Wilbers scoppiato

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Wilbers scoppiato

Messaggio da bugio »

Uff... per la terza volta in meno di un anno ( avete letto bene terza volta) il mio Wilbers 640 ha pianto tutto il suo olio.

L'anno scorso l'ho comprato usato qui sul forum e fatto subito rigenerare da un tecnico delle sospensioni vicino a casa mia.
Dopo qualche giorno perdeva subito olio...vabbè può succedere. Lo smonto e lo riporto... un migliaio di km e naturalmente nel bel mezzo del tour dei monti Sibillini riscoppia di nuovo. Lo ri-riporto al sospensionista che me lo ripara per l'ennesima volta, mi dice che è tutto ok.
Stasera vado a modificare il freno di ritorno e mi ritrovo con una pozza di olio sotto la moto...
Premesso che quando funziona, rispetto al mono originale della mia motoretta italiana, è un altro mondo, ma sta cosa mi sta facendo ovviamente perdere la pazienza
Del sospensionista ormai non so che pensare, mi ha rifatto anche il mono originale e devo essere sincero sono contento ma con questo Wilbers sembra non azzeccarci.

Ora che faccio ? Lo butto nell'indifferenziata ? Riprovo a farlo rigenerare da un altra parte ?
Paracarro zen
Avatar utente
GheGhe
THE UNSTOPPABLE
THE UNSTOPPABLE
Messaggi: 8611
Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
Moto: gs 1200 adv
Tel: +393407843464
Località: Mèidla
Contatta:

Re: Wilbers scoppiato

Messaggio da GheGhe »

Buona la seconda.... :roll:

Se me lo vuoi spedire qui a Forlì abbiamo la Amar ammortizzatori che è certamente affidabile.... 8)

Però scusa.... :-? non avevi nessuna garanzia per il lavoro svolto in precedenza.... ???
Immagine"quando è stata l'ultima volta che hai fatto qualcosa per la prima volta...?" cit
Avatar utente
giotek
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1196
Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
Moto: ZZR 1400
Tel: 3382279335
Località: Firenze

Re: Wilbers scoppiato

Messaggio da giotek »

bugio ha scritto:Uff... per la terza volta in meno di un anno ( avete letto bene terza volta) il mio Wilbers 640 ha pianto tutto il suo olio.

L'anno scorso l'ho comprato usato qui sul forum e fatto subito rigenerare da un tecnico delle sospensioni vicino a casa mia.
Dopo qualche giorno perdeva subito olio...vabbè può succedere. Lo smonto e lo riporto... un migliaio di km e naturalmente nel bel mezzo del tour dei monti Sibillini riscoppia di nuovo. Lo ri-riporto al sospensionista che me lo ripara per l'ennesima volta, mi dice che è tutto ok.
Stasera vado a modificare il freno di ritorno e mi ritrovo con una pozza di olio sotto la moto...
Premesso che quando funziona, rispetto al mono originale della mia motoretta italiana, è un altro mondo, ma sta cosa mi sta facendo ovviamente perdere la pazienza
Del sospensionista ormai non so che pensare, mi ha rifatto anche il mono originale e devo essere sincero sono contento ma con questo Wilbers sembra non azzeccarci.

Ora che faccio ? Lo butto nell'indifferenziata ? Riprovo a farlo rigenerare da un altra parte ?
Ciao Bugio,
ti ricorderai benissimo dell'ottima impressione che mi ha dato il tuo mono e che mi ha fatto pure capire che il mio era da rigenerare.Funzionava veramente bene.Sotto all'ultimo mezzo che cavalco ho anche io un Wilbers acquistato su un'asta Ebay ad un prezzo onesto (154 a casa) e che funziona decisamente meglio dell'originale.Sono mono un po particolari a cominciare dal fatto che non è controllabile la pressione dell'azoto perchè non hanno una valvola standard (vedi Fg/Ohlins/Bitubo) dove con un semplice strumento a spillo si può sapere se manca azoto (per esempio).Non sono mono molto diffusi (al contrario che in Germania) e di gente che ci può mettere le mani potendo sostituire QUALUNQUE componente usurato..ce n'è poca.FORSE il tizio che te lo rigenera sa il fatto suo ma non ha TUTTI i componenti da sostituire se trovati difettosi/usurati e non te lo rende COME NUOVO.

Consiglio da amico...chiama Rinolfi (importatore ufficiale per l'Italia ) TEL. 0721-413350/ 0721-451342 r.a.

spiegagli il tutto,spedisci a lui e vedrai che per i prossimi anni andrai sul sicuro.

Un abbraccio

Giotek
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it



ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Gianlu-Gianlu
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5822
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
Località: Zogno (BG)

Re: Wilbers scoppiato

Messaggio da Gianlu-Gianlu »

Ma anche con l'originale mi sembra che ti aveva dato dei problemi, prima o poi dovrò rifare anche il mio e non sò se lascisrglielo o no :roll:
Ciao
gianlu-gianlu

Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?Immagine

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Wilbers scoppiato

Messaggio da Moma »

A Bergamo c'é un grosso centro di assistenza Bitubo, che ripara anche le sospensioni BMW con ESA...prova a sentirlo (a meno che non sia il riparatore a cui ti stavi riferendo :wink:)
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Re: Wilbers scoppiato

Messaggio da bugio »

Moma ha scritto:A Bergamo c'é un grosso centro di assistenza Bitubo, che ripara anche le sospensioni BMW con ESA...prova a sentirlo (a meno che non sia il riparatore a cui ti stavi riferendo :wink:)
Rinaldi sospensioni...non è dove l'ho portato io ma mi sarebbe comodo. :wink:
Gianlu-Gianlu ha scritto:Ma anche con l'originale mi sembra che ti aveva dato dei problemi, prima o poi dovrò rifare anche il mio e non sò se lascisrglielo o no :roll:
No, l'originale funziona bene mi ha fatto, credo, un buon lavoro.
giotek ha scritto:
Ciao Bugio,
ti ricorderai benissimo dell'ottima impressione che mi ha dato il tuo mono e che mi ha fatto pure capire che il mio era da rigenerare.Funzionava veramente bene.Sotto all'ultimo mezzo che cavalco ho anche io un Wilbers acquistato su un'asta Ebay ad un prezzo onesto (154 a casa) e che funziona decisamente meglio dell'originale.Sono mono un po particolari a cominciare dal fatto che non è controllabile la pressione dell'azoto perchè non hanno una valvola standard (vedi Fg/Ohlins/Bitubo) dove con un semplice strumento a spillo si può sapere se manca azoto (per esempio).Non sono mono molto diffusi (al contrario che in Germania) e di gente che ci può mettere le mani potendo sostituire QUALUNQUE componente usurato..ce n'è poca.FORSE il tizio che te lo rigenera sa il fatto suo ma non ha TUTTI i componenti da sostituire se trovati difettosi/usurati e non te lo rende COME NUOVO.

Consiglio da amico...chiama Rinolfi (importatore ufficiale per l'Italia ) TEL. 0721-413350/ 0721-451342 r.a.

spiegagli il tutto,spedisci a lui e vedrai che per i prossimi anni andrai sul sicuro.

Un abbraccio

Giotek
Ciao Giotek :wink: Mi hai dato un ottimo consiglio, sapevo che Rinolfi è l'importatore Wilbers ma non pensavo facesse anche assistenza. Anche secondo me Wilbers è un ottimo prodotto...il 641 è un mono semplice senza troppe regolazioni ma rispetto all'originale sembra roba finissima :D
GheGhe ha scritto:Buona la seconda.... :roll:

Se me lo vuoi spedire qui a Forlì abbiamo la Amar ammortizzatori che è certamente affidabile.... 8)

Però scusa.... :-? non avevi nessuna garanzia per il lavoro svolto in precedenza.... ???
Ho pagato solo la prima volta (mi pare 90 euro ) poi non ho mai pagato le successive revisioni, però mi son rotto di mettere e togliere, è un poco una rottura di scatole e vorrei fare un lavoro che mi duri un poco di più inoltre quando rimetto il mono originale mi vien da piangere a guidare la capo. :evil:
Paracarro zen
Avatar utente
Aleevo
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1758
Iscritto il: domenica 30 maggio 2010, 18:37
Moto: Aprilia Tuono Old v60
Località: provincia di Lecco

Re: Wilbers scoppiato

Messaggio da Aleevo »

Ciao Bugio ! novità dal settore mono ??

facci sapere !
" Tanti Km....tanta benzina..."



Immagine
Avatar utente
Topolinio
IL RABDOMANTE
IL RABDOMANTE
Messaggi: 5935
Iscritto il: lunedì 27 dicembre 2004, 23:40
Moto: Suzuki Vstrom 1000 MY2014
Località: Filago (Bg)

Re: Wilbers scoppiato

Messaggio da Topolinio »

bugio ha scritto:
Moma ha scritto:A Bergamo c'é un grosso centro di assistenza Bitubo, che ripara anche le sospensioni BMW con ESA...prova a sentirlo (a meno che non sia il riparatore a cui ti stavi riferendo :wink:)
Rinaldi sospensioni...non è dove l'ho portato io ma mi sarebbe comodo. :wink:
Interessante io ho giusto un Bitubo con 42.000km e 5 anni alle spalle che forse è il caso che faccio controllare visto il programma di agosto in coppia.
Suzuki VStrom 1000 MY 2014
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Wilbers scoppiato

Messaggio da Moma »

Topo....
per il bitubo (solo per il bitubo) ci possiamo sentire in pvt quando vuoi :hallo:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Re: Wilbers scoppiato

Messaggio da bugio »

Aggiornamento.
Stasera ho portato il Wilbers ( che ne frattempo non avevo più rimesso ) da Rinaldi sospensioni.
Beh dopo aver sentito le mie vicissitudini mi ha smontato sotto il naso l'ammortizzatore per scoprire che: La/le revisioni precedenti sono state fatte alla pene di segugio ! :evil:
Seger piegati, boccole usurate e mai sostituite, corpo del mono con segni di cacciavite utilizzato per estrarre il pistone, stelo lappato da un cieco, insomma un coacervo di minchiate da non credere.
Sono un filo incazzato !
Paracarro zen
Avatar utente
GheGhe
THE UNSTOPPABLE
THE UNSTOPPABLE
Messaggi: 8611
Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
Moto: gs 1200 adv
Tel: +393407843464
Località: Mèidla
Contatta:

Re: Wilbers scoppiato

Messaggio da GheGhe »

Foto e reclamo ufficiale presso l'interessato.... 8)
Immagine"quando è stata l'ultima volta che hai fatto qualcosa per la prima volta...?" cit
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Re: Wilbers scoppiato

Messaggio da bugio »

Non mi frega nulla di andare a rompergli le scatole per 90 euro... lo ritengo un gran pirla perché se uno ti ritorna due volte forse è il caso che ci guardi di persona a 'sto ammortizzatore invece di darlo da fare al medesimo ragazzino che hai in bottega no ? ( perché non voglio pensare che visto il supernegozio che ti ritrovi, la superofficina e il supersito che hai sia stato direttamente Tu a fare il coacervo di cazzate di cui parlavo prima )

Di sicuro ora so chi consigliare e chi sconsigliare nella mia zona per una revisione...
Paracarro zen
Raffa58
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7059
Iscritto il: mercoledì 13 maggio 2009, 10:34

Re: Wilbers scoppiato

Messaggio da Raffa58 »

bugio ha scritto:Non mi frega nulla di andare a rompergli le scatole per 90 euro... lo ritengo un gran pirla perché se uno ti ritorna due volte forse è il caso che ci guardi di persona a 'sto ammortizzatore invece di darlo da fare al medesimo ragazzino che hai in bottega no ? ( perché non voglio pensare che visto il supernegozio che ti ritrovi, la superofficina e il supersito che hai sia stato direttamente Tu a fare il coacervo di cazzate di cui parlavo prima )

Di sicuro ora so chi consigliare e chi sconsigliare nella mia zona per una revisione...

... si vabbè che non ti frega dei 90 neuri ok, ma almeno a farglielo sapere che ha fatto un lavoro :evil: :evil: , come hai detto, a pene di segugio, quello almeno si :wink:
Avatar utente
Aleevo
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1758
Iscritto il: domenica 30 maggio 2010, 18:37
Moto: Aprilia Tuono Old v60
Località: provincia di Lecco

Re: Wilbers scoppiato

Messaggio da Aleevo »

Ciao Max.....capisco l'incazzatura ma...una "critica" mi sento di farla....ovviamente hai tutte le sacrosante ragioni...il tipo è un pirla ...
ma....non "scaricare" sul ragazzino ( probabilmente sottopagato e "obbligato" a fare certi interventi di cui...sicuramente ...non ha avuto dettagliate istruzioni o perlomeno...ha avuto "quelle giuste" per togliersi dai coxlioni un cliente "scomodo"...)

non per altro ma..anni fa mi sono trovato in situazioni simili alle "dipendenze " di certi personaggi che...hanno fatto i miliardi e creato imperi foxxendo le persone...

scusate l'OT ma...quando sento "tirare in ballo " il povero garzone mi sale talmente tanto che la molla del mono la comprimo con una mano sola.... 8) 8) :x

...per quel poco che ti ho conosciuto mi sembri una persona razionale e...se vuoi una mano a tenere il titolare mentre lo perquoti fai un fischio !!!! :giullare: :giullare:


saluti

Ale
" Tanti Km....tanta benzina..."



Immagine
Raffa58
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7059
Iscritto il: mercoledì 13 maggio 2009, 10:34

Re: Wilbers scoppiato

Messaggio da Raffa58 »

... quoto Ale, la cazziata va fatta al titolare che è un pirla, non al ragazzo :evil:
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”