montaggio relè pegaso 95

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Rispondi
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Re: montaggio relè pegaso 95

Messaggio da Socio79 »

Benissimo!!! :D
Ti sarà bastato un giro in notturna x renderti conto di essere entrato in un nuovo efficiente mondo... :wink:
Complimenti x la reportizzazione! :ok1:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Avatar utente
kossa74
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 163
Iscritto il: sabato 16 febbraio 2008, 22:05
Località: Borgo san Lorenzo (FI)

Re: montaggio relè pegaso 95

Messaggio da kossa74 »

ciao sergio,sono intenzionato a fare questa modifica...
e ti ringrazio x le foto...
volevo una delucidazione sul passaggio della modifica sul blocchetto chiave, cosi x sicurezza...
il cavo verde/nero da tagliare lo devo mandare diretto al nuovo relè'?
ho devo sdoppiarlo?
Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: montaggio relè pegaso 95

Messaggio da sergio »

kossa74 ha scritto:ciao sergio,sono intenzionato a fare questa modifica...
e ti ringrazio x le foto...
volevo una delucidazione sul passaggio della modifica sul blocchetto chiave, cosi x sicurezza...
il cavo verde/nero da tagliare lo devo mandare diretto al nuovo relè'?
ho devo sdoppiarlo?
Quando tagli il filo ci inserisci un faston e lo colleghi al relè
il faston lo devi mettere sul lato del filo tagliato a valle del blocchetto
l'altra estremità del filo và chiusa e nastrata perchè ci troveresti i 12 volt provenienti dalla batteria
Spero di averti schiarito le idee se no posso mettere altre foto :wink: del taglio e nastratura

Ciao
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
kossa74
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 163
Iscritto il: sabato 16 febbraio 2008, 22:05
Località: Borgo san Lorenzo (FI)

Re: montaggio relè pegaso 95

Messaggio da kossa74 »

chiaro,grazie...
Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: montaggio relè pegaso 95

Messaggio da sergio »

Socio79 ha scritto:Benissimo!!! :D
Ti sarà bastato un giro in notturna x renderti conto di essere entrato in un nuovo efficiente mondo... :wink:
Porca miseria è proprio verò e avevi ragione :o
Dopo il montaggio del relè la luminosità delle luci è aumentata !! e di notte si viaggia decisamente meglio
Lamps
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
Peg81
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2659
Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
Moto: Pegaso Fun 2007
Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km

Re: montaggio relè pegaso 95

Messaggio da Peg81 »

sergio ha scritto:
Socio79 ha scritto:Benissimo!!! :D
Ti sarà bastato un giro in notturna x renderti conto di essere entrato in un nuovo efficiente mondo... :wink:
Porca miseria è proprio verò e avevi ragione :o
Dopo il montaggio del relè la luminosità delle luci è aumentata !! e di notte si viaggia decisamente meglio
Lamps
ma avete anche i fari sotto rele'? altrimenti se baipassi il blocchetto dovresti guadagnare ancora qualcosa!
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: montaggio relè pegaso 95

Messaggio da sergio »

Peg81 ha scritto:
sergio ha scritto:
Socio79 ha scritto:Benissimo!!! :D
Ti sarà bastato un giro in notturna x renderti conto di essere entrato in un nuovo efficiente mondo... :wink:
Porca miseria è proprio verò e avevi ragione :o
Dopo il montaggio del relè la luminosità delle luci è aumentata !! e di notte si viaggia decisamente meglio
Lamps
ma avete anche i fari sotto rele'? altrimenti se baipassi il blocchetto dovresti guadagnare ancora qualcosa!
Ciao Peg81
se non mi sbaglio con la modifica del relè sotto il blocchetto passa solo il consenso al funzionamento del relè
quindi parliamo di pochissima corrente di eccitazione della bobina del relè
quando il relè è eccitato tutta la corrente passa attraverso di esso (che da 30 o 40 ampere è abbondantemente sovradimensionato per sostenere il tutto)fari compresi
Sperando di non aver detto stupidaggini....... :roll: ti saluto :wink:
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
Peg81
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2659
Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
Moto: Pegaso Fun 2007
Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km

Re: montaggio relè pegaso 95

Messaggio da Peg81 »

si ma il carico dei fari passa attraverso l'interrutore quindi tutto il carico dello stesso passa attraverso le lamelle dell'interruttore :D :D :D :D
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: montaggio relè pegaso 95

Messaggio da sergio »

Peg81 ha scritto:si ma il carico dei fari passa attraverso l'interrutore quindi tutto il carico dello stesso passa attraverso le lamelle dell'interruttore :D :D :D :D
E' certo se no come li comandi i fari ?
L'importante è aver escluso il blocchetto d'accensione sul quale possava non solo il carico dei fari ma di tutto l'impianto elettrico !!
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
fortu650cube
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 31
Iscritto il: giovedì 11 marzo 2010, 18:27

Re: montaggio relè pegaso 95

Messaggio da fortu650cube »

riguardando gli schemi elettrici precedenti mi ha incuriosito la presenza del diodo in serie con la bobina del relè.
Ma in tutti i relè è effettivamente presente quel diodo? Ad esempio nel relè postato in foto credo di no visto che sulla plastica non è disegnato.
In termini pratici se come penso quel diodo dovrebbe prevenire danni al circuito per via di picchi inversi spuri nello stacco del relè, non dovrebbe essere in parallelo alla bobina? Ovviamente connesso in modo che quando il relè è eccitato risulti un circuito aperto.
Chiariamo se quel diodo serve, così se del caso possiamo anche aggiungerlo al circuito esternamente (magari un sempre utile 1n4007)

lamps a tutti
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Re: montaggio relè pegaso 95

Messaggio da Socio79 »

A dire il vero ho solo copiato il simbolo che la stessa aprilia usa come relè nel modello i.e. ... ma il diodo non credo centri nulla, anzi, penso che non ci sia proprio... è solo attuatore elettrico, una piccola elettrocalamita! :wink:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: montaggio relè pegaso 95

Messaggio da sergio »

Socio79 ha scritto:A dire il vero ho solo copiato il simbolo che la stessa aprilia usa come relè nel modello i.e. ... ma il diodo non credo centri nulla, anzi, penso che non ci sia proprio... è solo attuatore elettrico, una piccola elettrocalamita! :wink:
Diodo o non diodo (non penso ci sia sul mio schema elettrico se non all'interno del regolatore)per ora la modifica và benissimo
Testato fuoristrada per 150 km e sotto un diluvio d'acqua per altri 180 km
Problemi = a 0
L'elettrolito in 570 km non è sceso di un mm (contrariamente a prima dell'installazione) luci con maggiore potenza illuminante e totalmente scomparso il leggero sfarfallio delle luci sul quadro all'accensione delle frecce (che si verificava prima del montaggio del relè)
:wink: :wink:
Un saluto
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
fortu650cube
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 31
Iscritto il: giovedì 11 marzo 2010, 18:27

Re: montaggio relè pegaso 95

Messaggio da fortu650cube »

sergio ha scritto:
Socio79 ha scritto:A dire il vero ho solo copiato il simbolo che la stessa aprilia usa come relè nel modello i.e. ... ma il diodo non credo centri nulla, anzi, penso che non ci sia proprio... è solo attuatore elettrico, una piccola elettrocalamita! :wink:
Diodo o non diodo (non penso ci sia sul mio schema elettrico se non all'interno del regolatore)per ora la modifica và benissimo
Testato fuoristrada per 150 km e sotto un diluvio d'acqua per altri 180 km
Problemi = a 0
L'elettrolito in 570 km non è sceso di un mm (contrariamente a prima dell'installazione) luci con maggiore potenza illuminante e totalmente scomparso il leggero sfarfallio delle luci sul quadro all'accensione delle frecce (che si verificava prima del montaggio del relè)
:wink: :wink:
Un saluto
Ma che la modifica funzioni correttamente a relè eccitato è certo e non ci sono dubbi. Io volevo discutere circa la possibilità di prevenire eventuali problemi all'impianto elettrico durante la fase di disinnesco del relè inserendo giusto un diodo in parallelo alla bobina. Infatti al momento della commutazione on-off dell'alimentazione del relè sarebbe utile soprimere le extratensioni o picchi spuri che si vanno a scaricare sull'impianto.
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Re: montaggio relè pegaso 95

Messaggio da Socio79 »

Sinceramente penso che sia un fenomeno davvero molto contenuto e quindi trascurabile... 8)
Del resto, ad oggi registriamo una casistica di problemi dovuti alla modifica pari a zero anche a distanza di diverso tempo e parecchi km... :)
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
fortu650cube
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 31
Iscritto il: giovedì 11 marzo 2010, 18:27

Re: montaggio relè pegaso 95

Messaggio da fortu650cube »

Grazie delle risposte. Un'ultimo dubbio che ho è il seguente:
ma il relè per dove intercettiamo noi il filo che alimenta la bobina e il filo del contatto, rimane sotto fusibili o dobbiamo aggiungerli?
Anche qui meglio prevenire eventuali danni.
Rispondi

Torna a “Elettrica/elettronica PEGASO”