Caponord e autostrada

Telaio, freni, sospensioni, assetti
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: Caponord e autostrada

Messaggio da D@rione »

Mi verrebbe da dirti di portarla in un'officina con i controcazzi e farle dare un'occhiata perchè mi pare un po' strano quello che scrivi... due anni fa anche la mia era "calata" di colpo, e durante un supertagliando venen fuori che si erano compressi dei tubi (non ricordo quali)... mi vennero sostituiti, in quel frangente cambiai anche io gli scarichi montando quelli non cat della '01, inoltre da sempre ho su il filtro K&N... la moto - amio parere - va che una meraviglia... e regge il confronto con altre della sua categoria. Ora io non sono un manico... ma se la moto va, va a prescindere!! :D :D :D
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: Caponord e autostrada

Messaggio da Sting AB »

rsvsteve ha scritto:...La 'schiena' sulla mia CN è abbastanza scarsa, non solo a sensazione ma anche a paragone con le BMW di amici con cui giro spesso: i GS1200 e perfino la vecchia R1150R (che avrà si e no un'ottantina di cv) hanno più schiena della mia e in montagna x uscire dalle curve come loro devo tenere il motore oltre i 6000 giri.
Un altro amico ha una Guzzi Griso e qui il confronto è addirittura impietoso: il Guzzi apre e sparisce, la CN resta lì a guardare.
...:
:o mi sa che la tua CN ha qualcosa che non va, chiunque con un po' di manico (e in Aotr ce n'è più di uno) può assicurarti che la Capona si beve i GS come fossero birra fresca, soprattutto con gli scarichi non cat. La mia CN fa i tornanti in seconda e risale anche dai 2500 giri senza strappi e con una bella spinta (in salita eh non in discesa :giullare: ), dai sintomi che descrivi secondo me hai almeno una bobina bruciata e senza quella il rotaxone sotto i 6mila giri è vuoto... :roll:
rsvsteve ha scritto: Detto questo voglio puntualizzare che mi va benissimo così: la CN non serve x correre e ce n'è d'avanzo, però non venitemi a dire che ha un motore con tanta 'schiena' perchè non è vero :wink:
Prima di dire che ti va benissimo così prova la CN di qualcun'altro del forum, qualcuno delle tue parti c'è sicuramente :wink:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Alex-007
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 300
Iscritto il: martedì 17 novembre 2009, 10:20
Località: Latina

Re: Caponord e autostrada

Messaggio da Alex-007 »

Sono il felice possessore di una Caponord del 2006, con cupolino e rapporti originali ma con il filtro KeN, in merito a quest'ultimo devo ancora verificare, lo scrivo fidandomi del conce che me l'ha venduta e dal giorno che l'ho presa devo ancora procedere alla pulizia del filtro, ho percorso solo 10.000 km, da allora. Sull'autobahn, Monaco-Praga, tra l'altro molto bella perchè contorniata da boschi in tutto il suo tragitto, circa 400 Km., insieme ad altri due amici, proprietari di: yamaha tdm 900 e Yamaha fjr 1300, ci siamo sfogati per quasi tutti il tragitto a velocità comprese tra i 160 e 180 Km/h, con borse laterali, per me sono le GI.VI. 41, beh, devo dire che dovevo dosare attentamente l'accelleratore, perchè a 6000 giri, quindi 170 Km/h circa, la moto riprendeva velocità molto in fretta ed andare oltre con le borse non è consigliabile, almeno per quanto ho potuto constatare.
Quindi mi sembra strano che in sesta, faccia tutta questa fatica a tenere i 160 o i 180 km/h, anzi mi sembra che viaggiare a quei ritmi, il Rotax sembra faccia una passeggiata di salute. A velocità più basse, da codice, la ripresa è sempre lineare e progressiva. Ho guidato altre endurone, gia citate in questo post e non mi sembra vadano di più......anzi!!!!!!!!!!!!
ciaooooooo! :D
Avatar utente
Zarco
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 16:29
Moto: La Poderosa
Località: ROMA

Re: Caponord e autostrada

Messaggio da Zarco »

io credo che il regime ove la cn potrebbe prendere paga da qualche altra endurona e sotto i 3000 giri, infatti a questi regimi particolarmente bassi nelle ultime marce magari è un po scorbutica.................... ma sopra i 3000 comincia a tirare a 4000 devi reggerti al manubrio................. se per uscire dai tornanti ( quindi ritengo in prima o al massimo in seconda e, nel tuo caso, pure col pignone da 16!!!!), dovessi imballare a 6000 giri......... me la darei in faccia!!!!!!!!
Tuttavia RSVSTEVE, io ho gia sentito da parte di qualcuno specialmente tra i possessori del secondo modello dei commenti simili ai tuoi.............. non so............... forse l'ottemperanza dei vari euro 2 o 3 è costato un po troppo in tema di rendimento. Io, ripeto con il primo modello quindi euro 1, ho trovato un grande giovamento dall'abbinata leovince filtro kn
Immagine
Avatar utente
Haidi
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 446
Iscritto il: giovedì 2 dicembre 2010, 11:08
Località: Bolzano

Re: Caponord e autostrada

Messaggio da Haidi »

D@rione ha scritto: La Cn non è un missile terra-aria,
:o
Con i problemi attuali con la libia forse è meglio che "flangi" la manetta dx........'n si sà mai :roll:
avevo una caponord........
skype caponord63
angels63@alice.it
Avatar utente
rsvsteve
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 291
Iscritto il: lunedì 29 novembre 2010, 12:30

Re: Caponord e autostrada

Messaggio da rsvsteve »

non so che dire ragazzi, la mia è così come la descrivo, e recentemente ne ho guidata una dello stesso anno della mia e andava in modo assolutamente IDENTICO, sembrava la stessa moto.
Problemi strani che facciano pensare ad un problema elettrico non ne ha: gira sempre perfetta e consuma il giusto (16,5 km/lt in uso misto). Aveva un buco in apertura a 3000giri che però è sparito togliendo i cat, quindi era carburazione.

ZARCO anche io in passato avevo provato una 2001 e la ricordavo bella piena, poi quando ho preso la mia l'ho trovata vuota..molto più lineare ai bassi regimi ma anche molto più vuota....boh non so che dire.
Una bobina bruciata dite? Non credo, ma c'è qualche modo x verificarlo con certezza?

ALEX-007: quanto ti consumava a viaggiare lungamente in autostrada a quelle velocità?

Come prestazioni massime col pignone da 16 e le valige (SENZA passeggero) mi prende circa i 220 di strumento (sale bene fino a 200 poi ci mette un po'), quindi direi che come potenza max ci siamo. Col pignone da 17 e le 2 borse invece fa molta fatica a salire oltre i 200...pian piano sale ma ci mette una vita.

P.S. se andate a riguardarvi le prove dell'epoca però scoprite che i dati rilevati danno ragione a me: la CN catalitica fu messa a confronto da Motociclismo (nel 2006 o 2007 non ricordo bene) con tutte le altre endurone dell'epoca, e sia la prova al banco che i tempi di ripresa evidenziavano proprio la scarsa coppia fino a 6000giri...praticamente se non ricordo male era quella (o una di quelle) con il motore più 'vuoto' del lotto.
Avatar utente
DINKY
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 549
Iscritto il: sabato 9 settembre 2006, 21:37
Località: TRA ARANOVA , MACCARESE E FIUMICINO

Re: Caponord e autostrada

Messaggio da DINKY »

Stamattina ho dato una bella pulitina alle candele sull'autostrada...
1994-2001 Honda CB 450 S * 2001-2005 Pegaso i.e. * 2005 CN 2004 abs
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: Caponord e autostrada

Messaggio da Sting AB »

rsvsteve ha scritto:Una bobina bruciata dite? Non credo, ma c'è qualche modo x verificarlo con certezza?
Il modo più sicuro è quello di staccare la pipetta della candela relativa alla bobina che vuoi testare e attaccarla ad una candela di riserva "esterna" per vedere a motore acceso se la scintilla scocca regolare (o non scocca per niente); in caso negativo = bobina danneggiata = da buttare :wink:
P.s.: cmq se vuoi divertirti davvero ti dico sinceramente... leva quelle cavolo di borse laterali che fanno muro :peace:
...e se invece vuoi proprio andare in giro carico come un mulo... devi andare pianoooooooooooooo :frusta:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
rsvsteve
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 291
Iscritto il: lunedì 29 novembre 2010, 12:30

Re: Caponord e autostrada

Messaggio da rsvsteve »

eh no così non vale...lo so anche io che senza borse va meglio ma se devo girare senza borse uso la Tuono...la CN mi serve x fare il turista :)
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7969
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: Caponord e autostrada

Messaggio da Sting AB »

rsvsteve ha scritto:eh no così non vale...lo so anche io che senza borse va meglio ma se devo girare senza borse uso la Tuono...la CN mi serve x fare il turista :)
Bravo 8) ma fare il turista non vuol dire andare a 180 con 250 + (3 x 15) + (2 x 75) = 445 Kg sotto al sedere e una sagoma frontale da furgone cabinato :giullare: tu prova a caricare così la tuono e poi vedi se non diventa "vuota" :rinco: devi andare pianooooooooo :hallo:
P.s.: ...e il bello è che vorresti anche consumare poco :sbellica: :sbellica: :sbellica: mi sa che hai bisogno di una moto con motore turbodiesel common rail & intercooler :ridi:
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
brucaliffo
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5686
Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 1:03
Moto: ETV 1000 Caponord
Località: Cuneo

Re: Caponord e autostrada

Messaggio da brucaliffo »

Ce cu voli a butti ghina e a mugghieri 'briaca
Immagine
Immagine
Alex-007
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 300
Iscritto il: martedì 17 novembre 2009, 10:20
Località: Latina

Re: Caponord e autostrada

Messaggio da Alex-007 »

ALEX-007: quanto ti consumava a viaggiare lungamente in autostrada a quelle velocità?



guarda in tutto il giro, 3000 km. mi ha fatto una media di 18 km/l, con le borse ed il baule, senza lesinare sul gas.........nel tragitto Monaco-Praga, a velocità sostenute penso che sia rimasto sui 12 km/l, ad occhio e croce............mi sembrano dei consumi buoni, non ci si può lamentare. Devo dirti che gli amici con altre moto facevano grosso modo gli stessi km/l, anche uno con una V-stromm 650, quindi spremuta al max, non consumava meno!!!!!!!!!!! :wink:
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Re: Caponord e autostrada

Messaggio da D@rione »

18 km/l???
No sie, io non li ho mai manco sognati valori del genere!!! :azz: :azz: :azz:
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
rsvsteve
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 291
Iscritto il: lunedì 29 novembre 2010, 12:30

Re: Caponord e autostrada

Messaggio da rsvsteve »

Alex-007 ha scritto:ALEX-007: quanto ti consumava a viaggiare lungamente in autostrada a quelle velocità?



guarda in tutto il giro, 3000 km. mi ha fatto una media di 18 km/l, con le borse ed il baule, senza lesinare sul gas.........nel tragitto Monaco-Praga, a velocità sostenute penso che sia rimasto sui 12 km/l, ad occhio e croce............mi sembrano dei consumi buoni, non ci si può lamentare. Devo dirti che gli amici con altre moto facevano grosso modo gli stessi km/l, anche uno con una V-stromm 650, quindi spremuta al max, non consumava meno!!!!!!!!!!! :wink:
ok quindi mi confermi che a viaggiare veloce in autostrada hai valori di consumo simili ai miei (12km/lt.)

In uso normale i 18km/lt. non li ho mai visti, ma sono convinto che in un ipotetico viaggio lungo con pochi accendi/spegni e pochi cicli di riscaldamento potrei arrivarci vicino, quindi direi che ci siamo :wink:
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Re: Caponord e autostrada

Messaggio da bugio »

Per me la moto di Rsvsteve non ha nulla che non va.
Prima di tutto perché mi risulta che la curi Fiore...

Io posso aggiungere che i miei abituali compagni di uscite hanno prevalentemente endurone di una nota marca tedesca con l'elica e ne ho pure provata qualcuna, non c'è storia sotto vanno decisamente di più.
Poi li si riprende alla grande ma intanto loro fanno metri.
Aggiungiamo che la capo euro 2 è più morbida in erogazione e direi che ci siamo.
Paracarro zen
Rispondi

Torna a “Ciclistica CN ETV 1000”