LA Pegaso del Futuro

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
ppastorin
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1721
Iscritto il: martedì 16 luglio 2002, 2:00
Località: (TO)
Contatta:

Messaggio da ppastorin »

bongha ha scritto:Comunque sia il mercato delle moto mi stà dando ragione e ribadisco che anche io ho una pegaso e ne sono contento ma non bisogna negare l'evidenza.
i mono vendono sempre meno
lamps a tutti
Mettiamola in questo modo allora:
voglio (ma a quanto pare non solo io) una moto con 50-60 CV, che pesi meno di 180 kg, che possa fare anche fuoristrada, che non mi torturi la faccia se viaggio ai 140, con una bella linea... se poi ha 1 o 12 cilindri non importa, ma adesso queste caratteristiche le hanno solo i mono, anzi, solo il Pegaso ... :salta:
Avatar utente
FLYHORSE
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 111
Iscritto il: mercoledì 14 luglio 2004, 21:48
Località: L'Aquila

Messaggio da FLYHORSE »

Mettiamola in questo modo allora:
voglio (ma a quanto pare non solo io) una moto con 50-60 CV, che pesi meno di 180 kg, che possa fare anche fuoristrada, che non mi torturi la faccia se viaggio ai 140, con una bella linea... se poi ha 1 o 12 cilindri non importa, ma adesso queste caratteristiche le hanno solo i mono, anzi, solo il Pegaso ...
Pienamente d'accordo.
:D Tutti conosciamo le doti dei bicilindrici, ma la spinta e la cattiveria del nostro "vecchio" mono, in quanti sarebbero disposti a rinunciarci?
Secondo me se l'Aprilia/Piaggio riuscirà a fare un mono risolvendo tutte le magagne del rotax ( sarò particolarmente fortunato ma a me non ha mai dato un problema) incrementandone la potenza, già sarebbe un ottimo risultato.
La pegaso è così ed è giusto che sia così :love: , tutti quelli che la pensano diversamente hanno sbagliato a comprare moto.

Questa è solo la mia opinione.

Ciao a tutti. :salta:
AARRRR
Avatar utente
brronko
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 476
Iscritto il: giovedì 11 luglio 2002, 2:00
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da brronko »

vorrei intervenire in questa discussione...ma non sò da dove iniziare :o

...scherzo...sono un felice possessore di v-stronz650, bi-pistonico...
ho letto un sacco di cose interessanti, ma anche cavolate...sull'inefficienza dei mono, e altre fantasie sulla "presunta" superiorità e perfezione del bicilindrico...

Le vendite di mono non vanno affatto male...vedi XT660 e BMW650GS, e la Pegaso4 con rotax aggiornato euro2 (e altre piccole cosucce per svecchiarla) sarebbe andata benissimo nelle vendite ( pubblicizzata a dovere però... :wink: )

La transalp fà skifo..e qui vedo che molti sono d'accordo :giullare:

La suzukina un pò meno, l'ho comprata solo per
1) consumi ridotti
2) euro2
3) doppio disco anteriore
4) sospensioni regolabili
5) meno vibrazioni
6) 67 CV
7) sei marce
8) prezzo
9) ecc...eccc.

potrei continuare ancora, ma scritti così questi punti sembrerebbe quasi che la sfida VStrom-Pegaso dovesse finire 10-0...ma non è così.

Per primo perchè non sono comparabili, come non è comparabile la pegaso con il transalp ( eppure qualcuno l'ha fatto).
Secondo, non è vero che i bicilindrici non vibrano, vibrano solo di meno.
Terzo, è vero che c'ha quasi 70cv, ma dove stanno sti cavalli?

Mi spiego meglio...i cavalli si sentono eccome, ma l'arco d'utilizzo non è paragonbile assolutamente ai 47cv del pegaso...le erogazioni sono completamente diverse.
Con la suzuki puoi camminare in 6^ a 50 km/h e non preoccuparti del cambio anche per fare Roma-Milano...riprende anche da 1500 giri senza alcuno strappo, e prosegue fino ai 10.000 giri con una progressione da motore elettrico...( poco entusiasmante aggiungerei...)

Per fare un sorpasso con la peggy bastava pensare di farlo che già "ella" era in coppia...questa è la grande differenza...La strommina, anche per le caratteristiche che gli hanno voluto dare all'erogazione, ha una coppia massima di 60 Nm a 6.400 giri/min, il che porta ad aver bisogno di più spazio per fare un sorpasso, anche se poi spremendola a dovere i cavalli nitriscono che è un piacere...

comunque...nelle mie disquisizioni poco chiare che volevo dire?!?...non lo sò...sò che la peggy è la peggy...non me la toccate.. :wink:

W I MOTORI...CHE SIANO MONO BICI o TRI PISTONICI!!!!!

Scusate la lungaggine...

Lamps da Roma
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6837
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Messaggio da andydj31 »

Ho letto con molto interesse tutto cio' che "amiamo" ed "odiamo" della nostra Pegaso.
Io ho avuto modo di vedere quella che verra' presentata tra pochi giorni a Monaco, in quel di Noale qualche mese fa, e oltre al mantenimento del motore mono che sara' lo Yamaha-Minarelli 660 cc Euro 2 posso solo dirvi che chi volesse una moto per il fuoristrada (vedi Pastorin...) sara' deluso.
L'impostazione è decisamente piu' stradaiola, meno protezione aereodinamica quindi meno plastica grazie a fiancatine e cupolino piu' piccoli, resta il doppio scarico sottosella.
Comunque come linea è fantastica!!! Altro che le giapponesi....
Non sara' un bicilindrico come vuole il mercato e in generale tante persone, ma come design non c'è nè per nessuno!!!!!!

andydj31 :andydj:
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

Immagine
ppastorin
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1721
Iscritto il: martedì 16 luglio 2002, 2:00
Località: (TO)
Contatta:

Messaggio da ppastorin »

andydj31 ha scritto: L'impostazione è decisamente piu' stradaiola, meno protezione aereodinamica
:o :o :o :o :o :o :o :o

Un enduro stradale naked ????? :o :o

Quindi, riassumendo...meno protezione aerodinamica, quindi non e' l'ideale per i viaggi e l'autostrada, ma in fuoristrada non va bene...e allora ? Da usare solo per le gitarelle in montagna ???? :o :o
A questo punto meno male che (forse) e' bella, altrimenti ... :evil:

Mah^Mah
Avatar utente
bongha
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 160
Iscritto il: sabato 11 maggio 2002, 2:00
Località: Figline Valdarno (FI)

Messaggio da bongha »

ppastorin ha scritto:
andydj31 ha scritto: L'impostazione è decisamente piu' stradaiola, meno protezione aereodinamica
:o :o :o :o :o :o :o :o

Un enduro stradale naked ????? :o :o

Quindi, riassumendo...meno protezione aerodinamica, quindi non e' l'ideale per i viaggi e l'autostrada, ma in fuoristrada non va bene...e allora ? Da usare solo per le gitarelle in montagna ???? :o :o
A questo punto meno male che (forse) e' bella, altrimenti ... :evil:

Mah^Mah
Pienamente d'accordo con Ppastorin, non vorrei che Aprilia provasse un approccio ad un mercato nuovo in concorrenza con moto tipo ducati Monster
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Concordo pienamente con ciò che afferma Bronko(ti sei espresso alla perfezione descrivendo le caratteritiche del tuo nuovo bicilndrico) e con quanto asserisce Ppastorin riguardo le apacità turitiche della peggy ;-)
Con le indiscrezioni avute da andydj sono sempre più convinto che rimanendo con la mia Peggy/rotax non mi perdo proprio niente.....ci mancherebbe solo un serbatoietto da 12 litri e poi l'opera sarebbe completa :-)
Pazienza sarà per la prossima.
Un saluto
Avatar utente
trudo
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 141
Iscritto il: lunedì 21 luglio 2003, 16:16
Località: Monza - ma nato a SV !!

Messaggio da trudo »

FLYHORSE ha scritto: La pegaso è così ed è giusto che sia così :love: , tutti quelli che la pensano diversamente hanno sbagliato a comprare moto.

Questa è solo la mia opinione.

Ciao a tutti. :salta:
concordo, approvo e sottoscrivo !!
:salta:

per il futuro invece:
ppastorin ha scritto: Un enduro stradale naked ?????

Quindi, riassumendo...meno protezione aerodinamica, quindi non e' l'ideale per i viaggi e l'autostrada, ma in fuoristrada non va bene...e allora ? Da usare solo per le gitarelle in montagna ????
e per andare al bar ... basta il serbatoio da 10 litri
:(
sergio ha scritto:
Pazienza sarà per la prossima.
Un saluto


:risorge:

tanto ho "solo" 30mila km !!!

ciaooo
La manutenzione della motocicletta e' facile se la si fa nel modo giusto.
E' farla nel modo giusto che non e' facile!
Robert M. Pirsig
Avatar utente
andydj31
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6837
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
Località: Concordia Sagittaria (Ve)

Messaggio da andydj31 »

Piano gente!!! Non ho detto naked.... e nemmeno tipo Monster!!! AZZ!!!

andydj31 :andydj:
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22

Immagine
Avatar utente
claudioB
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2049
Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
Moto: Caponord red flame 2001
Località: Cislago /VA

Messaggio da claudioB »

brronko ha scritto:vorrei intervenire in questa discussione...ma non sò da dove iniziare :o

...scherzo...sono un felice possessore di v-stronz650, bi-pistonico...
ho letto un sacco di cose interessanti, ma anche cavolate...sull'inefficienza dei mono, e altre fantasie sulla "presunta" superiorità e perfezione del bicilindrico...

Le vendite di mono non vanno affatto male...vedi XT660 e BMW650GS, e la Pegaso4 con rotax aggiornato euro2 (e altre piccole cosucce per svecchiarla) sarebbe andata benissimo nelle vendite ( pubblicizzata a dovere però... :wink: )

La transalp fà skifo..e qui vedo che molti sono d'accordo :giullare:

La suzukina un pò meno, l'ho comprata solo per
1) consumi ridotti
2) euro2
3) doppio disco anteriore
4) sospensioni regolabili
5) meno vibrazioni
6) 67 CV
7) sei marce
8) prezzo
9) ecc...eccc.

potrei continuare ancora, ma scritti così questi punti sembrerebbe quasi che la sfida VStrom-Pegaso dovesse finire 10-0...ma non è così.

Per primo perchè non sono comparabili, come non è comparabile la pegaso con il transalp ( eppure qualcuno l'ha fatto).
Secondo, non è vero che i bicilindrici non vibrano, vibrano solo di meno.
Terzo, è vero che c'ha quasi 70cv, ma dove stanno sti cavalli?

Mi spiego meglio...i cavalli si sentono eccome, ma l'arco d'utilizzo non è paragonbile assolutamente ai 47cv del pegaso...le erogazioni sono completamente diverse.
Con la suzuki puoi camminare in 6^ a 50 km/h e non preoccuparti del cambio anche per fare Roma-Milano...riprende anche da 1500 giri senza alcuno strappo, e prosegue fino ai 10.000 giri con una progressione da motore elettrico...( poco entusiasmante aggiungerei...)

Per fare un sorpasso con la peggy bastava pensare di farlo che già "ella" era in coppia...questa è la grande differenza...La strommina, anche per le caratteristiche che gli hanno voluto dare all'erogazione, ha una coppia massima di 60 Nm a 6.400 giri/min, il che porta ad aver bisogno di più spazio per fare un sorpasso, anche se poi spremendola a dovere i cavalli nitriscono che è un piacere...

comunque...nelle mie disquisizioni poco chiare che volevo dire?!?...non lo sò...sò che la peggy è la peggy...non me la toccate.. :wink:

W I MOTORI...CHE SIANO MONO BICI o TRI PISTONICI!!!!!

Scusate la lungaggine..

Lamps da Roma
non sapevo che avevi cambiato moto ,gli scorsi mesi sono stato un po latitante nel forum........comunque come vedo fai parte ancora nelle nostre discussioni....( mi sa che in fondo ,hai ancora nel cuore, la pegaso come una tua cara ex:wink: :wink: )
ciao
ClaudioB
Immagine
Avatar utente
roby76
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 232
Iscritto il: venerdì 21 marzo 2003, 1:00
Località: Genova

Messaggio da roby76 »

per paolo....


ho quello che cerchi

http://www.motociclismo.it/edisport/mot ... enDocument

spero che il link funzioni... altrimenti su motociclismo.it cerca su "prove" la higland....

mica da ridere ;)

lamps
la frenata è lunga, le gomme sgonfie e quando piove cerrrrte sgommmmmate!

No stop signs, speed limit
Nobody's gonna slow me down
Hey Momma, look at me
I'm on my way to the promised land
I'm on the highway to hell
(Don't stop me)
Avatar utente
trudo
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 141
Iscritto il: lunedì 21 luglio 2003, 16:16
Località: Monza - ma nato a SV !!

Messaggio da trudo »

il motore e' proprio bello (a vedersi)
la linea di moto non tanto ...

il costo e' altino ma e' "fatta a mano" (3 esemplari al giorno)

la prova non sembra esaltante ...

chissa' ?
La manutenzione della motocicletta e' facile se la si fa nel modo giusto.
E' farla nel modo giusto che non e' facile!
Robert M. Pirsig
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

andydj31 ha scritto:Piano gente!!! Non ho detto naked.... e nemmeno tipo Monster!!! AZZ!!!

andydj31 :andydj:
non so perchè... ma ho la netta sensazione che nel mio futuro moticiclistico non ci sarà un Pegaso modello 4 (vogliamo battezzarlo così?)
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”