Ti posso capire...innanzitutto sembra banale ma...non lavorare con il nervoso addosso perchè perdi in lucidità e rischi di non trovare con facilità il problema ( facile a dirsi ma te lo consiglio perchè a me capita spesso di "buttarmi" sui lavori alla moto in giornate in cui se potessi strozzare qualcuno lo farei...ed infatti tribulo e divento ancora più nervoso...

)
come altro "consiglio" ti posso solo dare quello di fare qualche passo indietro e capire se prima della modifica in questione ( e cioè il nuovo regolatore con impianto annesso..) tu non abbia mai e dico mai avuto problemi simili...è evidente che se prima non si sono verificati, la causa è da imputare alla modifica...senza offenderti ovviamente ma...un errore/svista può capitare perciò...meglio perdere qualche ora e ricontrolla l'intero tratto di cavi che dallo statore escono per poi giungere al nuovo regolatore...
ti sono "vicino" perchè da qualche giorno ho effettuato il tuo stesso lavoro, lavoro che mi è costato molto in termini di fatica ( per alcuni sarà una passeggiata ma...a me ha fatto sudare perchè la posizione originaria del cablaggio è a dir poco infame...)..
fortunatamente ho controllato i valori col tester e pubblicandoli qui ho trovato riscontri positivi...ho cerato di fare un lavoro più "pulito e ordinato" possibile andando magari ad abbondare con l'isolamento sia termico ( guaina anti fiamma da elettrauto che passa tra i due cilindri e che sale fino al regolatore ) che elettrico con giri e giri di nastro isolante ... speriamo...
auguri per la " riparazione"
se avessi bisogno chiedi pure anche se come molti altri non ho fatto altro che copiare da questo fantastico forum la procedura di questa importante modifica !
non demordere !!
