Atlantic
la capo è andata in TILT [RISOLTO.]
- atlantic08
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1755
- Iscritto il: venerdì 29 febbraio 2008, 17:58
- Località: dall'alpe alle piramidi dal Manzannare al Reno
Re: la capo è andata in TILT
ti ho chiesto che tipo di fascette hai messo perchè queste possono essere una concausa,nel senso quelle a clic,stringono in modo omogeneo tutta la circonferenza del tubo,mentre invece quelle normali a vite il più delle volte stringono solo da una parte,lasciando uscire la pressione dall'altra,forse dal punto di vista tecnico non mi spiego bene,ma spero tu abbia recepito il concetto,prova a dare al tuo mecca pure questa indicazione,di pure che te l'ho detto io,così non darà del baccalato a te
ciao lampi
Atlantic
Atlantic

- QUARTA PIENA
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 13276
- Iscritto il: sabato 20 aprile 2002, 2:00
- Località: montelupo fiorentino
Re: la capo è andata in TILT
No, mi spiace. Waltere è bravo, ma il baccalatoplurimus ha scritto: comunque ho preso subito un baccalato di prima mattina![]()
![]()
forte Waltere![]()
è un marchio registrato 

Pegaso i.e. 2002, 200.000 km per cilindro.
Yamaha Supertènèrè 1200 ZE 2015
- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
Re: la capo è andata in TILT
atlantic08 ha scritto:ti ho chiesto che tipo di fascette hai messo perchè queste possono essere una concausa,nel senso quelle a clic,stringono in modo omogeneo tutta la circonferenza del tubo,mentre invece quelle normali a vite il più delle volte stringono solo da una parte,lasciando uscire la pressione dall'altra,forse dal punto di vista tecnico non mi spiego bene,ma spero tu abbia recepito il concetto,prova a dare al tuo mecca pure questa indicazione,di pure che te l'ho detto io,così non darà del baccalato a teciao lampi
Atlantic
- Gianlu-Gianlu
- TANTO FORUM-POCA MOTO

- Messaggi: 5822
- Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
- Località: Zogno (BG)
Re: la capo è andata in TILT
Ricordo che quando provai la pressione della mia pompa nel tempo di girare le chiavi nel quadro la pompa si attiva per un paio di secondi e faceva in tempo a riempire per 2 dita una bottoglietta da mezzo litro, non vuol dire molto, perchè poi magari sotto pressione puàò aver problemi, ma cominciamo a capire qualcosa.
X D@rio, il problema del tubo è emerso dai problemi di Brigante e se n'è discusso sia con Patrizio che con Fiore per la moto di CN57, bisogna dargli un occhio, perchè alcuni erano corti, e dato che la crimpatura è più lunga rispetto all'originale e l'attacco al serbatoio è piegato in avanti si cambia la curvatura e rischia di schiacciarsi
Dai un occhio quando abbassi il serbatoio
X D@rio, il problema del tubo è emerso dai problemi di Brigante e se n'è discusso sia con Patrizio che con Fiore per la moto di CN57, bisogna dargli un occhio, perchè alcuni erano corti, e dato che la crimpatura è più lunga rispetto all'originale e l'attacco al serbatoio è piegato in avanti si cambia la curvatura e rischia di schiacciarsi
Dai un occhio quando abbassi il serbatoio
Ciao
gianlu-gianlu
Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?
L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
gianlu-gianlu
Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
- giotek
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1196
- Iscritto il: sabato 30 agosto 2008, 14:24
- Moto: ZZR 1400
- Tel: 3382279335
- Località: Firenze
Re: la capo è andata in TILT
La pressione con cui è "pigiata" la benzina nel tubo è di 4,5 bars,questa pressione è indipendente dal numero dei giri perchè la pompa è elettrica,visto anche che sopra il minimo tutto è regolare...la escluderei.Le fascette non credo che c'entrino niente,con certe pressioni in gioco si rischiano le fiamme o di sentire puzzo di benzina ma non questi problemi.Giampaolo ha scritto:potrebbe essere
L'amico Plurimus ha visto le candele bianche ed ha pensato bene di non usare la moto.Se la usasse sopra (diciamo) 3000 giri e verificando che va come un missile se apre ancora il gas, molto probabilmente se spengesse la moto con l'interruttore di massa e controllasse le candele..le troverebbe nocciola.Quando manca benzina il motore non va,si pianta,scoppietta ed aprire di colpo il gas vuol dire sentirlo morire.
Da quello che ho letto (se la moto va perfettamente (diciamo) da 2000 giri in su) da i numeri al minimo od a bassissimo numero di giri ci sono le stesse probabilità che manchi benzina o che entri troppa aria,il risultato è lo stesso.( da 1000 a diciamo 2000 giri).Quali componenti del motore sono in grado di intervenire sulla carburazione (smagrendola) solo a basso numero di giri?
Aspettiamo il verdetto di Walter.
Giotek
Ps-certo che il motorino passo passo..avrebbe tutte le carte in regola per essere incriminato...se il pistoncino "sbaglia" la sua posizione di 2-3-4mm succede casino.In questo caso passerebbe troppa aria e non poca benzina..............
Non penso siano stati toccati i tubicini trasparenti che servono per la sincronizzazione dei cilindri...altrimenti a Plurimus gli taglio le mani!!!! (scherzo amicaccio
Sono certo che quando Plurimus ha lavato a dovere il filtro in cotone (K&N)lo abbia poi minuziosamente rioliato con olio specifico e non si sia scordato di far questo.
Posizionare la chiave su ON e subito in OFF.Dopo aver
posizionato la chiave su OFF il cilindretto bianco esce
completamente (circa 28,5 mm) per poi rientrare di
pochi millimetri (circa 19,6 mm) effettuando un settaggio
automatico.
!Se ciò non si verifica, controllare con un tester in funzione
di ohmmetro la resistenza tra le due bobine:
√ tra pin A e D, misura corretta: 50 Ω Ø 10%;
√ tra pin B e C, misura corretta: 50 Ω Ø 10%;
√ tra gli altri pin, resistenza infinita (∞).
Ultima modifica di giotek il mercoledì 16 marzo 2011, 6:23, modificato 1 volta in totale.
Presentati con una soluzione valida altrimenti sei parte del problema 3382279335 new.shark@libero.it




- plurimus
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1464
- Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 23:10
- Località: San Miniato (pisa)
Re: la capo è andata in TILT
dèèè....scrivevo così perchè almeno quì capivano tutti....QUARTA PIENA ha scritto:No, mi spiace. Waltere è bravo, ma il baccalatoplurimus ha scritto: comunque ho preso subito un baccalato di prima mattina![]()
![]()
forte Waltere![]()
è un marchio registrato
![]()
- D@rione
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 16746
- Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
- Moto: KTM 1290 SADV S
- Località: Montespertoli (Fi)
- Contatta:
Re: la capo è andata in TILT
Gianlu-Gianlu ha scritto:X D@rio, il problema del tubo è emerso dai problemi di Brigante e se n'è discusso sia con Patrizio che con Fiore per la moto di CN57, bisogna dargli un occhio, perchè alcuni erano corti, e dato che la crimpatura è più lunga rispetto all'originale e l'attacco al serbatoio è piegato in avanti si cambia la curvatura e rischia di schiacciarsi![]()
Dai un occhio quando abbassi il serbatoio
Grazie Gianlu. Nel caso mi accorgessi che anche il mio è strozzato che devo fare?
fine OT
Old chiken makes good "knor"..
"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

- andydj31
- TANTO FORUM-POCA MOTO

- Messaggi: 6838
- Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
- Località: Concordia Sagittaria (Ve)
Re: la capo è andata in TILT
Hey!! Il "baccalato" originale lo prendi solo in provincia di Venezia!!plurimus ha scritto:....comunque ho preso subito un baccalato di prima mattina![]()
![]()
Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22


- plurimus
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1464
- Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 23:10
- Località: San Miniato (pisa)
Re: la capo è andata in TILT
mamma miaaaaa................. scusate un lo dico più !!!!andydj31 ha scritto:Hey!! Il "baccalato" originale lo prendi solo in provincia di Venezia!!plurimus ha scritto:....comunque ho preso subito un baccalato di prima mattina![]()
![]()
Diffidare dalle imitazioni!
- Gianlu-Gianlu
- TANTO FORUM-POCA MOTO

- Messaggi: 5822
- Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 18:19
- Località: Zogno (BG)
Re: la capo è andata in TILT
D@rione ha scritto:Gianlu-Gianlu ha scritto:X D@rio, il problema del tubo è emerso dai problemi di Brigante e se n'è discusso sia con Patrizio che con Fiore per la moto di CN57, bisogna dargli un occhio, perchè alcuni erano corti, e dato che la crimpatura è più lunga rispetto all'originale e l'attacco al serbatoio è piegato in avanti si cambia la curvatura e rischia di schiacciarsi![]()
Dai un occhio quando abbassi il serbatoio
Grazie Gianlu. Nel caso mi accorgessi che anche il mio è strozzato che devo fare?
fine OT
Barba te lo rifà
Ma prima controlla.
Ciao
gianlu-gianlu
Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?
L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
gianlu-gianlu
Cambieresti la capo vecchia per quella nuova?

L'esperienza è la somma di tutte le volte che l'hai preso in culo!
- plurimus
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1464
- Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 23:10
- Località: San Miniato (pisa)
Re: la capo è andata in TILT
lunedì andrò a riprendere la bimba,così mi informo meglio cosa era successo e dove ho sbagliato,il mecca mi a detto telefonicamente che il CO era a zero e le candele che avevo messo nuove erano bruciate.... x il resto vi aggiornerò

- Giampaolo
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 12767
- Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 13:56
Re: la capo è andata in TILT
- plurimus
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1464
- Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 23:10
- Località: San Miniato (pisa)
Re: la capo è andata in TILT
secondo il mecc. (mi spiegava x tel. poi a voce lunedì chiedo lumi più precisi) nel fare il lavaggio al motorino passo passo si è sballato e la centrsalina si è autorimappata in modo sballato e il CO era a zeroGiampaolo ha scritto:CO a zero ? si è sballato all'improvviso ? e candele bruciate ?
![]()
![]()
- plurimus
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1464
- Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 23:10
- Località: San Miniato (pisa)
Re: la capo è andata in TILT (RISOLTO!!!)
dunque....ripreso la bimba... e ora và come le schegge è un missile !!! praticamente io non avevo combinato niente ma lavando il filtro K&N e soprattutto il motorino passo passo farfalle ecc..ecc...rimettendo in moto, la centralina si è trovata in una situazione di parametri sballati che a tentato di fare l' autoapprendimento ma erano talmente sballati che non a fatto niente anzi il CO è andato a 0,1,così provandola anche x 5 km si sono bruciate le 2 candele del cilindro ant. così a sostituito le candele, rimesso i parametri standard (modificandoli a piacere suo) e la moto và che un piacere
mi è stato spiegato che una volta pulito tutti i vari sensori e programmata la centralina e la moto è perfetta,ma durante il normale uso la centralina fà a mano a mano l'autoapprendimento in base al filtro che si sporca,al motorino passo passo che sporcandosi non lavora più come quando era pulito,e fà sì che i parametri rimangono uguali. Può essere ???
a voi i pareri

mi è stato spiegato che una volta pulito tutti i vari sensori e programmata la centralina e la moto è perfetta,ma durante il normale uso la centralina fà a mano a mano l'autoapprendimento in base al filtro che si sporca,al motorino passo passo che sporcandosi non lavora più come quando era pulito,e fà sì che i parametri rimangono uguali. Può essere ???
a voi i pareri
- GheGhe
- THE UNSTOPPABLE

- Messaggi: 8611
- Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
- Moto: gs 1200 adv
- Tel: +393407843464
- Località: Mèidla
- Contatta:
Re: la capo è andata in TILT [RISOLTO.]
Prima di tutto sono contento che hai risolto....
Poi, per la mia esperienza, ti posso dire che io pulisco sempre il motorino passo-passo del minimo con il CRC6-66....
ma che non ho mai avuto problemi.... Non dico che lo maltratto, ma comunque non sono neanche delicatissimo....
Durante la pulizia lo muovo leggermente, ma non mi si è mai starato....
Poi, per la mia esperienza, ti posso dire che io pulisco sempre il motorino passo-passo del minimo con il CRC6-66....
Durante la pulizia lo muovo leggermente, ma non mi si è mai starato....
"quando è stata l'ultima volta che hai fatto qualcosa per la prima volta...?" cit