









Ma ascolta............che cosa bypassa esattamente?
Il cavalleto non credo............o mi sbaglio?
Ciao Gianlu 8) bypassa le vaie protezioni......cavalletto....frizione....e cambio OKIO che parte anche con la marcia inseritaGianlu-Gianlu ha scritto:Dopo quasi 10 anni dall'uscita della capo è arrivato il sistema torna a casa Lassie![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Ma ascolta............che cosa bypassa esattamente?
Il cavalleto non credo............o mi sbaglio?
Giampaolo...non è concepibile che parta con la marcia inserita....ci sono svariate situazioni dove questa possibilità può creare seri danni.....Giampaolo ha scritto:Ciao Gianlu 8) bypassa le vaie protezioni......cavalletto....frizione....e cambio OKIO che parte anche con la marcia inseritaGianlu-Gianlu ha scritto:Dopo quasi 10 anni dall'uscita della capo è arrivato il sistema torna a casa Lassie![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Ma ascolta............che cosa bypassa esattamente?
Il cavalleto non credo............o mi sbaglio?![]()
![]()
Infatti questo e un caso limite...serve per tornare a casa senza tagliare fili...o fare ponticelli vari....le protezioni servono solo a non farla partire con il teleruttore di avviamento .Ma con quello marino , che ha la possibilità della accensione manuale e non a pulsante sul manubrio, si saltano tutte le protezioni...e la moto parte ( basta che ci sia il quadro accesoGianlu-Gianlu ha scritto:Gio.......si parla solo di tornare a casa..............
Pensa che a me si è rotto il micro frizione e me ne sono accorto perchè mi è partita in prima![]()
Giampi perdonami, ma semplicemente mettendo a massa il negativo del teleruttore è sufficiente per bypassare il cavalletto laterale????
Nel caso si montasse il teleruttore nautico, la moto partirebbe.........ok..........ma poi non si spegnerebbe se il cavalletto avesse problemi?![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
o tagli i fili del cavalletto laterale e li unisci assieme.....oppure con un interruttore come da schema ....manda la massa al punto C2 della ecu 8)Gianlu-Gianlu ha scritto:Tornando a noi Giampy..........io con gli schemi come ben sai non vado d'accordo.
I casi sono 2, mentre uno va la moto si spegne random, oppure tenta di accenderla e non parte...............
Mettiamo che siamo in cima allo Stelvio.............come consiglieresti di procedere per escludere tutto?
Per cominciare se non si accende si potrebbe fare son una chiave inglese corto sui terminali del teleruttore..........ma se fosse il cavalletto laterale non si accenderebbe comunque ......sbaglio.
A quel punto dove dovremmo lavorare?
Grazie Giampi per l'infinita pazienza.........
Non ci andare in cima allo Stelvio con codesta generatrice di problemi,uno lo risolvi e uno ti si presenta.Certe domande sono fattibili SOLO riguardo ad una Caponord,ma bisognerebbe farle in privato..farle sul Web fa chiaramente capire lo stato d'animo di alcuni che utilizzano questa moto.Gianlu-Gianlu ha scritto: Mettiamo che siamo in cima allo Stelvio.............come consiglieresti di procedere per escludere tutto?
Anche io,tutti gli anni,prima di partire....rinnovo l'europe assistance ma mi sono chiesto:Gianlu-Gianlu ha scritto:Avessi il Gs non ci sarebbe nessun problema, Europe-Assistance e via.......![]()
![]()
![]()
![]()