Capo I serie

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Avatar utente
brucaliffo
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5686
Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
Moto: ETV 1000 Caponord
Località: Cuneo

Re: Capo I serie

Messaggio da brucaliffo »

Sting AB ha scritto:
Brucaliffo ha scritto:
Sting AB ha scritto:se lo levi passi la revisione solo con le mazzette o col metodo Darione :ridi: a meno che non si tratta di un euro 1 e allora puoi mettere gli scarichi che vuoi che basta settare bene il CO, mentre un euro 2 deve avere il Cat come da libretto a prescindere dai parametri (che tral'altro senza cat non rispetta) altrimenti è fuori regola e non "potrebbe" passare la revisione :hallo:
Ma io l'anno scorso con moto euro2 coi gpr senza cat e con filtro k&n l'ho passata! Quindi i parametri erano in regola anche senza il cat, no? Immagine
Non ho pagato mazzette e non ero mai andato prima in quel centro revisioni... avevo solo il CO molto magro, circa 2 se non ricordo male. :nonsò:
...vuol dire solo che chi ti ha fatto la revisione non sa (o non vuole) fare bene le revisioni, una revisione a regola d'arte non si fa misurando solo il CO (tral'altro solo al minimo, senza cat quando apri il CO va alle stelle) ma anche altri parametri che senza cat non riesci a rispettare, oltre mettere la moto sui rulli (controllo frenata) e controllare il funzionamento delle luci; inoltre "in teoria" chi fa la revisione dovrebbe anche controllare che non siano state fatte modifiche rispetto a quanto dichiarato sul libretto
Allora forse hanno chiuso un occhio sul catalizzatore, o non hanno notato che non c'era, però gli altri controlli su frenata e luci ecc. li hanno fatti :nonsò:
Di sicuro il prossimo anno tornerò da loro Immagine
Immagine
Avatar utente
linoleone
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 221
Iscritto il: mercoledì 18 febbraio 2009, 12:21

Re: Capo I serie

Messaggio da linoleone »

Interessante lo sviluppo della discussione sui gas di scarico, e di conseguenza mi sono informato presso il Centro revisione ove mi servo per lavoro, a differenza delle auto, le moto hanno dei valori di CO totalmente diversi e (grassi)
le moto euro 1 - 2 - 3 rispondenti alla direttiva 97/24/CE non devono superare il valore max. di CO corretto di 4,50 al minimo e non è prevista la prova a motore accelerato

per le moto non rispondenti alla normativa 97/24/CE la misurazione avviene per la sola
CO2 % vol. (anidride carbonica)

Perciò una moto senza cat.. regolata bene per me può superare benissimo la revisione anche perchè di solito mi sembra che si regolino a 3,50 4,00 di c.o. e il motore respira molto meglio e migliora la combustione.
Sempre secondo me questi catalizzatori che sono montati sulla capo o altre moto servono solo o quasi a rispettare una normativa burocratica europea (per dire che ci sono e basta) ma sul reale funzionamento o efficacia ho molti dubbi di quanti gas riescano a trattare. Se dovessero trattare veramente i gas di scarico come le auto avrebbero dimensioni tali come le marmitte del sotto sella
(per le auto euro 2 valore max c.o. corretto 0,50 al minimo e 0,30 accelerato)

( piccolo OT da fonte "Fiore" i paracarena per il momento non sono disponibili allego copia mail

" Purtroppo i paracarene al momento vengono classificati come fine :evil:
fornitura....................per problemi con il fornitore, non so se più
avanti li rimettano a listino.........però ora è impossibile averli." )

a me ne serviva un kit per un cliente e .. nisba. ma.. Aprilia vuol vendere o ... no

non aggiungo altro ciao a tutti

.
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: Capo I serie

Messaggio da Sting AB »

linoleone ha scritto:...le moto euro 1 - 2 - 3 rispondenti alla direttiva 97/24/CE non devono superare il valore max. di CO corretto di 4,50 al minimo e non è prevista la prova a motore accelerato
.
Vuoi dire che le euro 1 - 2 e 3 devono rispettare gli stessi limiti di CO? Quì c'è qualcosa che non mi torna :roll: cmq sia la direttiva 97/24/CE è quella euro 1, per l'euro 2 è richiesto il rispetto della direttiva 2002/51/CE... lo sto leggendo ora sul libretto della mia Capo :D
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
linoleone
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 221
Iscritto il: mercoledì 18 febbraio 2009, 12:21

Re: Capo I serie

Messaggio da linoleone »

E' quello che mi è stato detto al centro rev. però possiamo approfondire la cosa tanto per avere le idee chiare
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Re: Capo I serie

Messaggio da bugio »

Interessanti gli sviluppi di questa discussione :wink:

Ho fatto anche io la revisione alla mia euro1 con le Gpr, filtro aria k/n e quasi 10k da quando l'ha vista l'ultima volta Fiore, ebbene per i gas di scarico non rientravo nei limiti. :-?
Paracarro zen
Avatar utente
GheGhe
THE UNSTOPPABLE
THE UNSTOPPABLE
Messaggi: 8611
Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
Moto: gs 1200 adv
Tel: +393407843464
Località: Mèidla
Contatta:

Re: Capo I serie

Messaggio da GheGhe »

La mia esperienza personale è:

Leovince, filtro KN, candele Brisk, mai fatto il CO.... :giullare:

Revisione passata con il valore di 4.... 8)

Meno seghe mentali e usatela di più.... :tie:
Immagine"quando è stata l'ultima volta che hai fatto qualcosa per la prima volta...?" cit
Avatar utente
Lunico
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2031
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2008, 0:03
Località: Pecorile di Vezzano sul Crostolo (RE)
Contatta:

Re: Capo I serie

Messaggio da Lunico »

GheGhe ha scritto:La mia esperienza personale è:
Leovince, filtro KN, candele Brisk, mai fatto il CO.... :giullare:
Revisione passata con il valore di 4....
Io sono nella stessa situazione di GheGhe..
GPR titanio, filtro K&N, Candele Brisk, CO regolato prima delle modifiche ma la revisione è passata con un valore di 3,5!
Trattasi di CN 2001 primo tipo (no cat), non so che EURO sia..penso 1 giusto?

Cmq penso che sia un'interessante discusione, seguo con interesse!! :wink:

Lampsss
Daniele - Lunico
Cell. 349-6343570

Immagine

"Della serie.... dopo aver sistemato la casa, a volte ritornano!!!"
Avatar utente
linoleone
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 221
Iscritto il: mercoledì 18 febbraio 2009, 12:21

Re: Capo I serie

Messaggio da linoleone »

Marmitte sostituite, :D
ieri ho provato la moto e trovo che la ripresa sia più pronta come anche l' allungo che è più rapido sono soddisfatto del rendimento sebbene il resto della moto sia originale
riguardo i valori di C.O. allo scarico li ho misurati al ritorno dal giro di ieri con la sicurezza di avere le camere di scoppio pulite come le marmitte il livello di C.O. era di 4,8 4,9 al minimo (un po alto)
la misura precedente con i kat. montati era 3 - 3,5 sempre al minimo e la differenza non è molta ora però il motore respira meglio e questo è un bene
ora però penso che dovrò fare regolare il c.o. perchè mi sembra un po' alto, i valori corretti non so quali siano ma credo che sui 3,5 dovrebbe andare bene sia per il rendimento e anche come revisione
Tatanka
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4672
Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3473757060
Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara

Re: Capo I serie

Messaggio da Tatanka »

Il consumo medio ti è aumentato o diminuito?
Avatar utente
linoleone
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 221
Iscritto il: mercoledì 18 febbraio 2009, 12:21

Re: Capo I serie

Messaggio da linoleone »

Tatanka ha scritto:Il consumo medio ti è aumentato o diminuito?
per il consumo dovrò fare dei giri più lunghi (da pieno a pieno)
ma per ora mi sembra come al solito :-?
Avatar utente
DINKY
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 549
Iscritto il: sabato 9 settembre 2006, 21:37
Località: TRA ARANOVA , MACCARESE E FIUMICINO

Re: Capo I serie

Messaggio da DINKY »

Lo scorso ottobre non ho passato la revisione al primo tentativo per il CO troppo elevato; era a 7,5 ! :o
In 60.000 km , non era mai stato regolato! :o :o
Comunque i consumi non erano eccessivi, sempre tra i 15 e 17 km/l. Dopo averlo fatto regolare e portato a 3, i consumi sono comunque rimasti uguali.
Lamps.
1994-2001 Honda CB 450 S * 2001-2005 Pegaso i.e. * 2005 CN 2004 abs
Avatar utente
linoleone
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 221
Iscritto il: mercoledì 18 febbraio 2009, 12:21

Re: Capo I serie

Messaggio da linoleone »

Tornando al discorso caponord 1 serie e 2 serie, in officina ho fatto alcuni lavori ad una capo
(1 serie) modifica cablaggi e controlli vari, la moto è a posto e l' ho provata :)

ha una accelerazione esagerata molto più della mia sono rimasto sorpreso non credevo che ci fosse un simile differenza come tocchi l' acceleratore senti la spinta che ti porta via la sella da sotto ed è un crescendo continuo senza vuori o incertezze

Chi di voi ha fatto un prova del genere e che impressioni ha avuto?
Oppure non è un motore originale della capo ma un qualcosa altro tipo una Capo-tuonata?? non saprei :roll:
Avatar utente
GheGhe
THE UNSTOPPABLE
THE UNSTOPPABLE
Messaggi: 8611
Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 8:41
Moto: gs 1200 adv
Tel: +393407843464
Località: Mèidla
Contatta:

Re: Capo I serie

Messaggio da GheGhe »

Tempo fa Bugio fece un test sui generis....

http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... gio+gianlu
Immagine"quando è stata l'ultima volta che hai fatto qualcosa per la prima volta...?" cit
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Re: Capo I serie

Messaggio da bugio »

Confermo tutto quello che avevo scritto nella prova Adminkiam... :giullare:


L'anno scorso ho provato un altra capo euro 2 tutta originale ( quella di Magnum) credo che avesse meno di 20.000 km praticamente nuova ! Beh a me sembrava lentissima. :roll:
Paracarro zen
Avatar utente
linoleone
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 221
Iscritto il: mercoledì 18 febbraio 2009, 12:21

Re: Capo I serie

Messaggio da linoleone »

Ho letto il post. e ho constatato di persona la differenza tra i due modelli, ma per ovviare alle prestazioni scarse sulla euro 2 cosa si può fare?? io ho montato gli scarichi della 1 serie senza catalizzatori e mi sembra di avere guadagnato qualcosa ma provando le due capo in simultanea non c'è storia forse occorre rimappare la centralina come mi fu detto da un meccanico "Aprilia " se no non si avrebbero avuto miglioramenti. ma quale mappatura?

sentirò da Fiore ....
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”