, mi sto ri-innamorando della moto, ho ordinato le molle WIRTH entro il fine settimana mi arrivano, anzi ti chiedo aiuto mi serve per montarle bussola da 36 per cricchetto da 1/2", sai dove posso trovarlo ???

EVVAI!!! :salta: :salta: :tutticontenti: :salta: e cosa aspetti ad eliminare quell'orribile firma??? :evil: :evil: :evil:
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
B.Luke
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 493
Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 14:37
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da B.Luke »

nonholenduro ha scritto:chiedo aiuto mi serve per montarle bussola da 36 per cricchetto da 1/2", sai dove posso trovarlo ???
Ho visto la bussola da 36 da CASTORAMA alla romanina, non so se è per cricchetto da 1/2" ma ci sono dei raccordi e riduttori,
penso che se ci fai un giretto dovresti trovare quello che ti serve!
Lamps!
CAPONORD mod 2003 Grigggia
"GrayKAPP"
Immagine
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

charlie ha scritto:

Allora il pezzo rotto è il n. 3 (femmina), che sulla RR è stato modificato ma NON E' DI METALLO. Da quello che dicono da Fiorenzi quello che si rompeva è il n. 7. Non ricordo com'è sulla CN ma sulla RR è effettivamente di metallo. Costo come quello della CN mod. 2002 euro 22.00. In pratica si è spezzato il beccuccio che entra nel tubo di gomma e che viene stretto dalla fascetta n. 2.

PS. Sto pensando al tuo bauletto d'alluminio.
telefonami 333-4011812
Per la rottura: strano credo sia la prima volta che succede, boh.!

Per il bauletto: ora ti chiamo......
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”