Valutazione Caponord.

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Avatar utente
Aleevo
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1758
Iscritto il: domenica 30 maggio 2010, 18:37
Moto: Aprilia Tuono Old v60
Località: provincia di Lecco

Re: Valutazione Caponord.

Messaggio da Aleevo »

...bugio....onestamente ti e vi ammiro per l'autocontrollo che dimostrate...

io, in tutta onestà e senza fare lo sbruffone credo proprio che reagirei in malo modo e probabilmente con male parole ! non tanto per il mio carattere davvero molto poco paziente, ma perchè quando di fronte mi trovo una persona che mi prende per il cxlo senza mezzi termini..non so come altro reagire... :boxeur: :boxeur:

un piccolo inciso...è di questi giorni la notizia che il mercato delle immatricolazioni delle auto è in perdita del 30% rispetto allo scorso anno !!!...vogliamo pensare a quello delle moto ?? :roll:
" Tanti Km....tanta benzina..."



Immagine
Avatar utente
SILVER
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4548
Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2003, 17:10
Località: Ancona

Re: Valutazione Caponord.

Messaggio da SILVER »

Aleevo ha scritto:credo proprio che reagirei in malo modo e probabilmente con male parole !
Beh io sono riuscito a contenermi ma a ripagare il concessionario BMW con le sue stesse parole: quando mi ha detto (con molta sufficienza) che mi poteva dare 2000 euri per la mia Capo ...perchè non ne valeva di più e poi di questi tempi....., io non ho battuto ciglio, gli ho detto che mi stava bene ma che per la sua Gs 1200 io ne gliene avrei dati al massimo 9.000 di euri.

Lui ha fatto un salto e mi ha detto: guardi che non è un usato, è nuova! Ed io : si , lo so bene , ma è che..... non ne vale di più e poi di questi tempi.......

:tie:
Avatar utente
Ibàn
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4831
Iscritto il: sabato 17 giugno 2006, 11:38
Moto: VStrom 1000
Località: Treviso, Montello

Re: Valutazione Caponord.

Messaggio da Ibàn »

Imho non dipende dalla Capo in sè, perchè tra Capo, Vara, Vstrom, e vecchia Tiger non vedo grosse differenze ... secondo me dipende dal conce: quanto è carico e quale è il suo bacino d'utenza. Qui da me ho visto conce vuoti che son disposti al ritiro equo, anche per proporti usato equo, perchè in questo modo comunque creano giro, e magari acquisiscono nuovi clienti per l'officina, e conce pieni che se ti presenti con un rientro ti suggeriscono di arrangiarti perchè non è una moto che trattano (son tutte così, moto non trattabili), magari (dicono) ti scontano il nuovo ... e scopri che il nuovo lo scontano perchè è quello di giro in vetrina (l'Abs? Guardi che non le producono più con l'Abs :giullare: ).

Gs è un mondo a parte, non perchè sia migliore ma perchè esiste gente che sgancia cifre imho senza senso per avere moto comunque cariche di Km e che non hanno niente di che rispetto alle concorrenti, loro dicono che la ghisa è meglio, io dico che arrivano solo al "sacrificio" finanziario con la ghisa per arrivare al cospetto dell'inarrivabile :giullare:
Ibàn & Strom 1000 "The Beck"

Ibàn, chiiiii ?????
Avatar utente
ALBERTONE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 929
Iscritto il: lunedì 29 giugno 2009, 21:23
Località: Lecco

Re: Valutazione Caponord.

Messaggio da ALBERTONE »

SILVER ha scritto:
Aleevo ha scritto:credo proprio che reagirei in malo modo e probabilmente con male parole !
Beh io sono riuscito a contenermi ma a ripagare il concessionario BMW con le sue stesse parole: quando mi ha detto (con molta sufficienza) che mi poteva dare 2000 euri per la mia Capo ...perchè non ne valeva di più e poi di questi tempi....., io non ho battuto ciglio, gli ho detto che mi stava bene ma che per la sua Gs 1200 io ne gliene avrei dati al massimo 9.000 di euri.

Lui ha fatto un salto e mi ha detto: guardi che non è un usato, è nuova! Ed io : si , lo so bene , ma è che..... non ne vale di più e poi di questi tempi.......

:tie:
:salam: :salam: :salam: :salam: :friends: :friends: :friends: :respect: :respect: :respect: :respect:
Albertone
Immagine
Mototrascorsi:Vespa 50, Vespa PX200,Honda NX650 Dominator,Gilera VXR180 Runner
Aprilia Pegaso3 650,Aprilia Caponord -
Immagine
Raffa58
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7059
Iscritto il: mercoledì 13 maggio 2009, 10:34

Re: Valutazione Caponord.

Messaggio da Raffa58 »

SILVER ha scritto:Beh io sono riuscito a contenermi ma a ripagare il concessionario BMW con le sue stesse parole: quando mi ha detto (con molta sufficienza) che mi poteva dare 2000 euri per la mia Capo ...perchè non ne valeva di più e poi di questi tempi....., io non ho battuto ciglio, gli ho detto che mi stava bene ma che per la sua Gs 1200 io ne gliene avrei dati al massimo 9.000 di euri.

Lui ha fatto un salto e mi ha detto: guardi che non è un usato, è nuova! Ed io : si , lo so bene , ma è che..... non ne vale di più e poi di questi tempi.......

:tie:
:sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica:
Avatar utente
CN57
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3428
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 8:22
Moto: Caponord ETV1000 - 2003
Località: Torino

Re: Valutazione Caponord.

Messaggio da CN57 »

SILVER ha scritto:
Aleevo ha scritto:credo proprio che reagirei in malo modo e probabilmente con male parole !
Beh io sono riuscito a contenermi ma a ripagare il concessionario BMW con le sue stesse parole: quando mi ha detto (con molta sufficienza) che mi poteva dare 2000 euri per la mia Capo ...perchè non ne valeva di più e poi di questi tempi....., io non ho battuto ciglio, gli ho detto che mi stava bene ma che per la sua Gs 1200 io ne gliene avrei dati al massimo 9.000 di euri.

Lui ha fatto un salto e mi ha detto: guardi che non è un usato, è nuova! Ed io : si , lo so bene , ma è che..... non ne vale di più e poi di questi tempi.......

:tie:
:clapclap: :clapclap: :clapclap: :clapclap:
Immagine
Giuseppe

...avanti è la vita!!!
...per ogni ponte una superba sfida!!!

Non dispiacerti di ciò che non hai potuto fare,
rammaricati solo di quando potevi e non hai voluto.


-----------------------------------
Caponord 07/2003 - grigio dust
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: Valutazione Caponord.

Messaggio da D@rione »

SILVER ha scritto:
Aleevo ha scritto:credo proprio che reagirei in malo modo e probabilmente con male parole !
Beh io sono riuscito a contenermi ma a ripagare il concessionario BMW con le sue stesse parole: quando mi ha detto (con molta sufficienza) che mi poteva dare 2000 euri per la mia Capo ...perchè non ne valeva di più e poi di questi tempi....., io non ho battuto ciglio, gli ho detto che mi stava bene ma che per la sua Gs 1200 io ne gliene avrei dati al massimo 9.000 di euri.

Lui ha fatto un salto e mi ha detto: guardi che non è un usato, è nuova! Ed io : si , lo so bene , ma è che..... non ne vale di più e poi di questi tempi.......

:tie:
Sei un grande, non c'è niente da fare........ :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok:
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
spalla
BANNATO
Messaggi: 2918
Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2009, 14:33
Moto: CAPONORD 1200 TP

Re: Valutazione Caponord.

Messaggio da spalla »

Caponord IIserie costruita 2004 immatr.2005 senza abs, km 42.000 con borse, manopole risc., paracarena, faretti, riverniciata, leovince+originali insomma la mia rifatta a ottobre 2009 da conc. Aprilia x Shiver GT/abs a listino, valutata 3.100. :roll:
la Shiver è ancora in vetrina e la mia Caponord in strada! :salta:
sì, abbiamo deciso di invecchiare insieme :)
anche perchè dopo avere provato queste "moto moderne"....me la tengo stretta.
Shiver 2010: se pensi di girare gira da sola, scali 2 marce in discesa e saltella, entri in curva e tocchi i freni ant. e si raddrizza. e pure le altre sono così. :(
la Capo la devi far girare, scali e lei se ne frega, entro in curva ancora strizzato e lei curva senza battere ciglio! :wink:
Vis et Honor usque finem
ad pugnam parat
eliele
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1490
Iscritto il: domenica 24 febbraio 2008, 23:30

Re: Valutazione Caponord.

Messaggio da eliele »

Intanto complimenti a Silver per la risposta: come si diceva da ragazzi, UNO A ZERO E PALLA A CENTRO!
Poi, io non mi sono mai posto il problema della valutazione dei mezzi che ho comprato, altrimenti non avrei comprato la Capo già da subito (non è mai stato un mistero che sia un osso duro da rivendere), scartando moto in voga (come il GS, che desiderava tanto mia moglie), come non avrei comprato l'auto che ho (una Rover 75), di una casa che non esiste più (adesso la fanno in Cina), già in crisi allora, tanto che se dovessi rivenderla (riuscendoci...) non ci comprerei nulla, ma intanto, a 178.000 km, giro ancora per l'Italia con tratte di 1750 km in unica tirata (quest'anno già 2 volte, e un'altra in programma a Natale) con una comodità impressionante (certo, devo ammettere che monta meccanica ed elettronica della BMW.. beh, diciamo che i bavaresi sanno fare anche cose buone... :lol: ). Tutti i mezzi che ho comprato (a parte il tuareg 350, comprato in attesa del 600, tenuto 18 anni, fino alla rottamazione) sono stati sempre "compagni di vita" (la 125 ET3 primavera che compare nella firma è ancora a casa dei miei, con più di 30 anni sul groppone).
In definitiva, la Capo è come un diamante, E' PER SEMPRE
Lamps
Vespa 125 ET3 Primavera (castigatrice dei PX)
Tuareg 350 Wind
Tuareg 600 Wind
Caponord Rally Raid "biscottona"
Caponord Rally Raid ABS nera
Raffa58
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7059
Iscritto il: mercoledì 13 maggio 2009, 10:34

Re: Valutazione Caponord.

Messaggio da Raffa58 »

eliele ha scritto:Intanto complimenti a Silver per la risposta: come si diceva da ragazzi, UNO A ZERO E PALLA A CENTRO!
Poi, io non mi sono mai posto il problema della valutazione dei mezzi che ho comprato, altrimenti non avrei comprato la Capo già da subito (non è mai stato un mistero che sia un osso duro da rivendere), scartando moto in voga (come il GS, che desiderava tanto mia moglie), come non avrei comprato l'auto che ho (una Rover 75), di una casa che non esiste più (adesso la fanno in Cina), già in crisi allora, tanto che se dovessi rivenderla (riuscendoci...) non ci comprerei nulla, ma intanto, a 178.000 km, giro ancora per l'Italia con tratte di 1750 km in unica tirata (quest'anno già 2 volte, e un'altra in programma a Natale) con una comodità impressionante (certo, devo ammettere che monta meccanica ed elettronica della BMW.. beh, diciamo che i bavaresi sanno fare anche cose buone... :lol: ). Tutti i mezzi che ho comprato (a parte il tuareg 350, comprato in attesa del 600, tenuto 18 anni, fino alla rottamazione) sono stati sempre "compagni di vita" (la 125 ET3 primavera che compare nella firma è ancora a casa dei miei, con più di 30 anni sul groppone).
In definitiva, la Capo è come un diamante, E' PER SEMPRE
Lamps
:clapclap: :clapclap: :clapclap: ti quoto al 100%
Avatar utente
SILVER
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4548
Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2003, 17:10
Località: Ancona

Re: Valutazione Caponord.

Messaggio da SILVER »

VISTO CHE COMINCIAMO AD ESSERE IN TANTI A VOLERCI (O DOVERCI) TENERE LA CAPO A VITA, SPERO DI FARVI COSA GRADITA CON QUESTE INFO:

Attualmente in Italia è possibile conseguire il riconoscimento di moto d'epoca tramite l'iscrizione della stessa ai registri storici ASI e FMI.

In questo articolo verrà trattata la procedura di iscrizione al registro storico della FMI (Federazione Motociclistica Italiana).

Il primo requisito perché una motocicletta possa adire a diventare d'epoca è che fra l'anno di immatricolazione e quello corrente siano trascorsi almeno 20 anni solari completi (non un giorno di meno).

La FMI pubblica ogni anno una lista delle motociclette di "interesse storico" (non sono contemplati i mezzi 50cc, per cui vige una legislazione interna particolare).
Qualora il modello in proprio possesso sia contemplato in questa lista sarà quindi possibile iniziare la pratica. La lista dei motoveicoli di interesse storico non va confusa con quello che è il "Registro Storico FMI" ovvero l'elenco che contempla esclusivamente le moto (già) iscritte dai tesserati FMI.


PREREQUISITI
Per avviare la pratica occorre dunque che il motoveicolo presenti le stesse caratteristiche tecniche e dinamiche sia dal punto di vista prestazionale che di componentistica di come uscì di fabbrica a suo tempo.

L'aspirante motociclista d'epoca dovrà dunque in primis cercare di restaurare, qualora non lo fosse, il suo mezzo al fine di riportarlo alle primitive condizioni.


DOCUMENTI
Occorrono quindi i seguenti documenti:

a.essere iscritto ad un Motoclub FMI.

b.compilare in ogni sua parte il modulo con i dati del motociclo (recuperabile via internet sul sito della FMI o presso la Federazione Motociclistica Italiana della propria regione).

c.allegare ricevuta di pagamento su c/c postale di 35 € alla FMI.

d.6 foto del motoveicolo formato 10x15 cm. (due per ciascun lato, una frontale e una posteriore).

e.fotocopia del libretto di circolazione (per motoveicoli targati).
Il tutto va portato a mano o inviato presso l'esaminatore regionale della FMI.


CONSIGLI:
Dal momento che l'esame è esclusivamente fotografico è vivamente consigliato di produrre delle fotografie adeguate alla valutazione:


le FOTO devono:

•essere fatte a livello moto
•avere un sfondo neutro
•comprendere la moto nella sua interezza
le foto NON devono:

•essere artistiche (es. moto di tre quarti)
•avere sullo sfondo oggetti vari (es. vasi e secchi)
La moto deve essere originale in ogni sua parte e al momento della foto non deve avere nessun elemento accessorio: telai, bauletti, altro (neanche se originali).


TEMPISTICA
La tempistica di risposta è di circa 3 mesi: in caso di insuccesso viene inviata una risposta che ne indica i motivi, in caso di ammissione viene recapitato a casa il documento plastificato e comprensivo di foto che attestata la venuta registrazione. Da questo momento la moto è d'epoca è può adire ai vantaggi assicurativi e fiscali di cui sopra.

Per veicoli di particolare interesse storico è inoltre possibile ottenere una targa in metallo.


CIRCOLAZIONE SU STRADA
Una moto d’epoca che è inserita nei registri del PRA necessita per circolare su strada del libretto di circolazione, del pagamento dell’assicurazione e della tassa di circolazione (la cui quota è variabile a livello regionale).
Le motociclette radiate dal PRA non possono circolare su strada ma possono partecipare a competizioni riservate alle moto d’epoca.


ASSICURAZIONE e BOLLO
L'assicurazione per moto d'epoca è effettuata dalle maggiori compagnie assicurative per un importo variabile fra i 70 ed i 200 euro annui.
L'assicurazione di una seconda moto storica è beneficiaria di ulteriori sconti.
Il bollo è pagato in misura ridotta per le moto con più di 30 anni, per le moto tra i 20 e i 30 è anch'esso ridotto ma in funzione delle direttive regionali.


:giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:


:roll: :roll: L'unico che potebbe avere grossi problemi è .....Giampaolo :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
CapoMT
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 628
Iscritto il: sabato 13 febbraio 2010, 10:44
Località: Slovenija
Contatta:

Re: Valutazione Caponord.

Messaggio da CapoMT »

SILVER ha scritto: :roll: :roll: L'unico che potebbe avere grossi problemi è .....Giampaolo :lol: :lol: :lol:

Giampaolo la fa originale per la notte e dopo quando ha i documenti trammite notte diventa Caposchimmia!

:ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi:
ACIM 2010 - Aprilia Caponord International Meeting e stato FANTASTICO!

Immagine
Avatar utente
Giampaolo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12767
Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56

Re: Valutazione Caponord.

Messaggio da Giampaolo »

:ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :truzzo: :truzzo: :truzzo: :truzzo: :truzzo: :truzzo: :ok: Ci potete contare |||||
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Re: Valutazione Caponord.

Messaggio da carlodg »

Ciao
a me mancano ancora solo 11,5 anni ...... per iscrivermi allo ATOR Historic Club ...
Che dici, mi prendo avanti e faccio la foto?? Quasi quasi faccio anche il versamento...
Ciao
Carlo
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Re: Valutazione Caponord.

Messaggio da carlodg »

paolo153 ha scritto:Anche la mia capo vale come un casco nuovo :cry:
ma piuttosto di darla via a quella cifra la sego con il flessibile :giullare: (cmq non lo farei mai)
Piuttosto regalala ad un museo di moto che sulla targhetta ci metterà anche il tuo nome!!!
Rimarrai nella storia assieme a lei!!

Ciao
Carlo
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”