


D'accordo su tutto! ho già le brisk, ora voglio le valeoooogiotek ha scritto:Ciao a te,Brucaliffo ha scritto:Giorgio, questo ti è capitato con le Valeo o con le originali?giotek ha scritto:...
Salisburgo Firenze con una bobina fottuta all'anteriore e dopo poco una al posteriore che faceva i capricci (ne avevo 2 di scorta..risolto)
...
Perchè se le Valeo risolvono il problema si potrebbe, come mi pare tu abbia scritto altrove, fare un bel gda e comprarne una vagonata!!! il problema però è modificarle perchè io ad es. non sarei capace...ma chi si metterebbe poi a modificare un centinaio o più bobine? magari si potrebbe pagare qualcuno x farlo?
![]()
Io continuo a macinare km e per adesso ho solo sostituito preventivamente il relè da 150A e saldato i connettori, tutto il resto (per il momento) è originaleperò mi piacerebbe tanto partire più tranquillo.
Un'altra soluzione poi sarebbe smettere di leggere AOTR, questo covo di motociclisti ipocondriaci
mi è capitato con le originali.Fare un GDA non è problema,effettivamente modificarne 100 si e non mi sognerei neanche di chiedere a qualcuno di farlo gratis o per amicizia o per il forum.E' un lavoro di precisione e ci vuole il suo tempo sarei dell'idea di remunerare chi lo facesse.IO SONO UN PRATICO,le bobine originali costano 50 euro (posso sbagliarmi di poco) 2 Valeo le ho pagate 50 euro da un rivenditore che a sua volta si rifornisce dal grossista(telefono' a questo e gliele portarono dopo 15 minuti).Ne riparleremo a settembre ma credo che per 100 pezzi,interpellando il grossista (credo di sapere chi è),si potrebbe spuntare un prezzo vicino ai 20 euro.Se qualcuno che sa il fatto suo le modificasse per una decina di euro o meno pagare le Valeo 30 euro è un affare,da non tornarci più sopra,da non pensare più alle bobine,da comprarle e montarle all'anteriore e tenere le originali di scorta insomma...secondo me sarebbe da fare.Poi dipende da come ragiona uno.Se si leggono gli ultimissimi interventi per rogne all'impianto elettrico riguardano appunto le bobine,il nostro presidente ha la fortuna di servirsi da Fiore ed in 5 minuti gli ha sostituito la bobina perchè in pronta consegna,pensiamo alla preparazione media di molti meccanici ed al fatto che concessionari Aprilia preparati ne esistono pochi ed immaginiamoci quanto potrebbe tribolare qualcuno perchè gli diagnosticassero "bobina che fa i capricci" (magari la EFI non si accende,vedi Umberto) e quanto tempo potrebbe aspettare.Per quanto mi riguarda,considerato che le bobine originali della Capo sono critiche e che annoverano percentuali di guasto MOLTO superiori alla media delle moto in generale....ho tagliato la testa al toro...Valeo.
Giotek
Mi ci gioco la cosa che ho più cara....la moto,che usando le Valeo e montando le candele Brisk le bobine non si fotterebbero MAI.
Clio 3.0 V6Moma ha scritto:Giorgio, per curiosità se mi dici esattamente un modello di auto che le monta (Renault?) provo a vedere su autoteilemann.de quanto ci verrebbero
Alla fine del pdf ci sono le corrispondenze autoMoma ha scritto:Giorgio, per curiosità se mi dici esattamente un modello di auto che le monta (Renault?) provo a vedere su autoteilemann.de quanto ci verrebbero
già.....sergio ha scritto:
Ma non si potrebbe modificare il cavo di attacco nella bobina invece di modificare la bobina stessa per adattarla al cavo ??
Visto che stiamo facendo fare i cavi alla nuovi..... 8) 8) 8)Moma ha scritto:già.....sergio ha scritto:
Ma non si potrebbe modificare il cavo di attacco nella bobina invece di modificare la bobina stessa per adattarla al cavo ??
se non erro, la caratteristica di queste bobine Valeo é che fungono da pipetta sulle candele, quindi l'attacco ha le dimensioni del terminale candela
edit: visto ora le foto, non mi sembra che siano del tipo montato direttamente sulle candele, scusate![]()
Che significa che hai visto adesso le foto ?Moma ha scritto:già.....sergio ha scritto:
Ma non si potrebbe modificare il cavo di attacco nella bobina invece di modificare la bobina stessa per adattarla al cavo ??
se non erro, la caratteristica di queste bobine Valeo é che fungono da pipetta sulle candele, quindi l'attacco ha le dimensioni del terminale candela
edit: visto ora le foto, non mi sembra che siano del tipo montato direttamente sulle candele, scusate![]()
In teoria hai ragione in pratica sono diventato matto a cercare quello che dici e non l'ho trovato.sergio ha scritto:Che significa che hai visto adesso le foto ?Moma ha scritto:già.....sergio ha scritto:
Ma non si potrebbe modificare il cavo di attacco nella bobina invece di modificare la bobina stessa per adattarla al cavo ??
se non erro, la caratteristica di queste bobine Valeo é che fungono da pipetta sulle candele, quindi l'attacco ha le dimensioni del terminale candela
edit: visto ora le foto, non mi sembra che siano del tipo montato direttamente sulle candele, scusate![]()
Le bobine valeo in origine, sulle auto, montano direttamente sulle candele
Io pensavo che con una modifica all'attacco del cavo sulla bobina si potrebbe ovviare alla modifica interna delle bobine aftermarket "Valeo"
Basterebbe far diventare la testa del cavo candela lato bobina come la testa di una candela con nottolino.....
Non ne sono certo ma penso esista in vendita qualcosa di molto semplice da crimpare sul cavo....
così facendo si evita la modifica interna alla bobina che non proprio cosa semplice...
Lamps
Forse qui c'è qualcosa....giotek ha scritto: In teoria hai ragione in pratica sono diventato matto a cercare quello che dici e non l'ho trovato.