La mia Capo singhiozza

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Avatar utente
fabia_fab
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 603
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2008, 13:45
Località: Senigallia

Re: La mia Capo singhiozza

Messaggio da fabia_fab »

adesso provale sulla route des grand alpe, ed in sardegna, poi se ancora ti funzionano bene :lol: :lol: :lol: , si può fare un GDA per le valeo così smetto di portarmi dietro le bobine quando vado in giro... e non mi faccio prendere più in giro dagli altri...
Non fidatevi mai di un motard che dice ''Non ho bisogno di mostrare niente a nessuno''...
...STA MENTENDO!!
Avatar utente
brucaliffo
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5686
Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
Moto: ETV 1000 Caponord
Località: Cuneo

Re: La mia Capo singhiozza

Messaggio da brucaliffo »

giotek ha scritto:
Brucaliffo ha scritto:
giotek ha scritto:...
Salisburgo Firenze con una bobina fottuta all'anteriore e dopo poco una al posteriore che faceva i capricci (ne avevo 2 di scorta..risolto)
...
Giorgio, questo ti è capitato con le Valeo o con le originali?
Perchè se le Valeo risolvono il problema si potrebbe, come mi pare tu abbia scritto altrove, fare un bel gda e comprarne una vagonata!!! il problema però è modificarle perchè io ad es. non sarei capace... :oops: ma chi si metterebbe poi a modificare un centinaio o più bobine? magari si potrebbe pagare qualcuno x farlo? Immagine
Io continuo a macinare km e per adesso ho solo sostituito preventivamente il relè da 150A e saldato i connettori, tutto il resto (per il momento) è originale :sgrat: però mi piacerebbe tanto partire più tranquillo.
Un'altra soluzione poi sarebbe smettere di leggere AOTR, questo covo di motociclisti ipocondriaci :giullare:
Ciao a te,
mi è capitato con le originali.Fare un GDA non è problema,effettivamente modificarne 100 si e non mi sognerei neanche di chiedere a qualcuno di farlo gratis o per amicizia o per il forum.E' un lavoro di precisione e ci vuole il suo tempo sarei dell'idea di remunerare chi lo facesse.IO SONO UN PRATICO,le bobine originali costano 50 euro (posso sbagliarmi di poco) 2 Valeo le ho pagate 50 euro da un rivenditore che a sua volta si rifornisce dal grossista(telefono' a questo e gliele portarono dopo 15 minuti).Ne riparleremo a settembre ma credo che per 100 pezzi,interpellando il grossista (credo di sapere chi è),si potrebbe spuntare un prezzo vicino ai 20 euro.Se qualcuno che sa il fatto suo le modificasse per una decina di euro o meno pagare le Valeo 30 euro è un affare,da non tornarci più sopra,da non pensare più alle bobine,da comprarle e montarle all'anteriore e tenere le originali di scorta insomma...secondo me sarebbe da fare.Poi dipende da come ragiona uno.Se si leggono gli ultimissimi interventi per rogne all'impianto elettrico riguardano appunto le bobine,il nostro presidente ha la fortuna di servirsi da Fiore ed in 5 minuti gli ha sostituito la bobina perchè in pronta consegna,pensiamo alla preparazione media di molti meccanici ed al fatto che concessionari Aprilia preparati ne esistono pochi ed immaginiamoci quanto potrebbe tribolare qualcuno perchè gli diagnosticassero "bobina che fa i capricci" (magari la EFI non si accende,vedi Umberto) e quanto tempo potrebbe aspettare.Per quanto mi riguarda,considerato che le bobine originali della Capo sono critiche e che annoverano percentuali di guasto MOLTO superiori alla media delle moto in generale....ho tagliato la testa al toro...Valeo.

Giotek
Mi ci gioco la cosa che ho più cara....la moto,che usando le Valeo e montando le candele Brisk le bobine non si fotterebbero MAI.
D'accordo su tutto! ho già le brisk, ora voglio le valeoooo :salta:
(per adesso le uniche valeo che ho sono le spazzole tergicristallo sulla mia toyota :giullare: )
Se tu o Giampaolo, che avete già fatto questa modifica, riusciste a trovare qualcuno competente e volenteroso disposto a fare il lavoro, si potrebbe fare!!! :ok1: :ok: :ok: :ok1: :ok: :ok:
Immagine
Avatar utente
Topolinio
IL RABDOMANTE
IL RABDOMANTE
Messaggi: 5935
Iscritto il: lunedì 27 dicembre 2004, 23:40
Moto: Suzuki Vstrom 1000 MY2014
Località: Filago (Bg)

Re: La mia Capo singhiozza

Messaggio da Topolinio »

Ma se c'è la possibilita' di fare un GDA per queste Valeo modificate non avrei problemi a parteciparVi
Suzuki VStrom 1000 MY 2014
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: La mia Capo singhiozza

Messaggio da Moma »

Giorgio, per curiosità se mi dici esattamente un modello di auto che le monta (Renault?) provo a vedere su autoteilemann.de quanto ci verrebbero :wink:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
brucaliffo
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5686
Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
Moto: ETV 1000 Caponord
Località: Cuneo

Re: La mia Capo singhiozza

Messaggio da brucaliffo »

Moma ha scritto:Giorgio, per curiosità se mi dici esattamente un modello di auto che le monta (Renault?) provo a vedere su autoteilemann.de quanto ci verrebbero :wink:
Clio 3.0 V6 :truzzo:
Immagine
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: La mia Capo singhiozza

Messaggio da Moma »

Come prezzo non ci siamo (circa 30 Euro). Ci sono però tutti i codici del ricambio "interni" alle maggiori case costruttrici che la utilizzano; i riferimenti possono essere utili nell'esasperata ricerca del miglior prezzo :wink:

Immagine
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: La mia Capo singhiozza

Messaggio da sergio »

Moma ha scritto:Giorgio, per curiosità se mi dici esattamente un modello di auto che le monta (Renault?) provo a vedere su autoteilemann.de quanto ci verrebbero :wink:
Alla fine del pdf ci sono le corrispondenze auto

http://motardsardechois.free.fr/Page%20 ... lumage.pdf

Ma non si potrebbe modificare il cavo di attacco nella bobina invece di modificare la bobina stessa per adattarla al cavo ??
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: La mia Capo singhiozza

Messaggio da Moma »

sergio ha scritto:
Ma non si potrebbe modificare il cavo di attacco nella bobina invece di modificare la bobina stessa per adattarla al cavo ??
già.....
se non erro, la caratteristica di queste bobine Valeo é che fungono da pipetta sulle candele, quindi l'attacco ha le dimensioni del terminale candela :ok:
edit: visto ora le foto, non mi sembra che siano del tipo montato direttamente sulle candele, scusate :oops: :oops:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Topolinio
IL RABDOMANTE
IL RABDOMANTE
Messaggi: 5935
Iscritto il: lunedì 27 dicembre 2004, 23:40
Moto: Suzuki Vstrom 1000 MY2014
Località: Filago (Bg)

Re: La mia Capo singhiozza

Messaggio da Topolinio »

Moma ha scritto:
sergio ha scritto:
Ma non si potrebbe modificare il cavo di attacco nella bobina invece di modificare la bobina stessa per adattarla al cavo ??
già.....
se non erro, la caratteristica di queste bobine Valeo é che fungono da pipetta sulle candele, quindi l'attacco ha le dimensioni del terminale candela :ok:
edit: visto ora le foto, non mi sembra che siano del tipo montato direttamente sulle candele, scusate :oops: :oops:
Visto che stiamo facendo fare i cavi alla nuovi..... 8) 8) 8)
Suzuki VStrom 1000 MY 2014
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: La mia Capo singhiozza

Messaggio da sergio »

Moma ha scritto:
sergio ha scritto:
Ma non si potrebbe modificare il cavo di attacco nella bobina invece di modificare la bobina stessa per adattarla al cavo ??
già.....
se non erro, la caratteristica di queste bobine Valeo é che fungono da pipetta sulle candele, quindi l'attacco ha le dimensioni del terminale candela :ok:
edit: visto ora le foto, non mi sembra che siano del tipo montato direttamente sulle candele, scusate :oops: :oops:
Che significa che hai visto adesso le foto ?
Le bobine valeo in origine, sulle auto, montano direttamente sulle candele
Io pensavo che con una modifica all'attacco del cavo sulla bobina si potrebbe ovviare alla modifica interna delle bobine aftermarket "Valeo"
Basterebbe far diventare la testa del cavo candela lato bobina come la testa di una candela con nottolino.....
Non ne sono certo ma penso esista in vendita qualcosa di molto semplice da crimpare sul cavo....
così facendo si evita la modifica interna alla bobina che non proprio cosa semplice...
Lamps
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: La mia Capo singhiozza

Messaggio da giotek »

sergio ha scritto:
Moma ha scritto:
sergio ha scritto:
Ma non si potrebbe modificare il cavo di attacco nella bobina invece di modificare la bobina stessa per adattarla al cavo ??
già.....
se non erro, la caratteristica di queste bobine Valeo é che fungono da pipetta sulle candele, quindi l'attacco ha le dimensioni del terminale candela :ok:
edit: visto ora le foto, non mi sembra che siano del tipo montato direttamente sulle candele, scusate :oops: :oops:
Che significa che hai visto adesso le foto ?
Le bobine valeo in origine, sulle auto, montano direttamente sulle candele
Io pensavo che con una modifica all'attacco del cavo sulla bobina si potrebbe ovviare alla modifica interna delle bobine aftermarket "Valeo"
Basterebbe far diventare la testa del cavo candela lato bobina come la testa di una candela con nottolino.....
Non ne sono certo ma penso esista in vendita qualcosa di molto semplice da crimpare sul cavo....
così facendo si evita la modifica interna alla bobina che non proprio cosa semplice...
Lamps
In teoria hai ragione in pratica sono diventato matto a cercare quello che dici e non l'ho trovato.

Immagine[/quote]

un'altra soluzione è quella di far costruire al tornio un cilindro in rame di "quasi 10mm" che si inserisca a forza nella valeo ed al centro del quale sia posizionato il rivetto di 4 per il cavo bobina originale.E' un lavorone,occorrono punte particolari,verrebbe a costare forse di più.
Riparliamone a settembre,avrò anche il prezzo definitivo per quantità.La memoria non è il mio forte,il rientro da Salisburgo con la bobina originale rotta è stato 2 estati fa (non l'altra estate).Quindi queste bobine le ho testate per 18.000km,no problem.
Ricordo che lo scoop Valeo è nato nel 2006,io non ho inventato nulla,ho solo copiato.

Giotek

Ps-domani posto le foto dell'ultima scimmia.( non è la seconda ventola inseribile manualmente o con il folle inserito,quella settembre)
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: La mia Capo singhiozza

Messaggio da sergio »

giotek ha scritto: In teoria hai ragione in pratica sono diventato matto a cercare quello che dici e non l'ho trovato.
Forse qui c'è qualcosa....
http://www.beruindia.com/pdf/ZL%20Steck ... _15_03.pdf
Il pezzo 8 potrebbe simulare la candela e permettere il fissaggio del cavo?

qui i dettagli del pezzo (non molti in verità ce ne vorrebbe uno in mano per vedere comè fatto..)

http://www.beruparts.com/product.sc?pro ... egoryId=15

Lamps
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”